Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Lug 25, 2006 9:11 am Oggetto: ma da West Point uscivano solo dei cretini ? |
|
|
Sto leggendo <<carovane combattenti>> ( che ha anche qualche piccola analogia con Marines ) e mi ? venuto in mente di scrivere un topic sui luoghi comuni militari .....
Spesso nel fumetto , nella letteratura come nel cinema , nell'ottica di denunciare giustamente le logiche guerrafondaie del militarismo , la sterile disciplina fine a se stessa ecc. ecc. ? stata utilizzata la figura dell'ufficiale fresco fresco di accademia , molto borioso e molto idiota ....insomma lo stereotipo del generale Caster !
certamente chi non ha esperienza diretta finisce per commettere degli errori , i pellerossa non erano un esercito convenzionale e le strategie di guerra aperta mal si confacevano con la guerriglia che alcune trib? erano in grado di scatenare ( vedi Apache , Seminoles , Navajo ecc. ) ....tuttavia nel fumetto i militari usciti da West Point si dimostrano spesso degli idioti totali , con scelte che non hanno nessuna finalit? tattica se non quella di correre dritti dritti al massacro . Ma al di la dell'esperienza ( fondamentale in qualsiasi campo ) , la conoscienza teorico - tattica e l'istruzione tattico militare era cos? carente ? non conta nulla ? era cos? ciecamente inefficace ?
Sarebbe bello vedere in una storia un confronto fra un ufficiale un p? borioso fresco di West point che deve abbassare la cresta e ammettere che il suo sergente pi? esperto aveva ragione , ma anche l'ufficiale sorprendere positivamente il sergente per aver attuato quella tale azione letta sui libri di tattica e gi? adottata chess? ...dai romani o dai greci ecc. ...in fondo tutto ci? sarebbe molto zagoriano ...cosa ne pensate ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mar Lug 25, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Beh, sinora il 90% degli ufficiali incontrati da Zagor che uscivano da WP si ? rivelato composto da un branco di superficiali ed impreparati idioti.
Per il futuro, chiss?!  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mar Lug 25, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che sia una modalit? narrativa tesa a dimostrare che chi vive di sola teoria avulso da esperienza e buon senso, alla fine pu? solo fare la figura del fesso.
Che ? una regola sempre di attualit? in qualsiasi campo, credo ... |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mar Lug 25, 2006 12:31 pm Oggetto: Re: ma da West Point uscivano solo dei cretini ? |
|
|
Adriano ha scritto: |
Sarebbe bello vedere in una storia un confronto fra un ufficiale un p? borioso fresco di West point che deve abbassare la cresta e ammettere che il suo sergente pi? esperto aveva ragione , ma anche l'ufficiale sorprendere positivamente il sergente per aver attuato quella tale azione letta sui libri di tattica e gi? adottata chess? ...dai romani o dai greci ecc. ...in fondo tutto ci? sarebbe molto zagoriano ...cosa ne pensate ?  |
Condivido... sarebbe un modo di uscire da quello che ? diventato quasi uno scontato "luogo comune".
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
In Tex mi sa che ? anche peggio... da SANGUE NAVAJO in poi Tex ha affrontato un numero incredibile di generali e colonnelli di deficienza al di fuori del comune!
Con "Non son degno di Tex" ho trovato un sacco di episodi da sganasciarsi!!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
ymalpas Zagoriano Junior

Registrato: 23/07/06 15:16 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente... provengo dal forum texwiller.forumcommunity.net/ e sono un ex TWO.
Per quanto riguarda TEX, gli ufficiali incapaci e boriosi usciti da West Point, come avete gi? sottolineato non mancano di certo nelle storie del mitico ranger.
Per sfatare quello che potrebbe apparire troppo facilmente un luogo comune, vorrei indicarvi per? il personaggio di John Walcott ( la storia ? Territorio nemico # 297-99 ), l'ufficiale nordista che combatte al fianco di Tex durante la guerra civile americana.
Comunque John non ? mai stato il tipo dell?idealista tutto d?un pezzo, a West Point era un cadetto indisciplinato e ribelle, incapace di sottostare al regolamento e anche la scelta di campo in guerra rivela in lui una certa dose di opportunismo.
Un personaggio davvero enigmatico che grazie anche ad una memorabile sceneggiatura di Nizzi, lascia Tex e i lettori nell'incertezza fino alla drammatica confessione del vecchio Howard Walcott, che solo nel finale riabilita la memoria del giovane tenente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
benvenuto e grazie del contributo  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 10:53 am Oggetto: Re: ma da West Point uscivano solo dei cretini ? |
|
|
Adriano ha scritto: |
insomma lo stereotipo del generale Caster !
|
Custer, prego. George A. Custer. Che non era cretino, n? borioso, n? niente.
Citazione: |
tuttavia nel fumetto i militari usciti da West Point si dimostrano spesso degli idioti totali
|
I fumetti sono fumetti.
Citazione: |
la conoscienza teorico - tattica e l'istruzione tattico militare era cos? carente ? non conta nulla ? era cos? ciecamente inefficace ?
|
Era carente sicuramente secondo gli standard europei. Del resto gli USA non correvano rischi di invasione da parte di forze esterne n? erano in situazione di militarizzazione endemica come le potenze europee. Ricordiamo che gli USA del XIX secolo sono un paese prevalentemente agricolo, abbastanza arretrato rispetto all'Europa e marginale nel quadro globale delle potenze occidentali; per meglio dire, NON era una potenza occidentale.
