 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Set 01, 2020 9:06 pm Oggetto: CREATURA D'ACQUA - n° 662 |
|
|
Creatura d'acqua.
Zagor n 662
Soggetto e sceneggiatura Burattini
Disegni Sedioli
Copertina Piccinelli
Un avversario sfuggente e inafferrabile che Lo Spirito con la Scure dovrà cercare in tutti i modi di fermare!
È una letale creatura liquida, trasparente, inafferrabile, invisibile nell’acqua dove vive, finché si materializza per attaccare e sciogliere nel nulla le sue prede… che cosa accadrà, quando sarà riuscita a lasciare il lago sotterraneo dove Zagor, insieme ad un gruppo di geologi, ne scopre l’esistenza?
------------------------------------------------------
Tavole in anteprima
https://www.sergiobonelli.it/zagor/2020/07/30/albo/creatura-d-acqua-1008526/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Set 02, 2020 9:57 am Oggetto: |
|
|
Letta in 5 minuti. Storiella che ha come location fissa l'impalcatura della miniera e l'adiacente laghetto. Moreno ha scritto con la sinistra ( e in parte, lo dice pure nella posta iniziale) e Sedioli ha disegnato con la stessa mano.
SPOILER
Un mostro come se ne sono visti a iosa, solo gestito in maniera ancora più semplicistica (stile pesci assassini, per intenderci). Un pò di dinamite, il botto e il problema è risolto.
Certo che dopo Kandrax avrebbe poco senso infierire...
Bellissima la spiegazione a Zagor su Platone, il nettunismo e il plutonismo... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Set 02, 2020 10:04 am Oggetto: |
|
|
creatura d'acqua
copertina di piccinelli bella come sempre, sulla storia ho sensazioni contrastanti, non so se devo odiarla o cosa... il mostro a me è piaciuto, il modo in cui squaglia le persone o cerca di imitarle, alla john carpenter... dai, di cose assurde ne abbiamo viste anche con nolitta: l'ameba gigante, la palla di fuoco a forma di aquila... certo, oggi sa quasi di ultima spiaggia dopo una deriva zagoriana, siamo tutti più suscettibili, lo strapotere della creatura è involontariamente comico, mica tanto involontariamente: cico che cerca di fermarla a sassate e pistolettate, la citazione dei tremors o di "tentacoli" a pagina 6, zagor che interviene più per curiosità che per sanare un'ingiustizia...a pagina 23 la metamorfosi dylaniana è completa, quando chiama cico "il mio assistente"... la sceneggiatura è appesantita da nozioni peraltro già lette ("la montagna di fuoco"), ma tornano le didascalie, per i feticisti del vintage... sedioli forse un pò frettoloso, ma come detto il mostro l'ho gradito e mi è piaciuta anche la rottura della gabbia bonelliana... alla fine si può anche dare una sufficienza risicatissima ma solo perchè è un albo autoconclusivo e per festeggiare la fine di questa brutta estate zagoriana...
voto 6 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Set 02, 2020 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | .... e per festeggiare la fine di questa brutta estate zagoriana...
... |
Soprattutto questo...
dal momento che, in epoca di vacche grasse, sarebbe stata stroncata spietatamente. Ma dopo Kandrax...Si banchetta con le briciole, insomma... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5843
|
Inviato: Mer Set 02, 2020 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo, il periodo che sta vivendo Zagor non è dei migliori e questa storia lo conferma. Ennesima minaccia horrorifica affrontata da Zagor ed il tutto si risolve in una bolla d'acqua, stavolta letteralmente.
Nel mezzo, un cumulo di scocciantissime spiegazioni scientifiche, un mucchio di sonnolenti paroloni, dove anche Zagor e Cico fanno la loro parte, da uomini dotti quali sono, e finale affrettatissimo senza un minimo di suspence.
Da segnalare che, successivamente alla morte dello scienziato, i superstiti, Zagor e Cico compresi, continuano a parlare e a disquisire (sì, sulla creatura d'acqua, per carità) come se nulla fosse accaduto. E lo stesso accade quando a rimetterci le penne è il minatore. Non un minimo di pathos, di dispiacere da parte degli stessi.
