 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Gen 22, 2005 10:55 am Oggetto: Conoscenze zagoriane da parte di "non-zagoriani" |
|
|
Questo topic ? dedicato in primis a chi non ? uno zagoriano doc (come me ad esempio ), anche se lo segue, ma che alla fine ? legato ad altri personaggi (io sono texiano, come forse avrete capito ).
Quanto conoscete di Zagor? Dei vari autori? Dei vari periodi? Del mondo in cui vive?
Personalmente dai tempi del Tutto Dharma la Strega ho affinato molto la mia conoscemnza della saga . Vediamo un po': del primo periodo "eroico" ho letto quasi tutto e (chiss? perch? ) devo ammettere che non mi dispiace lo Zagor di GLB. Poi, tra il 20 e il 55, periodo in cui Zagor (e Nolitta e Ferri con lui) comincia a crescere ho praticamente letto tutto, gli ultimissimi buchi li ho tappati un po' prima di iscrivermi a questo forum. Del periodo tra ZAGOR RACCONTA e INDIAN CIRCUS ho letto tutto, anche se alcune storie (in primis quella della Maschera Bianca) solo una volta e quindi abbisogno di una prima rilettura (cosa che far? presto e molto volentieri ) La Golden Age zagoriana la conosco quasi a memoria, forse l'unico caso di storia che conosco "poco" ? AGLI ORDINI DELLO ZAR, letta solo due volte. Del periodo d'argento ho letto tutto, anche se storie come PERICOLO BIONDO e FANTASMI preferisco dimenticarle (faccina censurata). Tra gennaio e febbraio dell'anno scorso ho chiuso l'ultimo buco che avevo ancora del periodo, la stupenda storia del VENDICATORE ALATO, evitando cos? le frustate di Corwin . Del periodo post-nolittiano ho letto tutto, nell'estate del 2003 ho colmato l'ultimo buco, lo Zagor 200. Del periodo toninelliano ancora oggi ho molte zone d'ombra, diciamo una ventina di numeri che ancora non ho preso in mano e molte storie che ho letto solo una volta, in certi casi molto tempo fa. Eccezion fatta per le storie di Capone e per INCUBI di Sclavi. Tra il '91 e il '94 mi rimane pochissimo da (ri)scoprire, gi? prima di iscrivermi al forum avevo recuperato pressoch? tutto, ? l'inizio della rinascita zagoriana e Boselli e Burattini se la cavano gi? alla grande. Dal '94 ad oggi posso dire tutto, anche se fino al 2002 met? degli albi che uscivano durante l'anno li leggevo a scrocco, come ho gi? raccontato a suo tempo. Dall'estate di quell'anno son diventato acquirente regolare (anche se mi son perso lo Speciale del 2004 e l'ultimo Maxi, dai commenti sulle storie credo che non ho per? commesso s? grave peccato )
Riguardo i Cico ho recuperato gli ultimi due che mi mancavano (RIVER CICO e CICO AGENTE SEGRETO), ora posso dire di averli letti tutti (i primi due per? in edizione IF ). Per? dai tempi di CICO DETECTIVE, se si escludono i due di cui sopra, son stato acquirente regolare . Sia pur con un po' di ritardo ho preso CICO COWBOY.
Gli speciali che non ho letto sono il primo, il terzo, quello di Cristoforo Colombo e l'ultimo ( ). Ho recuperato recentemente SOLDATI FANTASMA, storia che mi ha stretto il cuore perch? ho visto rovinarsi il tratto del grande Marcello .
Delle altre storie uscite mi mancano, oltre che l'ultimo, un altro paio di maxi, (in uno di questi c'? una storia che a quanto pare ? graditissima da tutti gli zagoriani, ehm... ) e un paio di Alamanacchi dell'Avventura dedicati a Zagor (invece ho tutti quelli con Mr No ). L'ultimo l'ho accaparrato, ma ancora non l'ho letto .
Bene, ecco la mia vcenda zagoriana. Se poi c'? qualche zagoriano che vuol dire la sua su altri personaggi (ad esempio Tex) lo pu? fare. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
fabry Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/04 21:25 Messaggi: 217
|
Inviato: Sab Gen 22, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Io da fan di Zagor che leggo dal 1971-72( e di cui possesso tutto cio' che e' stato pubblicato finora(Terra senza Legge in originale e l'Isola della Paura in ristampa sono stati i miei primi albi) posso parlare (come suggerito da Supermark)del mio rapporto con Tex.
Da ragazzino ho scoperto Aquila della Notte grazie ad amici e ho letto tutto il periodo d'oro dal n. 70 al 150 (numero piu' numero meno)acquistandolo regolarmente).
