 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mer Feb 23, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
La parte migliore della storia ? proprio dovuta al fatto che ? composta da una serie di sottotrame che vanno ad incastrarsi perfettamente come in un puzzle.... sicuramente tra i must di Toninelli. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Giu 14, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Da Nolitta a Boselli, i prodromi del parallelismo
Ecco la prima impressione che mi ha suscitato rileggere dopo tanto tempo questa stupenda storia.
Si perch? per mole di personaggi messi in campoe per la presenza di diverse sequenze in parallelo questa storia sembra quasi un antenato delle future trame Boselliane(molto pi? semplice, o meno incasinata se vogliamo, ma l'impressione ? quella).
Per la stupenda gag di cico, per l'apparizone magica di Zagor al gran consiglio, per la presenza in campo dei trappers al fianco di Zagor, per il duello finale, e per lo Zagor Re di Darkwood questa potrebbe benissimo essere una storia della golden age Nolittiana.
Forse, pi? semplicemnte, diciamo che ? una grande storia di Toninelli ,rendendo il giusto merito a quello che fino a prova contraria ? il suo autore.
Forse fra una storia darwoodiana e l'altra questa storia ai tempi non sar? stata percepita come l'ottima storia che ? in realt?,la puzza di monotonia infatti cominciava ad intravedersi proprio in quel periodo.
Di li a poco sarebbe stato un continuo stillicidio di banali trafficanti di armi e di wiskey..........
GLi stessi da cui prende le mosse questa storia,curiosamente,ma ? tutta un'altra musica in questo caso,poesia Darkwoodiana come ha detto Max.
Onestamente non so torvare veri e propri difetti in questa storia, al contrario di Adriano ho pure trovato degli ottimi dialoghi,Zagor ? carimsatico come deve essere, quello che nelle classiche situazioni di macello in vista nella sua darkwood8(La radura delle voci-ora zero-tropical corp-arrivano i samurai) diventa una belva ferita.
Bella la classica situazione(Iron Man) di Zagor sconfitto di fronte ai capi indiani con l'inganno..........
Stupenda la gag di cico, e la sua "carcerazione".......
Affascinante,bei tempi, il duello finale e anche quello con Offord
Davvero ,?una lunga sequenza di situazioni tipiche zagoriane, senza scopiazzature bens? rivisitate con oroginalit?.
La classica situazione di Zagor coadiuvato da Rochas e Doc......
Ecco,l'unica cosa che mi lascia davvero perplesso ?: ma Tonka che cacchio faceva mentre gli indiani erano tutti contro Zagor?
Buona l'idea di inserire i due nipoti di Fitzy ,anche se forse meritavano pi? spazio. ,ottima l'idea di ripescare Cucciolo.
Ferri a grandi livelli............
Forse la migliore di Toninelli.
Storia 8,3 disegni 9. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
LA Banalit? dei dialoghi ? concentrata all'inizio della storia ...non in tutta la storia
Adriano ha scritto: | ?. i dialoghi un po? terra terra , non la solita poesia delle esclamazioni pellerossa ( che ho letto in altre opere Toninelliane ) , ma una noiosa tiritera gonfia di banalit? , il tutto migliora decisamente quando Zagor arriva al forte soprattutto per lo spassosissimo , divertentissimo [b]siparietto comico con Cucciolo [/b |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ora che, qualche mese fa, ho letto il primo albo, devo dire che ? una storia che mi entusiasma poco. Puzza troppo di quel leit-motiv piatto "guerre indiane-spacciatori di wiskey" che sarebbe diventato una costante per alcuni anni. La scena pi? 'burda' ? quella delle visioni e il duello col felino ? stato in passato gestito meglio da un certo Nolitta (devo nominare TIGRE o il coguaro strangolato a mani nude ?), il tenente idiota ? stravisto, l'idea dei nipoti di Fitzy poteva essere gestita meglio, almeno le gag comiche, anche quelle minori (tra cui il soldato che non pu? parteggiare per Zagor durante il match di boxe) son ben inserite. L'arrivo di Zagor durante il raduno dei capi indiani con Cucciolo ricorda troppo LA FORESTA DEGLI AGGUATI. Ottimi i disegni del Maestro.
TESTI: 6+
DISEGNI: 8,5
Dissi. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Giu 19, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Ora che, qualche mese fa, ho letto il primo albo, devo dire che ? una storia che mi entusiasma poco. Puzza troppo di quel leit-motiv piatto "guerre indiane-spacciatori di wiskey" che sarebbe diventato una costante per alcuni anni. La scena pi? 'burda' ? quella delle visioni e il duello col felino ? stato in passato gestito meglio da un certo Nolitta (devo nominare TIGRE o il coguaro strangolato a mani nude ?), il tenente idiota ? stravisto, l'idea dei nipoti di Fitzy poteva essere gestita meglio, almeno le gag comiche, anche quelle minori (tra cui il soldato che non pu? parteggiare per Zagor durante il match di boxe) son ben inserite. L'arrivo di Zagor durante il raduno dei capi indiani con Cucciolo ricorda troppo LA FORESTA DEGLI AGGUATI. Ottimi i disegni del Maestro.
TESTI: 6+
DISEGNI: 8,5
Dissi. | a me sembra un mix di tanti elementi classici o gi? visti rielaborati e messi insieme in maniera egregia.
Certo non ? una storia che fa dell'originalit? il suo pregio maggiore,ma ha tanti altri punti forti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Giu 21, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Forse il mio giudizio ? influenzato dal 'senno di poi', ma...  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Gio Giu 23, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: |
Forse la migliore di Toninelli.
