 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 9:56 am Oggetto: LA PISTA DEGLI ASSASSINI (Speciale n. 20) |
|
|
Ho acquistato questa mattina il nuovo speciale e mi sono accorto che nessuno aveva ancora aperto il topic di commento.
Eccolo qui.
Appena posso lo leggo e ....... commento!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Ultima modifica di Baltorr il Sab Ott 23, 2010 5:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
A Milano ancora non ? uscito  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
Mister No ha scritto: | A Milano ancora non ? uscito  |
Ma Besanwood ? un luogo privilegiato.....  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Mister No ha scritto: | A Milano ancora non ? uscito  |
Ma Besanwood ? un luogo privilegiato.....  |
Brianzoli raccomandati
L'effetto Silvio comincia gi? a farsi sentire: la distribuzione di Zagor inizia da Arcore e subito dopo si estende nel resto della Brianza  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mister No ha scritto: | Baltorr ha scritto: | Mister No ha scritto: | A Milano ancora non ? uscito  |
Ma Besanwood ? un luogo privilegiato.....  |
Brianzoli raccomandati
L'effetto Silvio comincia gi? a farsi sentire: la distribuzione di Zagor inizia da Arcore e subito dopo si estende nel resto della Brianza  |
Potenza del Silvione!  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mister No ha scritto: | Baltorr ha scritto: | Mister No ha scritto: | A Milano ancora non ? uscito  |
Ma Besanwood ? un luogo privilegiato.....  |
Brianzoli raccomandati
L'effetto Silvio comincia gi? a farsi sentire: la distribuzione di Zagor inizia da Arcore e subito dopo si estende nel resto della Brianza  |
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Speciale Zagor n. 20
La pista degli assassini
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Marco Torricelli
Il piccolo Thomas Ward, figlio di un ricco uomo d'affari di Boston, vede massacrati i propri genitori sotto i suoi occhi, durante un viaggio in carrozza attraverso la foresta di Darkwood. Dell'aggressione vengono accusati misteriosi pellerossa che, dopo aver colpito nel buio della notte, sono fuggiti senza lasciare traccia. La tragedia segna la vita del bambino, scampato alla strage: Thomas cresce preda di incubi e angosce che lo tormentano. Divenuto uomo, il giovane Ward decide di affrontare le proprie paure e, grazie anche a Zagor che lo guida, torna sul luogo dell'agguato. Non lontano, sorge la capanna di uno sciamano in grado di trasportare gli uomini con l'anima lacerata nel Paese delle Ombre, in un viaggio nel fondo oscuro del proprio cuore, ad affrontare i demoni che vi dimorano. Ma gli assassini che colpirono molti anni prima sono ancora nei paraggi, e intendono portare a compimento il lavoro che all'epoca lasciarono a met??
S
P
O
I
L
E
R
Se nell?Orda Infernale Mignacco si era ?velatamente? ispirato all?epopea de Il Signore degli Anelli, in questo ventesimo speciale ha tratto chiaramente ispirazione dal personaggio di Batman/Bruce Wayne: il piccolo Thomas ha un padre di nome Wayne che viene ucciso sotto i suoi occhi assieme alla madre, ed il suo animale guida ? proprio il pipistrello!!!
L?avventura ? piacevole da leggere ed il ritmo serrato degli avvenimenti induce il lettore a ?divorare? l?albo per arrivare alla fine. Il viaggio del giovane Thomas nelle terre selvagge ? anche un itinerario per ritovare essenzialmente se stesso (la sua anima?).
Diversi i momenti ?belli? dell?avventura: l?intervento di Zagor contro la frusta di Kramer, l?idea ?ecumenica? del Campo delle Molte Trib?, l?onirico viaggio nel Paese delle Ombre.
Zagor ? in forma smagliante e sbaraglia tutti gli avversari proprio come ai bei tempi!
Il mistero sulla morte dei genitori di Thomas si dipana velocemente nel finale e la sua spiegazione ? s? semplice ma anche molto realistica e non usuale!
Completano il bel quadro i disegni di un Marco Torricelli in forma smagliante, che ? tornato finalmente a disegnare lo Spirito con la Scure: teniamocelo stretto!!!
