 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 5:58 pm Oggetto: Filone Fantastico Zagoriano: quale futuro? |
|
|
Ricollegandomi al mio commento sull'ultima storia di Moreno, ho provato a verificare gli ultimi due anni di Zagor (24 albi della serie regolare) per vedere quanto spazio c'era stato per le mie amate avventure fantastiche, dove per fantastico intendo l'elemento sovrannaturale, quindi mostri, demoni, magie, eccetera. Direi che noi zagoriani siamo ben abituati alla cosa, giusto?
Bene, se non ho sbagliato niente, otto albi su ventiquattro (il ritorno di Skull, Magia Indiana, e la caponiana Valle Misteriosa. Gi? di per s?, per quanto mi riguarda, il risultato ? bassino: un terzo delle storie di Zagor degli ultimi due anni era del filone fantastico.
Poi, andando a fare le pulci alla cosa, sarebbe bene fare anche dei distinguo. Il ritorno di Skull ha l'aspetto fantastico molto ben calibrato, come ? nello stile di Moreno, quindi un "trascendente" che tende molto pi? alla scienza che al sovrannaturale puro. Diciamo un sovrannaturale molto pi? scientifico che religioso, se mi si passa l'ardito (e un p? profano) parallelo...
Magia Indiana ?, in s?, evidentemente un divertissement. L'aspetto fantastico c'? ma ? connaturato alla ricorrenza speciale di quell'albo, per? ? giusto metterlo dentro nella statistica.
Infine, la Valle Misteriosa di Capone, con un "finto" elemento sovrannaturale, l'acqua del lago, che, anche qui, ha molto pi? di scientifico piuttosto che di magico, per?, va bene lo stesso.
Quindi: solamente un terzo degli albi degli ultimi due anni contiene l'elemento sovrannaturale (pur, a mio avviso, senza mai essere fantastico puro).
A me, personalmente, il fantastico ? la Nolitta, ottimamente ripreso da Boselli (che anzi a volte spingeva l'acceleratore al massimo, vedi l'armate dei morti nel Sahara che mi sono riletto oggi) e, spesso, utilizzato anche da Toninelli (orrore! orrore! diranno alcuni, eppure alcune sue storie con mostri assortiti hanno fatto la storia di Zagor, e non possiamo far finta che non sia cos?), mi manca un p?.
Voi che ne dite?
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
L'elemento fantastico era maggiormente presente ai tempi di Castelli e Sclavi, che non amavano molto il western. Toninelli, Burattini e Boselli sono cresciuti con Tex, e quindi ne risentono maggiormente l'influenza. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
E' anche il mio filone preferito. Forse nel 2008 con le storie di Sedioli, Esposito e Ferri avremo giustizia  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per me come siamo adesso ? tutto ben miscelatlo.... _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 9:02 pm Oggetto: Re: Filone Fantastico Zagoriano: quale futuro? |
|
|
FrankBlack ha scritto: | Ricollegandomi al mio commento sull'ultima storia di Moreno, ho provato a verificare gli ultimi due anni di Zagor (24 albi della serie regolare) per vedere quanto spazio c'era stato per le mie amate avventure fantastiche, dove per fantastico intendo l'elemento sovrannaturale, quindi mostri, demoni, magie, eccetera. Direi che noi zagoriani siamo ben abituati alla cosa, giusto?
Bene, se non ho sbagliato niente, otto albi su ventiquattro (il ritorno di Skull, Magia Indiana, e la caponiana Valle Misteriosa. Gi? di per s?, per quanto mi riguarda, il risultato ? bassino: un terzo delle storie di Zagor degli ultimi due anni era del filone fantastico.
Poi, andando a fare le pulci alla cosa, sarebbe bene fare anche dei distinguo. Il ritorno di Skull ha l'aspetto fantastico molto ben calibrato, come ? nello stile di Moreno, quindi un "trascendente" che tende molto pi? alla scienza che al sovrannaturale puro. Diciamo un sovrannaturale molto pi? scientifico che religioso, se mi si passa l'ardito (e un p? profano) parallelo...
Magia Indiana ?, in s?, evidentemente un divertissement. L'aspetto fantastico c'? ma ? connaturato alla ricorrenza speciale di quell'albo, per? ? giusto metterlo dentro nella statistica.
Infine, la Valle Misteriosa di Capone, con un "finto" elemento sovrannaturale, l'acqua del lago, che, anche qui, ha molto pi? di scientifico piuttosto che di magico, per?, va bene lo stesso.
Quindi: solamente un terzo degli albi degli ultimi due anni contiene l'elemento sovrannaturale (pur, a mio avviso, senza mai essere fantastico puro).
A me, personalmente, il fantastico ? la Nolitta, ottimamente ripreso da Boselli (che anzi a volte spingeva l'acceleratore al massimo, vedi l'armate dei morti nel Sahara che mi sono riletto oggi) e, spesso, utilizzato anche da Toninelli (orrore! orrore! diranno alcuni, eppure alcune sue storie con mostri assortiti hanno fatto la storia di Zagor, e non possiamo far finta che non sia cos?), mi manca un p?.
Voi che ne dite?
ciao | E' vero che il quasi totale abbandono di Boselli fa si che il lato fantastico di Zagor sia oggi meno sfruttato (o forse ? vero che lo ? stato troppo sotto la gestione Boselli? ), e tuttavia mi sembra che la tua opinione tenga conto solo dalle ultimissime storie. In realt? non c'? bisogno di andare poi troppo indietro per accorgersi che anche negli ultimi tempi non sono mancate storia a sfondo fantastico da parte di Moreno.
ad esempio gli ultimi due speciali . Anche l'ultima storia di Capone era tutt'altro che un semplice western e pure fra le storie in programmazione se ne annunciano di questo tipo. |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Dic 09, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Io rischio di andare un p? controcorrente rispetto alla fondamentale laicit? e scientificit? delle ultime storie zagoriane, ma per me l'effetto anche surreale dell'epoca nolittiana sarebbe assolutamente da recuperare. Si, certo, erano storie improbabili e ingenue, ma assolutamente emozionanti. Siamo cresciuti tutti, ? vero, ma voler un taglio pi? realistico per un fumetto legato pi? alla fantasia che ai criteri della realt? mi sembra una forzatura.
