 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Apr 25, 2004 11:38 am Oggetto: SANDY RIVER - SPEDIZIONE PUNITIVA - IL PALO DELLA TORTURA |
|
|
Storia credo ispirata a SOLDATO BLU . Storia che arriva subito dopo la stratosferica Kandrax , ma di diverso impatto emotivo . L?inizio ? fra i pi? comici della serie ( la Cupido?s House messa in piedi da Cico e Trampy , gli equivoci l?arrivo della moglie di Trampy ) poco dopo L? atmosfera cambia , l?arrivo al camnpo dei Sauk ricorda RITORNO A DARKWOOD , ci sono molte analogie fra l?inizio di queste due storie , la somiglianza prosegue con l?incontro del trapper Blondy Dillman . L?arrivo al forte di Zagor e la situazione umana di Bob Hackman sono ben studiate e delineate . Zagor ? furibondo vorrebbe prendere a calci il maggiore Raskin ( fanatico arrivista ) ma Bob che conosce la situazione , piuttosto che lo scontro diretto, suggerisce al nostro eroe la via della sottile Diplomazia.
Grande lo scambio di battute e la differenza ideologico ? culturale fra Zagor e il maggiore , proprio questo incolmabile abisso fa fallire i propositi diplomatici .
Zagor corre a salvare la vita dell?amico Bob , sacrificato dal maggiore alla logica dell?odio , del fanatismo e del tornacontismo .
L?arrivo di Zagor al campo indiano ? preceduto da un particolare buffo e tenero con uno dei cani a guardia dell?accampamento . Immenso Nolitta quando Bob , uomo giusto e saggio , ma ancora colmo di pregiudizi , non riesce ad accettare l?idea che Cinzia sia ormai diventata la moglie di un indiano , e madre dei figli del capo << ?nessuna ragazza bianca potrebbe convivere con questi mezzi animali ?>> la sua ? la paura di mettere in discussione le sue idee , la sua cultura , il suo modo di essere , Zagor che gli fa notare l?errore nel quale sta cadendo e Cinzia che interviene a sorpresa << avete ragione entrambi ?tu non hai sbagliato sostenendo che io ricordo benissimo il mio vero nome e tu non hai sbagliato quando hai intuito che non posso aver paura della gente che mi st? intorno ?io sono una di loro ! >>. Mitica Cinzia quando afferma << woah ?>> notare l?esclamazione indiana << ..tu non mi incanti vecchio ?tu e i tuoi amici dalle giacche azzurre non siete sicuramente venuti per me ?.ma siete venuti per uccidere ?per uccidere coloro che ai vostri occhi hanno la colpa di vivere in modo diverso da quello dei bianchi e che con la loro presenza vi impediscono di impadronirvi completamente di questa terra >> .
La battaglia finale lontana , con i cannoni che echeggiano sinistramente nell?aria e che fanno da preludio allo sterminio finale , l?arrivo dei guerrieri feriti , la sconfitta indiana che ? nell?aria , le emozioni che si susseguono con Cinzia che libera Zagor e Bob dal palo della tortura . Il finale , Cinzia Bradmayer che si vendica per lo sterminio della sua gente .
Cico protagonista della prima fase e un po? assente nella seconda . Uno Zagor nel finale impotente, fisicamente limitato dagli eventi che travolgono tutto , un po? come nella storia che seguir? ( Tigre ) , ma Zagor ? anche questo un eroe , un grande eroe umano . Un finale fra i pi? amari dell?intera saga , pari forse al GIORNO DELLA GIUSTIZIA e alla seconda storia con Manetola .
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Dom Apr 25, 2004 4:18 pm Oggetto: |
|
|
E' uns storia FAVOLOSA.
Mi sta particolarmente a cuore.
Grandi personaggi. Ognuno ? protagonista della storia dal proprio punto di vista.
Nessuno ? stereotipato, nemmeno il bieco e ottuso Raskin.
I momenti epici: il momento in cui Wanattah incontra Zagor, quando Bob e il nostro cercano di convincere Cinzia e la battaglia, velata, appena percettibile.
