Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Dom Feb 28, 2021 6:54 pm Oggetto: I SETTE VIKINGHI - n° 668-669-670 |
|
|
RE GUTHRUM E UN MANIPOLO DI GUERRIERI VIKINGHI CHIEDONO AIUTO A ZAGOR PERCHÉ LI GUIDI SULLE TRACCE DI UN ASSASSINO CHE SEMINA LA MORTE LUNGO IL SUO PERCORSO...
I SETTE VIKINGHI
Zagor n° 668-669-670
Soggetto: Jacopo Rauch
Sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Gianni Sedioli, Marco Verni
Copertina: Alessandro Piccinelli
L’arrivo di Re Guthrum e dei suoi vichinghi mette a soqquadro Pleasant Point. Il simpatico sovrano di Nuova Vinland è a Darkwood per chiedere l’aiuto di Zagor. Lui e i suoi guerrieri sono sulle tracce di un pericoloso assassino fuggito verso la regione dei grandi laghi. Zagor e Cico si uniscono alla compagnia per risalire il Green River, verso nord…
Tavole in anteprima https://www.sergiobonelli.it/zagor/2021/02/01/albo/i-sette-vikinghi-1009185/
Ultima modifica di Zagrosky il Mar Mar 02, 2021 6:59 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Feb 28, 2021 7:41 pm Oggetto: Re: I SETTE VIKINGHI - n° 668-669-670 |
|
|
Zagrosky ha scritto: | L’arrivo di Re Guthrum e dei suoi vichinghi mette a soqquadro Pleasant Point. |
Beh ci credo, arriva un Drakkar chi non resterebbe come minimo basito?  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Lun Mar 01, 2021 9:32 am Oggetto: |
|
|
e chissa' se una delle ragazze non rimarra' colpita dal fascino vikingo
 |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mar 01, 2021 9:47 am Oggetto: Re: I SETTE VIKINGHI - n° 668-669-670 |
|
|
stimeex ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | L’arrivo di Re Guthrum e dei suoi vichinghi mette a soqquadro Pleasant Point. |
Beh ci credo, arriva un Drakkar chi non resterebbe come minimo basito?  |
scherzi? a Pleasant Point ne hanno viste di tutti i colori ormai, chi si stupisce più?
- " toh!.. e questi chi sarebbero?"
- "boh! ma avranno sicuramente a che fare con quell'attiraguai di Zagor, ci scommetto!"
- " di sicuro! sono anni che ci porta in casa di tutto, da mostri a dischi volanti e simili... che saranno mai quattro svalvolati con le corna?"  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Mar 03, 2021 11:55 am Oggetto: |
|
|
primo albo che risponde, come prevedibile, alle mie aspettative e mi riconcilia con zagor dopo le ultime due storiacce
una bella rimpatriata, con un avversario a dir poco intrigante che per adesso rimane avvolto nel mistero...
mi è piaciuto l'attacco dei salteaux wendigo, l'elemento "ramathiano", il clima guascone e anche il piccolo momento di intimità tra zagor e jenny
l'onnipresenza di verni e sedioli la vivo come un pegno che devo pagare per vedere ancora zagor in edicola, questa è la minestra, se no c'è la finestra...
copertina splendida  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Mar 03, 2021 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Storia vintage, quasi nolittiana.
La capanna nella palude, Cico canterino, Drunky Duck, una piccola gag, la lettera da un amico, il viaggio in canoa, Pleasant Point, Guthrum ubriacone, la rissa con i vikinghi , un assassino misterioso, la marcia nella foresta, il viaggio pericoloso, e poi un po di didascalie, il ritmo lento, la giusta cadenza nel racconto, insomma torna Rauch e ritorna Zagor.
Disegni adeguati al tipo di storia, sufficienti. Comunque la coppia funziona meglio dei singoli. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Mar 03, 2021 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Pregi a parte, dico quello che non mi è piaciuto. Nel primo albo non si entra ancora nel vivo.
C'è una cosa texiana che non mi è mai piaciuta: la rissa al saloon.
Cico che prende un pugno in testa.