Luigi Mignacco qui ?, a mio parere, alla sua miglior prova zagoriana. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Preso
A presto per i commenti
Baltorr ha scritto: | Luigi Mignacco qui ?, a mio parere, alla sua miglior prova zagoriana. |
Questo non pu? che amplificare l'attesa...  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
FINALMENTE! Luigi Mignacco torna ai fasti di Mister No e sforna un'Avventura con la A maiuscola. Dopo averlo criticato in tutte le sue precedenti storie Zagoriane, sono lieto di manifestare la mia soddisfazione per questo speciale. C'? tutto, in questa storia:il mistero, la sottile angoscia che buca le pagine, personaggi caratterizzati molto bene ed ognuno con il giusto spazio, Zagor e Cico che sono, a mio parere per la prima volta, i veri Zagor e Cico. Il soggetto viene sviluppato brillantemente, con una sceneggiatura calibrata che fa leggere le pagine d'un fiato. menzione particolare per lo Sciamano Volo di Farfalle e il Capo Fox, che spero verranno ripescati presto. In definitiva, il miglio speciale degli ultimi anni e uno dei pi? belli dell'intera serie.
Ultimissima annotazione: gli ultimi due Dylan Dog, inedito e almanacco, sono due piccoli gioielli:spero di sbagliarmi, ma credo che Luigi, ormai, sia portato per le storie introspettive e non di avventura pura. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Storia pi? che buona nel suo complesso
Lo stile mignaccano non riesce a raggiungere quell'equilibrio nella trama , nella sceneggiatura o nei dialoghi , che invece arrivano a centrare Boselli e Burattini , ma in questa occasione il tanto bistrattato autore ha dato una prova ampiamente soddisfacente , ha dimostrato che pu? andare oltre il compitino....
SPOILER , ma non troppo....
IL RISCATTO DI MIGNACCO....
Il soggetto ? particolare come ? particolare il protagonista , Thomas Ward con la sua triste vicenda , quella di un povero predestinato alla ricerca di s? stesso....
La sua caratterizzazione mi ? sembrata un p? forzata in certi momenti per? tutto sommato ? un personaggio che ha una sua logica e che resta nella memoria....
Tutte le vicissitudini , i tormenti del giovane , il mistero su chi siano gli assassini , l'ambiguo ruolo dello zio e di Kramer , l'amara rivelazione finale costituiscono un'intreccio impegnativo ma nello stesso tempo scorrevole e il giallo , aldil? degli angoscianti depistaggi onirici , non ? intricatissimo....
Il ritmo ? appassionante , perch? come nelle sue migliori storie , Mignacco cambia gli scenari e mantiene vivo l'interesse anche se con qualche lieve difficolt? , sino al finale in cui tutti si ritrovano nello stesso posto per tirare le somme....
Secondo me le idee migliori sono il viaggio che fa Thomas per ritrovare quella parte del suo animo perduta nello shock infantile e l'intervento fondamentale dello sciamano Volo di Farfalle (forse un nome migliore lo si poteva trovare... ) che in poche tavole colpisce nel segno.....
La sequenza pi? bella ? sicuramente quella in cui i protagonisti si ritrovano nel Paese delle Ombre , anche se ? un p? rovinata da un effetto strano , come se questi si trovassero davvero in un luogo fisico , invece che nei meandri della mente di Thomas....
Forse un p? troppo semplicistico lo spunto cassico della diffidenza tra bianchi e rossi , ma si pu? comunque apprezzare , visto che costituisce un ulteriore elemento per arricchire la storia....
Zagor e Cico si fanno rispettare come del resto anche gli indiani , sia i Naskapi che il fiero Tre Dita , comparsate che per? incidono....
La sceneggiatura ? agevolata dai disegni di Torricelli , che torna alla grande , salvo per qualche piccola incertezza , soprattutto nel volto di Zagor.....
Comunque Torricelli rimane un Artista di quelli con l'A maiuscola , e il suo tratto ? sempre elegante......
Storia 6,5
Disegni 7+ _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 4:10 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprato... Sinceramente non mi ha fatto impazzire... a parte l'inizio molto bello... ho trovato alcuni deja-vu, che non dico per non rovinare la lettura.
Su Torricelli che dire? Cambia stile ogni vignetta... ? insopportabile. Addirittura ho riconosciuto Dotti (!!!) e Casertano (!!!!).
Mi sa che ha ragione Antonio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: |
S
P
O
I
L
E
R[/b]
Se nell?Orda Infernale Mignacco si era ?velatamente? ispirato all?epopea de Il Signore degli Anelli, in questo ventesimo speciale ha tratto chiaramente ispirazione dal personaggio di Batman/Bruce Wayne: il piccolo Thomas ha un padre di nome Wayne che viene ucciso sotto i suoi occhi assieme alla madre, ed il suo animale guida ? proprio il pipistrello!!!
