Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 10:14 am Oggetto: IL FANTE DI PICCHE (46/47) |
|
|
PARALLELISMO NOLITTIANO
Zagor n. 46 e 47 , mensile
Il fante di picche
La pista di sangue
Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
IL FANTE DI PICCHE ? l'uomo dai mille volti. Un misterioso bandito, che, grazie alla sua abilit? nel travestimento, sembra inafferrabile. Dopo ogni furto, lascia sempre una carta da gioco: ecco perch? lo chiamano Il Fante di Picche. Nemmeno Zagor riesce a fronteggiarlo. Il Re di Darkwood ha forse trovato un nemico invincibile?

PLAUSIBILITA? DELL?ANTAGONISTA
Il personaggio in se non mi ha mai preso troppo , e questo per via di una certa ingenuit? e soprattutto per la scarsa plausibilit? di fondo . Il Fante di Picche ? una sorta di proto-Mortimer ma il suo trasformismo ? assai meno credibile del personaggio Burattiniano , un conto ? assumere delle identit? nuove , un conto ? riuscire a somigliare perfettamente agli abitanti di un villaggio , prenderne l?identit? . Diciamo che simulare la fisionomia di un?altra persona e ingannare anche gli amici , non di notte ma di giorno e a pochi passi , con semplice barba , baffi e trucco b? ?. forse ? pi? plausibile un alieno ? mutaforma ? . E? ovvio che l?opera risente dell?ingenuit? del periodo e , conseguentemente va letta con questa ottica .
Il fante di picche ? un cattivo abbastanza nolittiano , se da un lato non esiste una vera e propria ?giustificazione? al crimine ( come sar? per Ben Stevens ) ? pur vero che vi ? una causa scatenante . Purtroppo il tentativo di conferire al personaggio un retroterra comportamentale e psicologico riesce solo in parte .
Non si spiega infatti come un uomo qualunque possa diventare improvvisamente cos? abile nell?arte del travestimento .
NARRAZIONE
La cosa pi? interessante della storia ? invece la narrazione , la suspense che riesce a generare , le difficolt? che il protagonista incontra e soprattutto la struttura .
La storia non ? sempre vista con gli occhi del protagonista e questo non solo per lasciar largo spazio ai siparietti di Cico ( tipici del periodo ) , Nolitta stacca per mostrarci Mesevic , l?attivit? del Fante di Picche, cosa sta tramando l?antagonista e questo senza svelarne il vero aspetto , che forse non ci viene mai mostrato .
Niente a che vedere con moderni parallelismi o multiparallelismi , ma neanche con la estrema linearit? e serialit? classica che caratterizzer? ?l?epoca d?oro? .
Nonostante alcune precedenti opere abbiano gi? mostrato un?indubbia maturit? in quest?opera riemerge ancora qualche disequilibrio legato alla comicit? , che in qualche modo coinvolge direttamente anche Zagor .
DISEGNI
Ferri ? gi? in grado di sfornare particolari di grande pregio e l?opera appare gi? di livello eccelso , tuttavia , forse la velocit? con la quale Ferri deve produrre le strisce ( appunto per il formato a striscia ) forse ruba ancora qualcosa alle sue potenzialit? . |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Una delle prime storie che mi sono rimaste impresse, da parecchio che non la rileggo ma mi ricordo che era una di quelle vicende che all'epoca mi appassionarono e che per l'appunto, mi rimasero impresse. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo che mi piacque questa storia... d'accordissimo sul fatto che Mortimer a tutti gli effetti ? un'evoluzione di questo personaggio.
Non mancano le situazioni umoristiche! Ferri con un tratto spesso pulitissimo. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Se ricordo bene (letto nell' Index, mi sembra), questa storia non fa parte della produzione di striscie. E' stata inserita dopo, nella serie degli albi zenith (come alcune di Donatelli). |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
allora ecco spiegato una maggiore qualit? dei disegni ( anche se IMO non da periodo d'oro ) rispetto al contesto  |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Esatto. C' e' differenza tra quella e la storia di Satko (pubblicate insieme nella serie zenith). |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:46 pm Oggetto: Re: IL FANTE DI PICCHE ( 46 - 47 ) |
|
|
Adriano ha scritto: | DISEGNI
Ferri ? gi? in grado di sfornare particolari di grande pregio e l?opera appare gi? di livello eccelso , tuttavia , forse la velocit? con la quale Ferri deve produrre le strisce ( appunto per il formato a striscia ) forse ruba ancora qualcosa alle sue potenzialit? . |
Ferri continua tuttora a disegnare sul formato a striscia. Le strisce vengono pero' unite per formare una tavola. A volte, se proprio richiesto dalla sceneggiatura, crea tavole intere (quando sono richieste vignette "strane"). _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 12:52 pm Oggetto: Re: IL FANTE DI PICCHE ( 46 - 47 ) |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Adriano ha scritto: | DISEGNI
Ferri ? gi? in grado di sfornare particolari di grande pregio e l?opera appare gi? di livello eccelso , tuttavia , forse la velocit? con la quale Ferri deve produrre le strisce ( appunto per il formato a striscia ) forse ruba ancora qualcosa alle sue potenzialit? . |
Ferri continua tuttora a disegnare sul formato a striscia. Le strisce vengono pero' unite per formare una tavola. A volte, se proprio richiesto dalla sceneggiatura, crea tavole intere (quando sono richieste vignette "strane"). |
interessante , cmq mi spiego meglio .
