 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Nov 18, 2003 8:04 pm Oggetto: IL GRANDE INGANNO - aguzzini -maschera odio - torre pietra |
|
|
Dicembre 1982 - IL GRANDE INGANNO n? 209 , fu il mio ultimo albo di Zagor prima del Giugno 2001 !
Nolitta aveva lasciato la serie da circa due anni , ma al tempo nessuno lo sapeva , l'aveva fatto un po? come Zagor , saltando dalla finestra dopo aver chiuso gli occhi a Frida , ma del resto come biasimarlo i lettori non avrebbero mai capito , o meglio avrebbero capito e forse mai perdonato .
Del resto era chiaro che qualcosa doveva essere successo dopo MAGIA SENZA TEMPO , tranne qualche pregevole eccezione , si susseguivano storie poco convincenti , fiacche , talora assurde , in alcuni casi sconvolgenti ? troppo sconvolgenti ! In questa fase di confusione e di eterna sperimentazione si inserisce la storia del Tessitore .
Dopo un buon inizio , un'evoluzione deludente e sconcertante ( almeno secondo il mio modesto giudizio ) .
Il nemico aveva colpito duramente , talmente forte da mettere in pericolo la vita del nostro eroe , uno Zagor reso impotente ( anche se fiero e sereno nel tentativo di rassicurare il suo compagno di avventure ) con un destino segnato , una morte atroce , orribile . Entro di lui qualcosa di pi? temibile di un Virus stava infatti covando , il TERRIBILE COLPO DELLA MANO VIBRANTE. Situazione per certi versi analoga a FEBBRE GIALLA , ma le premesse erano diverse : << quale antidoto avrebbe mai potuto fermare una simile minaccia ? >>.
Se da un lato questa situazione indusse un'effetto di totale sconcerto dall'altro la soluzione del problema non risult? affatto convincente ( la morte del Ninja ) .
Il finale f? poi alquanto tirato via , probabilmente perch? ad una intuizione geniale ( la leggenda del vecchio della montagna ) non segui una organizzazione della trama altrettanto all'altezza della situazione .
Al tempo poi era l'Italia delle tante , troppe stragi , dei misteri massonici e l'idea che il tessitore sfuggisse a Zagor , l'idea che se la svignasse impunemente senza svelare la sua identit? mi cre? ( allora quindicenne ) una ?sgradevole sensazione ....
Oggi rileggendo a distanza di tempo quella storia riesco ad apprezzare meglio alcuni aspetti , come ad esempio , la comicit? di Cico , le ambientazioni tenebrose , e il clima di mistero che Donatelli rendeva al meglio ( esempio : la Darkwood notturna e inquietante di Sclavi e Castelli o quella di Nolitta in RITORNO A DARKWOOD , ORA ZERO )
Ultima modifica di Adriano il Dom Mag 02, 2004 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Nov 18, 2003 8:31 pm Oggetto: |
|
|
A me ? piaciuta da subito.
Vero che il periodo non era un granch? ma quella storia spiccava per
originalit?.
La scena in cui Zagor si sente condannato a morte ma reagisce ugualmente ? da brividi.
E poi ne succedono di tutti i colori.
A mio avviso la migliore in assoluto del dopo Nolitta.
Mi stranizza che hai smesso di comprare zagor dopo una storia simile.
Ma si sa i gusti son gusti  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Nov 19, 2003 12:11 am Oggetto: |
|
|
era un periodo di cambiamenti non solo esterni ma anche interni
una curiosit? come era poi la storia a seguire IL POPOLO DELLE CAVERNE ?
Voglio dire che giudizio ne dai ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mer Nov 19, 2003 3:22 pm Oggetto: Re: IL GRANDE INGANNO |
|
|
Adriano ha scritto: | Dicembre 1982 - IL GRANDE INGANNO n? 209 , fu il mio ultimo albo di Zagor prima del Giugno 2001 !
Nolitta aveva lasciato la serie da circa due anni , ma al tempo nessuno lo sapeva , l'aveva fatto un po’ come Zagor , saltando dalla finestra dopo aver chiuso gli occhi a Frida , ma del resto come biasimarlo i lettori non avrebbero mai capito , o meglio avrebbero capito e forse mai perdonato .
Del resto era chiaro che qualcosa doveva essere successo dopo MAGIA SENZA TEMPO , tranne qualche pregevole eccezione , si susseguivano storie poco convincenti , fiacche , talora assurde , in alcuni casi sconvolgenti … troppo sconvolgenti ! In questa fase di confusione e di eterna sperimentazione si inserisce la storia del Tessitore .
