Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
LA SUSPENSE NELLA FANTASY ZAGORIANA
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 12:24 pm    Oggetto: LA SUSPENSE NELLA FANTASY ZAGORIANA Rispondi citando

LA SUSPENSE NELLA FANTASY ZAGORIANA

Ho rielaborato alcuni miei vecchi post , per lanciare questo Topic , spero di interesse !
Tanti autori si sono susseguiti e, credo con loro tanti modi di interpretare la suspense ….uno degli elementi chiave della Zagorianit? .
Vorrei conoscere anche il vostro parere in merito , ditemi la vostra !

Quella di NOLITTA ? la suspense del Mistero ispirata dai B Movies degli anni 50 ( tipo l'astronave atomica del dott. Quotermass , il villaggio dei dannati ecc. ) ? la suspense della minaccia che non appare subito , ma che lascia inequivocabili , inquietanti tracce ed effetti della sua presenza . Una situazione normale che si tinge quindi di un alone di mistero , in un'atmosfera apparentemente immutata sale l'angoscia e la magia . Il Mistero viene talora interrotto da situazioni comiche, in cui per? la suspense non viene mai meno , si ride ( e tanto ) ma rimane nell'aria un qualcosa di indefinibile , un pericolo, una minaccia, che Zagor avverte con il suo sesto senso.
Alla "normalit?" (importante non solo per introdurre i personaggi e per dargli una loro vita ma anche per creare contrasto con l'angoscia che segue ) si inserisce qualcosa all'inizio invisibile, poi 'diverso' e infine minaccioso che si concretizza in un nemico inquietante. Nemico che appare nella sua veste solo dopo aver lasciato spazio all'immaginazione del lettore , alle sue paure interiori ( quelle pi? terrificanti ) .
Al momento della concretizzazione del nemico sovrannaturale il lettore in genere non ? mai deluso ( forse fatta eccezione per il vendicatore alato ) , perch? la progressione degli indizi e dei segni inequivocabili dell'oscura presenza accompagna comunque il lettore verso la soluzione , verso la definizione della minaccia .

Il pi? vicino a questo tipo di suspence ? quello creato da CAPONE in la Collina Sacra - Tenebre , anche qui la minaccia non compare subito ,prende corpo lentamente , lasciando un po’ di spazio all'immaginario del lettore, il mostro non si vede , si avverte , ed ognuno vi mette del suo , ognuno tira fuori le sue paure pi? nascoste , proprio come i personaggi della storia ( i mille volti della paura ) …un'autentica genialata , un'evoluzione della nolittianit? !


SCLAVI sa gestire bene Cico , fra elementi drammatici riesce ad inserire situazioni grottesche che vedono il messicano come protagonista . LA crescita della suspense ? inizialmente lenta , ma la progressione diventa poi iperbolica , direi tagliente . La suspense di Sclavi ? quella dell'orrore , della sorpresa che fa paura , delle rapide mutazioni ( Incubi ) , dei mostri che saltano fuori all'improvviso ( fantasmi scheletriti del n?200 , Troll nella capanna di Zagor Cico ) .
Insomma la suspense di Sclavi si basa sull'irruzione dell'elemento scioccante , che ti aspetti da un momento all'altro , l'incubo che incombe e che presto ci far? visita , non importa se si chiama mostro , tagliatore di teste , fantasma ….suicidio o morte del protagonista , l'importante ? scioccare , stupire , in modo che il lettore sia sempre in apprensione .


CASTELLI forse supera tutti , perch? con la storia del tessitore la suspense supera la storia , per tutta l'avventura uno vorrebbe conoscere il volto del Tessitore ma purtroppo questo non si vede mai ( sono per? contento che Burattini gle ne abbia dato uno ) . Ottimo anche nel ritorno del Vampiro , con una costruzione abbastanza Nolittiana con momenti molto Sclaviani .

BURATTINI st? facendo un lavoro di recupero di certe tradizioni Nolittiane , ma ha un proprio stile , che a me personalmente non dispiace affatto . Moreno ? particolarmente portato per il giallo quindi riesce a rispettare a modo suo il discorso suspense ! . La sua ? quindi la suspense del giallo , che in qualche storia ha rischiato per? di deludere i lettori .
Vedi palude mortale . Qui l'attesa creata ? incredibile , nemico pi? impalpabile non poteva esistere ! Ma la sorpresa finale tipica della struttura da Giallo rischia un po’ di deludere. Infatti la concretizzazione della minaccia , dapprima diffusa e poi essere unico ( o se vogliamo doppio ) ? forse troppo rapida . Manca forse quel lavoro di progressivo accompagnamento di cui parlavo prima , manca perch? nella struttura da giallo questo non pu? avvenire se non nella ricostruzione finale , nel tirare le fila di tutto . Nettamente migliore , direi capolavoro mancato ? invece la storia dell'ultimo Maxi , dove l'enorme suspense creata e l'originale soluzione ( anche se forse si era insistito troppo sul filone sovrannaturale per poi trovare una soluzione razionale ) ne fanno una storia appassionante e coinvolgente . Struttura da giallo cherende invece al meglio nel mitico triello fra Mortimer Zagor e il Tessitore o in giustizia sommaria .

