 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Dom Feb 20, 2022 3:10 pm Oggetto: L' ACQUA CHE URLA - ZAGOR + n° 4 |
|
|
ZAGOR PIÙ N° 4
Periodicità: trimestrale
L'ACQUA CHE URLA
UN’EMOZIONANTE AVVENTURA FRA LE FORESTE DEL SELVAGGIO NORD.
Soggetto: Barbieri Luca
Sceneggiatura: Barbieri Luca
Disegni: Barison Emanuele
Copertina: Piccinelli Alessandro
Tra le foreste del Michigan settentrionale divampa una rivolta indiana: la tribù dei Potawatomi si è sollevata contro i bianchi che hanno occupato le loro terre… i pochi soldati superstiti, assediati nel proprio forte, attendono vanamente l’arrivo dei rinforzi… Zagor, sulle tracce di una banda di trafficanti di armi, diventa dunque l’unica speranza di salvezza per i terrorizzati coloni della valle del Lost River… ma la sua è una disperata corsa contro il tempo!
Ultima modifica di Zagrosky il Ven Mag 20, 2022 5:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Feb 22, 2022 5:57 pm Oggetto: |
|
|
C 'è ancora qualcuno che non apprezza Barison?????????? _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doudou Zagoriano Advanced


Registrato: 04/01/09 22:17 Messaggi: 365
|
Inviato: Mar Feb 22, 2022 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il disturbo, a voi la vostra copia, nella pagina fra il titolo nella vignetta e lo scritto dell'editore, avete in basso a destra l'angolo piegato, e spiegandolo viene fuori un pezzo di carta che va al di fuori dell'albo? _________________ Andare a casa di un amico per bere ? sbagliato, andarci per fare l'amore con la sorella ? pi? che giusto. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Feb 22, 2022 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Doudou ha scritto: | Scusate il disturbo, a voi la vostra copia, nella pagina fra il titolo nella vignetta e lo scritto dell'editore, avete in basso a destra l'angolo piegato, e spiegandolo viene fuori un pezzo di carta che va al di fuori dell'albo? |
Anche la mia copia ha questo problema _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Feb 23, 2022 7:39 pm Oggetto: |
|
|
l'acqua che urla
zagor più numero 4, testi barbieri, disegni barison
dopo tre numeri poco riusciti, arriva finalmente in edicola uno zagor+ degno di questo nome, metterà tutti d'accordo..
qualcuno griderà perfino al miracolo, ma io non sono sorpreso, ULTIMA VIENE LA NEVE è una bellissima storia breve
questa storia lunga conferma tutta la bravura di barbieri: mi auguro che entri stabilmente nello staff di zagor, E SUBITO.
la storia è molto classica, tutto già visto e rivisto centinaia di volte, ci sono perfino i trafficanti di toninelliana memoria
questo maxi non ha la spettacolarità di "uomini in guerra" né il della monica del recente "i disertori di fort kenton"
ma burattini fa bene a citare "addio fratello rosso" in apertura, perché è una delle storie più nolittiane degli ultimi anni
si filosofeggia dall'inizio alla fine, dialoghi belli, finale malinconico, i personaggi cadono come mosche, ma c'è speranza...
c'è il solito ufficiale razzista, a cui però si concede l'onore delle armi: è lui infatti a duellare nel finale, non zagor
cico infantile (l'animaletto, la macchietta del soldato), molto presente, grasso che cola: insomma, barbieri promosso
i disegni, come detto, non sono quelli di prisco, né di della monica, né di ferri, né donatelli... ma vanno bene comunque.
soprattutto alcuni primi piani, mi sembrano la parte migliore di questo lavoro... discreta anche la copertina di piccinelli..
segnalo anch'io il difetto nella prima pagina, con l'angolo spiegazzato..
voto 8- |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Gio Feb 24, 2022 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: |
C 'è ancora qualcuno che non apprezza Barison?????????? |
Io _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Gio Feb 24, 2022 11:10 pm Oggetto: |
|
|
La storia mi è piaciuta parecchio. Un western con elementi molto tradizionali ma usati eccezionalmente bene, uno Zagor riuscissimo e personaggi di contorno molto azzeccati. Sarei addirittura entusiasta se non fosse che, se da un lato ho trovato perfetto e molto nolittiano Zagor, nelle azioni e nelle parole, non ho invece apprezzato come Barbieri ha rappresentato Cico, troppo monocorde nella sua ossessione per il cibo e piuttosto ottuso. Peccato per questo, spero che ci siano i margini per aggiustare il tiro.
Ottimi anche i disegni.
Incomprensibili per me titolo e copertina, dedicati a un passaggio del racconto secondario e per niente rappresentativo della vicenda. Davvero non capisco la scelta.
