 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Feb 19, 2025 1:33 am Oggetto: WYANDOT ! - Zagor più n° 16 |
|
|
Zagor Più N° : 16
Wyandot!
Zagor contro il tempo: salvare la ragazza e fermare una nuova guerra indiana!
Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Di Vitto Stefano
Copertina: Piccinelli Alessandro
Naso Schiacciato, un ribelle Wyandot, ha rapito la bella figlia del colonnello Hannington, il comandante di Fort Ford, ed è fuggito. I soldati marciano così contro il villaggio di Akenat, il vecchio amico di Zagor e sakem dei Wyandot, ritenuto responsabile del rapimento, e allo Spirito con la Scure non resta che ritrovare Naso Schiacciato e liberare la ragazza, prima che si scateni una nuova guerra indiana |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Dom Feb 23, 2025 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Plot visto tante volte, specie su Tex, ma portato avanti con maestria, ottimo equilibrio ed esemplare scorrevolezza. Uno Zagor che più classico non si può in una storia darkwoodiana coinvolgente, ricca di azione e personaggi.
SPOILER
L'attentato alla ragazza da parte di Grimes e Ombra mi ha ricordato analoga scena a Britannia quando i due cospiratori sparano al Governatore Macomber per innescare il "casus belli" che permetterà al suo vice di prenderne il posto. Qui è il viscido colonnello Parker che non esita, per ambizione personale, ad innescare una guerra indiana cercando di eliminare la figlia del suo omologo colonnello Hannington in precedenza rapita dai Wyandot "ribelli" e poi liberata da un innamorato della stessa banda.
Applausi alla scelta di chiudere la storia non in maniera scontata e melensa con la ragazza che cade nelle braccia del suo salvatore indiano ma, molto più realisticamente, con lei che ritorna dal padre. Un intenso scambio di sguardi con il suo liberatore lascia intendere che, chissà, forse un giorno...Un Rauch sugli scudi che, IMO, avrebbe forse meritato altro disegnatore. Voto 8 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Feb 28, 2025 6:40 pm Oggetto: |
|
|
wyandot!
zagor più numero 16, testi rauch, disegni di vitto
un rauch minore, si sta burattinizzando...scherzo, però la storiella d'amore ricorda un pò burattini e perfino mignacco...
con l'indiano rubacuori, la bisbetica domata e gli spari sopra, ma tutti sopravvissero felici e contenti, zagor compreso
con il fantasma di toninelli che aleggia su naso schiacciato e gli altri personaggi brutti e sempre incazzati come bisce
compreso akenat, una furia nel finale in cui ruba la scena a wilding... insomma una storia classica con indianini, soldatini
ma piacevole perché ai testi c'è il migliore, che nell'ordinario tran tran riesce comunque a piazzare qualche chicca
come la donna rifiutata dai bianchi perché ormai è stata con gli indiani, i prigionieri in pasto ai corvi, l'orecchio dell'orsa
con tutto il rispetto per il sodalizio finora fortunato con di vitto, però i disegni alla cassaro non sono di mio gradimento
copertina buona e classica come la storia
voto 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Ven Mar 07, 2025 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Un buon Rauch che mischia abilmenti buoni sentimenti, odio, guerre indiane, ufficiali in odor di carriera, pellirosse abbruttiti dall'odio.
Tante sottotrame che non ingolfano la trama nonostante le sole 188 tavole e una storia che scorre via in modo abbastanza emozionante.
Sicuramente un punto più alto tra i tanti personaggi caratterizzati ottimanente lo meritano la figlia del colonnello e Makuas. Bello il finale intenso con i due schieramenti sul punto di guerra.
Ai disegni uno Stefano Di Vitto leggibile ma da compitino.
Un 8 pieno alla storia e un 6 ai disegni |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Lun Mar 10, 2025 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella storia di Rauch, classica ma molto ben scritta. Ci sono vari momenti di tensione e i personaggi sono tutti ben caratterizzati.
Storia 8
Disegni 6 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Ven Apr 04, 2025 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Una bella avventura con bei personaggi, tutti delineati con cura.
La figura portante è Janine, dapprima bisbetica e fastidiosa, che poi intraprende il percorso di maturazione che tipicamente appartiene ai personaggi riusciti, acquisendo punti in personalità e sentimento, pur rimanendo coerente col "caratterino" visto all'inizio.
Nella sua parabola si porta dietro il funzionale Makaus, che godrà del riflesso del percorso della donna.
E si prosegue con entrambi i gruppi pronti a darsi battaglia, cioè i militari e gli indiani. Da entrambe le parti abbiamo sia personaggi guerrafondai che più inclini al buon senso, in un efficace equilibrio che non solo è più realistico, ma anche e soprattutto più gradevole da leggere.
In mezzo Zagor, che appunto occupa il centro della scena come deve, presente e protagonista, anche se quasi solo nella sua componente "interventista" (manca cioè il suo lato intenso), ma ci sta.
Anche nella conduzione delle vicende, si apprezza un ottimo bilanciamento tra le scene d’azione e discorsive per quasi tutto il narrato, mentre verso il finale la prima componente sborda in una lunga sequenza di pistolettate, e questo è per me il vero difetto.
Ma non dura molto e si riprende comunque nelle ultime pagine con la fase di trattative per evitare la guerra e il disvelamento del colpevole.
Come Spiritello, mi è piaciuta la chiosa tra i due innamorati, perché conserva il realismo dato dalla situazione in atto e non cede a melensaggini fuori luogo. Si percepisce la tensione attrattiva tra i due, ma per ora non si può andare oltre. in futuro chissà.
Sempre in tema di realismo mi ha colpito, come Kramer, l'accenno al fatto che la donna, una volta rapita dagli indiani, è marchiata e certamente il suo fidanzato non la vorrà più. E' una riflessione che in epoca classica non avremmo visto qua sopra, mi ha ricordato certe scene simili viste in Ken Parker (sicuramente in Chemako, ma non solo) che nell'aderenza al reale è sempre stato avantissimo.
Disegni: Davvero notevole nelle parti di foresta, e ambientali in genere, tra scorci montuosi e intrichi di vegetazione riccamente dettagliati, Di Vitto peggiora sensibilmente nelle figure umane, talune perfino naif o sgraziate, e il difetto si acuisce ulteriormente nella media dei volti. Resta comunque una buona leggibilità generale. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Dom Apr 06, 2025 8:37 am Oggetto: |
|
|
storia strana, un po' disomogenea nel tenore
nel senso che ci sono passaggi da western classico e serioso come il lieto finale con riflessioni sociologiche sui pregiudizi;
e poi altri da spaghetti-western,ma quelli piu' trash
tipo la figlia del colonnello che a Naso schiacciato che la fissava insistentemente,praticamente gli dice "tazzo guardi"
poi questi indiani che si innamorano perdutamente della roscia uno dietro l'altro con frasi da playboy della riviera romagnola:"sarai tu a venire da me"
lei che prima cerca di scappare in tutti i modi dai suoi aguzzini e poi diventa preda della sindrome di stoccolma
al netto di tutto questo, buon action da Piu' con un Akenat in grande spolvero.
Ai disegni il solito neo dei o del Divitto:il faccione squadratissimo di zagor
perche poi gli altri volti non subiscono sempre questo trattamento,anzi molti ceffi sono riuscitamente western;notevole ad esempio il vignettone a pag.98 con i 2 scout che catturano il wyandot redento che sta tornando da Akenat  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|