Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Giu 11, 2004 3:14 pm Oggetto: CACCIATORI DI SCALPI |
|
|
Zagor n. 253 - 254 - 255 , mensile
Cacciatori di scalpi
Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
CACCIATORI DI SCALPI - Grande inizio , che ci descrive la crudelt? degli antagonisti , specie del capitano !
Torricelli , con un tratto decisamente Ferriano ( primo tipo ) , in grande spolvero ( credo il migliore che abbia mai visto ) , nulla da spartire con le sue ultime prove ! .
La storia sembra avere qualche vaghissima somiglianza con I DUE NEMICI , storia di Tex attualmente in edicola soprattutto per quanto attiene agli indiani che combatterono al finco dei bianchi !
Le divise delle ?volpi rosse?, non sono quelle delle ?giacche blu? ( per la verit? , anacronistiche in Zagor ) , sembrano invece pi? attinenti al periodo storico ( prima met? dell?ottocento ) e mi ricordano vagamente un?illustrazione che ho visto su di un libro relativa al grande Tecumseh degli Shawnee , che per?, combatteva per gli inglesi durante la guerra anglo americana del 1812 .
Tornando alla storia ?la trovo discreta ?..anche se l?autore ricorre ancora una volta allo sfruttatissimo stratagemma de LO SPETTRO di Zagor ( caro a Nolitta e non solo ) .
Buone scene d?Azione e il classicissimo finale con la mano del destino che interviene al momento giusto .
 |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Giu 11, 2004 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Stavolta il commento positivo lo scrivo io prima di molti occhi.
Secondo me questa ? una bellissima storia.
La trama ? molto ben curata con uno Zagor molto deciso e carismatico, peraltro la vicenda della polizia indiana fu effettivamente una pagina nera di quegli anni. Bella anche l'aggangio tra il fucile che lega con un filo invisibile l'inizio e la fine della storia.
Dicevo uno Zagor duro e grintoso che porta lo scompiglio nel campo Coctaw, avesse Tononelli rappresentato sempre cos? Zagor.
Paradossalmente il punto negativo che ha menzionato Adriano (l'uso dello strataggemma del fantasma di Zagor) per me rappresenta un gradito ricordo, anche perch? e non vorrei sbagliarmi ma Toninelli in tutta la sua gestionelo ha utilizzato solo in questa storia .
Detto tra noi mi infastidiva un po la frequenza con cui era utilizzato da Nolitta, per? una volta ogni 10 anni ci poteva stare, quella volta non mi diede fastidio, ovviamente oggi non ? pi? riproponibile.
Comunque anche gli autori dell'Index salutarono lo strataggemma del fantasma come un gradito ritorno dopo tanti anni di assenza (un tocco di Nolittianit?).
Ciriosamente subito dopo uscir? un altra bellissima storia sentiero di guerra, insomma fu un periodo molto positivo per Toninelli, per? non si pu? evitare di notare che non era necessario mettere cosi vicino due storie che parlano di trafficanti e guerre indiane.
Buoni i disegni di Torricelli.
Storia 8
Disegni 7 _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Sab Giu 12, 2004 1:02 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Stavolta il commento positivo lo scrivo io prima di molti occhi.
Secondo me questa ? una bellissima storia.
La trama ? molto ben curata con uno Zagor molto deciso e carismatico, peraltro la vicenda della polizia indiana fu effettivamente una pagina nera di quegli anni. Bella anche l'aggangio tra il fucile che lega con un filo invisibile l'inizio e la fine della storia.
Dicevo uno Zagor duro e grintoso che porta lo scompiglio nel campo Coctaw, avesse Tononelli rappresentato sempre cos? Zagor.
Paradossalmente il punto negativo che ha menzionato Adriano (l'uso dello strataggemma del fantasma di Zagor) per me rappresenta un gradito ricordo, anche perch? e non vorrei sbagliarmi ma Toninelli in tutta la sua gestionelo ha utilizzato solo in questa storia .
Detto tra noi mi infastidiva un po la frequenza con cui era utilizzato da Nolitta, per? una volta ogni 10 anni ci poteva stare, quella volta non mi diede fastidio, ovviamente oggi non ? pi? riproponibile.
Comunque anche gli autori dell'Index salutarono lo strataggemma del fantasma come un gradito ritorno dopo tanti anni di assenza (un tocco di Nolittianit?).
Ciriosamente subito dopo uscir? un altra bellissima storia sentiero di guerra, insomma fu un periodo molto positivo per Toninelli, per? non si pu? evitare di notare che non era necessario mettere cosi vicino due storie che parlano di trafficanti e guerre indiane.
Buoni i disegni di Torricelli.
Storia 8
Disegni 7 |
Lascio volentieri il piacere del commento al bravo Cama, con cui mi trovo pienamente d'accordo.