In ogni caso nel filone dei racconti di puro western questa è per me una delle migliori degli ultimi anni, e spero di leggere presto altre storie firmate da questo eccellente sceneggiatore. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doudou Zagoriano Advanced


Registrato: 04/01/09 22:17 Messaggi: 365
|
Inviato: Ven Feb 25, 2022 8:08 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Doudou ha scritto: | Scusate il disturbo, a voi la vostra copia, nella pagina fra il titolo nella vignetta e lo scritto dell'editore, avete in basso a destra l'angolo piegato, e spiegandolo viene fuori un pezzo di carta che va al di fuori dell'albo? |
Anche la mia copia ha questo problema |
Grazie per la risposta. Anche altri lo hanno avuto? _________________ Andare a casa di un amico per bere ? sbagliato, andarci per fare l'amore con la sorella ? pi? che giusto. |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Sab Feb 26, 2022 9:42 am Oggetto: |
|
|
Hope non e' solo il nome della neonata e l'oggetto del bel dialogo finale tra zagor e il vecchio saggio indiano, ma anche il sentimento premiato di noi lettori che attendiamo belle storie
Dopo le due storie brevi,Barbieri addrizza notevolmente il tiro e ci regala una grandissima storia western
che a dire il vero a differenza del curatore in sede di presentazione,
a me ricorda piu' "spedizione punitiva" piuttosto che "la rabbia degli osages".
A fare la differenza e' ovviamente la sceneggiatura tanto ormai i soggetti sono piu' o meno sempre quelli;l'autore a differenza di altri esordienti ,padroneggia i fondamentali zagoriani;non ci sono ridicole gragnuole di colpi innocue, anzi come nella tradizione, il finale e' piuttosto amaro e glia mici e parenti della ragazza in attesa, muoiono tutti!
Buona anche la gestione del messicano,esilarante la presenza del collega barilotto soldato alle prese con gli inventari
non male anche la ricorrente gag col ghiottone, surreale esattamente come i siparietti nolittiani.
Intenso il duello finale tra Adizoke e l'ufficiale Hudson a cui e' legato il destino di tutta la comitiva ,a dimostrazione che si possono scrivere storie coinvolgenti ancora oggi e quando non si riesce e' risibile delirare di paturnie di detrattori nostalgici .
Ai disegni Barison sembra accogliere qualche critica che sottolineava il suo zagor eccessivamente musone,infatti vediamo spesso il protagonista sorridente di contro piu' di un campo lungo approssimativo
ma in definitiva un buon lavoro se si considera che spesso e' stato utilizzato per ambientazioni piu' horror/fantascienza che western. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Feb 26, 2022 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Non mi è piaciuta... Stavolta Barison non mi è piaciuto... Il suo Cico a volte è grosso, a volte piccolo, più alto o più basso. Espressioni facciali troppo caricate... La storia è già vista e stravista, ma -hei- almeno è realistica (sigh! che razza di alibi hanno creato certi lettori agli autori... se fate la storia realistica è bella a prescindere). Assurdo il giovane pellerossa che sfida l'anziano comandante. Riferimenti... citazioni... lo so, lo so... ma non mi interessa. Anche qui non bastano le citazioni, se la storia è sempre la solita guerra tra militari e indiani. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Sab Feb 26, 2022 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Mah, come fa a non piacerti questa storia... Poi, certo, de gustibus è de gustibus, a me comunque è sembrato di leggere il primo Nolitta, non ancora mito, ma sicuramente avercene oggi di storie così. Il tema visto e rivisto, raccontato così, è da 8 pieno. A parte le gag di Cico mal riuscite, il resto mi è piaciuto molto. Anche i disegni di Barison che fortunatamente ha alleggerito le chine _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Feb 28, 2022 9:39 am Oggetto: |
|
|
Una grande storia. Finalmente!
Resto perplesso sul comportamento di Cico che SPOILER, anzichè cercare di aiutare il soldato di guardia che sta per essere sgozzato, torna indietro per avvertire Zagor. Dalle immagini si vede che non è ancora sgozzato e Cico poteva almeno provare a salvarlo.
Ma a parte questo è un gran bella storia come una volta, senza extraterresti, mostri, druidi, zombi e PresuntiGrandiNemici.
Una storia che avrebbe potuto essere bella anche con Tex al posto di Zagor! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Feb 28, 2022 12:32 pm Oggetto: |
|
|
La storia mi è piaciuta e sono doppiamente contento perchè va ad elevare il livello delle collane extra che in questo periodo sono un pò altalenanti a differenza delle storie della zenith che personalmente le trovo buone da diverso tempo; inoltre sono sempre contento quando un autore esordiente, di Zagor ovviamente non in senso generale, riesce ad entrare subito in sintonia con il personaggio, perché è di ottimo auspicio per le storie future.
La storia è di tipo realistico si innesta in un quadro dalle tinte un pò fosche e malinconiche, il finale presenta molti segnali pessimistici, oltre alle tante vittime da entrambe le parti in lotta, l’autore mette in risalto che non è più possibile nessuna ricomposizione, è stato versato troppo sangue e ci sono state troppe vittime innocenti. Nonostante i tentativi di Zagor per una nuova convivenza si deve arrendere anche lui e sperare solo che il tempo possa alleviare le ferite e sfumare il rancore e l'odio tra i bianchi e gli indiani, al massimo riesce a strappare da Jean un poco convinto tentativo di dimenticare facendo leva sulla nascita della piccola Hope.