Dopo un buon inizio , un'evoluzione deludente e sconcertante ( almeno secondo il mio modesto giudizio ) .
Il nemico aveva colpito duramente , talmente forte da mettere in pericolo la vita del nostro eroe , uno Zagor reso impotente ( anche se fiero e sereno nel tentativo di rassicurare il suo compagno di avventure ) con un destino segnato , una morte atroce , orribile . Entro di lui qualcosa di pi? temibile di un Virus stava infatti covando , il TERRIBILE COLPO DELLA MANO VIBRANTE. Situazione per certi versi analoga a FEBBRE GIALLA , ma le premesse erano diverse : << quale antidoto avrebbe mai potuto fermare una simile minaccia ? >>.
Se da un lato questa situazione indusse un'effetto di totale sconcerto dall'altro la soluzione del problema non risult? affatto convincente ( la morte del Ninja ) .
Il finale f? poi alquanto tirato via , probabilmente perch? ad una intuizione geniale ( la leggenda del vecchio della montagna ) non segui una organizzazione della trama altrettanto all'altezza della situazione .
Al tempo poi era l'Italia delle tante , troppe stragi , dei misteri massonici e l'idea che il tessitore sfuggisse a Zagor , l'idea che se la svignasse impunemente senza svelare la sua identit? mi cre? ( allora quindicenne ) una …sgradevole sensazione ....
Oggi rileggendo a distanza di tempo quella storia riesco ad apprezzare meglio alcuni aspetti , come ad esempio , la comicit? di Cico , le ambientazioni tenebrose , e il clima di mistero che Donatelli rendeva al meglio ( esempio : la Darkwood notturna e inquietante di Sclavi e Castelli o quella di Nolitta in RITORNO A DARKWOOD , ORA ZERO )
  |
Sono parzialmente in disaccordo con te, Adriano
Secondo me la prima storia del Tessitore ? assai riuscita, sotto molti punti di vista: commistione tra avventura e umorismo, epicit? (Zagor che urla sapendo di essere condannato a morte), Cico funzionale alla vicenda (fin troppo, si potrebbe dire! ), un grande nemico rimasto nel cuore dei lettori, alcune genialate tipiche di Castelli (il ventrillo, l'accostamento del Tessitore al mito del "Vecchio della montagna", i ninja, la fuga finale).
Parli del "palmo vibrante" come di un virus, ma non vedo quale medicina potesse sollevare il nostro Zagor da una fine orrenda...
La sequenza in cui il nostro eroe si sbarazza del ninja IMO ?, seppure frettolosa, ben orchestrata, e l'equazione "morte dell'avversario = fine del pericolo" onesta, e mette in risalto una volta di pi? la grandissima forza di volont? di Zagor...
E' vero quando dici che il mito del "vecchio della montagna" viene ben presto abbandonato e che, aggiungo io, Donatelli (autore peraltro di un lavoro splendido) commise un errore raffigurando nella fase finale della storia il ninja come un culturista ; per? la sceneggiatura, contraddicendo quasi una "regola" dellla produzione castelliana, ? compatta e non scade nel finale con soluzioni improbabili...
Alcune considerazioni sul primo periodo post Nolitta.
Lo stacco ci fu, ? innegabile, ma a mio avviso la serie mantenne uno standard pi? che dignitoso, per non dire "alto"
A parte un paio di riempitivi di Pezzin, "Sfida al campione" e "La valle degli spiriti" (ma a me questa storia piace molto :oops: ), la serie venne gestita da due autentici mostri sacri del fumetto italiano come Sclavi e Castelli. Il primo diede subito una vigorosa sterzata scrivendo almeno 3 episodi memorabili ("Il teschio di fuoco", "Lupo Solitario" e "Il tesoro maledetto" disegnato da uno stratosferico Ferri ) pi? un paio di storie pi? che dignitose ("La montagna degli dei" e "Devil Mask"); il secondo, oltre all'episodio del Tessitore, offr? una convincente prova con il ritorno del Vampiro, finale sciupato a parte... (
Se teniamo conto che anche Toninelli con "Uno strano fuorilegge" inizi? con il piede giusto, anche io mi stupisco del tuo allontanamento da Zagor occorso proprio in quel periodo...
IMO i veri problemi, per lo Spirito con la scure, arriveranno solo 8/9 anni dopo.
