Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Gio Ott 13, 2022 2:25 pm Oggetto: GERONIMO (Ed. Cerretti) |
|
|
#1 – L’ASCIA INSANGUINATA
Dunque, ecco la copertina del primo numero della nona annata, edito nel gennaio 1977.
112 le pagine più le 4 di copertina. 400 lire il prezzo. Da notare che in quel periodo gli albi bonelli (simili per formato/foliazione e chiara fonte di ispirazione) costavano 350 lire.
Autori non accreditati.
La prima cosa che balza agli occhi da una rapida sfogliata è nel tratto grafico la mancanza di sfondi in molte tavole.
Ci sono all’interno due episodi completi, il primo si conclude a pag. 63, il secondo a pag. 109.
In appendice abbiamo una storiellina di 5 pagine che prosegue nel numero successivo di registro comico sempre con Geronimo protagonista. Qui, in veste di barbiere apprendista.
In copertina appare, in piccolo, la scritta STUDIOPAR. Probabili autori del disegno di copertina, che non mi piace molto. Il volto di Geronimo non pare molto quello di un nativo americano.
Livello delle trame? Riferirò dopo la lettura. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Dom Ott 16, 2022 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Tornerò più diffusamente appena avrò il pc funzionante.
Ma una cosa la devo dire subito.
Sono rimasto esterrefatto dalla lettura di questo albo.
Al di là del fatto che chi ha scritto le storie si sia ispirato al Tex di GLB ci sono vignette RICALCATE da Tex.
In particolare una con la Mitla di Letteri, ma anche diversi militari ripresi da Vendetta indiana di Ticci.
Ma Sergio Bonelli lasciava correre?  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Ott 16, 2022 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Devo avere avuto qualcosa, albi presi da mio padre all' uscita negli anni 70, ma non ricordo che fine hanno fatto.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
|
Torna in cima |
|
 |
Tizzone d'inferno Zagoriano Super


Registrato: 05/01/17 12:01 Messaggi: 4881
|
Inviato: Dom Ott 16, 2022 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: | Ma Sergio Bonelli lasciava correre?  |
Beh, anche Galep e Ferri copiavano alla grande sia le copertine sia singole vignette da altri. _________________ E quando si dà del mentitore a Tex Willer, di solito occorre essere molto svelti nel tirar fuori la propria pistola |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mar Ott 18, 2022 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Tizzone d'inferno ha scritto: | Beh, anche Galep e Ferri copiavano alla grande sia le copertine sia singole vignette da altri. |
Esempio di scopiazzatura.,
la Mitla originale di Letteri / GLB
la strega su Geronimo
E’ probabile, in effetti, che Sergio Bonelli abbozzasse di fronte a questi fatti perché la pratica, soprattutto per le copertine direi, non era del tutto sconosciuta neppure in casa propria.
Resta il fatto che un conto, secondo me, era ispirarsi (anche pesantemente, sia chiaro) a copertine di riviste di oltre oceano, conosciute da pochissimi lettori italiani.
Un altro era prendere pari pari vignette di pubblicazioni diffusissime della concorrenza negli stessi anni.
stimeex ha scritto: | https://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3027 |
Sì, l'avevo consultata quella scheda, Omar. Ma non riporta i nomi degli sceneggiatori. Neppure sul sito di Vintage Comics, notoria tana di espertoni, hanno saputo rispondermi. Permane il mistero.  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 692 Località: Blizzard
|
Inviato: Mer Ott 19, 2022 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Geronimo, insieme a Zagor, è stato il primo fumetto che ho letto. Il Geronimo Super n.1 del 1972, comprato all'epoca da mio padre, è stato infatti il mio primo fumetto in assoluto.
Stessa cosa per mio padre, che mi ha trasmesso questa meravigliosa passione per i fumetti, che iniziò a leggere ininterrottamente fumetti dopo che gli furono regalati due albi: Zagor attacca e proprio quel Geronimo Super.
Molte vignette sono copiate da Ticci (parecchie da Il massacro di Goldena e da Sulle piste del nord), è vero. Le copertine però sono ottime.
Sulle storie devo dire che non le rileggo da un po'. Ma penso che, anche tenendo un po' a freno l'enorme valore affettivo, le riterrei ancora piuttosto valide.
Ottimo topic, bravo Puro Veleno!  |
|
Torna in cima |
|
 |
|