 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Sab Mar 05, 2022 5:23 pm Oggetto: Classici Audacia |
|
|
Proseguo la trattazione, sempre in ordine cronologico, dei fumetti presi con l’ultimo lotto.
Parliamo del numero 46 della mitologica collana Classici Audacia.
Edita dall’Arnoldo Mondadori Editore tra il 1963 e il 1967 con una periodicità inizialmente mensile e poi quattordicinale.
All’interno della collana contenitore sono presentati personaggi di grande successo del filone franco-belga.
Citiamoli: Michel Vaillant, Dan Cooper, Blake e Mortimer, Ric Roland, Blueberry, Tanguy e Laverdure tra i più famosi, ma ce ne sono altri.
Tra questi Marc Franval, al quale è dedicato proprio il numero 46 con due avventure.
Anche qui un inciso personale.
Per motivi anagrafici non ho letto queste avventure quando uscirono in diretta nelle edicole italiane.
Ho fatto invece in tempo a leggere alcune, non tutte, storie della collana Albi Ardimento che è stata una ideale prosecuzione dei Classici Audacia. Proseguendo le avventure di alcuni personaggi visti prima e proposti anche sul Corriere dei Piccoli, che dal 1968 aveva cominciato a inserire in dosi massicce fumetti di estrazione franco-belga.
Col tempo ho recuperato alcuni numeri, non molti, viste anche le cifre salate in alcuni casi.
Fortunatamente c’è stata la possibilità di leggere gran parte delle avventure grazie a iniziative messe in campo dagli editori negli ultimi anni (vedi, in particolare, quelle integrali della RCS con Michel Vaillant, Blake e Mortimer o Ric Roland).
Due parole sul protagonista Marco Franval, che poi, protagonista è un po' tutta la sua famiglia che lo accompagna come cineasta documentarista in giro per il mondo (soprattutto in luoghi esotici e assai pericolosi).
La prima volta lo ho letto sul Corriere dei Piccoli verso la fine del 1969, con una avventura a puntate sul Borneo tra i dayaki tagliatori di teste.
In questo numero della CA ci sono invece le sue prime due avventure, entrambe lunghe una trentina di pagine.
Dal titolo Caccia al condor e Sangue sull’avorio.
Le copertine di Marc Franval pubblicate sui Classici Audacia sono opera del pittore Pino D’Angelico.
La prima storia la scrive Jacques Acar, dalla seconda tocca a Yves Duval mentre disegna Edouard Aidans.
Sono pubblicate alternando le pagine a colori con quelle in bianco e nero.
Mai lette prima.
E non le ho ancora lette per un motivo che vado a riferire.
Lo stato di conservazione generale sarebbe molto buono, diciamo pure ottimo.
Quello che mi disturba è il forte odore di muffa che emana.
In passato ho acquistato albi anche più vecchi, mai però così puzzolenti.
Qualcuno ha consigli efficaci da dare per eliminare tale fetore? _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Sab Mar 05, 2022 7:12 pm Oggetto: Re: Classici Audacia |
|
|
Puro Veleno ha scritto: |
Quello che mi disturba è il forte odore di muffa che emana.
In passato ho acquistato albi anche più vecchi, mai però così puzzolenti.
Qualcuno ha consigli efficaci da dare per eliminare tale fetore? |
Prova a metterlo in una scatola con parecchio bicarbonato sotto e lascialo ben chiuso dentro un paio di giorni. Avevo avuto un problema analogo e l'odore è andato abbastanza via. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Sab Mar 05, 2022 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Provo subito. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mer Mar 09, 2022 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ha funzionato
Adesso posso affrontare la lettura senza mollette sul naso.  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Mer Mar 09, 2022 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo sempre di piacevole lettura le tue recensioni  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Mar 10, 2022 10:56 am Oggetto: |
|
|
confesso di non aver mai visto questa pubblicazione una mancanza deplorevole  |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Ven Mar 11, 2022 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le avventure di Marco Franval che ho letto negli Albi Ardimento.
Una in particolare "Rapimento a Tokio" se non sbaglio mi piacque molto.
Non mai invece mai letto le storie del personaggio sui Classici Audacia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mer Apr 06, 2022 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: | La prima storia la scrive Jacques Acar, ... |
Allora, ho trovato finalmente il tempo di leggere e di buttare già due righe su questa prima storia di Marc Franval.
Sono trenta tavole con una trama molto ispirata alle suggestioni jamesbondiane. Non è il Marc Franval che conoscevo, nel senso che qui è ancora un giovanotto scavezzacollo, di professione romanziere di successo, che si getta in missioni rischiose dando una mano allo spionaggio dell’intelligence francese contro organizzazioni criminali con sedi in posti esotici.
La famigliola (moglie e figlio) spunterà dalla seconda storia quando la vedremo iniziare i safari fotografici spostandosi nei vari continenti.
Con la seconda storia, “Sangue sull’avorio”, si cambia completamente registro.
Arriva lo sceneggiatore Yves Duval a rilevare Jacques Acar per i testi mentre il disegnatore rimane Edouard Aidans.
Risultato: adesso è proprio il Marc Franval come lo ricordavo.
Dalla prima storia a questa devono essere trascorsi circa una decina di anni. Marc Franval abbandona le atmosfere spionistiche alla James Bond e si ritaglia un ruolo di cineasta che gira il mondo a filmare la fauna ai quattro angoli del mondo. Con moglie e figlioletto al seguito viaggiando con un furgoncino e da perfetto incosciente se li porta dietro esponendoli ai mille pericoli cui va incontro.
Qui siamo in un paese del centroafrica dove è in procinto di filmare una sorta di documentario sulla vita degli elefanti. Naturalmente gliene capitano di tutti i colori, non si fa mancare niente in trenta tavole, praticamente ogni due tavole è alle prese con un grosso pericolo. E la cosa è facilmente spiegabile. Come si sa, inizialmente l’avventura è pubblicata a puntate sul settimanale TinTin e quindi è necessario chiudere ogni puntata con il protagonista (o uno dei suoi cari) a rischio vita. Perciò abbiamo la famiglia Franval che deve vedersela con boa, voli dalle scarpate, cacciatori di frodo, cariche di mandrie di bufali, ragni velenosissimi come il migale, gorilla rapitori di bimbi, tuffi in acque popolate da coccodrilli, incontri con tribù di pigmei non proprio pacifiche, trappole per leoni nelle quali cadere. Va detto che lo sceneggiatore è bravo nel legare il tutto assieme senza sconfinare nel ridicolo. Teniamo conto inoltre che la lettura diluita settimanalmente probabilmente rendeva l’insieme un po' più plausibile.
Bene, adesso devo mettermi alla ricerca del numero 50 dei Classici Audacia per leggermi le prossime avventure dei Franval.  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|