 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Feb 28, 2022 10:55 pm Oggetto: DA UN ANTICO PASSATO - # 680-681 |
|
|
ZAGORN° : 680
Periodicità: mensile
DA UN ANTICO PASSATO
UN MISTERIOSO MANUFATTO DALLA FOGGIA INUSITATA ATTIRA LA CURIOSITÀ DI VERYBAD, CHE CHIEDE AIUTO A ZAGOR E CICO PER INDAGARNE LA NATURA.
Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Della Monica Raffaele
Copertina: Piccinelli Alessandro
Zagor e Cico ricevono la visita del Professor Verybad. Una misteriosa sfera di metallo, rinvenuta tra i detriti di una piena, si trova esposta come curiosità locale nel saloon di Shelford, un lontano villaggio di Darkwood. Da notizie di seconda mano, il professore pensa che il misterioso oggetto possa avere la stessa origine del mostruoso marchingegno alieno trovato sepolto sulle Gray Mountains, durante una drammatica vicenda che li vide coinvolti tutti insieme, anni prima. Verybad ha intenzione di recarsi a Shelford per sincerarsi che non si tratti di niente del genere e chiede a Zagor di accompagnarlo. Intanto però, anche qualcun altro è interessato al singolare ritrovamento... e mostruose apparizioni fanno la loro comparsa... |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Mar 03, 2022 5:12 pm Oggetto: |
|
|
La rappresentazione grafica di Adolfo è quella di un maniaco pervertito pronto a cacciarti un coltello nella gola...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Gio Mar 03, 2022 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Se tralascio il fatto che comincio ad avere una mezza crisi di rigetto per le storie di mostri in Zagor e che infatti "l'acqua che urla" mi è sembrata una boccata d'ossigeno da questo punto di vista, devo dire che il racconto è bello, ben costruito, avvincente e anche utile allo scopo di ricollegare diverse storie a un'unica matrice.
Poi Della Monica perfetto come sempre fa il resto (anche se stavolta ci regala il più strambo profilo di Zagor di sempre a pagina 51).
Intrigante la figura del collezionista di oggetti bizzarri. Chissà che non ci sia qualche sorpresa nella sua collezione. Vedremo.
Suggestiva la copertina anche se un paio di particolari anatomici, a voler essere pignoli, mi lasciano perplesso (che fine ha fatto il bicipite destro? E quel pollice come cavolo è girato?).
Comunque pienamente soddisfatto da questa prima parte. |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Ven Mar 04, 2022 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Storia un po' trashona che ricorda certe castellate o sclavate d'antan o il modo poco sobrio piu' recente di affrontare il fantastico
Nessuno pretende sempre storie realistiche ed era chiaro che ci sarebbe stato il seguito delle gray mountains...
pero' poi ci sono due modi di realizzare la cosa;
quella piu' sobria di puntare sul mistero, sulla suspance su minacce impalpabili e inquietanti e quella piu' appunto trashona di personificare il male tramite mostroni ridicoli,polipi volanti,sfera magica acquistata da un titolare di saloon;
i soliti spot per storie precedenti collegate a sigillo di dagon ,
molta maniera dalle canzoncine di Cico alle bombette di Drunky duck e insomma una prima parte che non mi ha convinto
Ottimi invece i disegni di Dellamonica l'unico vero erede nella scuderia, della sapienza ferriana nel rendere le atmosfere  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Mar 05, 2022 9:28 am Oggetto: |
|
|
mi è piaciuto questo primo albo, sembra "ritorno alla casa del terrore" ma nella versione di rauch
inquietante la sfera, il panorama alieno, delirante il finale con il collezionista vincent price, divertente l'apparizione di CTHULHU una delle cose migliori di questo lavoro di della monica
ancora presto per esprimere un giudizio sulla storia, ma l'inizio mi sembra classico nonostante lo spauracchio delle dimensioni parallele che ormai han preso troppo piede su zagor...
la teoria di verybad sull'origine dei vari mostri boselliani è divertente, ma mi pare vada inscritta nell'ansia burattiniana di spiegare tutto, inoltre fa un pò specie sentire dire certe cose a verybad personaggio nato per fare tutt'altro, più che verybad sembra dexter green (preferivo anche una grafica più caricaturale), però sempre meglio che le dica lui piuttosto che zagor come in "i discepoli"
insomma, se questa storia l'avesse scritta burattini o un testi a quest'ora chissà le pernacchie che si sarebbe preso.......
copertina bellissima come al solito  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Sab Mar 05, 2022 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Il pollice della mano destra di Zagor nella cover è completamente innaturale osservandolo bene...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Apr 01, 2022 7:23 am Oggetto: |
|
|
SPOILER
Zagor che attraversa uno stargate mancava...