Il finale ? triste e inevitabile.
Capolavoro assoluto; una delle mie preferite. _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Apr 27, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Su TWO qualcuno, recentemente, l'ha definita poco riuscita... :evil: :x :? Invece ? STUPENDA! E che finale... :o
Chiss? come sar? finito il discorsetto di cui si parla alla fine, ehm... :mrgreen:
'Nzomma,
testi: 9,5 disegni:9,5.
Ho detto ! _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Mer Apr 28, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Come giustamente ha focalizzato Adriano, la storia si rif? molto al film "Soldato Bl?" con Cinzia Bradmayer fotocopia di Candice Berger. Bellissima sceneggiatura con molti richiami alle situazioni western pi? tipiche, e i classici personaggi di Nolitta dotati di semplicit? e robustezza al tempo stesso. Disegni di Donatelli memorabili e un finale un p? insolito per Zagor, che lascia spazio al dopo senza concludere con la solita risata.
Un bel flash-back questa avventura. Bravo Adriano.  _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Lun Mag 17, 2004 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Si, la storia ricorda molto il film "Soldato Blu" (che ha me non e' piaciuto quando l' avevo visto di nuovo) e ricorda anche "Fort Apache" con John Wayne (non mie' piaciuto neanche questo). Ma la mescolanza di Nolitta e' fantastica e direi che il suo scenario dev' essere girato in film. Ma non so chi potrebbe interpretare Zagor |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Mer Mag 26, 2004 7:36 am Oggetto: |
|
|
Riletta ieri sera questa storia fantastica, dopo un avvio come ben sottolineato da Adriano, effettivamente tra i pi? comici della serie (io mi sono sbellicato dalle risate vedendo quante ne prendono i due soci della Cupido's House, Cico e soprattutto Trampy dalla moglie inferocita, che tavolata nel fianco e che sgabellata in testa, altro che lamentarsi di Cico Cowboy, magistrale Donatelli nella circostanza e pure nel resto di questa drammatica storia). Ma si piomba piuttosto velocemente da una distesa atmosfera di ilarit? e comicit? ad una di tensione, pericolo imminente e minaccia incombente, ed in questo Nolitta manco a dirlo si conferma maestro insuperabile. E tutto l'universo di sentimenti ed emozioni che riesce a trasmetterti, e riflessioni e sguardi profondi nell'animo che l'avventura continuamente sollecita ha dell'incredibile, considerando una trama tutto sommato 'normale': Zagor che si unisce all'amico Bob Hackman alla colonna punitiva che lascia Fort Safety guidata dallo spietato e arrivista maggiore Raskin, con l'intento di strappare ai selvaggi e barbari indiani Sauk una ragazza bianca tenuta prigioniera da oltre anni, Cinzia Bradmayer. La verit? ? ben diversa e il finale rende un p? di giustizia al popolo rosso, ma niente potr? mai cancellare i massacri e gli spargimenti di sangue operati gratuitamente per mera gloria personale. Commovente osservare gli anziani intonare canti funerei di guerra e la tensione e la preoccupazione con cui al campo di Wanattah le donne e i bambini attendono l'esito della battaglia e ne ascoltano con crescente angoscia e dolore le voci di morte portate dal vento. Come pure Nolitta dipinge una delle scene pi? vere e drammatiche dell'intera serie quando Cinzia esplode il suo odio e la sua disperazione in quei quattro colpi di pistola al petto dello spietato neo-colonnello Raskin, vendicando il suo uomo e la sua gente, ma senza poter cancellare ferite indelebili nel profondo dell'anima. Mi piacerebbe sapere che ne ? stato di lei, spero abbia ritrovato la serenit? e l'equilibrio necessari per amare nuovamente e crescere il figlio in pace e armonia... ma forse svelarlo oggi sarebbe controproducente... chiss?, come canta il grande Bob Dylan "the answer my friend is blowin' in the wind".