Aggiungo solamente che la sottotrama del vecchio fucile ? un'autentica chicca nella storia  |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Lun Giu 28, 2004 10:33 pm Oggetto: |
|
|
In quest'avventura intravedo molti richiami al passato, in primo luogo alla stupenda storia Guerra (esiste un topic su quella splendida avventura???). I disegni di Torricelli non sono per me da far gridare al miracolo e la sceneggiatura ? piuttosto flebile. Tuttavia nel leggerla respiro molta atmosfera Zagor pura al 100 % e l'ambientazione ? fra le mie preferite. All'epoca non mi dispiacque, ma adesso ci preferisco Gli sterminatori. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo per il lavoro di Torricelli... forse ? la sua migliore ispirazione ferriana... ricordo solo di diverso (rispetto allo stile di Ferri)le scene d'azione, che Torricelli disegnava in modo personale... inoltre, a essere pignolosissimi, il tratto non era scuro come quello di Ferri... ma leggermente pi? chiaro... comunque di acqua sotto i ponti ne ? passata e oggi Torricelli ? a un passo dall'approdare a Tex...
P.S. Torricelli racconto' in un'intervista che quand'era milite diceva di essere un disegnatore di Tex... anche se non era vero. Pero' conosceva Galep! _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Ven Mag 16, 2014 9:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 12, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia. Ricrea a mio parere le atmosfere dello zagor dei tempi d'oro  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Apr 08, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Davvero convincente questa storia del buon Marcellone, sopratutto per la caratterizzazione di Zagor.
Toninelli gli restituisce il suo ruolo naturale di protettore degli indiani e signore della foresta che, come ai tempi di nolitta, si butta a capofitto in una gurra personale contro il nuovo coopo di polizia indiana che rischia di compiere una carneficina fra gli indiani di Darkwood.
Una trma semplice ma molto efficace, ascrivibile a quel filone di storie estramamente dure e realistiche in cui Tonnelli sembrava trovarsi particolarmanete a suo agio.
Danotare la crudezza di alcune scene forti..........
Peccato solo per la lunghezza ridotta che come spesso gli accedeva fa si che di questa storia, pur buona, poco resta nella storia della serie.
Nolitta con spunti del genere ha costruito storie lunghe e memorabil, miscelando a dovere poche varibili: una nuova minaccia giunge a Darkwood e Zagor scende in cmapo insieme agli indiani o ai trappers per riprisitinare l'ordine nella foresta.
Arrivano i samurai e tropical corp in fondo ripercorrono questa consolidato schema, ma con un respiro molto pi? ampio e riccco di situazioni.
Toninelli a mio avviso non sfrutta al massimo uno spunto su cui avrebbe potuto ricamere una storia molto pi? lunga ed avvicente di questa che, pur bella, non lascia traccia nella memoria collocandosi invece fra le cosidette storie di transizione.
Peccato che all'epoca erano quasi tutte di transizione...........
molto riuscita la caratterizzazione di Zagor, tornato grintoso al punto da esibirsi anche in uno dei suoi famosi giuramenti di vendetta di Nolittiana memoria.
Belli i disegni per un Torricelli alla prima prova Zagoriana, che per? in questa storia copia Ferri in maniera molto pi? sfacciatadel Verni attuale. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Ago 16, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: |
Toninelli a mio avviso non sfrutta al massimo uno spunto su cui avrebbe potuto ricamere una storia molto pi? lunga ed avvicente di questa |
Gi? corta cos? trucida di noia.....immaginarsi se fosse stata anche pi? lunga....  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Ago 16, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
Molti Occhi ha scritto: |
Aggiungo solamente che la sottotrama del vecchio fucile ? un'autentica chicca nella storia  |
S?, per? Zagor rischiava di farsi impallinare come un babbeo da Matlow (non decisamente il pi? temibile dei nemici!) mentre giocava a spezzare la sciabola dell'ufficiale, scena che mi ha ricordato il Tex di "Vendetta Indiana".
Comunque la storia ? abbastanza noiosa: i nemici sono del tutto privi di interesse tanto Kwanek che sembra cos? gratuitamente cattivo senza una ragione sia Matlow solita figura di mediocre ufficiale che odia gli indiani.
Effettivamente l'unica parte che si salva e che in qualche modo da un senso all'altrimenti anonima storia ? lo show di Zagor al campo indiano dove come avete detto voi viene ripreso il motivo de "lo spettro".
I disegni di Torricelli/Staff d'If sono pesantemente ispirati a Ferri. Il buon Torry aveva il vizietto di (diciamo cos?) ispirarsi ad altri autori famosi. Come diceva Alex per? il tratto ? indiscutibilmente pi? chiaro oltre che (aggiungo io) non rispecchiare neanche pallidamente la magia di Ferri.
In sostanza darei un 5 alla storia e un 6 ai disegni  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Mar Mar 08, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Il finale della storia è un po' come la chiusura di un cerchio, lo dice anche Zagor: il vecchio fucile che aveva dato il via alla vicenda ha contribuito anche a concluderla!
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Dom Mag 09, 2021 7:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
All'inizio della storia c'è un errore: a pagina 80 del primo albo, sotto il titolo, c'è scritto "Disegni di G.Torricelli", ma Torricelli si chiama Marco!
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Dom Mag 09, 2021 7:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Si, ma aveva copiato il maestro come consuetudine: da qui G. Torricelli. Gallieno Torricelli.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
|