BOSELLI ama il prologo come in alcuni film d'azione e avventura che anticipano le tematiche sin dall'inizio , "Il mostro" o il nemico appare quindi subito …..ma la suspense cercata da Boselli non ? quella del mistero , non ? quella dell'avventura Nolittiana stile Angoscia , Kandrax o di quella stile Tenebre di Capone , nonostante Boselli ami pescare a piene mani in autori quali Hogson , Lovecraft , Howard , la suspense rimane quella della pura avventura . Il lettore non si chiede chi sia il nemico , lo sa dopo poche pagine , ma si chiede sempre pi? ansiosamente come faranno i nostri eroi a scampare quel determinato pericolo ! come potranno mai uscire da una orribile situazione ! In genere Boselli ci propone un'avventura allo stato puro con risvolti horror western o fantasy , avventure bellissime nella struttura spesso molto salgariana , che procede a colpi di fantasia , in un ritmo incessante .
Stile narrativo quasi da romanzo , ricco di avventura con personaggi spesso pi? protagonisti dello stesso protagonista .


Ultima modifica di Adriano il Lun Feb 09, 2004 12:29 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti Adriano...

La tua analisi non f? una grinza e sottoscrivo...

C'? comunque spesso tanta suspance nelle avventeure del nostro eroe...

Sicuramente il personaggio pi? "ontinuo" anche se in evoluzione positiva, della SBE...
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo non conosco bene Toninelli da questo punto di vista , c'era suspense nelle sue storie fantasy ?! S? che per? prediligeva il Western ?! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 12:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

non a livello degli altri...
Non sempre nelle avventure c'? una suspence vera e propria...

Boselli e Burattini sono dei maestri in questo...
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si concordo , ogniuno con il suo personale stile e con strutture narrative diverse ! Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ospitex
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 19/06/12 22:05
Messaggi: 0
Località: ospite

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti vivissimi per la disamina puntuale e precisa.

non c'? nulla da aggiungere
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un esempio ? anche LA NAVE NERA, storia considerata magari minore, ma in cui la presenza di Ylenia Vragas e dei suoi misteriosi obbiettivi, mantiene la supsance sempre ad un ottimo livello... Wink
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa purtroppo mi manca ma spero di averla presto Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2004 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ? un capolavoro, ma una buona storia, con tutti gli ingredienti zagoriani...
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

nessun altro commento su questo argomento ?!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rakosi
Bianconero del forum
Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41
Messaggi: 6926
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2004 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, hai detto tutto tu trovare qualcosa d'altro da aggiungere ? veramente difficile.... riguardo Toninelli sicuramente la suspance nelle sue storie aveva un ruolo molto pi? marginale rispetto a quella degli autori da te citati....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6180
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2004 8:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto interessante l'analisi che ha fatto Adriano. Vorrei aggiungere qualcosa anche io.
Questo modo di sceneggiare da parte di Nolitta lo porta a puntare l'attenzione su Zagor e la conduce fino alla fine, facendo cambiare le condizioni esterne intorno al personaggio e muovendolo di conseguenza. Direi una sceneggiatura in serie con eventi che si susseguono nel modo che ha descritto Adriano e con molta suspence. Questo modo di procedere ? molto semplice da leggere e seguire, in pratica molto adatta alla lettura di lettori ragazzi.

Boselli non ama qusto modo di sceneggiare, lui preferisce procedere per situazioni parallele, cio? punta l'attenzione su diversi avvenimenti e poi li riannoda alla fine. Questo modo di sceneggiare ? pericoloso poich? la possibilit? di incasinamento di troppi personaggi e situazioni ? sempre in agguato, per? quando ci? non avviene escono fuori degli autentici capolavori, capaci di sbalordire anche lettori pi? adulti, quali siamo noi.