A parte questo... ok. |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Gio Mar 04, 2021 9:26 am Oggetto: |
|
|
Cactus Pete ha scritto: |
C'è una cosa texiana che non mi è mai piaciuta: la rissa al saloon.
|
messa cosi' pero' sembra che sia zagor a parteciparvi o a esserne autore
invece e' tutta farina del sacco di quel balordo di Guthrum e i suoi accoliti
e quindi ci puo' stare benissimo
la similitudine texiana che salta agli occhi invece e' un'altra ed e' quella dello spettacolare assalto notturno a fort mcdonald da parte degli indiani con i copricapo da lupi;
molto simile a quello che avviene nel sesto centenario texiano "i demoni del nord" anche li' ci sono le colline della nebbia in cui dimorano i demoni indiani e non a caso il prossimo zenith si intitola "i demoni delle nebbie"
Come avevo pronosticato le ragazze vengono colpite dal fascino del biondo fustacchione trecciato e infatti Jenny si produce in una excusatio non petita...tanto che zagor le risponde: cosa t'aspetti che ti faccia una scenata di gelosia? Ma chi ti caca
Forti anche i corni in cui si beve,che puoi poggiare solo dopo averli svuotati e gli scherzi ai complici di Lestrade che volevano menarla con la birra adulterata
non irresistibile invece la canzoncina e la gag di Cico con il vice di Drunky duck...
I disegni sono rassicuranti anche se permangono a volte bocche e occhi sgranati immotivatamente e qualche primo piano poco riuscito(vedi pag.24)
ma insomma dovrebbe essere chiaro anche ai piu' talebani che Verni/Sedioli stanno a Ferri come gli Audio 2 a Battisti  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Mar 04, 2021 9:30 am Oggetto: |
|
|
preso ieri, veloce sfogliata e buone sensazioni
ma andiamo sul sicuro...
Rauch è, al momento, l'autore che più si avvicina allo spirito della collana. Peccato che non sia molto prolifico...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Mar 04, 2021 9:33 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: |
e quindi ci puo' stare benissimo
la similitudine texiana che salta agli occhi invece e' un'altra ed e' quella dello spettacolare assalto notturno a fort mcdonald da parte degli indiani con i copricapo da lupi;
molto simile a quello che avviene nel sesto centenario texiano "i demoni del nord" anche li' ci sono le colline della nebbia in cui dimorano i demoni indiani e non a caso il prossimo zenith si intitola "i demoni delle nebbie"
|
Non ho ancora letto, ma, dalle anticipazioni, anche io avevo colto la stessa analogia. E, alla faccia della fantasia, si intitola "I demoni del Nord"...
Nulla di male, perchè è comunque una situazione affascinante. Peraltro anche Boselli era stato ispirato da "Il tredicesimo guerriero".
Aggiungo che,curiosamente, il 600 di Tex è in edicola proprio questo mese e, per me, è in assoluto il miglior centenario Bonelli, assieme al 200 di Zagor! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 10:49 am Oggetto: |
|
|
Questa credo metterà d'accordo tutti.
Gli elementi ci sono e dosati con maestria.
Zagrosky l'ha descritta nel migliore dei modi, condivido il suo giudizio in toto.
Aggiungo che nell'ultima parte, nella scena dell'attacco al forte della compagnia delle pellicce, i disegnatori hanno dato il meglio: davvero una sequenza iperdinamica e molto ben realizzata.
Una cosa mi ha incuriosito... ma nella zona dei grandi laghi non sono arrivate le armi a ripetizione?
Tutti lì impugnano pistole e fucili ad avancarica... 
Ultima modifica di polpetta il Ven Mar 05, 2021 12:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 11:10 am Oggetto: |
|
|
Nel 1838-40 non c'erano i fucili a ripetizione credo. Nel mondo di Zagor sì (per un'incongruenza cronologica di Nolitta) ma se scompaiono almeno dalla disponibilità dei civili è un'ottima cosa secondo me, che pian piano riporta la realtà storica. Poi sarebbe bello disegnare le vere divise militari (vedi storia del West) dell'epoca....
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 11:31 am Oggetto: |
|
|
Dotti lo ha fatto. I suoi militari avevano la divisa dei dragoni. E le sue armi erano quelle più plausibili (Dragoons, Walkers, fucili Colt a tamburo) se accettiamo che già ne circolassero all'epoca di Zagor (e per me assolutamente sì, ma è un discorso lunghissimo e secondo il mio punto di vista nasce da una discutibile interpretazione dei prosecutori dell'opera di Nolitta riguardo all'epoca nella quale Zagor si muove. Ma ripeto, è un discorso lungo che meriterebbe un topic a parte). |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ormai lascerei i fucili a ripetizione e qualche altro anacronismo. Compresa la Colt Navy che è stata prodotta nel 1850. E ovviamente la Gatling. Ma almeno le divise le adatterei all'epoca.
Dotti in che albo l o ha fatto? Te lo chiedo perchè ormai dimentico subito le storie di Zagor essendo, purtroppo, in gran parte facilmente dimenticabili.
Ah forse nell'Angelo Sterminatore e in Kelso... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11628 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
|