Come tutte le culture anglosassoni, anche quella americana non concepiva la coscrizione obbligatoria, ma aveva un piccolo esercito professionista di 16.000 uomini sparso lungo la frontiera e in caso di necessit? (i.e. campagne particolarmente lunghe o impegnative) procedeva all'arruolamento volontario. In generale l'attivit? militare era molto malvista dagli americani il cui ideale era l'indipendenza economcia raggiunta attraverso la piccola propriet? agricola. Chi accettava di vivere tutta la vita sotto salario e al comando di qualcun altro non poteva che essere un fallito.
Questo ? il quadro dell'esercito USA nel XIX sec: ora veniamo a West Point. West Point doveva istruire ufficiali per l'unico scopo al quale serviva l'esercito in quei tempi, cio? seguire e badare all'espansione americana nell'Ovest. Dato che doveva combattere su terreni asperrimi, desertici e montagnosi e affrontare trib? che combattevano servendosi delle difese naturali, il fulcro dell'istruzione NON era la strategia militare ma l'ingegneria (costruire forti, trasportare cannoni attraverso una montagna etc...). West Point era fondamentalmente una scuola per ufficiali del genio, con qualche veloce infarinatura sul resto dell'arte militare. Colpa o merito andrebbero ascritti a Dennis H. Mahan (padre di Alfred T.), insegnante per vari decenni il cui pensiero ha formato intere generazioni di futuri generali. Il segreto della vittoria ? una buona fortificazione, poi il resto viene da s?. Mica perr nulla i primi del corso finivano nel genio, poi in artiglieria, ed infine in cavalleria e fanteria.
(se posso aggiungere un aneddoto su Mahan, per meglio caratterizzare la sua visione iper-difensiva del mondo: a West Point sistematicamente usciva all'aperto sempre con l'ombrello al seguito, a prescindere dalle condizioni meteorologiche, "in caso di imprevisti").
Quindi a West Point si formavano ottimi ingegneri (cosa di cui l'esercito aveva bisogno), ma pessimi manovratori (cosa di cui l'esercito NON aveva bisogno dato che noin aveva nemici che manovrassero grandi eserciti campali). Addirittura molti (vedi McClellan) si formavano a West Point, salvo poi dimettersi dall'esercito e andare a cercare posto, grazie alle loro grandi conoscenze ingenieristiche, nelle ferrovie. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 11:52 am Oggetto: Re: ma da West Point uscivano solo dei cretini ? |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Era carente sicuramente secondo gli standard europei .... (cut per risparmiare bytes) |
Grazie per l'ottima mini-lesson
Hai sintetizzato un sacco di informazioni che sicuramente tanti qui non conoscevano (me per primo) ... |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 11:56 am Oggetto: Re: ma da West Point uscivano solo dei cretini ? |
|
|
Mister No ha scritto: | lupo bianco ha scritto: | Era carente sicuramente secondo gli standard europei .... (cut per risparmiare bytes) |
Grazie per l'ottima mini-lesson
Hai sintetizzato un sacco di informazioni che sicuramente tanti qui non conoscevano (me per primo) ... |
Quoto. Le disamine "storico-tattiche" di Lupo Bianco le leggo sempre con immenso piacere!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Lupo Binaco per aver approfondito storicamente l'argomento , quindi in definitiva, al di la del fumetto , della letteratura ecc. un p? impreparati quelli di West point lo erano veramente sul piano tattico ? |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Grazie a Lupo Binaco per aver approfondito storicamente l'argomento , quindi in definitiva, al di la del fumetto , della letteratura ecc. un p? impreparati quelli di West point lo erano veramente sul piano tattico ? |
Secondo la *nostra* concezione di tattica: s?. Del resto non era la grande manovra, o la ricerca della battaglia risolutiva che si chiedeva loro.
Dovevano semplicemente proteggere l'avanzata ad Ovest e combattere contro popolazioni che non cercavano il grande scontro stile Austerlitz o Borodino, ma che si difendevano tramite una pi? o meno (pi? meno che pi?) organizzata guerriglia. Quindi dovevano essere capaci di scegliere ad occhio la posizione migliore per costruirci un forte, dovevano essere in grado di collaborare con le compagnie ferroviarie, telegrafiche; era richiesto loro di trasportare armi e carriaggi attraverso territori impervi etc...etc... Quindi erano magari un p? impreparati tatticamente, ma la tattica non serviva a nulla nello svolgimento dei loro compiti: dovevano essere soprattutto ingegneri e in questo erano piuttosto capaci tanto pi? che, come ho gi? detto, molti graduati di West Point fecero poi carriera (e soldoni) nel campo delle ferrovie.
Per farla breve, nell'istruire una classe di ufficiali adeguata ai compiti dei luoghi e dei tempi WP era di un'efficacia inappuntabile. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | dovevano essere soprattutto ingegneri e in questo erano piuttosto capaci tanto pi? che, come ho gi? detto, molti graduati di West Point fecero poi carriera (e soldoni) nel campo delle ferrovie. |
Quindi potremmo suggerire a Moreno un albo "Robson racconta" con il passato dell'uomo delle ferrovie a West Point ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
b? ..potrebbe essere un'idea ! |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mer Lug 26, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Mister No ha scritto: |
Quindi potremmo suggerire a Moreno un albo "Robson racconta" con il passato dell'uomo delle ferrovie a West Point ?  |
Robson mi sembra forse un pesce un p? troppo piccolo per essere passato da W.P.
Per esempio, il caso pi? famoso di militare entrato poi nel mondo delle ferrovie ? George B. McClellan che, dimessosi dall'esercito il 16.01.1857 per la lentezza dei procedimenti di promozione (e forse anche per la scarsa paga) fu assunto dalla Illinois Central nientepopodimeno che come vice-.presidente della compagnia e capo ingegnere. Un pezzo molto grosso, insomma. |
|
Torna in cima |
|
 |
|