 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 2:48 pm Oggetto: appunti dell'annata 2010 verso i 50 anni ed il Sudamerica. |
|
|
io dico la mia, voi dite la vostra.
1. Il vendicatore nero di Mignacco & Laurenti, maxi n?13. Un melodramma giallo condito da discreti nuovi personaggi (soprattutto lo scout Moose Foot e gli altri sospetti piuttosto che l'anonimo Black Axe) e ripescaggi graditi dei vari Tonka, Molti Occhi, ecc quindi un riuscito minestrone. Personalmente continuo a preferire i brasiliani (n?451-452) e il capodoglio (maxi n?5), ma ? indubbio che laddove vi era boselliana ruffianeria qui vi ? ruffianeria in senso lato verso la zagorianit?. Laurenti tendente all'essenziale con marcate linee e chine a discapito dell'eleganza ma ancora il Leone del parco disegnatori.
2. Alla ricerca di Zagor di Burattini & Esposito Bros, n?536-537. Un trittico, una garanzia. Avevo gi? gradito Hawak il crudele (n?517-518) quindi non mi ha deluso questa pur brevissima sortita del Curatore toscano nel mondo dell'action e dei fratelli foggiani nel mondo di Zagor; il primo si lascia alle spalle gli appesantimenti di sue recentissime storie offrendo pathos, fisicit?, natura, cattiveria (il bonzo mi ha entusiasmato); i secondi sono in simbiosi con l'habitat avventuroso.
3. L'orrore sepolto di Rauch & Laurenti, n?543-544. L'astronave ? un santuario dell'antispiegazionismo ed il grasso cola dalle montagne della follia; le idee ci sono, la sceneggiatura rauchiana ? sempre frizzante tra personalismi e bosellismi, ottimi Cico e Verybad, manca quel pizzico di carisma e in generale la perfetta atmosfera horror zagoriana, soprattutto nel secondo albo per xbox360, per Laurenti vedi commentino n?1.
4. L'uomo nel mirino di Burattini & Sedioli, maxi n?14. Burattini se ne esce con un secondo action e io ci godo; l'eroe sfodera la migliore performance dell'annata saltellando da una meraviglia psico-fisica all'altra. Per la continuity con il maxi n?6 ? risibile la nuova congiura. Per la continuity nel senso pi? amplio ? stuzzicante il tete-a-tete col Presidente. Per i comprimari calma piatta nonostante lo sfondo circense e la gag Cico-clown. Sedioli ? sempre impreciso ma zelante.
5. Plenilunio di Burattini & Nuccio, n?534-535-536. Uno scrittore che viene da un'annata flop, un disegnatore all'esordio. Entrambi promossi con riserva: la storia ? interessante con scene d'azione e scelte narrative memorabili (la pluri-licantropia, la somministrazione, il maestrino, gli inserti mitologici). Neanche a dirlo, rovinata dai soliti spiegazionismi seppure in tono minore; le grandi potenzialit? di Nuccio sono ancora imballate.
6. Il dottor Knox di Perniola & Chiarolla, almanacco n?12. Ideale il formato autoconclusivo non fosse altro per le scelte narrative (rivelazioni in medias res, bastoni e riscossa per Zagor) e per il vezzo gore azzeccato nel pennello di Chiarolla come Laurenti meno elegante ma ad anni luce di classe ed esperienza. Son chiacchiere da bar, ma ho la sensazione che Perniola sia un autore capace di manipolare Zagor.
7. Lo specchio nero di Burattini & Verni, n?540-541-542. Un mix nolittiano-mysterioso limitato dai primi due albi vuotini, da qualche spiegazionismo nell'ultimo albo, da comprimari scialbi compreso Digging Bill, da disegni di scarsissima pretesa, da equivoci di fondo (i mongoli vanno bene e i romani no? L'armata brancaleone imbarcata clandestinamente -soluzione filopurista- va bene e il cronomoto no?).
8. Il morso del serpente di Mignacco & Mangiantini, n?538-539. Ranch, cowboys, mafiosi, tanto miele, due palle pi? due albi mediocri ma non terribili fan quattro gonzi (i soliti) che ancora reclamano l'immaturit? di alcune mignaccate, si stupiscono della tendenza caricaturale di Mangiantini il cui esordio mi pare addirittura pi? personale delle sue prove successive quindi riuscito (gulp!).