Storia scorrevole e scritta bene: la mano di Jacopo si vede soprattutto nel rendere verosimile e, sostanzialmente, nel non mandare in vacca totale una storia che, sotto questo profilo, era estremamente borderline. Siamo pur sempre in un sci-fi estremo...belle alcune scene inquietanti con i "posseduti" che si risvegliano trasformati a metà tra i non morti e alien. Tuttavia, in Zagor, non è un genere che amo. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Apr 01, 2022 8:32 am Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | SPOILER
Zagor che ... |
 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Apr 01, 2022 10:52 am Oggetto: |
|
|
E, come dice il buon Kramer, stona un pò sentire Verybad azzardare ipotesi di visite extraterrestri in epoche antidiluviane. Ancora di più sentire che le sue ipotesi sono confermate, sic et sempliciter, dal "vedere" che il materiale della sfera (sicuramente non terrestre?) "sembra" essere lo stesso di alcuni reperti antichi (maya e egizi) in possesso al collezionista-Vincent Price. Per forza di cose, dunque, siccome la sfera è stata fatta da extraterrestri, lo stesso deve valere per i reperti in questione. Verybad alias Von Daniken _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Apr 01, 2022 11:06 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Spiritello senza scure ha scritto: | SPOILER
Zagor che ... |
 |
Il titolo "La porta dei mondi" , del resto, già dice tutto...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Apr 01, 2022 12:54 pm Oggetto: |
|
|
da un antico passato
numeri 680 e 681, testi rauch, disegni della monica
prosegue il momento d'oro (più di un anno) per la serie regolare, il secondo albo m'è piaciuto addirittura più del primo
che comunque aveva una perfetta funzione preparatoria: ecco uno dei motivi dell'ennesimo successo dalla premiata ditta
i filoni zagoriani più controversi, sci-fi, le dimensioni (in realtà è lo stesso universo), i mostri, altrove... rischio overdose...
ma la vera stella polare della storia è lovecraft, padre nobile del rinascimento di boselli, giusto omaggiarlo nel 60ennale
lo stile e l'affiatamento tra gli autori, il rapporto di fiducia inattaccabile instauratosi con i lettori, diciamoci la verità...
insomma, la storia finirà per essere apprezzata anche da chi non ama il genere... un esempio tangibile? il finale
in cui zagor e cico decidono di distruggere la sfera e a quei fessi di altrove lasciano solo gli scarti, un finale..."nolittiano"
nel recente passato zagor si era mostrato un pò troppo remissivo (o addirittura complice) verso gli appetiti degli 007....
anche il fatto che sia verybad a teorizzare un collegamento con "il terrore del mare", non l'incolto zagor come in "i discepoli"
certo, un verybad ormai sempre più simile a dexter green, ma se l'autore lo vede così... è un sequel di "l'orrore sepolto"
ma mi ha ricordato altro: "il tempio delle 1000 morti" per la sortita in un altro mondo, l'assedio di "i segreti dei sumeri"
"la casa del terrore" e, ovviamente, l'ingenua "la minaccia verde", rauch ci va giù pesante, ma con giudizio, tante le perle
la sfera, il bubbone, il quadrupede, il giardino segreto (stupenda scena onirica), il mostro intravisto, cthulhu, il controfinale
il collezionista housman con le sembianze di vincent price (i personaggi muoiono tutti, come in ogni storia di rauch)
per quanto riguarda i disegni, da segnalare anche qualche primo piano di zagor da primi albi anni sessanta...
copertine bellissime, come al solito: stupenda la prima, ma molto bella anche la seconda...
voto 8+
Ultima modifica di Kramer76 il Sab Lug 01, 2023 8:57 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Dom Apr 03, 2022 8:38 am Oggetto: |
|
|
Rubo la battuta piu' divertente della storia
quella di Cico a Verybad quando temono di morire:"senza offesa,mi siete bastato in questo"
Ecco dopo il tempio delle 1000 morti ,lo avrei detto anch'io a proposito dello stratagemma dei varchi dimensionali o dimensioni parallele etc ,qualcosa che aborro su zagor;e invece l'autore ritiene opportunamente e legittimamente di riproporlo
non vorrei che fosse un effetto collaterale di scrivere Tex, perche' una cosa che ho notato negli anni e' che gli autori ma soprattutto i lettori di Tex, prendono zagor un po' a bisboccia come qualcosa con cui divertirsi,fare i numeri a colori(non nel senso dei centenari ovviamente ).Non ho capito nemmeno l'esigenza in una storia come questa, di smacchiettizzare,Metreveliczare la figura di Verybad anzi quando l'ho visto lanciare la bombetta sulla governante tentacolata,ho ritrovato il Verybad balordo di un tempo
E' vero che la sfera fatta calciare a Cico nel vulcano e' qualcosa che riporta allo zagor insubordinato di una volta,ma i 3 oggetti consegnati ad Altrove e l'epilogo col sacrificio a Dagon et similia rappresentano plasticamente l'ennesimo finale aperto.
