Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
LA TRASFERTA 2004 ? 2005
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 9:03 am    Oggetto: LA TRASFERTA 2004 ? 2005 Rispondi citando

dopo settimane di non solo fumetti ecco un mio pallido tentativo di riaprire una sana "polemica" ( discussione ) zagoriana Laughing Laughing Laughing






CLASSICO E MODERNO / BIANCO E NERO / MISTERO e AVVENTURA TOTALE / MULTIPARALLELISMI e LENTA PROGRESSIONE / ACIDO E BASE / DOLCE E SALATO .......ALLA RICERCA DI UN DIFFICILE EQUILIBRIO ??..

Una trasferta alla ricerca di un compromesso , dell?equilibrio fra modernit? e classicit? , un equilibrio difficile , a rischio di instabilit? !
Probabilmente gravoso il compito di conciliare strutture narrative e stili piuttosto antitetici .

Ma andiamo per gradi ?..

L?inizio moderno multiparallelo , giallo , avventuroso e incalzante ci aveva regalato grandi emozioni fra indiani , paludi e forzati ?..poi il ritorno di Boselli sulle orme di Nolitta?..ha segnato i primi dissapori ?.con giudizi contrastanti .

Un Boselli a mio giudizio snaturato , che ci ha mostrato situazioni strane ?..che fra mistero e avventura epica si neutralizzavano a vicenda ( la gioia dell?affrontare l?avventura pura che annullava l?apprensione per la misteriosa minaccia ? la necessit? di tempi pi? rapidi per far scattare l?avventura che contrastava con la lentezza delle sequenze ) .
Il per me gratitissimo ritorno al mistero ha avuto un inizio un po? sofferto , con storie che, o non hanno saputo guidare il lettore verso la soluzione finale , o non sono riuscite a finalizzare l?obbiettivo preposto .
Diciamo la verit? , della comunicazione di un certo stato emotivo , che si basa su terrore , suspense e Angoscia ( tranne in qualche piacevole giallo ) si era persa un po? memoria , venuta meno a tutto vantaggio dell?Avventura Totale o dell?inizio in medias res , tanto che, le enfatizzazioni volute in copertina hanno forse trovato impreparato lo stesso Ferri non pi? abituato a delineare uno Zagor angosciato?? .......tanto che , si ? commessa quella immensa ingenuit? di anticipare il nome dell?assassino in una trama a sfondo giallo .

Dopo l?avventura nel museo si ? proseguito all?insegna del mistero ?..fra fantasmi , paludi e pozzi cisterna finalmente odore di classico ????una costruzione ottima , rovinata da un finale pessimo .
Uno degli elementi che ha reso celebre la saga Zagoriana , uno di quegli elementi che abbisogna di punti interrogativi la cui soluzione costituisce gran parte della stessa storia naufraga in un finale amaro , non all?altezza della prima parte , tirato via alla meno peggio forse sacrificato per far spazio alla successiva avventura , che secondo le attese avrebbe dovuto battere ogni record di gradimento .

L?avventura che inizia a New Orleans stenta invece ad emozionare , ad entrare nel vivo, e si profila sempre pi? quel finale in cui ?. << si tirano le fila di tutto >> situazione che , volutamente orfana dell?elemento giallo ( elemento ignoto intuibile e debole ) non trova piena giustificazione nella pura avventura .
Mancando l?elemento di attesa , che legittimerebbe un epilogo ritardato , il finale e l?intera avventura appare ormai destinata ad essere concentrata , riassunta se non affrettata e costipata inutilmente all?interno dell?ultimo albo ?.. Nolitta si prendeva un intero albo e mezzo per introdurre , vogliamo esagerare , due albi , qui siamo ben oltre ??.
Le ambizioni iniziali dovevano essere ben diverse , cio? quelle dell?avventura totale che abbisogna magari di cambi di scena , multiparallelismi e ricchezza di situazioni e personaggi , ma che necessita anche di entrare prima nel vivo.
Ecco che il voluto recupero della tradizione cozza ancora con la modernit? di alcune situazioni ?.voi cosa ne pensate ?!


Ultima modifica di Adriano il Sab Apr 30, 2005 11:58 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

La tua chiave di lettura ? importante e a mio parere azzeccata, ma non ? certo l'unica. Per me quest'odissea ha finora toppato (trattasi di parere personale, e parziale perdipi?, non essendo ancora la saga terminata)non tanto nel dificoltoso amalgama fra classicit? e modernit?, che pure soprattutto nei "Bassifondi di New Orleans" si ? esplicato in tutta la sua problematicit?, quanto piuttosto nell'assenza di una storyline portante davvero coinvolgente; come dicevo nel topic dedicato a quella storia, il "Segreto dei Sumeri" ? una avventura molto bella in s?, densa di suspense e di mistero, ma che ha il non trascurabile difetto di introdurre un nemico, Richter, che una volta dismessi gli abiti dell'abile doppiogiochista perde tutto il suo fascino. Da qua sorgono i problemi nel costruire una trama avvincente intorno a un nemico finora di basso profilo.
E allora agiungo un pensiero: ma ? proprio obbligatorio fare trasferte legate dalla continuity? La grande trasferta di Nolitta (Angoscia-Ritorno a Darkwood)contiene una serie di storie dalla trama assolutamente autonoma, collegate tra loro solo da questioni puramente geografiche....alla fine una trasferta si esalta nel fascino dell'ignoto e del nuovo, che si possono ottenere anche e meglio senza il solito nemico da inseguire per l'America e oltre.

