 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Ven Dic 19, 2003 10:37 am Oggetto: INCUBI |
|
|
Questa storia ? attualmente l'ultima scritta da Sclavi su Zagor.
Un'avventura molto particolare; il genio creativo di Sclavi
ha potuto sbizzarrirsi alla grande, spaziando tra allucinazione e realt?,
animali parlanti, viaggi nel cosmo profondo...
Bellissima la rappresentazione di kiki Manito, come un ragazzo indiano,
con aquila e bisonte...
La sua saggezza "impertinente" con Zagor ? mitica...
La personalit? di Akoto viene approfondita e sviluppata completamente mentre cerca di guarire Zagor da Ah-Eh-Nai, il Demone della Follia...
Drammatiche e coinvolgenti le varie "morti" di Zagor,
da quelle in sogno a quella nella piana del raduno;
tragica quella di Cico che spara a Zagor e poi esplode assieme a Icaro La Plume
sull'UFO...
Quando Zagor, dopo la strage al forte, torna sul monte Naatani e si punta la pistola alla tempia,
davanti alla tomba di Hellingen, il pathos raggiunge livelli incredibili...
I disegni del Maestro Ferri raggiungono un picco altissimo
di perfezione e coinvolgimento
Persino Hellingen appare ad un certo punto, come un povero vecchio,
stanco e sconfitto e le immagini di Zagor che gli tende la mano e lo accompagna
verso il sentiero della pace, sono dolcissime...
"caro vecchio nemico..."
A mio parere quindi, in sintesi, un vero capolavoro di fantasia...
Storia 9.5
Disegni 10 _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Ven Dic 19, 2003 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Un ritorno di Hellingen inaspettato nei risvolti della storia. Alta drammaticit?, ad un certo punto per come si stava evolvendo la storia sono arrivato a pensare che avessero deciso di chiudere Zagor.
Capolavoro sclaviano su Zagor! |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Dic 19, 2003 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Si parla di horror e compare il vampiro, ehm...
Scherzi a parte, io l'holetta molto dopo che era uscita, dunque un pensiero del genere non m'ha sfiorato il capo...  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Ven Dic 19, 2003 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Invoco una vecchia rubrica di "Repubblica"...
Diverso parere.
Per me ? un capolavoro mancato  |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Ven Dic 19, 2003 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Si parla di horror e compare il vampiro, ehm...
Scherzi a parte, io l'holetta molto dopo che era uscita, dunque un pensiero del genere non m'ha sfiorato il capo...  |
Per l'esattezza sono arrivato a pensarlo (me lo ricordo benissimo) nel momento in cui Cico sparava a Zagor. |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 2:18 am Oggetto: |
|
|
Non so che dire. Questa storia non mi piace affatto :? e mi piace molto. Scusi. Mi sembra pomposa . L' ho letta di nuovo una settimana fa, ma devo rileggerla ancora (con calma).
Testi -
Disegni 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 8:16 am Oggetto: |
|
|
Trafiletto di un giornale del futuro. :!:
tratto dal
CORRIERE INFORMATICO DELLA SERA - 5 OTTOBRE 2175
(dal nostro inviato Giorgio Marrin)
CHIUDE L'ULTIMO "FUMETTO"
Nella sede storica di Via Buonarroti ? stato presentato il numero finale dell'ultima serie di "fumetti" che ancora usciva in Europa; il n. 2.574 della serie "Zenith Gigante".
Forma d'arte sempre pi? in declino a causa del progesso tecnico-scientifico, il "fumetto" ha ricevuto l'ultimo colpo dal recentissimo ritrovato dell Interactive Inc., per cui ora chiunque pu? costruirsi un'avventura a suo piacimento ed interagire personalmente con essa.
Tuttavia, i (pochi) amanti del genere hanno potuto gustare un vero pezzo di antiquariato: un'opera che ha quasi 200 anni sulle spalle, opera nientemeno che di Ferri (creatore grafico del personaggio di Zagor) e Sclavi (creatore a sua volta del personaggio di Dylan Dog, pubblicato dal 1986 al 2112).
