Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 7:14 am Oggetto: La pista del West (nn. 175-176) |
|
|
In un tema classico (la carovana in viaggio verso il West) vengono inserite venature horror (i coloni divenuti cannibali) e perfino accenni di problematiche religiose (il confronto dei Mormoni con i cosiddetti "gentili")
Il risultato non ? un capolavoro, ma una scoria scorrevole, nella quale di trovano anche degli intermezzi umoristici.
Si notano nello svolgimento della trama alcune caratteristiche dello Zagor di G.L.Bonelli, come il modo brusco col quale Zagor si rivolge a Cico, e il fatto che non ? Zagor, ma il Fato che provvede alla punizione dei malvagi.
Buoni i disegni di Gamba, non solo nel solito Cico ma anche nella rappresentazione di Zagor.
Testi : 7,1 Disegni : 7,2
Ultima modifica di George Brown il Ven Dic 30, 2005 1:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 9:58 am Oggetto: |
|
|
Esordio decente per la coppia "kittelleriana" Pezzin-Gamba... storia godibile... peccato che Zagor non sia caratterizzato molto bene ...
TESTI: 6,5
DISEGNI: 6+ _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che ? una di quelle storie che ho rivalutato molto dopo la prima lettura fatta quando ero molto piccolo.... certo, Gamba per Zagor non ? il massimo, ma forse questa ? la sua migliore prova in assoluto sulla serie pricipale (6,5).... alla storia darei un bel 7.... molta suspance, buone idee, ed una gag di Cico fenomenale. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Esordio assoluto di Pezzin, che dire per essere la sua prima storia non ? male, però ci sono un paio di problemi grossi alla fine, la prima parte si lascia leggere bene, un voto è difficile assegnarlo. In fondo c'? una buona gag di Cico, la storia ? abbastanza drammatica, la morale finale credo sia bella con i moromoni che perdonano e accolgono gli uomini divenuti cannibali dopo essere stati abbandonati da uomini senza scrupoli.
Per quanto riguarda i disegni credo siamo tutti d'accordo nel definirla la migliore prestazione di Gamba. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Lun Ago 26, 2019 11:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono molti particolari che mi ricordano alcune opere cinematografiche e non , non ci vorrei giurare ma questa avventura sembra ispirata ad una delle vicende della nota famiglia protagonista de LA CONQUISTA DEL WEST ! Sceneggiato Tv trasmesso dalla Rai negli anni 70 . Altra somiglianza con alcuni film legati ai disastri aerei, e?.. non so perch? , le figlie del capo Mormone mi ricordano Lo chiamavano Trinit? .
Come gi? detto da Rakosi la miglior prova di Gamba nella serie regolare ( non mi entusiasmava per? qui si fa apprezzare ) anche io ho rivalutato in seguito questa avventura .
Inizio classico con lungo siparietto comico , mi fa storcere un po? il naso la sin troppo casuale presenza di Trampy al Forte . Tuttavia godibile introduzione . L?avventura prende piede lentamente e dalle riflessioni sui pregiudizi religiosi si passa all?insinuazione sulle presenze ostili ?<< la sulla Sierra Nevada potreste trovarci dell?altro oltre a gelo e neve >> .
Buono il confronto indiretto , o se vogliamo, la vicina convivenza con la banda di Keegan, verso il quale Zagor nutre subito un?epidermica antipatia .
Gli incidenti che si susseguono ritardano sempre pi? il procedere della carovana , non c?? solo Keegan dietro a tutto ci? ....c?? qualcosa la fuori ....una minaccia che incombe come la neve .
Ed ? proprio l?atteso e temuto arrivo della neve a simboleggiare l?inizio dell?orrore, la tragica realt? che si cela dietro al mistero delle carovane scomparse !
Il finale , dove il destino la fa da padrone, risulta un po? tirato via, ma comunque meritevole di nota per questa frase emblematica << ma no resteranno con noi naturalmente ! dove potrebbero andare altrimenti ? dopo quello che hanno fatto rischierebbero di essere trattati ovunque come degli assassini ?solo noi potremmo comprenderli perch? sappiamo che in fondo sono innocenti ?>>
Un buon soggetto e una sceneggiatura discreta , ne poteva nascere una storia forse migliore, tuttavia non da disprezzare ..anzi ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Lun Ago 23, 2004 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Storia dalla struttura assai strana, con quella gag di Trampy piazzata a met? albo e l'utilizzo di scene violente e raccapriccianti.
Storia chiaramente ispirata alla vicenda della carovana Donner "se non sbaglio il nome ), rimasta intrappolata sulle Montagne Rocciose alla met? del 1800.
