Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pascal Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/04 14:07 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 5:17 pm Oggetto: Metodo di valutazione di un albo |
|
|
Riprendo un post inviato ad Axel :
"Dal vostro dibattito, al di la' del punto in piu' o in meno, quello che emerge e' la difficolta' nell'attribuire un punteggio ad un'albo utilizzando dei criteri e dei metodi che siano condivisi da tutti e che siano applicabili nello stesso modo col passare del tempo su tutti gli albi.
Chiaramente il tutto e' influenzato dalla sensibilita', dalla cultura, dai gusti,e perche' no, anche dall'umore del momento del lettore, il rischio che si corre e' pero' quello di rendere il tutto troppo relativo ed in fin dei conti non valutabile.
Sarebbe interessante applicare dei metodi valutativi che permettano di arrivare ad un 6,un 7 o un8 attraverso un'esame quantomeno completo di tutti gli elementi d'analisi di un albo : la storia, i personaggi, la sceneggiatura, la suspance, i disegni ecc. attribuendo a ciascuno di essi il giusto peso.
Certo il discorso rischia di diventare un po' troppo complicato, pero' esistono dei metodi utilizzati per valutare la qualita' di un prodotto, di un fornitore ecc. che potrebbero essere utilizzati anche per un fumetto.
Se questo vi interessa nei prossimi post potrei entrare piu' in dettaglio cercando un motodo di valutazione che consenta di mettere tutti d'accordo, Axel con Patrick compresi ... "
Con questo Topic vorrei tentare di definire assieme a voi un metodo condiviso di valutazione degli albi. |
|
Torna in cima |
|
 |
pascal Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/04 14:07 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Inizio con qualche piccolissimo cenno teorico, ripromettendomi con un prossmo post di calarlo nella realta' dei fumetti di Zagor.
In molte situazioni ? necessario basare decisioni sulla valutazione di una serie di fattori. Classico ? il caso della valutazione dei fornitori che si deve normalmente basare sull?analisi congiunta di una serie di variabili quali l?affidabilit? del fornitore, le sue capacit? tecniche e la conoscenza dei problemi che ? chiamato a risolvere.
Risulta in questi casi utile utilizzare diagrammi ad albero per decomporre
gerarchicamente i diversi fattori che contribuiscono alla formulazione di un giudizio. Per esempio, la figura seguente illustra un classico esempio di albero di valutazione che sintetizza i parametri utilizzati per selezionare un fornitore.
Affidabilita'
------------Solidit? finanziaria
----------- Capacit? tecnica
------------------------------qualificazione ed esperienza del personale
------------------------------disponibilit? di strumenti e tecnologie
------------------------------maturit? del processo produttivo
------------------------------prontezza degli interventi
-----------Affidabilit? in passato
------------------------------in situazioni simili
------------------------------in generale
Un albero di questo tipo (detto albero di qualit?) pu? essere costruito in maniera bottomup aggregando metriche elementari identificate.
Oppure, pu? essere direttamente costruito in maniera top-down procedendo alla identificazione dei parametri di qualit? per raffinamenti successivi. Un albero di qualit? pu? essere pesato ed utilizzato per esprimere giudizi sintetici di tipo quantitativo. Dopo aver assegnato un peso ad ogni nodo dell?albero, si valuta l?entit? oggetto di studio assegnando un punteggio per ogni attributo rappresentato dalle foglie
dell?albero. I diversi punteggi vengono poi aggregati in base alla struttura dell?albero e ai pesi assegnati ottenendo cos? un giudizio sintetico complessivo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 10:10 pm Oggetto: |
|
|
sai che ho fatto qualcosa del genere nella mia testa diverse volte per Zagor?
Le mie voci per? sono molto personali,non credo siano oggettivizabili.
Ad esempio una voce ? "grado di protagonismo di zagor",che spesso mi ha portato a stroncare le storie di Zagor.........
Ma il problema ? sempre quello,le voci dell'albero Zagor non sono oggettive come quelle del tuo esempio.
Alcune voci possono aver un'incidenza oggettiva(tutti valutano i disegni in una storia,pochi il protagonimso di zagor).
In sintesi fare l'albero devono essere oggettive le voci che lo compongono anche se poi non lo ? il giudizo sulla singola voce.
Temo di non essermi spiegato bene  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 10:27 pm Oggetto: |
|
|
difficile trovare un metro per le emozioni  |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Dai disegni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 10:36 pm Oggetto: |
|
|
b? per continuare il gioco ....dalla suspense ! |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mar Ott 12, 2004 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | b? per continuare il gioco ....dalla suspense ! |
Non avevo dubbi  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 10:43 am Oggetto: |
|
|
john llwl ha scritto: | Adriano ha scritto: | b? per continuare il gioco ....dalla suspense ! |
Non avevo dubbi  |  |
|
Torna in cima |
|
 |
pascal Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/04 14:07 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 11:04 am Oggetto: |
|
|
Allora, io inizierei oltre dai vostri post da una analisi delle oltre 30 pagine di commenti de "Il segreto dei sumeri", vi propongo di iniziare ad elencare nei prossimi post una serie di fattori valutativi individuati nei vari interventi, dopodiche' procediamo alla costruzione dell'albero in modalita' bottom-up, ossia, una volta individuati i vari fattori cerchiamo di raggrupparli in una gerarchia di categorie e poi ....... e poi procediamo un po' alla volta perche' il lavoro si preannuncia alquanto laborioso...
Un saluto a tutti voi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Disegni
Originalit? della trama
Ruolo e personalit? di Zagor
Dialoghi
Queste sono le cose principali,non in ordine di importanza, che guardo in una storia e che in larga parte determianno il mio voto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
altra cosa importante
coerenza con le tematiche e i generi trattati nella singola storia e enl corso della stessa
( avventura , giallo , horror ecc. ecc. ) |
|
Torna in cima |
|
 |
pascal Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/04 14:07 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Qundi questo e' un primo elenco di fattori, in ordine casuale :
1. Grado di protagonismo di Zagor(Ruolo e personalit? di Zagor??);
2. Disegni;
3. Suspance;
4. Grado di coinvolgimento;
5. Originalit? della trama;
6. Dialoghi;
7. Copertina;
8. Personaggi interessanti o ben caratterizzati;
9. Gag;
10. Avventura;
11. Mistero;
12. Trama;
13. Fantasia;
14. Atmosfere o clima
15. Sensazioni;
16. Recupero elementi classici;
17. Grado di innovazione;
18. Grado di partecipazioe di Cico;
19. Spiegazionismo;
20. Flashbacks;
21. Lunghezza della storia;
22. Linearita' della trama;
23. Lettura scorrevole;
24. Coerenza con le tematiche e i generi trattati nella singola storia;
Ho appena analizzato tre topic quindi l'elenco potrebbe allungarsi di molto...attendo ulteriori suggerimenti
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mer Ott 13, 2004 6:04 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso le copertine non influiscono sul voto di una storia.
Di alcune voci bisognerebbe capire se sono positive o negative.
Ad esempio in che senso hai messo lo spiegazionismo? |
|
Torna in cima |
|
 |
|