Storia 8,3 disegni 9. |
Sicuramente una delle migliori |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Sab Mar 15, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Non una trama originalissima ma senza dubbio di piacevole lettura _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Dom Feb 22, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Divertente la scena della legna tagliata!
Cucciolo: "Per non sentirmi inutile ho chiesto a Cico se potevo fare qualcosa, e mi ha consigliato di tagliare un po' di legna per l'inverno. Potevo tagliarne ancora, ma lui ha detto che era pi? che sufficiente cos?!" (indica una catasta enorme di legna)
Zagor: "Vuoi dire che, nei due giorni che sono stato via, tu hai..."
C.: "Uh... ? troppa, eh?"
Z.: "Troppa? Per mille tamburi: ancora un po' e al mio ritorno avrei trovato il deserto di Darkwood!"
C.: "Lo so, esagero sempre, ma non so che farci... non riesco a controllare la mia forza!"
Z.: "Beh, almeno non avremo problemi di riscaldamento per i prossimi vent'anni!" |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Ago 16, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Avete notato che durante la gag della Belva di Guadalajara ad un certo punto Cico viene mostrato senza maschera ancora prima che se la togliesse?  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Ago 17, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
L'ho appena riletta, la ricordavo a malapena.
La storia raggiunge ampliamente la sufficienza e offre ampli motivi di discussione. Toninelli imbastisce una trama classica incentrata su rivolte indiane, trafficanti di whisky e di armi, ma aggiunge un elemento nuovo-vecchio: il Pequot. Direi che la stazza del nemico ? notevole, al di l? delle polemiche sul suo ritorno. Bellissimo quando grazie ad un trucchetto riesce a mettere Zagor al tappetto.
Comunque come diceva Axel la storia ? pi? che altro un collage di situazioni classiche zagoriane. C'? tutto: dall'apparizione scenica al rendez-vous, al duello pubblico in cui Zagor ha la peggio (situazione mutuata da Iron Man), ai trapper fino al nemico che vuole vendicarsi di Zagor distruggendone l'opera di pace.
Ho notato anche un certo sforzo di Toninelli nel riprodurre lo stile narrativo nolittiano ma, ahim?, come spesso accade con l'autore toscano i famosi tempi lunghi nolittiani si trasformano in....tempi morti! Qua e l? qualche lungaggine di troppo, che strappa uno sbadiglio.
Grande pletora di personaggi, ma solo Cucciolo e il Pequot lasciano il segno sulla storia e sovrastano gli altri!
Le scene comiche in realt? non mi hanno divertito: la scena del pugilato ? abbastanza scontata, cos? come i dialoghi fra Cico e Cucciolo sono pi? seri di quanto probabilmente dovrebbero. Curioso che Toninelli ora si sia dato alle striscie satiriche: ai tempi la sua verve comica era decisamente sottotono e non faceva certo intravedere l'autore satirico in lui
Le parti migliori? Sicuramente ho apprezzato quando, nel momento di maggiore drammaticit? e pericolo per i 3 eroi (Zagor, Cico e Cucciolo) la scena si "spezza" e ci troviamo catapultati 2 settimane dopo nell'accampamento del pequot. Ottima e originale trovata narrativa che vivacizza una storia che altrimenti avrebbe rischiato di divenire un p? noiosetta, giacch? poi le varie vicende dei personaggi e come si sono cavati dai guai verranno poi raccontate cammin facendo.
E sicuramente da ricordare anche la fine del Pequot, crivellato di colpi. Fa bene il Principe a ricordare l'analoga morte di Helly nella storia sclaviana che ? praticamente identica! Anche il sogno di Zagor mentre ? narcotizzato ha qualcosa di sclaviano. E come non associare il piano del Pequot di distruggere il mito di Zagor distruggendone l'opera con l'analoga situazione in "La Fine del Mondo"? Beh, si capisce che questo tema andava di voga all'epoca.
Storia: 6/7 disegni: 9 + |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Set 06, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
la storia non ? affatto male, anzi si pu? dire che ? abbastnaza buona. il ritorno del pequot viene introdotto a poco a poco e l'intrigo ? pianificato molto bene. la storia si fregia di una sequnza davvero molto bella, ovvero l'apparizione di zagor al raduno indiano , belle sono anche le gag come quella della legna e quella ( a dir poco eccellente) della belva di guadalajara (che come ha fato notare lupo bianco appare in una vignetta senza maschera). zagor nella storia si comporta da vero re di darkwood e non si f? mettere in secondo piano da qualche fesso di passaggio (cosa che a volta capita con le storie di toninelli), molto drammatica la scena contro il puma (con zagor allucinato) e grandiosa anche la scena dove cico libera zagor. Ottimo finale con il grande trucco ordito da zagor ai danni del furbissimo pequot, che stavolta prende in pieno i colpi di quaranta fucili (non ? che torna uguale? ). ad infarcire gli albi di eventi ci sono anche i viscidi nipoti di "fitzy", che insieme al tenente sono i personaggi pi? infidi della storia.
in sintesi una bella storia di toninelli.
alcune piccole pecche o semplicemente curiosit?
1) l'indiano che si chiama cladaia spenta nun se p? sent?
2) toninelli usa il trucco del cammuffamento da zagor >(cosa che riproporr? di continuo)
3) labelva di guadalajara compare in poche vignette: con la maschera, senza maschera e poi di nuovo con.
4) cico mena un ufficiale che d? quasi problemi a zagor
i disegni di ferri sono sempre eccelsi, anche se l'interpretazione di cucciolo non ne giustifica il nome. bello poi tutto il resto, zagor sempre eccelso, bei volti di cico, ttime scene d'azione e poi bellissime le scene dell'allucinazione
TESTI 7.5
DISEGNI 8 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|