Nella vicenda, si conclude amaramente il sogno di Zagor (il protagonista della serie) di una convivenza pacifica tra bianchi ed indiani; l'opera della fantasia si ricongiunge con quella che fu una tragica realt?; lo sterminio dei nativi americani.
"Chiudiamo una saga bicentenaria con un capolavoro" ha dichiarato il direttore responsabile Chiara Burattini, pronipote dello sceneggiatore che detiene il record di tavole sceneggiate: ben 49.644 dal 1991 (Cico rubacuori) al 2062 (il suo ultimo capolavoro "L'ultima vendetta di Sybil").
Insomma, considero "Incubi" un capolavoro mancato perch?, secondo me, sarebbe stata la storia perfetta per..
chiudere la serie di Zagor.
Cosa che ovviamente, e per fortuna! non ? avvenuta...ma al prezzo dell'inserimento di alcuni elementi che considero potenzialmente "puro veleno" per la serie. :?
Il primo ? l'inserimento di Kiki Manito come deus ex machina, ovvero l'entit? che risolve "dall'alto" situazioni "impossibili".
Vedasi ad esempio lo speciale "Anima nera", che considero comunque per molti versi un'ottima storia (e al punto in cui era arrivato, difficile fare diversamente...).
Il secondo, e per me il peggiore, ? l'inserimento dei "mondi paralleli" con infinite possibilit?, tra cui il "varco tra mondi" con il passaggio di vari Zagor, vari Cico, ecc. da un mondo a un altro...
oppure, quelle che nel mondo dei supereroi americani erano definite "storie immaginarie": Batman muore? no problem, "storia immaginaria"! E cos? via... :evil:
Non a caso, la stessa casa editrice americana tent? a un certo punto di azzerare il tutto con " Crisis on infinite earths".
Infine, "la ciliegina sulla torta": la battuta finale di Manito, che dovrebbe essere divertente: "...non si pu? neanche scherzare, adesso?" Cooome???
Meno male che Zagor ? un Eroe e non una persona normale! Se no, dopo una storia cos? angosciosa, comprese la guerra tra bianchi ed indiani, la fine del sogno di pace di tutta una vita, le morti dei pi? cari amici (tra cui quella reale di Akoto)...
......................
Com'? che si bestemmia in algonchino?? :oops:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 11:30 am Oggetto: |
|
|
George Brown ha scritto: | "Insomma, considero "Incubi" un capolavoro mancato perch?, secondo me, sarebbe stata la storia perfetta per..
chiudere la serie di Zagor.
Cosa che ovviamente, e per fortuna! non ? avvenuta...ma al prezzo dell'inserimento di alcuni elementi che considero potenzialmente "puro veleno" per la serie. :?
Il primo ? l'inserimento di Kiki Manito come deus ex machina, ovvero l'entit? che risolve "dall'alto" situazioni "impossibili".
Vedasi ad esempio lo speciale "Anima nera", che considero comunque per molti versi un'ottima storia (e al punto in cui era arrivato, difficile fare diversamente...).
Il secondo, e per me il peggiore, ? l'inserimento dei "mondi paralleli" con infinite possibilit?, tra cui il "varco tra mondi" con il passaggio di vari Zagor, vari Cico, ecc. da un mondo a un altro...
oppure, quelle che nel mondo dei supereroi americani erano definite "storie immaginarie": Batman muore? no problem, "storia immaginaria"! E cos? via... :evil:
Non a caso, la stessa casa editrice americana tent? a un certo punto di azzerare il tutto con " Crisis on infinite earths".
Infine, "la ciliegina sulla torta": la battuta finale di Manito, che dovrebbe essere divertente: "...non si pu? neanche scherzare, adesso?" Cooome???
Meno male che Zagor ? un Eroe e non una persona normale! Se no, dopo una storia cos? angosciosa, comprese la guerra tra bianchi ed indiani, la fine del sogno di pace di tutta una vita, le morti dei pi? cari amici (tra cui quella reale di Akoto)...
......................