Il vero responsabile di tutto è il maggiore, Barbieri lo dipinge in modo un po' sfumato e anche Zagor inizialmente non si rende conto che è un criminale, lo considera un ufficiale un pò rigido e glaciale, forse un po' quadrato, però neanche lui sospetta cosa ha fatto e quanto sia estremo il suo razzismo nei confronti degli indiani.
La storia è veramente architettata bene, perché si sviluppa su diversi fronti, alla fine risulterà molto drammatico il salvataggio della famiglia dei coloni, si salverà solo Jean e Zagor, tutti gli altri moriranno drammaticamente. Questa parte della trama con la donna incinta mi è piaciuta perché è realistica ed anche il pezzo con gli aspetti un pò più innovativi rispetto alla collana.
Il maggiore alla fine accettando il duello mostra un minimo di dignità, anche se rimane un criminale che ha ordinato di uccidere civili innocenti, si dimostra un ottimo combattente e il duello è molto ben caratterizzato con la morte di entrambi i contendenti.
Il tratto di Barison mi piace e ho trovato l’illustrazione buona e funzionale allo sviluppo della storia.
Aspetti di perplessità non ne ho trovati, forse e dico forse, c'è una eccessiva ripetitività della gags tra Cico e il ghiottone? non lo so me la faccio da solo la domanda perchè è veramente un dettaglio.
Prima di chiudere vorrei fare una osservazione, diversi lettori in rete hanno sottolineato che la storia è molto Nolittiana, personalmente quando leggo le storie non ho mai avuto questa spinta a fare confronti con le storie di Nolitta, anzi in tutta sincerità non me ne frega proprio nulla. Mi viene naturale farli quando leggo una storia la cui impostazione, le tematiche o i personaggi sono troppo lontani da quello che è il mio confine di storia zagoriana.
Poichè questa storia è ampiamente all'interno di questa mia frontiera dopo averla letta sono rimasto soddisfatto e Nolitta non mi è proprio venuto in mente, devo essere sincero. Però avendo notato tanti lettori fare questo confronto, ci ho pensato anche io e a questo punto dico la mia.
Sono d'accordo, la storia ha una strutturazione che può richiamare alcune caratteristiche di certe storie di Nolitta, ma non a quella degli anni sessanta, quanto piuttosto di alcune storie degli anni settanta, diciamo il secondo, o il terzo Nolitta, in quanto linguaggio, i concetti espressi sono un pò più profondi più strutturati meno infantili delle storie degli anni sessanta, non solo, anche alcune scene sono più vicine al terzo Nolitta che al primo Nolitta. Zagor in questa storia esprime alcuni concetti molto belli ma anche estremamente attuali, nessuno li avrebbe formulati nella parte inziale del XIX secolo, addirittura Zagor pone il grande problema della disubbidienza dei militari agli ordini superiori, quando sono disumani, questo aspetto è diventato di dominio comune a seguito dei vari processi contro i nazisti.
Ma questo modo di parlare di Zagor quasi da persona attuale è coerente con il personaggio Nolittiano, ci ricordiamo tutti i discorsi indimenticabili fatti in alcune storie di Nolitta, dobbiamo sempre ricordare le parole che Nolitta ha sempre detto, Zagor è un personaggio che porta con se alcuni valori di buon senso, ma questi valori se oggi possono sembrare quasi ovvi, non lo erano affatto agli inizi del XIX secolo. Forse nessuno arrivava a pensarli neanche le persone più tolleranti e illuminate, mi fermo qui altrimenti sconfiniamo. Anche per questo ho apprezzato tantissimo questa storia, Zagor è un fumetto molto più profondo e adulto di quanto alcuni lettori degli anni sessanta avevano percepito leggendo le prime storie, avrebbero dovuto aspettare un po' e avere la pazienza che Nolitta calibrasse la collana. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Mar 01, 2022 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella e avvincente. Una storia classica e non originale nel soggetto ma condotta e sceneggiata con la maestria di un veterano. Memorabile il finale, con il duello all'ultimo sangue, il dialogo tra Zagor e il vecchio Sakem, le amare considerazioni sulla vendetta e le sue conseguenze, la fede in una pacifica convivenza che è al cuore dell'agire di Zagor. Echi nolittiani praticamente in ogni pagina. Disegni di Barison che completano l'ottimo giudizio anche se qualche discontinuità tra i volti di Zagor e Cico, specie nei primi piani penalizzano, un pò l'ottimo lavoro svolto. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Mar 01, 2022 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Polpetta. L'unica nota stonata dell'albo è il titolo che non c'entra una mazza, se non di leggerissima sfuggita.
Forse perchè ci ha messo mano Burattini...
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|