La sceneggiatura del disneyano Pezzin ? equilibrata e scorrevole, le tavole di Gamba molto piacevoli (del resto, era il periodo della sua maturit?) ed azzeccata ? pure la caratterizzazione dei cattivi.
Nolitta all'epoca interveniva ancora massicciamente nei dialoghi. Nell'albo "Sierra Blanca", la gag "freddolosa" ? probabilmente sua, lo si capisce dal diverso stile utilizzato da Gamba, molto pi? frettoloso che nelle tavole immediatamente precedenti e successive.
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Mar Ago 24, 2004 9:10 am Oggetto: |
|
|
Homerus J. Bannington ha scritto: |
Storia chiaramente ispirata alla vicenda della carovana Donner "se non sbaglio il nome ), rimasta intrappolata sulle Montagne Rocciose alla met? del 1800.
|
Esatto. E tema ripreso in maniera molto pi? completa e curata in una mitica avventura di Ken Parker apparsa sul Magazine.
I disegni di Gamba non possono non condizionarmi e il giudizio non ? per niente positivo. Se penso al tema della carovana trattato in Angoscia o La marcia della disperazione.... _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Mar Ago 24, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
patrick ha scritto: | Homerus J. Bannington ha scritto: |
Storia chiaramente ispirata alla vicenda della carovana Donner "se non sbaglio il nome ), rimasta intrappolata sulle Montagne Rocciose alla met? del 1800.
|
Esatto. E tema ripreso in maniera molto pi? completa e curata in una mitica avventura di Ken Parker apparsa sul Magazine.
I disegni di Gamba non possono non condizionarmi e il giudizio non ? per niente positivo. Se penso al tema della carovana trattato in Angoscia o La marcia della disperazione.... |
ennesima dimostrazione di come il disegno influenzi il giudizio sulla storia...
inevitabile direi  _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mar Ago 24, 2004 9:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | patrick ha scritto: | Homerus J. Bannington ha scritto: |
Storia chiaramente ispirata alla vicenda della carovana Donner "se non sbaglio il nome ), rimasta intrappolata sulle Montagne Rocciose alla met? del 1800.
|
Esatto. E tema ripreso in maniera molto pi? completa e curata in una mitica avventura di Ken Parker apparsa sul Magazine.
I disegni di Gamba non possono non condizionarmi e il giudizio non ? per niente positivo. Se penso al tema della carovana trattato in Angoscia o La marcia della disperazione.... |
|
Giusto, trattasi del bellissimo LA CAROVANA DONAVER; storia superba anche grazie al tratto sporco di Ortiz.
All'epoca della prima lettura considerai LA PISTA DEL WEST una buonissima storia e devo dire che, a distanza di anni, rimane un'avventura piacevole. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Ago 24, 2004 2:04 pm Oggetto: |
|
|
nell'archivio storie l'ho decisamente premiata 8.4 alla storia e 7.5 ai disegni |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Nov 26, 2004 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Dire che Gamba ? stato bravo ? poco. Il suo Cico spesso mi esaltava pi? di quello di Ferri. E' molto pi? dinamico, Gamba lo disegna in inquadrature diverse, lo trasforma in un personaggio sfaccetatissimo. Esilarante la scena in cui Cico vede i super-obesi figli del mormone, e salta in aria tappandosi la bocca. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Nov 26, 2004 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | nell'archivio storie l'ho decisamente premiata 8.4 alla storia e 7.5 ai disegni | strano davvero, forse i voti sono troppo pochi.
io non l'ho ancora votata,dovrei rileggerla |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Nov 27, 2004 9:41 am Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Dire che Gamba ? stato bravo ? poco. Il suo Cico spesso mi esaltava pi? di quello di Ferri. E' molto pi? dinamico, Gamba lo disegna in inquadrature diverse, lo trasforma in un personaggio sfaccetatissimo. Esilarante la scena in cui Cico vede i super-obesi figli del mormone, e salta in aria tappandosi la bocca. |
A chi vengono affidati i Cico da 14 anni a questa parte?  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Sab Nov 27, 2004 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Dire che Gamba ? stato bravo ? poco. Il suo Cico spesso mi esaltava pi? di quello di Ferri. E' molto pi? dinamico, Gamba lo disegna in inquadrature diverse, lo trasforma in un personaggio sfaccetatissimo. Esilarante la scena in cui Cico vede i super-obesi figli del mormone, e salta in aria tappandosi la bocca. |
Pieno rispetto per la tua considerazione, ma l'intero stile di Gamba a me appare buffonesco. Il suo modo poi di interpretare la figura umana e le espressioni dei volti lo vedo pi? adatto ad un fumetto comico e di pura fantasia. Poi son gusti personali.... _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
|