Comunque non vorrei sembrare troppo penalizzante nei confrnti di una saga che, se ha parzialmente deluso, ci ha purtuttavia donato due signore storie come "La palude dei forzati" (fuor di continuity...un caso?) e "Il segreto dei Sumeri". Deludentissima invece "Oscure presenze" e per quanto riguarda il ritorno di Ferri aspetto l'ultimo albo per pronunciarmi, ma per ora ? un inequivocabile pollice verso.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

giuste osservazioni
voglio sottolineare questo passo
lupo bianco ha scritto:

E allora agiungo un pensiero: ma ? proprio obbligatorio fare trasferte legate dalla continuity? La grande trasferta di Nolitta (Angoscia-Ritorno a Darkwood)contiene una serie di storie dalla trama assolutamente autonoma, collegate tra loro solo da questioni puramente geografiche....alla fine una trasferta si esalta nel fascino dell'ignoto e del nuovo, che si possono ottenere anche e meglio senza il solito nemico da inseguire per l'America e oltre.

.
che condivido pienamente Applause Applause Applause Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ospitex
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 19/06/12 22:05
Messaggi: 0
Località: ospite

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi citando

dopo cotanti interventi, mi limito ad una considerazione statistica......

finora la "trasferta" ? in calando.

pensateci: LA PALUDE, aspettative enormi, enorme risultato
I SUMERI grandi aspettative, buon risultato
IL POZZO poche aspettative, mediocre risulatato
NEW ORLEANS enormi aspettative, mediocre risultato

se si fa la media fra aspettative e risultato, ? un diminuendo senza fine Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra alquanto difficile commentare una trasfera che ? appena poco oltre la met?, per? dopo questa tua frase
Citazione:
Un Boselli a mio giudizio snaturato , che ci ha mostrato situazioni strane ?..che fra mistero e avventura epica si neutralizzavano a vicenda
posso assicurarti che Polemica sar? Not talking Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing Laughing va bene .....spero non ti sarai soffermato solo su questa frase Very Happy Wink


ps- ? ovvio che il commento sulla trasferta ? parziale ....? sullo stato di fatto !
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
Laughing Laughing Laughing Laughing va bene .....spero non ti sarai soffermato solo su questa frase Very Happy Wink


ps- ? ovvio che il commento sulla trasferta ? parziale ....? sullo stato di fatto !
Ok,scendo un p? nel dettaglio con un p? di considerazioni su quanto avete detto

La continuity all'interno della trasferta ? proprio necessaria?

No,non lo ? ed infatti ricordate giustamente che la prima trasferata di Nolitta aveva una continuity piuttosto blanda.
Ci? non vuol dire che il difetto della trasferta discenda dalla stretta continuity.
Vale l'esempio della seconda odissea americana, stupenda pur se legata da una stretta continuity.
Dunque a mio avviso ,e altrove che bisogna cercare le ragioni di un eventuale flop.
Il fatto che LA Palude possa essere sinora la migliore e che sia slegata da Continuity la vedo come una coincidenza e nulla pi?........

La ricerca di un difficile equilibrio fra vechio e nuovo

Questo ? l'intento primo che hanno sempre cercato Boselli e Burattini ed ? stato alla base del rilancio di ZagorImpresa ardua ma per come la vedo io riuscita prima e riuscita anche durante queste ultime avventure.
E qui veniamo alpunto cruciale,che influenza tutto il mio discorso.

sinora ? una trasferta deludente?
No, per quanto mi riguarda visto che veniamo da tre storie a cui ho dato : 8-8.5-6.5 e la quarta "rischia" di essere un capolavoro..........poi i contisi faranno alla fine ovviamente.
Ecco, se c'? una trasferta mezzo flop per me ? quella in Africa, dove Boselli imho ha veramente esagerato con il suo Zagor moderno........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

non credo che la trasferta sia deludente , ma in questa trasferta , per stessa ammissione degli autori c'? un tentativo di rispolverare stilemi classici ( da qui le tante aspettative ) .....questo IMO ha sortito effetti anche negativi ....
questi stilemi classici si amalgamano spesso male con caratteristiche moderne che i due autori hanno di se ( Boselli ) o hanno assorbito nel corso degli anni ( Burattini ) ....per? non voglio ripetermi nei concetti che credo di aver espresso bene sopra ......l'ultima storia ? un esempio di queste incongruenze stilistiche e di come sia problematico coniugare vecchio e nuovo !