Toninelli prediligeva situazioni realistiche, e come tali erano assenti personaggi o avvenimenti oscuri e tenebrosi (eccetto pochi casi), quindi la suspence era poca, in quest'ottica Zagor non era pi? lo spirito con la scura ma un uomo molto in gamba.
Forse se Toninelli avesse collaborato oggi insimeme a B&B sarebbe stato molto pi? utile, poich? ogni tanto una bella storia realistica ? appropriata. A questo riguardo Adriano, recupera le storie: mercanti di Armi e Viaggio nella paura, cacciatori di scalpi e soldato blu e ne avrai una conferma.

Per gli altri sceneggiatori la tua analisi mi sembra corretta

Saluti
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29075
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2004 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
nessun altro commento su questo argomento ?!


Beh, Adriano, hai gi? detto tutto tu! Wink
Come non essere d'accordo? Vorrei solo sottolineare l'anomalia Boselliana rispetto al discorso suspence; se infatti Sclavi, Castelli e Burattini cercano di creare suspence (elemento primario in ZAGOR, sicuramente uno dei leitmotiv della serie), seppur con coordinate di scenggiatura spesso diversissime da quelle Nolittiane (vedi, appunto, il caso del "giallo" Moreno), a Boselli (? una mia opinipne, ne possiamo discutere) il discorso pare non interessare pi? di tanto; che preme a Mauro ? pi? che altro l'atmosfera, il creare un mondo "vivo" e risplendente luce propria, con personaggi sfaccettati e interessanti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Molti Occhi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00
Messaggi: 1953
Località: Monte Marenzo (LC)

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2004 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti ad Adriano. Analisi come la sua sono molto, ma molto piacevoli. Grazie.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21095
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2004 7:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drunky Duck ha scritto:
Adriano ha scritto:
nessun altro commento su questo argomento ?!


Beh, Adriano, hai gi? detto tutto tu! Wink
Come non essere d'accordo? Vorrei solo sottolineare l'anomalia Boselliana rispetto al discorso suspence; se infatti Sclavi, Castelli e Burattini cercano di creare suspence (elemento primario in ZAGOR, sicuramente uno dei leitmotiv della serie), seppur con coordinate di scenggiatura spesso diversissime da quelle Nolittiane (vedi, appunto, il caso del "giallo" Moreno), a Boselli (? una mia opinipne, ne possiamo discutere) il discorso pare non interessare pi? di tanto; che preme a Mauro ? pi? che altro l'atmosfera, il creare un mondo "vivo" e risplendente luce propria, con personaggi sfaccettati e interessanti.


Credo che la suspense di Boselli sia diversa , pi? incentrata sull'avventura che non sulla minaccia da tenere inizialmente nascosta ! C'? molta suspense in alcune opere di Boselli ma come ho detto sopra ? di diversa natura . Condivido per? quello che hai detto Dranky .
MI piace molto il suo modo di sublimare l'atmosfera , quella che giustamente chiami creazione di un mondo "vivo" , ( reso magistralmente in alcune sue opere come TERRORE DAL MARE ) Forse l'eccessiva attenzione a questo particolare , che te hai giustamente evidenziato , va purtroppo a scapito di un certo tipo di suspense . Genere di suspense che in storie fantastiche non si pu? non tenere in considerazione . Un peccato, a mio modo di vedere , perch? se alcuni capolavori Boselliani possono far tranquillamente a meno di questo ingrediente ( troppo belli per cercare il pelo nell'uovo ) , altre importanti opere risultano private di qualcosa ! Very Happy Very Happy Very Happy


Anche per per quanto concerne quello che ha detto CAma 69 sono d'accordo non credo per? che il problema sia solo nell'intreccio, piuttosto che nella linearit? ,secondo me il discorso suspense zagoriana potrebbe funzionare anche con una storia incasinatissima . Credo infatti ( ma posso ovviamente sbagliare ) che sia importante la puntualizzazione di Drunky , e cio? ...Boselli ama creare un'atmosfera, un mondo fantastico , per farlo ha bisogno di un prologo , di una premessa introduttiva ....in modo che il lettore gi? dalle prime pagine abbia la sensazione di essere immerso in un'avventura particolare . In questo eccesso descrittivo finisce per anticipare il nome , il volto e le caratteristiche del nemico .... che il lettore classico amava invece gustarsi allo stesso modo di cui un giocatore di Poker ama spillare lentamente le sue carte. Bruciata la sorpresa al lettore non resta che godersi la suspense legata all'avventura e alle regole di quel magico mondo che l'autore riesce magistralmente ad inventare . Very Happy Very Happy Very Happy


Ultima modifica di Adriano il Mar Feb 24, 2004 8:14 pm, modificato 4 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group