Com'? che si bestemmia in algonchino?? :oops:  |
Le tue considerazioni sono molto interessanti, ma non mi trovano d’accordo.
“Incubi” secondo me ? un capolavoro, ? parzialmente un “what if…”, ma rimane un episodio di Zagor. Un BELLISSIMO episodio.
Certo, ? una storia sopra le righe, di “rottura”, eccessiva, cervellotica; risente moltissimo delle traversie sclaviane dell’epoca (non dimentichiamo che Zagor si suicida…); ? amara, dolorosa, cinica ma allo stesso tempo epica e spiritosa. Un’avventura in cui non soffre indicibilmente solo Zagor, ma con lui tutti i suoi affezionati lettori.
Rimane una storia che, a 15 anni di distanza dalla prima pubblicazione, non cessa di far discutere tutti gli appassionati zagoriani; che ha dato il l?, e di questo me ne rammarico, al filone narrativo della magia indiana, del riutilizzo di Kiki, di una concezione di “Zagor” come prescelto da Manito (contraddicendo, a mio modo di vedere, la visione nolittiana).
Una storia epocale, con scene grandiose, con la destrutturazione del mondo di Zagor, con il timore, parzialmente fugato da un finale falsamente consolatario, che anche “i sogni svaniscono all’alba”…
Semmai, ripeto, si ? deciso purtroppo di non lasciarla l? come qualcosa di “esterno” alla saga, ma si ? deciso di “banalizzarla” recuperandone alcune tematiche e personaggi con mediocri risultati finali…
Due parole sulla battuta di Kiki: trovo ancora la tavola finale, con quei bordi da leggenda indiana, di grandissimo impatto e molto commovente…
Non trovo nemmeno fuori luogo la frase “non si pu? pi? nemmeno scherzare?”: nella rappresentazione di Sclavi, Kiki ? un essere divino: e ci sta che un Dio sia, agli occhi degli umani, capriccioso, crudele, incomprensibile. Cosa sono per lui la morte di qualche essere umano se non una goccia nel mare?
Senza contare che Zagor, grazie al sacrificio dei suoi amici, ha potuto affrontare (e superare?) prove per lui inimmaginabili...
Ciao
Roberto |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 1:00 pm Oggetto: |
|
|
anch'io non sono d'accordo, in quanto secondo me, Kiki, non decide come risolvere alcunch?, ma d? degli sputni di riflessione sia ad Hellingen che a Zagor. Sono loro che poi decidono cosa farne, quale strada seguire...
Riguardo alla battua finale bisogna ricordare che Kiki, in fondo ? un ragazzo e non credo che abbia molte occasioni di far emergere il alto fanciullesco... _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Storia stupenda nella sua atipicit?.
Penso che Sclavi con questa storia ha issato Hellingen nel mito e per questo motivo non andava riutilizzato come ha fatto Boselli.
Tutte le considerazioni che ho letto su questa storia hanno sicuramente un fondo di verit?.
Resta il fatto che pur scrivendo una storia molto lontana dai canoni noliittiani ? una storia che si pu? leggere 1000 volte senza stancarsi perch? ogni volta regala uno spunto divesrso.
e questo ? sinonimo di grande storia.
Forse ha reso Hellingen difficilmente riutilizzabile ma lo ha al tempo stesso
elevato nell'olimpo da cui a mio avviso non andava pi? levato.
? riuscito a tormentare zagor anche da morto ..... |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 1:22 pm Oggetto: |
|
|
? proprio quello che volevo dire.
Sclavi riesce a scrivere una storia che ,sia pure diversa,non sfigura al cospetto di magia senza tempo .
Perch? riutilizzare Helly in quel modo nell'ultima storia?
non regge il confronto. |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, trovo l' ultima vignetta del albo "La fine del mondo" molto bella. Forse uno dei migliori disegni di Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito come ha fatto Sclavi a far morire Hellingen quando la cabina era solo un mezzo di teletrasporto? Perch? doveva morire? Forse la cabina l'ha smaterializzato nello spazio? Ma allora perch? Hellingen si ? suicidato? E perch? Cico ? sopravvissuto? |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|