Unica nota positiva, che però non mi consola più di tanto, è che, leggendo l'albo mi è sembrato di leggere un albo di Zagor, brutto, ma di Zagor, al contrario di quello che mi era capitato nell'ultima doppia Kandraxiana, quando mi sembrava di leggere Topolino. Questo perché Burattini, ovviamente, è addentro il personaggio, lo sa scrivere e si vede. Non è però più in grado di scrivere storie non realistiche, gli è stato detto in tutte le salse. Dopo Plenilunio non ne ha ingarrata una. O forse anche lui, come gli autori che dovrebbero dipendere da lui, non ci mette molto impegno. E qui si è visto nettamente lo scarso impegno di chi deve scrivere una storia in poco tempo, quasi come se fosse un riempitivo. E si capisce fra le righe della Posta di Zagor (sì, la chiamo così).
In questo periodo di vacche magrissime, accontentiamoci di questo, in attesa della trasferta e di Supermike. Perché, con gli zombi di Marolla e con il Signore Nero, temo che soffriremo ancora.
Anche Sedioli non riesce a ripetere le sue tante, precedenti prestazioni, sfoderando la sua peggiore prova.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 6,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Set 02, 2020 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Un riempitivo, assolve il compito di tappare il buco di settembre, sfiora la sufficienza un mostro che se non altro definirei non inflazionato, come invece è diventato il fantastico in Zagor. Sceneggiatura lentissima con finale sincopato, da prassi ormai. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Set 04, 2020 9:07 am Oggetto: |
|
|
Da segnalare anche la rottura della gabbia bonellliana per circa metà albo.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Ven Set 04, 2020 9:49 am Oggetto: |
|
|
Rara storia da sole 94 pagine, non ci si può aspettare un intreccio troppo complesso. È praticamente l'incarnazione di una delle storie brevi dei maxi che spesso risultano troppo corte e affrettate: ecco la dimostrazione di come verrebbe una storia del genere se allungata.
L'aspetto più degno di nota è il lavoro di Sedioli che apporta variazioni sulla gabbia bonelliana, come appunto aveva già fatto in una breve, e che ricorda Donatelli in queste tavole semplici, dal tratto immediato e veloce (sarà un caso che anche la storia ricordi la donatelliana sui pesci assassini?).
Il soggetto è interessante, rientra nello Zagor nolittiano che trae spunti da film vintage, mentre la sceneggiatura a volte tradisce una costruzione frammentata e poco organica dovuta probabilmente alla necessità di implementare segmenti per arrivare alle 94 pagine. Quello che si perde maggiormente è il pathos dei personaggi e per lo spettatore, come già successo in altre storie brevi che puntano quasi esclusivamente sull'azione e non possono soffermarsi su altri aspetti. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Set 04, 2020 5:29 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Povera creatura d'acqua, che brutta fine! E povero anche il tacchino!
"Ce ne saranno altre?" Ovvio! Ne spunterà una ogni volta che servirà tappare un buco nel programma delle uscite.
Variazioni della gabbia bonelliana da parte di Sedioli i cui musi allungati e storti di Zagor non sono un granché, così come gli ovali usati per la zucca di Cico.
La storiella di Burattini non ha nessuna pretesa. Ho notato un paio di battute sarcastiche ben piazzate da parte di Zagor e la sua mai sopita voglia di far esplodere tutto quando deve spicciarsi a risolvere una situazione. Per il resto c'è il solito copione: chiacchiere e azione, chiacchiere e azione, senza alcuna particolare sensazione di divertimento o tensione.
Er professor di turno ricorda il legionario della pubblicità con Massimo Lopez che andava in onda negli anni '90 e a proposito: con questo albo io festeggio trent'anni esatti di acquisti ininterrotti in edicola del mensile di Zagor. Un periodo che posso dividere in tre parti: la prima, straordinaria, con il recupero e la lettura di tutte le storie nolittiane mentre intanto cominciava "in diretta" il Rinascimento zagoriano. La seconda con il post-Rinascimento ancora apprezzabile e infine la terza caratterizzata dalla gestione di Burattini che mi ha portato ad una notevole perdita di empatia per il personaggio e francamente anche disinteresse per la sua sorte futura. Comunque sia continuerò ad acquistare almeno il mensile, ma più per abitudine che per la qualità delle storie e dei testi (i disegni il più delle volte si salvano).
