 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 6:46 pm Oggetto: La scure di Zagor |
|
|
Scusate se il topic ? un p? inusuale e non cos? serio come forse vorrebbe Axel80, ma non so dove postarlo ed ho una domanda che mi assilla fin dalla prima volta che ho letto Zagor: perch? quella scure tipo "uomo primitivo?"
Io leggevo spessissimo Zagor e Tex (la mia grande passione fin da bambino), e ho sempre trovato strana quell'ascia in pietra.
Mi piaceva Zagor, l'idea che gli indiani lo vedessero quasi come uno spirito per il suo apparire all'improvviso, per la sua agilit? che gli permetteva di saltare tra i rami dei grandi alberi della foresta, per il suo grido che incuteva loro un certo terrore. Quello che non capivo era l'ascia! Nell'epoca delle pistole, al limite potevo concepire un' ascia in acciaio, ma in pietra non lo capivo.
E' strano a dirsi, ma il fatto che un p? mi ha allontanato da Zagor ? stata proprio la scure in pietra. Ai miei occhi di adolescente che si "sentiva grande", lo rendeva meno "serio" , meno da "grandi".
Ora che, purtroppo, non ho pi? questi "problemi", mi ? rimasta la curiosit? di sapere quale sia stata l'ide che ha fatto nascere Zagor con quell'arma inusuale per il tempo in cui ? ambientato :?: .
E nasce spontanea un'altra domanda: al di l? del fatto che chi ama Zagor si sia abituato al personaggio cos? com'?, ritenete che sia poi cos? indispensabile e cos? utile, per l'interesse del personaggio intendo, fargli usare un'arma di quel tipo? Non rimane un p? anacronistica?
Scusate le domande di uno che era lettore occasionale di Zagor e che si sta riavvicinando al personaggio. Ma quella scure....
Grazie a chi vorr? esporre il proprio punto di vista in proposito.
Vi giocate un nuovo Zagoriano
Carson
Ultima modifica di Carson il Sab Apr 24, 2004 11:46 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
In verita' la scure di Zagor non e' un' ascia. E' un randello. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Yannis ha ragione... Beh, che dire?
Proprio perch? i gusti sono gusti io invece non mi sono mai posto il problema della scure di Zagor, anzi l'ho sempre considerata un elemento originale, se Zagor avesse usato la pistola l'avrei considerato quasi un personaggio "qualunque". In fondo nel west ? normale usare la pistola, non ci vedo niente di strano, invece la scure ? un elemento "curioso". _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Sab Apr 24, 2004 7:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 7:50 pm Oggetto: |
|
|
:lol:Molto curioso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la foggia della scure ? sicuramente strana. Non si pu? far roteare, come ha spiegato un esperto di armi da taglio su una pagina della Postaaa!, ma pu? essere lanciata solo dritta, a mo' di lanciatore di coltello. Come in fondo Zagor fa. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Si, ricordo anch' io quella posta. Al mio parere la scure di Zagor e' ispirato dai "war clubs" (randelli di guerra) degli indiani. Con la differenza che le pietre dei war clubs non erano serratamente legate ai bastoni. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia l'amico Carson ha posto un problema cos? singolare che nessun Zagoriano si ? mai chiesto (almeno credo).
Nolitt? come lui ha spiegato cre? un personaggio che intercettasse un pubblico pi? giovane e ingenuo di quello che leggeva Tex.
Quindi il personaggio fu creato con una serie di caratteristiche adatte non dico ai ragazzini ma quasi, tanto ? vero che secondo lo stesso Nolitta doveva rimanere in edicola pochi anni pensa che nongli crearono neanche neanche una sua collana.
Tuttavia Zagor non si rivel? essere quel personaggio ingenuo che frequentemente venivano varati in quegli anni, con il passare del tempo Nolitta si accorse che cre? un personaggio complesso e sfaccettato adatto anche ad un pubblico pi? adulto e le sue storie cominciarono a divenire pi? drammatiche e seriose.
Ovviamente alcune caratteristiche iniziale di zagor rimesero intatte, tra cui quella strana scure che doveva stuzzicare la fantasie dei ragazzini.
Poi ovvimanete non poteva essere modificata poich? si identific? con il personaggio stesso (probabilmente se Nolitta avesse immaginato il successo di Zagor lo avrebbe creato un p? diversamente eliminando delle ingenuit?).
Ora la scure ? diventata una sorte di marchio di Zagor e non pu? essere pi? eliminata, vedila solo come uno strumento che 43 anni f? doveva stuzzicare la fantasia di alcuni ragazzini.