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Mer Mag 26, 2004 10:20 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo post SuperRaffo Quelle sceneggiature come definisci tu "normali" dovrebbero ancora comparire pi? spesso su Zagor... _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Mag 28, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
SuperRaffo ha scritto: | Riletta ieri sera questa storia fantastica, dopo un avvio come ben sottolineato da Adriano, effettivamente tra i pi? comici della serie (io mi sono sbellicato dalle risate vedendo quante ne prendono i due soci della Cupido's House, Cico e soprattutto Trampy dalla moglie inferocita, che tavolata nel fianco e che sgabellata in testa, altro che lamentarsi di Cico Cowboy,
Ciao, Raf |
Condivido quanto espresso da Superraffo tranne l'accostamento a Cico Cowboy ....
Nell'ultimo speciale di Cico le botte sono il fulcro della storia ( qualche volta gratuite ), e di sole botte si ride un p? ....poi .......
Nella Cupidos House le botte arrivano sempre al culmine di un tragico malinteso sono come un finale in crescendo di uno spettacolo pirotecnico . |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Mag 28, 2004 12:56 pm Oggetto: |
|
|
notare che questa ? la quarta stria in circa 40 numeri,avente come tema il "problema" indiano.
Tutte affrontate da Nolitta in maniera seria,drammatica e veritiera.
Altro che fumetto per adolescenti..............
Di recente mi viene in mente solo la lunga marcia di storie del genere.
A me ,anche se spesso hanno finali tristi,piacevano un sacco. |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Ven Mag 28, 2004 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Si, ? cos? pure per me, e 'rubando' le parole ad un finale di Magico Vento, immagino Wanattah correre felice nelle praterie del cielo, e so che non abbandoner? Cinzia... la luce del suo spirito le sar? sempre accanto. In ogni caso la storia ? indubbiamente di grande attualit?, oggi come allora i temi e le problematiche trattate sono quanto mai lontane dall'essere state risolte e superate, mi sono appena letto un articolo circa la drammatica situazione nel Darfur sudanese... ed ? solo un esempio.
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Ven Mag 28, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
dal primo all'ultimo grandi msg un bravo a tutti!condivido i vostri giudizi in pieno!Tutti ricordano con piacere la Cupido house di Trampyok va bene ma di Cico vestito da amorino con baffetti e parrucca bionda ne vogliamo parlare.GIGANTESCO NOLITTA _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Apr 24, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia western per la quale Nolitta penso si sia ispirato sia al reale episodio del massacro di Sand Creek del 1864 ai danni degli Cheyennes sia al cinematografico "Soldato Blu" (ma forse anche a qualcosa di "Sentieri selvaggi").
Il disegnatore non poteva che essere il grande Donatelli.
L'amaro finale (ma aperto alla speranza) richiama sia quello di "All'ultimo sangue" sia quello di "Addio, fratello rosso".
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Lun Apr 24, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
E' l'unica storia della golden age che non apprezzo, forse proprio perch? ispirata chiaramente al brutto e manicheo film di Ralph Nelson 'Soldato blu'. L'unica cosa buona sono i disegni di Donatelli, ma il resto.......  |
|
Torna in cima |
|
 |
il pequot Zagoriano Super


Registrato: 28/02/06 21:36 Messaggi: 2793 Località: suppergi? a Darkwood
|
Inviato: Lun Apr 24, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Una delle top 10, eccellente! _________________ "Ho sparato pi? colpi di quante stelle ci sono in cielo...per me ? giunto il tempo di cambiare vita" |
|
Torna in cima |
|
 |
il pequot Zagoriano Super


Registrato: 28/02/06 21:36 Messaggi: 2793 Località: suppergi? a Darkwood
|
Inviato: Lun Apr 24, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi ? piaciuta tantissimo la copertina con Zagor che guida la colonna di soldati. Grandioso il particolare del soldato che si disseta sullo sfondo  _________________ "Ho sparato pi? colpi di quante stelle ci sono in cielo...per me ? giunto il tempo di cambiare vita" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|