Considerando che mese prossimo arriva Golnor di Mignacco,direi che l'acqua che urla di Barbieri si e' messo in saccoccia gia' mezzo 2022.
Sempre una garanzia Dellamonica ai disegni,ho notato che ha manierizzato ferrianamente di meno sul volto di zagor,indugiando piu'sul proprio ed e' una nota di merito a mio avviso;
a pag. 65 ultima vignetta sembra Pini segna  |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Mar Apr 05, 2022 10:03 am Oggetto: |
|
|
Che ritmo questa seconda parte!
Rauch è una garanzia assoluta, poi in coppia con il mio disegnatore zagoriano preferito, che posso chiedere di più?
Ottima storia per me. |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Mar Apr 05, 2022 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del fatto che non amo molto i "varchi" più o meno spazio-temporali verso realtà più o meno parallele, la storia è abbastanza avvincente e la gestione dei vari personaggi mi è piaciuta molto.
Cico non è il cretino del recente Zagor Plus, Verybad l'ho trovato convincente, pur non essendo la vecchia macchietta nolittana che francamente oggi farebbe fatica a reggere, e Zagor è Zagor.
Bene così. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Apr 05, 2022 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Di fondo mi rimane una delusione forse più mia che imputabile a chi decide come impostare la storia, però dato che L'orrore sepolto si era conclusa bruscamente e sul più bello (cioè quando cominciava a farsi stuzzicante), mi aspettavo che nella presente se ne riprendessero i temi portanti al fine di svelarne i misteri, cioè che fosse la conclusione di quella.
Invece è un'avventura quasi a sé stante, che mantiene l’unico collegamento con l'altra per la sola presenza dei mostri tentacolari e relativo contagio, ma utilizzati come "semplici" minacce fisiche da affrontare.
Me ne dispiaccio perché auspicavo uno sviluppo dell’originaria teoria del parassita alieno che abbisogna di un corpo da colonizzare, magari anche con qualche elemento scientifico e/o mysterioso, mentre qua la si abbandona del tutto, scegliendo di declinare i mostri in un più banale action-horror, e in pratica ricaricando quasi da zero quanto affrontato allora.
Poi è scritta bene, eh, come sempre... che Rauch è una garanzia. Tutti più che buoni i personaggi (anche se troppo repentino l'impazzire di Housman) e non mi dispiace questa versione di Verybad, che mantiene comunque quella luce di follia, pur più razionale nel complesso.
Però boh... forse è anche un problema di accumulo, come abbiamo già detto tante volte... di percentuale troppo alta di storie magico/horror/fanta/ecc., per cui ogni volta che vedo questa tematica già mi predispongo male. Queste storie di mostri, tentacolari o meno, mi fanno sempre un po' scadere l'interesse, anche se scritta bene come questa.
Voglio dire, già ai tempi de La minaccia verde percepivamo l’abbassamento di livello portato da quella tematica rispetto al resto che usciva in quel periodo.
Ecco, io credo che bisognerebbe farsi ispirare più da altre storie, e cioè da quelle più elevate (ad esempio La prova del fuoco che uscì subito dopo) del periodo classico, anziché dai suoi punti più bassi, no?
Perché poi, nel tentativo forse di alzare sempre l'asticella, si finisce fuori pista. Trovo infatti davvero esagerate su Zagor cosucce come portali interdimensionali che proiettano in altri universi, così allo schioccar di dita, in cui il Nostro si butta peraltro con la stessa tranquillità con la quale si butterebbe giù da un albero.
Per fortuna che il pilota Rauch sa reggere il volante pur in un terreno accidentato come questo, e anche se fuori pista rimane in piedi, ma il rischio di sbracare e finire giù dal dirupo del trash è continuamente a pochi centimetri. Quindi mi chiedo: ma perché andarsi a cercare spesso questi temi così rischiosi e così poco, anzi niente, zagoriani? Mah.
E ora la prossima andiamo in un altra dimensione parallela (accumulo).
Disegni: Cico perfetto come sempre, straordinari gli esterni boscosi, e validissimo un po’ ovunque. Forse difetta un po’ proprio nella fase prettamente horror, con i mostri non troppo inquietanti, che trasmettono una paura più fisica che arcana. Notevole invece la parentesi sul pianeta alieno, nella sua concretezza allucinata, quasi alla Welles, a cui poi fa da contrasto la gemma della visione del giardino. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|