Fossi oggi come allora un preadolescente che inizia a seguire regolarmente Zagor lo apprezzerei? Boh! Può darsi anche, da ragazzino tracannavo tutto, ma è più probabile che se fossi un preadolescente oggi avrei altri passatempi. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 9:08 am Oggetto: |
|
|
Mai avrei immaginato di rimpiangere il medioevo toninelliano
Per far scrivere Kandrax a Chiaverotti poi tocca mandare in edicola storie tappabuchi insulse come questa
Il bello e' che nella rubrichetta "i tamburi"si adduce come motivazione la volonta' di far coincidere la prossima storia degli zombi con Hallowen
o l'altra barzelletta che il ritorno di Christoferino sarebbe stato richiesto da tanti
ma veniamo alla storielletta...
scritta col pilota automatico,il solito professore/studioso che recita nozioni wikipediane in maniera molto naturale con zagor che anziche' mostrare confusione risponde con una marchetta citando il maxi "la montagna di fuoco"
soluzione finale banalotta con i barilotti di polvere da sparo e finale aperto come va di moda negli ultimi tempi:con la domanda se magari esistano altre creature del genere caso mai questa non fosse bastata
se passiamo ai disegni ,peggio mi sento
brutti ,ma davvero brutti
volti di zagor e cico imbarazzanti, non parliamo poi dei campi lunghi, di una superficialita' e grossolanita' imbarazzanti, quasi ai livelli di Simon quando disegna le sue storie
Tuttavia confido nella coppia Marolla/Bisi che spero ci riportera' ai livelli dignitosi di inizio anno. |
|
Torna in cima |
|
 |
alessandro70 Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33 Messaggi: 2687 Località: Napoli
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Però la copertina è bella.......
... |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | Anche Sedioli non riesce a ripetere le sue tante, precedenti prestazioni, sfoderando la sua peggiore prova. |
Ma scusate, ma secondo me la mano di Sedioli è acerbissima, perché se così non fosse avrebbe subito una involuzione pazzesca, o ha disegnato tutto l'albo in un mese.
Questo mi fa supporre che si tratta di una storia che stava nel cassetto da millenni, magari una per gli almanacchi.
Non so se chi sta più attento alla programmazione può confermare o smentire. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | Anche Sedioli non riesce a ripetere le sue tante, precedenti prestazioni, sfoderando la sua peggiore prova. |
Ma scusate, ma secondo me la mano di Sedioli è acerbissima, perché se così non fosse avrebbe subito una involuzione pazzesca, o ha disegnato tutto l'albo in un mese.
Questo mi fa supporre che si tratta di una storia che stava nel cassetto da millenni, magari una per gli almanacchi.
Non so se chi sta più attento alla programmazione può confermare o smentire. |
I can confirm that no.
There are 2( or 3) stories of Cassaro and one of Chiarolla... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Sab Set 05, 2020 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | Anche Sedioli non riesce a ripetere le sue tante, precedenti prestazioni, sfoderando la sua peggiore prova. |
Ma scusate, ma secondo me la mano di Sedioli è acerbissima, perché se così non fosse avrebbe subito una involuzione pazzesca, o ha disegnato tutto l'albo in un mese.
Questo mi fa supporre che si tratta di una storia che stava nel cassetto da millenni, magari una per gli almanacchi.
Non so se chi sta più attento alla programmazione può confermare o smentire. |
A me fa pensare di più a una storia creata in un primo tempo come "breve" che Moreno si è trovato poi a dover allungare in fretta e furia. Infatti Sedioli, come è stato fatto notare, esce dalla "gabbia bonelliana" per circa metà albo, come aveva fatto nel primo Maxi di brevi. Il resto lo disegna frettolosamente. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|