Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 2:04 pm Oggetto: UOMINI SENZA LEGGE (545 / 546) |
|
|
Soggetto e sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Raffaele Della Monica
Uomini senza legge
Zagor, Cico e il loro amico sceriffo Jim White, con un gruppo di uomini ai suoi ordini, sono sulle tracce di una banda di sanguinari rapinatori, guidati dallo scaltro Sharp, in fuga dopo il loro ultimo colpo. La caccia, per?, si trasforma in un viaggio nell'incubo, quando fuggitvi e inseguitori giungono a Truth, un villaggio nelle mani di un folle predicatore, padre Bloom, a capo di una setta di invasati!
Il villaggio della follia
Il reverendo Bloom e i suoi adepti, dopo aver messo le mani sul bottino del fuorilegge Sharp e fatto fare una brutta fine alla sua banda, sono decisi a non restituirlo allo sceriffo White, giunto a Truth sulle tracce dei rapinatori. Anche Zagor e Cico, intenzionati a ricongiungersi all'amico marshall, arrivano al villaggio dei folli e l? si accorgono di dover lottare per salvare non soltanto la propria pelle, ma anche quella dei due unici innocenti tra gli abitanti della valle, il piccolo Josh e sua madre. A complicare la faccenda c'? anche il bandito Sharp che non ? affatto morto come crede Bloom: lo Spirito con la Scure dovr? contare su di lui per uscire vivo da una situazione che si fa via via pi? drammatica... _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Ultima modifica di Baltorr il Gio Mar 03, 2011 11:59 am, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Dic 01, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto 2/3 dell'albo, soggetto non originale, ma sceneggiatura buona. Della Monica molto bravo, anche se un pelino meno IMO che in altre storie. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Buon albo, pecca solo di originalit?, ma si lascia leggere.
Curiose le capacit? preveggenti del piccolo Josh, chiss? se saranno utili ai fini della storia.
Della Monica da 8 pieno. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50764 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
A me ? piaciuto parecchio il mensile di Zagor.
La storia non ? innovativa. ma si legge molto volentieri.
Molto validi anche i disegni di Della Monica.
Vediamo come si evolve il mese prossimo. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
La trama dei fanatici religiosi non ? nuova ,ma ? comunque una storia sceneggiata bene e cattura l'attenzione .
S
P
O
I
L
E
R
Molto interessante il bambino con le premonizioni ,sono sicuro che avr? un ruolo importante nel prossimo albo.
I disegni di Della Monica sono molto buoni ,anzi ottimi
nel complesso
7,5 alla storia
8,5 ai disegni _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Buon inizio per questa nuova fatica di Rauch. La storia ha un soggetto sicuramente pi? banale rispetto a quella degli ultimi due mesi, ma a livello di sceneggiatura c?? molto ritmo e l?azione ? veramente concitata.
S
P
O
I
L
E
R
La storia ha come punto cardine il villaggio dei fanatici religiosi, che costituisce un topos molto usato, ma sempre capace di regalare una lettura piacevole. La storia ? buonissima, i vari rapinatori sono tratteggiati molto bene e Sharp ? una figura abbastanza boselliana e la cosa non mi dispiace affatto. Il capo dei fanatici ? un personaggio ben reso, ma vedere un predicatore su Zagor mi fa sempre pensare con nostalgia a quel grande personaggio che era Preacher (comparso nello speciale ?L?angelo della morte?) e quindi il confronto regge sempre poco, ma anche questo con la frusta ha un certo carattere. Piacevole l?idea di mandare prima lo sceriffo di Zagor nel villaggio e ottima l?idea di inserire nella vicenda il bambino visionario, che costituisce insieme a Sharp il personaggio pi? riuscito della storia. Ben caratterizzato Zagor e discreta anche la resa di Cico. Ad effetto la scena delle frustate a Tobia (o comunque si chiami).
FINE SPOILER
Sempre bravo Della Monica, che fra l?altro ? migliorato molto nel tratteggiare il volto di Zagor. Ottime le scene sulla mulattiera.
TESTI 7
DISEGNI 8 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Preso ma non ancora letto, intanto segnalo che, nel disegno di copertina, la mano di Zagor che impugna la pistola sembra abbia sei dita.... _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
psycho310 Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/06 18:46 Messaggi: 236 Località: Somma Lombardo (VA)
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusate..cosa intendete per storia e soggetto non originale? Nella narrativa in generale o su Zagor? Su Zagor mi sembra che non si veda tutti i giorni una storia di questo tipo..
Comunque storia godibilissima! La capacita' di vedere in anticipo gli avvenimenti del bambino e' una chicca che rende ancora piu' avvincente la storia e sicuramente avra' un suo perche' nel secondo albo..
Disegni stupendi.. Bellissima la vignetta grande col canyon nelle pagine iniziali e anche le scene d'azione sotto la pioggia..
Non so perche' ma come atmosfere questa storia mi fa venire in mente il film Grano rosso sangue
Rauch comunque con le sue 2 storie sta riscattando un anno che dopo essere partito alla grande si era un po' spento.. _________________ W la trama atlantidea!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Preso e letto!
Lettura molto piacevole, una storia dal ritmo serrato ben supportato da dialoghi sempre all'altezza... bravo Rauch!
E bravo, anzi bravissimo Della Monica, questa ? IMHO una delle sue prove migliori: il suo uso del chiaroscuro ? efficacissimo, e stavolta ho notato anche una particolare cura nei primo piani dei personaggi. Il suo Zagor ? praticamente perfetto, solo Cico in qualche inquadratura non convince del tutto, ma sono dettagli  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Dic 03, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che io e Zark sui disegni concordiamo in toto  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Letto, trovo che sia la migliore storia di Rauch; c'? ancora una seconda parte, ma questa mi ha convinto in pieno. Ritmo, azione, personaggi interessanti con Bloom un gradino sopra tutti. Ho sottolineato varie volte che Rauch, a mio parere, non aveva in mano il personaggio, ma stavolta il giudizio ? diametralmente opposto. Mi piacerebbe sapere se questa storia ? stata scritta cornologicamente dopo quella che abbiamo letto il mese scorso. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
S?, anche a me sembra di vedere un miglioramento; personalmente presuppongo che sia stata scritta successivamente. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Spesso sono d'accordo con te, caro patrick, ma secondo me Rauch ha mostrato fin dagli esordi di avere in mano il personaggio. Questo ? dovuto sia al suo polso da lettore, sia alla cura editoriale di Boselli e poi di Burattini. Infatti, al contrario di Tex, in Zagor si riconosce un'unica identit? del personaggio.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
|