Mi piacquero in particolare le storie con El Morisco e quelle di Mefisto e Yama ma apprezzavo anche quelle piu' classicamente western. L'unico difetto che trovavo erano i dialoghi eccessivamente lunghi e spesso inutili: ogni volta che Tex entrava in un forte o andava da uno sceriffo c'era da sorbirsi una decina o ventina di pagine di dialoghi piu' o meno noiosi. Avevo l'impressione che si volesse allungare il brodo insomma.
Ho riletto ieri la pur ottima Terra Promessa e da pag. 37 a pag. 70 dell'edizione Oscar Mondadori non succede nulla se non lunghissime e superflue chiacchierate che spezzano il ritmo della storia e che potevano essere accorciate della meta'. Altra cosa che non mi piaceva di Tex era che molte storie si somigliavano troppo o erano dei veri e propri remake di altre:Giubbe Rosse (non vorrei sbagliare:vado a memoria)non ricorda forse Il Tranello? Le storie ambientate a Chinatown non si somigliano come struttura?Quante volte in quelle storie, Tex assolda un gruppo di forzuti per andare nel finale a malmenare i poveri cinesi? In quante storie Tex entra in un villaggio dominato da qualche signorotto locale e da qualche sceriffo corrotto e a forza di sganassoni sitema tutto?Tutto questo non succedeva in Zagor: almeno nel periodo di Nolitta e dall'arrivo di Boselli in poi le sue storie sono sempre state piu' varie nei generi affrontati(horror western comico avventura classica fantasy etc) e (per i miei gusti) piu' appassionanti e divertenti. Anche in Tex sono presenti avventure non western ma in percentuale minima. Non mi trovo d'accordo inoltre con chi dice che Tex sia un personaggio piu' adulto di Zagor.Cosa c'e' di infantile in storie come Liberta' o Morte la Rabbia degli Osages(per fare solo due esempi)? Certo Zagor affronta Vampiri e Uomini Lupo ma allora che dire delle storie in cui il Ranger ha a che fare con dinosauri e stregoni vari?
Tutto questo pero' senza nulla togliere alla serie di Tex che a fasi alterne ho continuato ad acquistare e di cui ora posseggo tutti i primi 350 numeri e gran parte dei numeri successivi con speciali texoni e almanacchi inclusi.
Mi mancano varie cose dell'utimissimo periodo Nizziano ma pare che non mi sia perso molto. Ultimamente ho anche acquistato i 5 bellissimi volumi di Cavalcando con Tex della Little Nemo(che consiglio a tutti:ti fanno venire voglia di rileggere quelle storie) e i costosi ma splendidi cartonati della Mercury( Tex:i miei primi cinquant'anni)con tutte le copertine a colori a piena pagina) Ho precisato questo per non attirarmi gli improperi ci Carson e co.: Tex mi piace meno di Zagor ma lo apprezzo e mi sto svenando per completare la collezione. Certo non e' colpa mia se Zagor e' il piu' bel personaggio della storia del fumetto mondiale.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Gen 22, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho riletto ieri la pur ottima Terra Promessa e da pag. 37 a pag. 70 dell'edizione Oscar Mondadori non succede nulla se non lunghissime e superflue chiacchierate che spezzano il ritmo della storia e che potevano essere accorciate della meta'. Altra cosa che non mi piaceva di Tex era che molte storie si somigliavano troppo o erano dei veri e propri remake di altre:Giubbe Rosse (non vorrei sbagliare:vado a memoria)non ricorda forse Il Tranello? Le storie ambientate a Chinatown non si somigliano come struttura?Quante volte in quelle storie, Tex assolda un gruppo di forzuti per andare nel finale a malmenare i poveri cinesi? In quante storie Tex entra in un villaggio dominato da qualche signorotto locale e da qualche sceriffo corrotto e a forza di sganassoni sitema tutto?Tutto questo non succedeva in Zagor | grossomodo sono le stesse cose che ho sempre pensato io, e che mi hanno impedito di apprezzare appieno Tex,sopratutto il Tex di Bonelli.
Non perch? le storie in se non mi piacessero,ma perch? dopo un p? avevo l'impressione di leggere cose gi? lette.
Ovviamente per me come penso per Fabry, Tex non ? nell'animo come Zagor e questo alla fine ? ci? che fa la differenza.
No vorrei che ci inmpantanassimo nel solito discorso sulle differenze fra Zagor e Tex.