9. La luna degli scheletri di Rauch & Gramaccioni, speciale n?22. Scivolone di Rauch che rispolvera il grigiore toninelliano. Il vergognoso ciliegione ? dato dall'innesto non richiesto e da alcune delle peggiori tavole viste nel cinquantennio.
10. In conclusione un'annata discreta ma superiore al 2008 e al 2009 con 5 buone, 2 sufficienti e 2 mediocri. Siam pronti per il 2011, per l'albo a colori di Burattini & Ferri, per lo Zagorone di Burattini & Torricelli e per il mega-ritorno di Boselli & Rubini dopodich? si parte. Prima tappa dovrebbe essere Panama quindi il Per? e in un modo o nell'altro si toccheranno l'Amazzonia, il Sertao, la Patagonia. Insomma 50 anni suonati ma grande vitalit? editoriale al di l? delle critiche che io stesso posso muovere alle singole storie. Segno che un uomo-mente-immagine (in questo caso Moreno Burattini) fa sempre comodo ad una serie.
- Miglior pubblicazione: Il vendicatore nero maxi n?13 di Luigi Mignacco & Mauro Laurenti
- Miglior soggetto: Plenilunio di Moreno Burattini
- Miglior sceneggiatura: Il vendicatore nero di Luigi Mignacco
- Migliori disegni: Il vendicatore nero di Mauro Laurenti
- Miglior copertina: Plenilunio di Gallieno Ferri
- Miglior titolo Buio rosso sangue di Moreno Burattini
- Miglior antagonista: il Licantropo di Plenilunio
- Miglior comprimario maschile: Adolfo Verybad di L'orrore sepolto
- Miglior comprimario femminile: Coralee Kelly di L'orrore sepolto
- Miglior Zagor: aexequo Alla ricerca di Zagor e L'uomo nel mirino di Moreno Burattini
- Miglior Cico: aexequo L'uomo nel mirino di Moreno Burattini e L'orrore sepolto di Jacopo Rauch
Il giorno tropicale era un sudario
davanti ai grattacieli era un sipario
campa decentemente e intanto spera
di essere prossimamente milionario
L?uomo ch?? venuto da lontano (uuuuuuuu)
ha la genialit? di uno Schiaffino
ma religiosamente tocca il pane
e guarda le sue stelle uruguaiane.
Ah Sudamerica?Sudamerica, Sudamerica, Sudamerica
Ah Sudamerica?Sudamerica, Sudamerica, Sudamerica
E i ballerini aspettano su una gamba
l?ultima carit? di un?altra rumba
Era ancestrale il gesto tropicale,
un arco dal sereno al fortunale,
per dirti quanto ? grande la questione
tra il danneggiato e l?assicurazione.
Si arrende il vento ai suoi capelli spessi
di Dio ti dice che sta li a due passi
ma mentre va indicando l?altopiano
le labbra fanno il verso dell?aeroplano.
Ah Sudamerica? Sudamerica, Sudamerica, Sudamerica
Ah Sudamerica?Sudamerica, Sudamerica, Sudamerica
E i ballerini aspettano su una gamba
l?ultima carit? di un?altra rumba.

Ultima modifica di Kramer76 il Mar Nov 30, 2010 4:12 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5843
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande Kramer  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 3:56 pm Oggetto: Re: considerazioni sull'annata 2010 (-1 dal CINQUANTENNALE) |