Almeno credo che questa sia una spiegazione, altrimenti proprio non saprei cosa dire _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Io la mia scure l'ho portata alla pizzata e ho ricevuto gli apprezzamenti, tra gli altri, di Verni e Burattini: comunque ? vero, ? un randello! La mia, perlomeno, ? impossibile da lanciare!
Dovrebbe esserci una foto di Axel munito di scure e casacca... chiss? dov'? finita? _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Nat Murdo ha scritto: | La mia, perlomeno, ? impossibile da lanciare!
|
Ma questo e' verissimo. Gli indiani non avevano i war clubs per lanciarli, ma solo per colpire in una lotta corpo a corpo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Sab Apr 24, 2004 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Io so che la scure ? simbolo di correttezza nei combattimenti.
Zagor ricorre solo in caso estremo all'uso di armi da fuoco e essendo specializzato nell'uso della scure, la sostituisce per non nuocere all'avversario. _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom Apr 25, 2004 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Vlad Frosa ha scritto: | Io so che la scure ? simbolo di correttezza nei combattimenti.
Zagor ricorre solo in caso estremo all'uso di armi da fuoco e essendo specializzato nell'uso della scure, la sostituisce per non nuocere all'avversario. |
Concordo sul fatto che la scure (anzi il randello , ? vero forse ? pi? vicino al randello che alla scure) sia stata data in "dotazione" a Zagor per limitare il discorso armi da fuoco (e quindi uccisioni) e questo avvalora il discorso che Zagor ? nato per un pubblico pi? giovane, quindi con tutti gli ingredienti per lettori giovanissimi (la stesso Cico prima maniera, ha una comicit? adatta per i giovanissimi). Col tempo, si sono accorti che il personaggio Zagor aveva una potenzialit? non prevista e quindi si sono introdotti molti correttivi per renderlo interessante anche per un pubblico adulto. La bravura di sceneggiatori come Boselli e Burattini, ha fatto il resto. Sulla scure, ormai era diventata una specie di simbolo e non si poteva togliere, se il personaggio Zagor, lo dovessero ricreare oggi, forse la scure rischierebbe.. Comunque, in fondo, avete ragione, ? simpatica.
Dimenticavo, queste mie deduzioni, sono frutto dei miei ricordi e delle vostre argomentazioni, in sostanza mi sono fatto questa idea, se ? sballata avvisate
Carson _________________ 18 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom Apr 25, 2004 12:06 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Mamma mia l'amico Carson ha posto un problema cos? singolare che nessun Zagoriano si ? mai chiesto (almeno credo).
Nolitt? come lui ha spiegato cre? un personaggio che intercettasse un pubblico pi? giovane e ingenuo di quello che leggeva Tex.
Quindi il personaggio fu creato con una serie di caratteristiche adatte non dico ai ragazzini ma quasi, tanto ? vero che secondo lo stesso Nolitta doveva rimanere in edicola pochi anni pensa che nongli crearono neanche neanche una sua collana.
Tuttavia Zagor non si rivel? essere quel personaggio ingenuo che frequentemente venivano varati in quegli anni, con il passare del tempo Nolitta si accorse che cre? un personaggio complesso e sfaccettato adatto anche ad un pubblico pi? adulto e le sue storie cominciarono a divenire pi? drammatiche e seriose.
Ovviamente alcune caratteristiche iniziale di zagor rimesero intatte, tra cui quella strana scure che doveva stuzzicare la fantasie dei ragazzini.
Poi ovvimanete non poteva essere modificata poich? si identific? con il personaggio stesso (probabilmente se Nolitta avesse immaginato il successo di Zagor lo avrebbe creato un p? diversamente eliminando delle ingenuit?).
Ora la scure ? diventata una sorte di marchio di Zagor e non pu? essere pi? eliminata, vedila solo come uno strumento che 43 anni f? doveva stuzzicare la fantasia di alcuni ragazzini.
Almeno credo che questa sia una spiegazione, altrimenti proprio non saprei cosa dire |
Concordo con la tua analisi (che ha suggerito gran parte del mio post precedente )
Carson _________________ 18 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Apr 25, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
La scure ? l'emblema dello spirito con la scure ...non ? solo un gioco di parole , Zagor crede nella redenzione dell'uomo e preferisce usare un'arma che volendo non uccide , ma stordisce ! Messo alle strette non esita ad usare anche la pistola , non ? un pistolero ma se la cava come ci viene fatto notare nel mitico scontro con Chino Tony Lancaster e in altre situazioni ! ...a proposito che fine a fatto il coltello arma che talora utilizzava in alcune situazioni ?! |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|