Darkwood ? una foresta tropicale fuori da ogni logica? Ci sono vampiri, extraterrestri e going going? Va bene cos?...io non mi preoccupo certo se a Topolinia vivono topi umanizzati. Il fumetto non ? una cosa reale.
Sinceramente ricercare a tutti i costi la plausibilit? delle situazioni mi fa storcere il naso. Parlando con Moreno mi sono reso conto di quanto invece siano mutati i tempi e di quanto si ritenga Zagor un eroe laico e si preferisca tenerlo lontano dalla spiritualit? o, peggio ancora dalla religiosit? indiana. Sono temi che vedremo affrontare sempre meno, temo...
Mi sembra, comunque che non siano gli spunti fantastici che mancano, quanto la possibilit? di affrontarli con la disinvoltura di un tempo... |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
Io mi auguro che il mix di storie si mantenga ben bilanciato tra western, avventura e fantasy. Un eccessivo squilibrio verso una qualsiasi delle 3 componenti credo che non gioverebbe in generale al personaggio, a prescindere dai nostri gusti personali ... _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Mister No ha scritto: | Io mi auguro che il mix di storie si mantenga ben bilanciato tra western, avventura e fantasy. Un eccessivo squilibrio verso una qualsiasi delle 3 componenti credo che non gioverebbe in generale al personaggio, a prescindere dai nostri gusti personali ... |
Concordo assolutamente su tutto.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo... |
|
Torna in cima |
|
 |
Wandering Fitzy Zagoriano Advanced

Registrato: 30/04/07 10:47 Messaggi: 172
|
Inviato: Ven Dic 14, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho smesso di leggere Zagor il mese scorso
Non mi hanno affatto entusiasmato le avventure di questi ultimi anni; per esempio fra tutte quelle pubblicate nel 2006 e nel 2007 ritengo veramente valida soltanto la storia che ripropone Colin Randall
Il futuro di Zagor? Avr? un lettore in meno
Sto prendendo gli arretrati, e continuer? a farlo nel 2007, due della serie Zenith, molti della collana Tutto Zagor. E poi Mister No di IF
A meno che tornino a scrivere Toninelli e Nolitta...
pat wilding ha scritto: |
Io rischio di andare un p? controcorrente rispetto alla fondamentale laicit? e scientificit? delle ultime storie zagoriane, ma per me l'effetto anche surreale dell'epoca nolittiana sarebbe assolutamente da recuperare. Si, certo, erano storie improbabili e ingenue, ma assolutamente emozionanti. Siamo cresciuti tutti, ? vero, ma voler un taglio pi? realistico per un fumetto legato pi? alla fantasia che ai criteri della realt? mi sembra una forzatura.
Darkwood ? una foresta tropicale fuori da ogni logica? Ci sono vampiri, extraterrestri e going going? Va bene cos?...io non mi preoccupo certo se a Topolinia vivono topi umanizzati. Il fumetto non ? una cosa reale. |
assolutamente d'accordo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Dic 14, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Wandering Fitzy ha scritto: | Ho smesso di leggere Zagor il mese scorso
A meno che tornino a scrivere Toninelli e Nolitta...
|
Uguali uguali, eh? |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Ven Dic 14, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Wandering Fitzy ha scritto: | Ho smesso di leggere Zagor il mese scorso
Non mi hanno affatto entusiasmato le avventure di questi ultimi anni; per esempio fra tutte quelle pubblicate nel 2006 e nel 2007 ritengo veramente valida soltanto la storia che ripropone Colin Randall
Il futuro di Zagor? Avr? un lettore in meno
Sto prendendo gli arretrati, e continuer? a farlo nel 2007, due della serie Zenith, molti della collana Tutto Zagor. E poi Mister No di IF
A meno che tornino a scrivere Toninelli e Nolitta...
pat wilding ha scritto: |
Io rischio di andare un p? controcorrente rispetto alla fondamentale laicit? e scientificit? delle ultime storie zagoriane, ma per me l'effetto anche surreale dell'epoca nolittiana sarebbe assolutamente da recuperare. Si, certo, erano storie improbabili e ingenue, ma assolutamente emozionanti. Siamo cresciuti tutti, ? vero, ma voler un taglio pi? realistico per un fumetto legato pi? alla fantasia che ai criteri della realt? mi sembra una forzatura.
Darkwood ? una foresta tropicale fuori da ogni logica? Ci sono vampiri, extraterrestri e going going? Va bene cos?...io non mi preoccupo certo se a Topolinia vivono topi umanizzati. Il fumetto non ? una cosa reale. |
assolutamente d'accordo! |
hai dato un'occhiata alle anticipazioni?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Dic 16, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Wandering Fitzy ha scritto: | Ho smesso di leggere Zagor il mese scorso
| che delusione, hai abbandonato un amico  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: | Mister No ha scritto: | Io mi auguro che il mix di storie si mantenga ben bilanciato tra western, avventura e fantasy. Un eccessivo squilibrio verso una qualsiasi delle 3 componenti credo che non gioverebbe in generale al personaggio, a prescindere dai nostri gusti personali ... |
Concordo assolutamente su tutto.  |
Io no!
SCHERZAVO!!!! ANCH'IO CONCORDO!!!!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|