Citazione: | Certo non e' colpa mia se Zagor e' il piu' bel personaggio della storia del fumetto mondiale |
adesso saremo in due ad attirarci gli improperi di Carson ,ma daltronde siamo nel forum di Zagor(senza nulla togliere all'ampia compagine Texiana con cui siamo lieti di condividere questo spazio),cosa altro possaimo dire  |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Sab Gen 22, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Pi? o meno nel 1970, quando non sapevo ancora leggere, mi trovavo per vari motivi a trascorrere alcuni periodi dell'anno presso la casa dei miei nonni materni. Nella camera dei miei due zii all'epoca ventenni, c'erano sempre abbondanti quantit? di Tex, Zagor, Comandante Mark e SuperEroica. Conquistato nella fantasia infantile dai disegni in bianco e nero di cow boy, indiani, soldati vari , passavo ore interminabili a scorrere quegli albi che di li a poco tempo avrei anche letto. Penso che uno dei miei primi esercizi di lettura di fumetto fu con la mirabile storia di Tex In Nome della Legge e seguenti.
Gi? allora, se non nutrivo un grande trasporto per il Comandante Mark, e i disegni bellici di Super Eroica stentavano a fare breccia nei miei gusti, per quanto riguarda Tex e Zagor sentivo lo stesso trasporto pur rendendomi conto gi? allora di tante differenze. Pi? serioso (da grandi dicevo allora) Tex, mentre Zagor con aspetti comici e pi? spazio all'immaginazione.
Ho iniziato a collezionarli entrambi con passione e dedizione, faticando a di re il vero il completamento di Tex per ragioni di numeri difficili a trovare, ma arrivando fino ad oggi provando emozioni stupende ogni volta che apro l'uno o l'altro albo ad inizio mese. E fra i due non voglio nemmeno pensare quale scegliere. Sono due compagni di viaggio e crescita della vita che voglio mi accompagnino sempre. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Dom Gen 23, 2005 3:50 am Oggetto: |
|
|
Zagor ?, dopo l'amatissimo Mister No, il mio fumetto preferito, e questo perch? io sono un amante dell'horror e del fantastico in genere: due elementi cardine della saga dello Spirito con la Scure. Se, infatti, il motivo che mi ha spinto a leggere e collezionare Mister No ? legato alla passione che nutro sin da bambino per l'Amazzonia (una regione che, sec. me, ? sinonimo di Avventura) e l'irresistibile simpatia che trasmette il reduce Jerry Drake (un perdente che per? non si arrende mai), quello che mi affascina di Zagor non ? tanto il personaggio in s? (dovrebbe avere un pizzico di cinismo in pi?, sec. me), quanto, appunto, la massiccia presenza nelle sue storie di temi e creature fantastiche, dosate in giusta misura con le esilaranti gag di Cico & company (Bat Batterton, Trampy, Drunky Duck ecc.). Per quanto apprezzi molto anche le storie zagoriane "impegnate", non cambierei mai avventure pur memorabili quali 'Libert? o morte' o 'La rabbia degli Osages' (per citare le due cui ha fatto riferimento Fabry) con storie come, ad es., 'Tigre', 'Angoscia', 'Kandrax il mago', 'Il vendicatore alato' ecc. Sar? banale, ma ? la verit?.
Riguardo a Tex, posso dire che, pur non avendo letto tutte le storie (ma ho letto, comunque, quasi tutte le storie di Gianluigi Bonelli, tutte le storie di Nolitta, moltissime storie di Nizzi, i primi due Maxi e diversi Texoni e Almanacchi) e pur non essendo un grande fan del genere western, mi piace molto come fumetto.
Mi piace, soprattutto, il personaggio di Tex Willer: un eroe granitico che non ha quasi mai incertezze e non conosce la paura, ? un gran chiacchierone (a differenza del tipico cowboy solitario degli spaghetti western), ? dotato di un notevole senso dell'ironia (di cui fa le spese il bonario Carson, con il quale forma, forse, la coppia pi? bella tra tutti gli eroi bonelliani) e "ammorbidisce" i malviventi con tremendi cazzotti, pi? potenti, sec. me, dei colpi che Zagor sferra con la sua scure . Molto belle, anche, le storie con la presenza di indimenticabili cattivi (vedi 'El Muerto', 'La Tigre Nera' e, ovviamente, l'infernale coppia Mefisto-Yama), o che hanno come tema la vendetta (vedi 'Il Giuramento'), l'intrigo (vedi 'La cella della morte') e il fantastico (vedi 'Artigli nelle tenebre' o la stupenda 'Zhenda').