pur notando una certa qualit? ( che come dice Jhonn stacca dal contesto ...vedi Stko ) non trovo l'opera a livello di disegni dello stesso fascino di opere successive , come quelle del periodo d'oro ....ho creduto ignorando il particolare che ci? fosse dovuto alla frequenza della pubblicazione a striscia ( settimanale se non sbaglio ) che credo impegnasse con tempi strettissimi non solo Nolitta ma anche Ferri .
Cmq il particolare IMo pi? interessante della storia resta la struttura narrativa moderatamente in parallelo , un p? inconsueta vista la serialit? Nolittiana  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Adriano, la storia ? gradevole anche se presenta delle grosse incongruenze, ma per quegli anni e per l'et? che avevamo storie del genere ci facevano sognare e va bene cosi.
certo oggi ? tutto pi? difficile imho per zagor ? ancora peggio perch? il lettore medio zagoriano ? adulto e con un grado notevole di cultura e quindi gli autori sono costretti a spiegarci tutto bene altrimenti cominciamo a dire ma come ? possibile che...., ma questo ? incongruente e cosi via. Per? quando si vuole spiegare tutto per bene cominciano a complicarsi le cose e le storie tendono a perdere freschezza.
Ritornando alla storia quando la lessi la prima volta, ero ragazzino, mi piacque molto, ma poi rileggendola anni dopo mi ha via via lasciato sempre pi? perplesso, adesso ne serbo un buon ricordo ma penso che non ? delle migliori di Nolitta. I motivi li ha gi? citati Adriano, io aggiungo che Zagor mi sembra un p? troppo ingenuo si fa fregare troppe volte. Anche riguardo al nemico, altre volte Nolitta ? stato pi? profondo, il fante di picche mi sembra un personaggio un p? superficiale, come si dice n? carne n? pesce, per? era fenomenale riusciva adirittura a trasformarsi cosi bene da essere uguale ad un vecchio magro e bassino o a un giovane alto e robusto e che diamine era un uomo gomma si rimodellava anche fisicamente.
Per? ripeto va letta con gli occhi da ragazzino e allora diventa una bellissima storia se vogliamo analizzarla criticamente ci sono tante incongruenze e assurdit? che non si finisce pi?. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Cama69 ha ragione... per leggerla bisogna passar sopra ad alcune incongruenze.
Cio' che veramente non capisco ? perch? nascondere nella penombra il volto del Fante di Picche... essendo un volto sconosciuto al lettore e quasi anonimo. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Feb 12, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Cama69 ha ragione... per leggerla bisogna passar sopra ad alcune incongruenze.
Cio' che veramente non capisco ? perch? nascondere nella penombra il volto del Fante di Picche... essendo un volto sconosciuto al lettore e quasi anonimo. |
E' vero hai ragione  _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mar Mag 23, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante questa sia notoriamente una delle storie che meno piacciono a Sergio Bonelli (in pi? di un'occasione dichiar? che non ne andava fiero e non l'avrebbe mai scritta oggi come oggi) a me ? sempre piaciuta. Il villain trasformista ? abbastanza originale (con travestimenti da uomo qualunque che ingannano gli antagonisti ma con un animo davvero spietato), la storia mi pare di ricordare che scorra fluida, le copertine sono entrambe molto belle e il titolo "la pista di sangue" ? molto evocativo.  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
La figura di Albert Allyson alias il Fante di picche precorre uno dei piu' astuti nemici che Zagor ha affrontato in questi ultimi anni e cio? Mortimer!
Per una volta assistiamo anche a qualche passo dfalso di Zagor che cattura un uomo che si rivela del tutto estraneo ai fatti .
Esilarante anche la sua corsa nella parte finale dove fa lo slalom tra gli ignari cittadini di Corbin! _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Dom Feb 08, 2009 3:38 pm Oggetto: Re: IL FANTE DI PICCHE ( 46 - 47 ) |
|
|
Adriano ha scritto: | ...e questo senza svelarne il vero aspetto, che forse non ci viene mai mostrato. |
Non ? del tutto esatto: lo si vede alla fine, quando getta nel fiume l'ultimo travestimento prima di essere catturato da Zagor. Avete notato come somigli a David Niven? |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Dom Feb 08, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Non me lo ricordo, onestamente...  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
|