|
|
1. Il vendicatore nero maxi n?13.
2. Alla ricerca di Zagor n?536-537.
3. Plenilunio n?534-535-536.
4. L'uomo nel mirino maxi n?14.
5. L'orrore sepolto n?543-544.
6. Lo specchio nero n?540-541-542.
7. Il dottor Knox almanacco n.12
8. Il morso del serpente n?538-539.
9. La luna degli scheletri speciale n?22.
- Miglior pubblicazione: Il vendicatore nero maxi n?13 di Mignacco & Laurenti
- Miglior soggetto: l'orrore sepolto di Rauch
- Miglior sceneggiatura: l'uomo nel mirino di Burattini
- Migliori disegni: alla ricerca di zagor degli Esposito Bros
- Miglior copertina: la luna degli scheletri di Gallieno Ferri
- Miglior titolo Buio rosso sangue di Moreno Burattini
- Miglior antagonista: il Licantropo di Plenilunio
- Miglior comprimario maschile: Moose foot di il vendicatore nero
- Miglior comprimario femminile: Coralee Kelly di L'orrore sepolto
ps.dando per buona l'ipotesi d considerare la storia di prossima uscita appartenente al 2011(concludendosi appunto a gennaio). |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | Grande Kramer  |
MI ASSOCIO!!!  _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
1 L'uomo nel mirino di Burattini e Sedioli. Seguito di "Agenti segreti" nettamente superiore all'originale, si perdono gli spiegazionismi e si guadagna di azione. L'atmsofera ? quasi nolittiana, Zagor ci regala delle sequenze esplosive e il figlio del Duca ? un personaggio molto ben fatto. Ai disegni abbiamo la miglior prova di Sedioli
2 Plenilunio di Burattini e Nuccio. Storia ad alto tasso di suspense, giallo con tinte horror molto ben raccontato, pochi gli spiegazionismi e molti i punti oscuri nella vicenda che via via si risolvono in una serie di rivelazioni di grande impatto. Ottime le figure dei fratelli e del professore cattivo. Leggermente sottotono il finale. Esordio spettacolare di Nuccio.
3 Il vendicatore nero di Mignacco e Laurenti. Seconda miglior prova di Mignacco su Zagor, storia molto ben sceneggiata, assenti le pause ed i momenti di stallo. La vicenda ? classica ma ? raccontata benissimo e io sono dell'idea che non ? importante cosa si racconta ma come lo si fa, e Mignacco qui lo fa benissimo. Laurenti divino come al solito.
4 Lo specchio nero di Burattini e Verni. La storia parte piano, un albo quasi sprecato, ma poi la carne al fuoco diventa tanta e la faccenda si fa intrigante. Entrano in scena: Mongoli, romani, viaggi nel tempo, specchi neri magici e chi pi? ne ha pi? ne metta, il tutto ? amalgamato in maniera sapiente, peccato che alla fine si concluda tutto con una gran botta di fortuna. Verni sempre un p? senz'anima.
5 L'orrore sepolto di Rauch e Laurenti. Primo albo magistrale, gli echi di Boselli sono forti e vengono introdotti dei personaggi intriganti in un contesto molto misterioso. Il secondo albo purtroppo si riduce ad un massacro, un sacco di spari, un sacco di morti, pochi dialoghi e le introspezioni purtroppo stanno a zero. Ottimo il finale che omaggia la continuity zagoriana troppo spesso dimenticata. Laurenti fuori forma.
6 Alla ricerca di Zagor di Burattini e Esposito. Storia breve ma curiosa, Zagor lotta con la natura e soffre come raramente ha fatto, in pi? si aggiungono un vendicativo bastardo ed un Cico in discreta forma. La storia non ? male, ma per me ? troppo breve per essere veramente godibile. Esposito devastanti, tavole bellissime.
7 Il segno del serpente Di Mignacco e Mangiantini. Fondo di magazzino di bassa lega, la storia ? fin troppo banale e i pochi personaggi che potevano essere intriganti non vengono sviluppati manco per sbaglio. Qualche buona trovata c'?, ma affoga nel mare della banalit?. Buona la narrazione inziale. Mangiantini all'esordio, Zagor troppo adolescente.
8 Il dottor Knox Almanacco discreto, trama un p? scontata e sceneggiatura non troppo accattivante. La storia volendo poteva essere ampliata e forse sarebbe stata migliore. Buona la scena finale con uno Zagor che se anche ferito non cade. Chiarolla sempre bravo.