Quello che, invece, di Tex non mi piace per niente, ?:
* la (non)premiata coppia Tiger Jack e Kit Willer, senza i quali, Tex e Carson se la cavano comunque benissimo, o forse meglio. Se, tuttavia, Tiger Jack rappresenta l'indiano astuto e valoroso (vedi, ad es, la storia 'Furia rossa'), Kit Willer ?, a mio avviso, un personaggio debole e privo di personalit?. E' il tipico figlio d'arte che vive all'ombra del padre, essendone l'esatto contrario: Tex ? tanto carismatico e forte, quanto Kit ? anonimo e mediocre. Inoltre, Willer junior ? forse il personaggio bonelliano che vanta il maggior numero di rapimenti, e questo "primato" spiega da solo quanto sia incapace ! Perfino Cico se la cava meglio di lui .
* il frequente riciclaggio di alcune trame, ormai fin troppo abusate. Perch?, mi chiedo io, Nizzi e gli altri, per evitare questa ripetitivit?, non fanno fare a Tex una bella trasferta in qualche continente extranordamericano?
* la pressoch? completa assenza dell'elemento femminile in chiave sessuale. Voglio dire: perch? mai Tex ha avuto finora una relazione sentimentale solo con l'ormai deceduta moglie Lylith (il cui frutto ? stato il "poco riuscito" Kit ), mentre tutte le altre donne che ha incontrato nel corso della serie, o le ha combattute in quanto avversarie, o non le ha degnate della minima "attenzione". Quest'asessualit? di Aquila della Notte, ?, sec. me, un grosso limite del personaggio. |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Dom Gen 23, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
DevilMax ha scritto: | Quest'asessualit? di Aquila della Notte, ?, sec. me, un grosso limite del personaggio. |
Avr? paura di fare un altro figlio ^imbranato^ come Kit...
Apparte gli scherzi, anche se io Tex non lo leggo, mi sembra un po' la stessa direttiva editoriale di Zagor, ovvero di tenere alla larga gli eroi destinati a un pubblico adolescenziale e maschile (e non scordiamoci anche che sono personaggi creati diversi decenni fa) dall'elemento femminile, sentimentale e ancor pi? sessuale... Le donne con le loro pretese distoglierebbero i protagonisti dalla loro missione totalizzante e al massimo possono essere un fugace intermezzo ogni 200 numeri, ma nulla di pi? (anche perch? senn? poi Cico ? geloso... ) _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Lun Gen 24, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
A RIDAJE!!!!!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Lun Gen 24, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: |
Citazione: | Certo non e' colpa mia se Zagor e' il piu' bel personaggio della storia del fumetto mondiale |
adesso saremo in due ad attirarci gli improperi di Carson ,ma daltronde siamo nel forum di Zagor(senza nulla togliere all'ampia compagine Texiana con cui siamo lieti di condividere questo spazio),cosa altro possaimo dire  |
mi associo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Gen 26, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | (anche perch? senn? poi Cico ? geloso... ) |
Quando fa freddo la capannuccia rimane calda... (scherzo ) _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Il mio caso e' complicato. Sono zagoriano e il mio personaggio preferito e' Zagor ma il mio genere preferito e' il western puro, vero e tradizionale. Ed ero texiano prima di diventare zagoriano.  |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
LaStraniera ha scritto: | (anche perch? senn? poi Cico ? geloso... ) |
Non e' cosi. Molte giovani bellissime indiane fanno visite notturne ai due amici nella capanna di Darkwood. Inoltre, tra le indiane, Cico e' chiamato "Piccolo grasso uomo a tre gambe". |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
john llwl ha scritto: | LaStraniera ha scritto: | (anche perch? senn? poi Cico ? geloso... ) |
Non e' cosi. Molte giovani bellissime indiane fanno visite notturne ai due amici nella capanna di Darkwood. Inoltre, tra le indiane, Cico e' chiamato "Piccolo grasso uomo a tre gambe". |
 _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Si profila una parodia a luci rosse....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
YANNIS ha scritto: | Non e' cosi. Molte giovani bellissime indiane fanno visite notturne ai due amici nella capanna di Darkwood. Inoltre, tra le indiane, Cico e' chiamato "Piccolo grasso uomo a tre gambe". |
..........  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
john llwl ha scritto: | LaStraniera ha scritto: | (anche perch? senn? poi Cico ? geloso... ) |
Non e' cosi. Molte giovani bellissime indiane fanno visite notturne ai due amici nella capanna di Darkwood. Inoltre, tra le indiane, Cico e' chiamato "Piccolo grasso uomo a tre gambe". |  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|