CICO PIONIERE - Recensione di GIAMPIERO BELARDINELLI
Speciale Cico n. 25
Maggio 2005 - 128 tavole
Soggetto e sceneggiatura di Moreno Burattini
Disegni di Francesco Gamba
Ennesimo capitolo della lunga saga cichiana. Moreno Burattini ci racconta i trascorsi del pancione come guida di carovane di pionieri diretto verso l'Ovest. Il racconto si snoda agilmente e Burattini continua a mostraci un Cico che vanta imprese che puntualmente vengono smentite dai fatti. Il Messicano si comporta come un novello Fantozzi, inseguito dalla sfortuna, o meglio dalla sua presunta abilità. In un certo senso il nostro Cico è un personaggio picaresco, che però vede ritorcersi contro se stesso i suoi propositi. Burattini nell'architettare le gag per i suoi speciali si è rifatto più alle situazioni nolittiane presentate negli albi della collana Zenith, dove il Nostro è spesso uno scalognato protagonista. Negli speciali di Nolitta e Ferri, molto più spesso, Cico viene presentato come un vincente involontario: per fare un rapido esempio basti rileggersi Cico Story o Cico Sceriffo. Ecco, non dispiacerebbe ritrovare un Cico dalla grintosa comicità, capace di strappare un sorriso grazie alla sua "abilità" nel combinare disastri dissacratori. Burattini aveva utilizzato questo espediente narrativo già in Cico Conquistadores, dove l'antenato del Nostro, con un semplice lancio di una frittella in aria, era riuscito a distruggere la nave ammiraglia pronta a lasciare la Spagna per il Nuovo Mondo. Negli ultimi tempi questo tipo di umorismo è stato trascurato e, al di là del valore degli albi più recenti, sono convinto che risconterebbe il favore dei lettori.
Il Voto
***
Legenda
* Pessimo
** Scarso
*** Sufficiente
**** Buono
***** Ottimo
****** Capolavoro