9 La luna degli scheletri Speciale poco speciale. Rauch ci rifila una storiella un p? scialba, il soprannaturale c'? ma non si nota, il finale ? scontato e non ci sono sequenze avvincenti. I cattivi sono quanto di peggio si possa mettere in scena, banali e rincretiniti. Gramaccioni assesta il colpo finale con dei disegni, che pur avendo delle discrete atmosfere, si digeriscono a fatica. _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Dopo questo commento alle storie passo ad un breve commento generale: L'annata ? ottima per quanto riguarda la produzione di Burattini, che centra due ottime storie, una buona e una carina. Mignacco scrive una gran bella storia ed una banale ma leggibile. Rauch scrive la peggiore dell'anno e una storia che invece poteva essere ottima, ma che alla fine ? rimasta solo buona. Perniola si conferma un ottimo autore, purtroppo per scrivere un almanacco memorabile bisogna essere dei grandi. Secondo me questa ? stata una buona annata, assolutamente superiore a quella dell'anno scorso.
E non scordiamoci che manca ancora l'interessante primo albo di Dicembre  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
La mia classifica in base a come ho votato nel sondaggio perfetto:
1 - Plenilunio
2 - Il vendicatore nero
3 - Lo specchio nero
4 - L'uomo nel mirino
5 - Alla ricerca di Zagor
6 - L'orrore sepolto
7 - Il morso del serpente
8 - Il dottor Knox
9 - La luna degli scheletri _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Interessante l'analisi fatta da Michele
prover? a fare anche io una veloce classifica delle storie del 2010 per? i mie giudizi sono pi? benevoli:
Plenilunio di Burattini & Nuccio, n?534-535-536. Storia molto bella anche qui nulla da dire sia sulla sceneggiatura che sui disegni.
Il vendicatore nero di Mignacco & Laurenti, maxi n?13. Storia molto bella nulla da dire ad avercene.
Alla ricerca di Zagor di Burattini & Esposito Bros, n?536-537. Storia molto bella, nulla da dire sia sulla sceneggiatura che sui disegni.
L'uomo nel mirino di Burattini & Sedioli, maxi n?14. Storia molto bella anche qui nulla da dire sia sulla sceneggiatura che sui disegni anche se Sedioli non ? il mio preferito per? ? una questione di gusti.
Lo specchio nero di Burattini & Verni, n?540-541-542. Io non ho gradito molto il cronomoto, per? la storia mi ? piaciuta comunque, funzionali e classici i disegni di Verni
Il morso del serpente di Mignacco & Mangiantini, n?538-539. Questa storia non mi ? piaciuta molto.
Il dottor Knox di Perniola & Chiarolla, almanacco n?12. Molto bella questa storia, affascinanti i disegni di Chiarolla.
La luna degli scheletri di Rauch & Gramaccioni, speciale n?22. Sufficiente la storia da rivedere i disegni.
L'orrore sepolto di Rauch & Laurenti, n?543-544. Molto bella la storia un p? deludenti i disegni.
In definitiva una ottima annata, superiore a quella pur positiva dell'anno scorso. Le storie continuano a piacermi molto, ma quello che mi rende pi? contento ? constatare che nei prossimi anni ci sono tutte le premesse per raggiungere risultati superiori, insomma la collana mi sembra ancora dinamica e vitale nonostante i cinquant'anni. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Mar Nov 30, 2010 5:12 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
A Kramer "lo specchio nero" ha fatto venire un cronomoto, intestinale  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
BILANCIO 2010
La mia sintesi sul GRADIMENTO del FORUM
L?anno inizia col botto . L?esordio di Joevito , il ritorno del L?uomo Lupo e un Maxi di ottimo livello creano entusiasmo nel forum .
PLENILUNIO
Il Licantropo di Joevito buca la pagina e Burattini imbastisce un Mistery - Thriller con i fiocchi . Complice l?indigestione Mortimeriana dell?anno precedente qualche forumista continua a lamentare insofferenza verso la inevitabile rivelazione del mistero, confondendo probabilmente spiegazioni con spiegazionismo. L?apprezzamento medio ? generalmente elevato .
Tanto per completare lo spettro dei pareri non mancano sporadiche critiche anche di segno opposto, ovvero presunti bachi sceneggiativi e comportamenti non spiegati.
Per Joevito ? una meritatissima ovazione!