L?avventura ? piacevole da leggere ed il ritmo serrato degli avvenimenti induce il lettore a ?divorare? l?albo per arrivare alla fine. Il viaggio del giovane Thomas nelle terre selvagge ? anche un itinerario per ritovare essenzialmente se stesso (la sua anima?).
Diversi i momenti ?belli? dell?avventura: l?intervento di Zagor contro la frusta di Kramer, l?idea ?ecumenica? del Campo delle Molte Trib?, l?onirico viaggio nel Paese delle Ombre.
Zagor ? in forma smagliante e sbaraglia tutti gli avversari proprio come ai bei tempi!
Il mistero sulla morte dei genitori di Thomas si dipana velocemente nel finale e la sua spiegazione ? s? semplice ma anche molto realistica e non usuale!
Luigi Mignacco qui ?, a mio parere, alla sua miglior prova zagoriana. |
Mi ritrovo pienamente nel commento di Marco, credo che Mignacco abbia fatto un signor lavoro in questo speciale, sicuramente la sua migliore sceneggiatura zagoriana.
Purtroppo per? c'? una nota dolente: se Torricelli se la cava egregiamente nella rappresentazione della foresta, del mondo delle ombre (spettacolare!) non altrettanto si pu? dire del volto di Zagor, che cambia quasi ad ogni tavola, passando da quasi ragazzo ad un'altra dove vediamo quasi gli occhi di Diabolik!
Mi spiace ma con Zagor proprio non ci siamo, mentre il suo Cico ? buono.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: |
Purtroppo per? c'? una nota dolente: se Torricelli se la cava egregiamente nella rappresentazione della foresta, del mondo delle ombre (spettacolare!) non altrettanto si pu? dire del volto di Zagor, che cambia quasi ad ogni tavola, passando da quasi ragazzo ad un'altra dove vediamo quasi gli occhi di Diabolik!
Mi spiace ma con Zagor proprio non ci siamo, mentre il suo Cico ? buono.  |
Incertezze che ho notato anch'io....
Ma comunque non si tratta di stravolgimenti clamorosi , in fondo il modello di Torricelli ? quello classico....
Sempre meglio dell'interpretazione di Bisi , tanto per citarne uno di quest'anno...
Alexrdp73 ha scritto: | L'ho comprato... Sinceramente non mi ha fatto impazzire... a parte l'inizio molto bello... ho trovato alcuni deja-vu, che non dico per non rovinare la lettura.
|
In effetti l'idea del giovane alla ricerca di s? stesso ricorda un p? la fuga di David in Huron !....
Per? la storia ? indubbiamente particolare....
E' un p? il riscatto nello stesso tempo di Mignacco e degli speciali , che negli ultimi 5 anni avevano spesso deluso.... _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Apr 18, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
mohican jack ha scritto: |
Alexrdp73 ha scritto: | L'ho comprato... Sinceramente non mi ha fatto impazzire... a parte l'inizio molto bello... ho trovato alcuni deja-vu, che non dico per non rovinare la lettura.
|
In effetti l'idea del giovane alla ricerca di s? stesso ricorda un p? la fuga di David in Huron !....
|
Veramente mi riferivo a un'altra cosa...
SPOILER
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il padre di David era un ladro, quindi a sua volta era colpevole. Tipica situazione nolittiana. |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50742 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Sab Apr 19, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Preso ieri e letto .
Devo dire che mi ? piaciuto:
S
P
O
I
L
E
R
dopo l'ultima storia apparsa sul mensile e che bene o male non ? piaciuta con questa direi: Mignacco alla riscossa.
Buona storia, non eccezionale ma gradevole e di facile lettura, con un piccolo giallo che non guasta.
Mi ? piaciuto anche Cico che invece del solito fifone si dimostra un combattente indomito e risoluto.
Veniamo ai disegni di Torricelli: ? un disegnatore che non mi dispiace, per? con alcune pecche da migliorare.
Ho notato che la storia ? disegnata con stili diversi, fino pagina 80 abbiamo uno stile pi? pulito, poi Torricelli cambia ed adotta uno stile pi? ferriano. Io sinceramente preferisco lo stile pi? pulito.
Ho riscontrato anche qualche imperfezione nel volto di Zagor ed una posa di Zagor a pagina 76 molto improbabile.
Migliorabili anche le armi...
Comunque nel complesso una buona storia, sia come testi che disegni. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|