Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Gio Dic 23, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Rettifico, ho riletto la storia e evidentemente ricordavo male Era presente a Sand Creek ma sopravvisse (la strage fu in effetti di Chivington), mor? poi nella battaglia sul fiume Washita contro Custer e i suoi soldati  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Gio Apr 07, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
L'avevamo segnalato nel terzo index; questo fatto mostra l'approssimativa cura editoriale del periodo.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22002
|
Inviato: Sab Apr 09, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
qualche approssimazione,la diatriba sui nomignoli indiani(oltre a Caldaia spenta, c'e' anche Grandine sul viso )e l'improbabile ripescaggio del Pequot non inficiano pero' una storia che rimane eccellente;
come detto da altri si nota qualche influenza sclaviana nei passaggi piu' visionari e una sorta di prebosellismo per la moltitudine di comprimari ben caratterizzata;e non sono complimenti da poco per il buon Toninelli spesso bistrattato
tra i passaggi piu' visionari,da ricordare quello in cui la disperazione e la follia hanno la meglio sui 2 nipoti di W.Fitzy,specialmente sul sopravissuto che ad un certo punto si lancia nel torrente brandendo la casacca di zagor persa da Cucciolo e rivolgendosi ad essa come se si trattasse di zagor:
"ti portero' a Boston"
bello anche il ricordo rabbioso di zagor ,rivolto ai 2 nipoti :"non ho nessuna intenzione di rivangare quel passato che lui aveva sepolto, per arricchire 2 brutti musi come voi","hai aperto bocca una volta di troppo uomo avrei gia' dovuto chiudertela quando hai gioito per la morte di Fitzy"
 |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20573 Località: Grifolandia
|
Inviato: Dom Apr 10, 2011 7:19 am Oggetto: |
|
|
Molti Occhi ha scritto: | Ho appena finito di leggere questa storia. Mi sto rileggendo un p? tutte le storie di questo periodo. Beh... che dire.... ennesima bella prova di Toninelli. |
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Apr 10, 2011 8:23 am Oggetto: |
|
|
Troppi punti morti in questa storia......e i dialoghi tra Cico e Cucciolo avrebbero dovuto essere pi? comici.
Storia da 7 ma avrebbe potuto essere da 10  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18203
|
Inviato: Dom Apr 10, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
storia da 6 per me.
e poi la gente ride per incubi e atlantide.. molto pi? seri il tenente serpente e i nipoti (!) di fitzy (!)  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11625 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
A pag. 14 dell'ultimo albo, quando Offord viene processato dalla corte marziale, si vede il portone del forte di nuovo tutto intero, ma solo poco prima (la didascalia dice "Un'ora dopo") quel portone era ancora un cumulo di macerie! Come hanno fatto a ricostruirlo così in fretta? 
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Dom Mag 09, 2021 7:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Erano molto organizzati!
Scherzi a parte, ogni tanto qualche "refuso" nelle illustrazioni capita anche oggi (un tempo erano molto pi? frequenti ma nessuno diceva nulla... )  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
e se il periodaccio toninelliano non fosse tutta colpa di Toninelli? storie di questo genere mettono seri dubbi...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Dom Dic 15, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
apomorfina ha scritto: | e se il periodaccio toninelliano non fosse tutta colpa di Toninelli? storie di questo genere mettono seri dubbi...  |
Ho appena terminato di leggere il libro di ricordi Toninelliano acquistato a Reggio Emilia... e ho scoperto che la storia in questione è in realtà la sua terza sceneggiatura zagoriana. Quindi risale ad un epoca in cui le sue idee erano ancora fresche e pimpanti.
Le due storie con le apparizioni del Pequot, nelle intenzioni di Toninelli, quindi, avrebbero dovuto essere consecutive o quasi, ma evidentemente in redazione tennero quella sceneggiatura nel cassetto per parecchio tempo.
Dubito quindi che Toninelli avesse descritto la scena della "morte" del Pequot nella storia precedente, così come la realizzò Ferri, e quando ha scritto questa seconda apparizione, visti i tempi di lavorazione, di certo non aveva avuto modo di vedere quella scena così come era stata disegnata. Questo spiega come mai riprese un personaggio che chiaramente non poteva essere sopravvissuto, creando un'incongruenza.
Anche se Toninelli non spiega (e forse nemmeno sa) perché la sceneggiatura fu inizialmente tenuta da parte e utilizzata solo in seguito, immagino che la causa fu proprio il modo in cui Ferri aveva reso quella scena, che non lasciava scampo al Pequot. Poi, magari la redazione si ritrovò per errore a non avere nuove sceneggiature per le mani e per non lasciare fermo Ferri recuperarono questa dall'oblio, nonostante l'incongruenza creatasi.
Per quanto riguarda il discorso "colpe di Toninelli", c'è da notare che nel libro lui stesso liquida alcune sue storie come prive di elementi di interesse. E - come mi ha anche detto un paio di volte di persona - ad un certo punto segnala che si era lamentato con Canzio perché quando presentava più soggetti gli venivano scartate le idee che più gli piacevano, per approvargli invece quelle che gli parevano meno interessanti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: |
E - come mi ha anche detto un paio di volte di persona - ad un certo punto segnala che si era lamentato con Canzio perché quando presentava più soggetti gli venivano scartate le idee che più gli piacevano, per approvargli invece quelle che gli parevano meno interessanti. |
Un altro tassello da aggiungere alle considerazioni che in quel periodo le "cose brutte" non erano tutte farina del sacco del buon Marcello.
Anzi, a Toninelli va solo un Grazie (maiuscolo) se ora stiamo leggendo ancora Zagor, oltre al fatto che IMO ci ha fatto comunque divertire con le sue storie (non tutte okay, ma gran parte). |
|
Torna in cima |
|
 |
|