Ultima modifica di Adriano il Sab Apr 30, 2005 12:18 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ospitex
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 19/06/12 22:05
Messaggi: 0
Località: ospite

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:

sinora ? una trasferta deludente?
No, per quanto mi riguarda visto che veniamo da tre storie a cui ho dato : 8-8.5-6.5 e la quarta "rischia" di essere un capolavoro..........poi i contisi faranno alla fine ovviamente.
Ecco, se c'? una trasferta mezzo flop per me ? quella in Africa, dove Boselli imho ha veramente esagerato con il suo Zagor moderno........


io la penso inversamente Think Cool
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
per stessa ammissione degli autori c'? un tentativo di rispolverare stilemi classici
a parte il discorso di Boselli sul suo cambio di stile(che ? generale ,investendo pure Tex),dove sarebbe stata fatta questa dichiarazione d'intenti relativamente alla trasferta? Think
a me sembra l'obiettivo che hanno sempre cercato,con pi? o meno fortuna.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma come ?
Burattini - cit? Queirolo e disse che ora era giusto tornare ad una storia lunga un ritorno alle gag classiche , una storia con 500 pagine di Ferri .....perch? credi ci fosse aspettativa per questa storia ?!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
ma come ?
Burattini - cit? Queirolo e disse che ora era giusto tornare ad una storia lunga un ritorno alle gag classiche , una storia con 500 pagine di Ferri .....perch? credi ci fosse aspettativa per questa storia ?!

L'aspettativa per una storia di Ferri con Atezechi e tutto il resto del men? c'? a prescindere,non credo dipens da un promessa di ritorno al classico. Think
io ricordo un discorso pi? generale di Moreno, non riferito alla trasferta in genere, in cui diceva che si era reso conto che in fondo a reclamare le gag di cico ernao in tanti,che le storie lunghe piacevano ancora molti etc etc.
Ma questo,sempre se non ricordo male, riguardava sopratutto le storie successive alla trasferta, non dimenticare che queste storie sono slittate rispetto ala programmazione originaria per via dello Stop forzato di Boselli.Imho un pi? netto ritorno al classico si vede ad esempio nella storia del Tessitore,che infatti ? postuma rispetto a queste come progettazione.
ma sono cose(il mediare fra vecchio e nuovo) che a ben guardare Moreno ha sempre detto,perch? fin da subito ha cercato di rilanciare cico(che fra l'altro nella palude e nel Villaggio del mistero ? tutto fuorch? un cico classico) ,e di storie lunghe negli anni scorsi ne abbiamo viste pure.
Fra l'altro, ma qui potrei ricordare male, Queirolo non ha pi? nulla a che vedere con Zagor dal 96 Think ,mi pare difficile che abbia dato l'indicazione di cui parli,visto che non ? pi? da tempo il curatore della serie Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma noooooooooo ........ diceva solo che Queirolo gli aveva imposto un certo ritmo, un certo stile ....poi con il ritorno del Tessitore si era tornati ad una certa tradizione
Diceva anche che la Palude dei Forzati era una storia scritta qualche tempo prima , prima di quella con il tessitore ......
ma che con il ritorno di Ferri si sarebbe tornati ad un certo classico !
Nessuno vuol dire che Burattini e Boselli non siano legati alla tradizione , ci mancherebbe ....e solo che le loro strutture sono diverse da quelle classiche , si anche Burattini ( attento alla tradizione ma narrativamente parlando ? un'altra cosa da Nolitta )
ps- per favore adesso non torniamo al tormentone che Nolitta non ? imitabile ...che potrebbe essere anche una conclusione del discorso .

per me si pu? stare da una parte della strada ( moderno ) , si pu? stare dall'altra ( classico ) .....sto solo cercando di dire che in mezzo alla strada....... ci si potrebbe anche stare, ( quadratura del cerchio che auspico.. ) ...per ora qualche rischio di essere travolti mi sembra di averlo ravvisato , poi ovvio, si pu? non essere d'accordo .

Lupo Bianco pur condividendo la mia analisi , specie riguardo all'ultima storia, ha successivamente introdotto un'altro elemento , un'altra interessante chiave di lettura , felipecayetano ha detto che la trasferta ? andata negativamente in discesa , per te non ci sono problemi .....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

vorrei sottolienare che a mio avviso Nolitta non ? imitabile,e questo credo vada detto Not talking












Laughing Laughing Laughing
scherzi a parte,ho perso un p? il filo del discorso su Queirolo e la tua ricostruzionem,qualcos anon mi torna Brick wall Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

va bene Very Happy Very Happy Very Happy Wink .....per quanto hai affermato questo Topic per te ha poco senso .....
c'? qualcun altro che vuole esprimersi sull'argomento
TRASFERTA contrasti moderno - antico / TRASFERTA continuity / TRASFERTA qualit? della ......altro ?! Cool Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group