I numeri danno il polso della situazione pi? di ogni nostro esibizionismo critico e pi? di ogni altro pessimismo aurorale , la ?moda? statistica si distribuisce intorno al gradimento MOLTO 66% e solo un 6% dichiara di non averla apprezzata.
Il MAXI MIGNACCO
Storia che molti non esitano a giudicare un capolavoro , il richiamo alla classicit? con l?inserimento di personaggi convincenti funziona , l?effetto nostalgia paga .
I disegni di Laurenti contribuiscono all?epicit? del racconto . L?entusiasmo generale per questa storia fa anche precisare a qualche saggio che i richiami alla nostalgia pagano subito e a breve , ma , viene fatto notare anche che, se la serie ? arrivata sulla soglia dei 50 ci? ? indubbiamente dovuto al rinnovamento di trame e situazioni .
Non manca poi qualche sporadico detrattore , fra questi chi ha da sempre manifestato una chiara e schietta intolleranza individuale verso i testi di Mignacco su Zagor .
La distribuzione statistica ? simile a quella di Plenilunio : 62%MOLTO e solo un 8% di scarso o mancato gradimento .
LA LUNA DEGLI SCHELETRI
E? l?esordio di Gramaccioni , il forum non ha reagito benissimo allo stile del disegnatore , forse in questo senso ? stato un giudizio impietoso .
<< Non adatto alla serie >> , << poco impegno , sa fare di meglio >> ? stato detto .
Diversi hanno sostenuto la necessit? di un riesame e di una prova d?appello .
Tiepidi i giudizi sui testi , anche se gradita la fonte di ispirazione ( un film di Carpenter ).
La distribuzione dei pareri ruota intorno ad un ABBASTANZA ( Sufficiente ) 31% , con un 28% di discreto apprezzamento ma il numero degli scontenti sale al 36%.
ALLA RICERCA DI ZAGOR
Altra storia che ha esaltato buona parte del forum . Il merito non ? legato solo ai disegni ( molto efficaci ) e all?eroismo di Zagor , stoico e sovrumanamente eroe come ai tempi di Nolitta , Viene apprezzata anche l?estrema scorrevolezza del racconto che si esprime pi? per immagini evocative che per contenuto testuale . Il sottoscritto riconosce di non aver apprezzato a sufficienza e a torto la scelta di una narrazione la cui potenza (a momenti quasi poetica ) ? lasciata alle immagini.
I commenti del forum esaltano soprattutto l?azione , la determinazione dei nostri eroi ( Zagor ma anche Cico ) Particolarmente soddisfatto chi era in convalescenza dalla crisi ?anafilattico Mortimeriana? del 2009 mentre gli amanti della fitta narrazione testuale hanno manifestato un apprezzamento pi? tiepido .
La statistica registra infatti una distribuzione bimodale con due picchi MOLTO 36% , e ABBASTANZA 26 % , solo un 5% ha gradito poco e un singolo forumista ha optato per il NON SAPREI .
SFIDA MORTALE
Qui Mignacco cade dall?Olimpo nel quale era stato collocato dopo il Maxi .
Qualcuno rimprovera all?autore di essere poco innovativo ma appena questi prova ad uscire dal seminato , con una connotazione fortemente Western ecco che il gradimento cala . In verit? il primo albo era stato apprezzato dai pi? , purtroppo come a volte accade le premesse e le aspettative sono state deluse . Maggiantini raccoglie consensi ma anche alcune critiche , il rimprovero ? sempre lo stesso , il volto dell?eroe , poco caratterizzato , troppo giovane , poco incisivo . Giudizio per? impietoso se si considera che questa era la prima opera da lui disegnata .
Ad ogni modo il 27 % ha gradito POCO , un 23 % non l?hanno gradita affatto , solo un 50 % ha espresso giudizio positivo , distribuito pi? o meno equamente su DISCRETAMENTE E ABBASTANZA.
L?UOMO NEL MIRINO
Ancora entusiasmo per una storia apprezzabile soprattutto per la scorrevolezza .