Infine, due parole su "Il popolo delle caverne": solitamente si ? soliti indicare "Thunderman" come il massimo esempio del trash zagoriano, ma a mio avviso questa storia, scritta parecchi anni prima da Canzio, lo batte di gran lunga! :o :o
Ominidi con un occhio solo che abitano a due passi da casa, mostri vari, piante assassine, dinosauri, ragni intelligenti che addirittura sono i capi della comunit?...
Un episodio davvero trash, quindi: ma, proprio per questo estremamente divertente.
Ciao
Roberto |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Nov 19, 2003 4:50 pm Oggetto: |
|
|
in risposta a Homerus J. Bannington. Rimango della mia opinione su il Grande inganno ( comunque ora non del tutto negativa , anzi.... ), per quanto concerne le storie di Sclavi da te citate devo dire che erano veramente buone ( nel n? 200 c'era una certa magia ) Aborro invece :evil: il finale de la montagna degli Dei e Davil Mask la giudico insulsa ed inconsistente , non per la tematica trattata ma perch? manca di ritmo e di mordente .
La valle degli Spiriti ? orrenda ( demerito anche del disegnatore ) anche se il soggetto non ? malaccio .
<<lo strano fuorilegge >> ? un'ottima storia , ma ? una di quelle che io definisco troppo sconcertante ( Cico fuorilegge ) :o , simpaticissimo inoltre il personaggio che prese temporaneamente il ruolo di Cico.
Tunderman ? grottesco e vedendo la copertina de <<il popolo delle caverne>> mi sono detto << no questo ? troppo !!!!>>.
Ma non era tanto la bellezza o la bruttenzza di una singola storia a creare stupore , sconcerto e disorientamento , "la nave andava" , filava via talora con manovre rapide e decise avvertivo per? la sensazione che il timoniere fosse altrove o che non ci fosse affatto ! Mancavano punti di riferimento ? difficile da spiegare ............poi ripeto , ero nella fase adolescenziale , molto era dovuto anche a mutamenti interni , a variazioni di interesse ecc. Non abbandonai solo ZAgor ma anche Tex , ora rileggo Zagor ( che ? tornato a buoni livelli ) , ci st? provando anche con Tex , ma trovo quello attuale , allucinante :o !!!!!!!!
Cmq tornando a Zagor , gi? da tempo era finita l'epoca d'oro , ogni tanto , gi? prima del 1980 compariva qualche storia di medio spessore , se non medio basso ( solo dopo ho saputo che non erano sceneggiate da Nolitta ) dopo il 1980 lo sbandamento f? progressivo . .....ovviamente sono gusti ed opinioni personalissime !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Dom Nov 30, 2003 1:54 am Oggetto: |
|
|
Devo dire di non essere molto d'accordo con Adriano.
Sia chiaro che ognuno, me compreso, parla delle proprie sensazioni legate ad una determinata storia e le mie sono pi? che positive quando penso a "Il grande inganno".
Uno dei motivi per cui la storia non piaque ad Adriano, cio? quello di essere a tratti sconcertante, ? per me invece molto interessante.
Anche io rimasi sconvolto dal fatto che Zagor fosse condannato a morte ma vorrei far notare che la serie ? stata spesso segnata da fatti parecchio sconvolgenti; Se da un lato Zagor ? un eroe abbastanza rassicurante, dall'altro ? ben lontano dalla granitica sicurezza che contraddistingue Tex, e la cosa , aggiungo io, lo rende pi? umano. Basti pensare a "Zagor contro Supermike" o alla gi? citata "Febbre gialla" o anche alla datata "Iron man" per trovare uno Zagor in enorme difficolt?. Cosa c'? di pi? sconcertante di vedere il proprio eroe a fumetti venir preso a sberle e collezionare una serie incredibile di figuracce da uno che, ad esempio, si ? messo in testa di prenderne il posto? Eppure quella storia la ricordiamo tutti tra le pi? belle. Il fatto che di tanto in tanto troviamo delle storie che hanno al loro interno dei fatti sconcertanti e sconvolgenti e che quindi insinuano pi? di un dubbio nei lettori sull'invincibilit? del protagonista, non fa che arricchire la serie stessa.