Gli amanti dell?avventura pura esultano , chi ama un Burattini pi? elaborato , intrigante e misterioso apprezza ma rimane perplesso per tanto entusiasmo , cosa bisognerebbe fare allora di fronte ad opere come La Palude dei Forzati , Segnali di Fumo , Il Mistero dell?Unicorno , il Libro del demonio ma anche le complesse Bosellate come il Clan delle Isole , Fratelli di Sangue , Vendetta Vudu?
Qualcuno comincia a sospettare che una parte dei forumisti abbia contratto per effetto cumulo una vera e propria sindrome anti giallista e anti Mortimeriana , e siccome quando ti morde la vipera temi anche la lucertola , ogni spiegazione viene scambiata per spiegazionista e , a scanso di equivoci , meno testo c?? meglio ?.
Ad ogni modo i disegni di Sedioli sostanzialmente apprezzati anche se qualcuno auspicherebbe maggior impegno . Picco su MOLTO 45% scarso gradimento fermo al 8% .
IL DOTTOR KNOX
Chiarolla come sempre divide , o piace o non piace senza mezzi termini , piace anche molto a chi considera l?aggancio con il fumetto moderno un elemento positivo non solo nei testi ma anche nei disegni . Decisamente non piace a chi , pur riconoscendogli qualit? in senso lato lo avversa per l?eccessiva distanza ( soprattutto somatica ) dalla ferrianit? .
La storia di Perniola viene generalmente apprezzata , qualcuno la ritiene troppo breve , penalizzata dal numero di pagine a disposizione , altri la considerano invece calzante per la pubblicazione almanacchiana.
Sicuramente riconosciuta la positiva ?emozionalit?? delle pagine finali .
IL RITORNO DI DIGGING BILL (ZAGOR 540/542)
Si tratta di un?operazione nostalgia nella quale Moreno riesce a sdoganare i viaggi nel tempo , c?? apprezzamento per quest?opera ma con mille distinguo , con commenti diversissimi e i pi? disparati che evidenziano le mille soggettivit? del popolo Zagoriano .
C?? chi non ha apprezzato la presenza dei romani , chi si , chi ha detto che sono stati sfruttati poco , chi i mongoli , chi ha gradito tutto meno la magia , chi invece proprio della magia ha goduto , chi si ? messo alla conta degli specchi , chi avrebbe preferito non fosse spiegato nulla lasciando insoluto il mistero , chi pi? ne ha pi? ne metta ?.tanto l?importante ? che se ne parli ?
Sui disegni solita suddivisione a parti invertite , chi considera Verni un ottimo disegnatore , fedele alla tradizione , chi pur riconoscendogli qualit? lo trova poco evocativo e lontano dal tratto e dalle atmosfere del maestro .
L'ORRORE SEPOLTO
Anche qui generale apprezzamento per un?opera in cui la suspense la fa da padrona con l?autore che si diverte a declinarla in varie salse .
Molti apprezzano di pi? la prima parte Nolittiana con declinazione al mistero .
Altri preferiscono quella pi? vivace dell?avventura che caratterizza la prima parte del secondo albo .
Altri ancora quella in chiave horror che porta a precipitare gli eventi .
Altri gradiscono sostanzialmente i vari passaggi .
Qualcuno si sofferma sui personaggi dicendo che si poteva caratterizzare di pi? , perdendo forse di vista le finalit? e la lunghezza del racconto , ma in linea di massima quest?opera prende ?piace !
Piacciono anche i disegni di Laurenti , sempre dinamici , epici ed efficaci , anche se qualcuno lamenta un impegno minore , forse in realt? un semplice cambio di tecnica pittorica .
[b]poi dir? la mia sulle singole storie[/b] .....
Ultima modifica di Adriano il Mar Nov 30, 2010 5:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda voglio rileggermi le storie prima di un giudizio pi? esteso; a grandi linee posso dire che l'annata ? stata discretamente piacevole, senza capolavori assoluti - purtroppo - ma con storie mediamente buone tranne IL MORSO DEL SERPENTE (appena sufficiente) e LA LUNA DEGLI SCHELETRI (non un granch?, e con disegni che non ho digerito).
- Miglior pubblicazione: Il vendicatore nero
- Miglior soggetto: Plenilunio
- Miglior sceneggiatura: L'uomo nel mirino
- Migliori disegni: Il vendicatore nero
- Miglior copertina: Alla ricerca di Zagor
- Miglior titolo: Buio rosso sangue (qui mi permetto di nominare anche il peggior titolo, indiscutibilmente Il ritorno di Digging Bill )
- Miglior antagonista: il Licantropo
- Miglior comprimario maschile: Verybad
- Miglior comprimario femminile: boh, Coralee ? troppo marginale, e Francine caratterizzata in modo poco equilibrato, davvero non saprei  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma sapete che non ricordavo nemmeno che Gramaccioni avesse gi? esordito? Non scherzo.
Ho completamente rimosso lo speciale, non ne ricordo niente.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
l'annata ? stata sicuramente positiva coi picchi secondo me di Plenilunio e L'uomo nel Mirino , piu che sufficenti alla ricerca di zagor e l'orrore sepolto ,sufficenti digging bill e il maxi ,insufficenti dottor knox e sfida allo stars ranch, pessimo la luna degli scheletri _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 9:07 pm Oggetto: Re: considerazioni sull'annata 2010 (-1 dal CINQUANTENNALE) |
|
|
- Miglior pubblicazione: L'uomo nel mirino maxi n?13 di Burattini e Sedioli
- Miglior soggetto: Plenilunio di Burattini
- Miglior sceneggiatura: l'uomo nel mirino di Burattini
- Migliori disegni: Il vendicatore nero di Laurenti
- Miglior copertina: Plenilunio di Gallieno Ferri
- Miglior titolo Buio rosso sangue di Moreno Burattini
- Miglior antagonista: il nuovo Duca di L'uomo nel mrino
- Miglior comprimario maschile: Moose Foot il vendicatore nero
- Miglior comprimario femminile: Coralee Kelly di L'orrore sepolto _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Nov 30, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La mia classifica:
1. Il vendicatore nero maxi n?13 (ottimo il soggetto, ottima la sceneggiatura, ottimi i disegni)
2. L'uomo nel mirino maxi n?14 (buono il soggetto, ottima la sceneggiatura, ottimi i disegni)
3. Alla ricerca di Zagor n?536-537 (buono il soggetto, ottima la sceneggiatura, ottimi i disegni)
4. L'orrore sepolto n?543-544 (buono il soggetto, buona con dei "ma" la sceneggiatura, ottimi con dei "ma" i disegni)
5. Il dottor Knox almanacco n.12 (buono il soggetto, sufficiente la sceneggiatura, ottimi i disegni)
6. Il morso del serpente n?538-539 (buono il soggetto, sufficiente la sceneggiatura, ottimi con dei "ma" i disegni)
7. Plenilunio n?534-535-536 (buono il soggetto, sufficiente la sceneggiatura, buoni con dei "ma" i disegni)
8. La luna degli scheletri speciale n?22 (sufficiente il soggetto, buona la sceneggiatura, appena sufficienti i disegni)
9. Lo specchio nero n?540-541-542 (sufficiente il soggetto, insufficiente la sceneggiatura, appena sufficienti i disegni)
E' stata un'annata principalmente sorretta dai Maxi, con alti e bassi negli speciali e nella serie regolare.
Tre le storie da ricordare, altre tre invece sono dimenticabili. Il resto ? di buona e ordinaria amministrazione.
"Il Vendicatore Nero" ? Zagor
"L'Uomo nel Mirino" ? Zagor
"Alla Ricerca di Zagor" ? lo Zagor che non ti aspetti da Burattini
"Plenilunio" ? lo Zagor che ti aspetti da Burattini
"L'Orrore Sepolto" ? una cena che fa dire: <Ho mangiato bene ma non ? stata "la magnata" che immaginavo>
"Lo Specchio Nero" ? un'arrabbiatura per Nonna Papera che dice: <Perch? non avete invitato anche me? >
"La Luna degli Scheletri" ? la prova che, bravi o non bravi, non tutti possono disegnare Zagor.
"Il Dottor Knox" ? un uovo di Pasqua con una bella confezione, cioccolato ordinario ma una sorpresa piacevole.
"Il Morso del Serpente" ? Tex-te-nay _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|