Aldil? delle pecche di sceneggiatura credo che in un fumetto si debba guardare soprattutto le emozioni che riesce a trasmettere durante la lettura ma soprattutto a distanza di molti anni. La storia di cui parliamo ? ben vivida nella mia mente, oltre che per l'episodio del ninja, anche per le sequenza carcerarie di Fort Concrete, per esempio nella scena in cui Zagor e Cico apprendono che il loro referente esterno era morto e quindi nessuno era pi? a conoscenza della loro vera missione all'interno del carcere per cui, in quel carcere, ci sarebbero potuti marcire. All'epoca la cosa mi mise la stessa angoscia del colpo del palmo vibrante.
Ma vorrei anche sottolineare il fatto che per la prima volta Zagor affrontava un nemico che, per come ci venne presentata la storia, sembrava assolutamente fuori dalla portata della sua scure. Voglio dire che dopo anni di nemici e pericoli di ogni tipo, eravamo di fronte a qualcosa che sembrava quasi inarrivabile e in grado di sconvolgere gli equilibri mondiali con metodi (terrorismo politico) che purtroppo sono molto attuali e questo si deve a Castelli che riusc? a ideare un nemico tanto pericoloso e molto realistico.
Per non parlare poi dell'utilizzo di Cico che ?, come sottolineato da Homerus Bannington, tra i migliori della serie.
Per me una grande storia.
Ciao Joevito |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 12:39 am Oggetto: |
|
|
E' una storia che sviluppa una marea di temi e luoghi. Un'avventura di ampio respiro che ha creato un personaggio interessantissimo.
Secondo me, la migliore storia zagoriana di Castelli. |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 11:54 am Oggetto: |
|
|
Anche il mio giudizio su questa storia non pu? essere che positivo.... storia ad ampio respiro, come nella migliore tradizione zagoriana, un nemico nuovo, totalmente diverso rispetto a quegli usuali che ? abituato ad affrontare Zagor. La condanna a morte di Zagor tramite la mossa del ninja (anche se devo dire che anche a me ha lasciato un po' perplesso la scappatoia trovata per salvareZagor dalla morte). La vita carceraria, densa di episodi, pure simpatici come quelli che coinvolgevano Cico.
Niente da dire tantissimi elementi che mi hanno fatto amare questa storia, e sperare per tanti anni in un ritorno del Tessitore.
RIguardo al primo periodo post nolittiano di Zagor concordo con chi lo ha trovato assolutamente positivo.... certo, qualche cantonata ? stata sicuramente presa, ma non mancano storie di altissimo valore.... come ha detto qualcuno il livello medio ? sceso veramente solo qualche anno pi? tardi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 1:40 pm Oggetto: |
|
|
L'ho appena riletta e non posso che confermare il mio giudizio positivo...
Mistero, intrigo, morte, suspance e colpo di scena finale...
Mitico CIco, scambiato per un "duro" in carcere, con i galeotti che lo salutano con riverenza e gli offrono la loro razione di cibo... _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 4:10 pm Oggetto: |
|
|
la storia ? assolutamente un capolavoro di originalita!!! nel rileggerla pero ho notato un certo climax discendente che non avevo notato la prima volta che l'ebbi sottomano.
LA storia ? senza dubbio molto lunga, 4 albi non sono bruscolini, trovo quindi che farla finire cosi velocemente la indebolisca un po... pensandoci bene la verita salta fuori in non piu di 10 pagine..forse si poteva distibuire meglio la trama in modo da lasciare alla rivelazione di smith come tessitore qualche pagina in piu..in questo modo la storia sarebe stata , a mio avviso, sottolineo il mio avviso, piu compatta.
per il resto ottimi disegni e un cico esplosivo....
il ventrillo come deus ex machina ? stata una genialata  |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Paolomis ha scritto: | la storia ? assolutamente un capolavoro di originalita!!! nel rileggerla pero ho notato un certo climax discendente che non avevo notato la prima volta che l'ebbi sottomano.
LA storia ? senza dubbio molto lunga, 4 albi non sono bruscolini, trovo quindi che farla finire cosi velocemente la indebolisca un po... pensandoci bene la verita salta fuori in non piu di 10 pagine..forse si poteva distibuire meglio la trama in modo da lasciare alla rivelazione di smith come tessitore qualche pagina in piu..in questo modo la storia sarebe stata , a mio avviso, sottolineo il mio avviso, piu compatta.
per il resto ottimi disegni e un cico esplosivo....
il ventrillo come deus ex machina ? stata una genialata  |
Anche nel Ritorno del vampiro Castelli costru? la storia magnificamente mentre il finale risult? troppo affrettato.
E' l'unico difetto che riesco a trovare a queste due storie che, per me, sono le migliori scritte da BVZA.
Ciao Joevito |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|