 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mar Apr 09, 2019 5:59 pm Oggetto: La prima storia letta... |
|
|
Topic nostalgico, in cui rievocare i momenti che ci hanno avvicinato ai fumetti che più amiamo.
Quali sono state le prime storie che avete letto dei vostri personaggi preferiti? E quali sono state le vostre prime impressioni?
Ognuno può ovviamente comporre la propria lista personale con i fumetti che preferisce. Io ho semplicemente scelto quelli a cui sono più affezionato, escludendo le produzioni straniere (uniche eccezioni gli autori Disney).
L'ordine è volutamente cronologico.
TOPOLINO: la prima storia a fumetti di cui ho memoria è "Paperinik e il Festival di Sanromolo" (Topolino 1682, 1988). Sarà stato il 1994 o il 1995.
CARL BARKS: "Paperino sceriffo di Val Mitraglia", inserita all'interno di un memorabile Speciale Paperino (formato gigante) con sole storie di Barks regalatomi da mio zio (assieme a una quintalata di altra roba Disney). Avrò avuto 4-5 anni. E credo di non aver mai amato così tanto un fumetto.
DON ROSA: "Il re di Copper Hill", quarto capitolo della Saga di PdP, pubblicato su Zio Paperone. Ricordo che provai una sensazione di totale smarrimento quando lo lessi per la prima volta, chiedendomi per quale motivo quello che per me era Paperino veniva spacciato per Paperone e chiamato Buck (!) dagli altri personaggi.
ROMANO SCARPA: "Topolino e la banda dello sternuto", splendido giallo a strisce che strizzava l'occhio alle storie americane degli anni d'oro.
TEX: estate 1998, ero in vacanza in Trentino e mia nonna, per tenermi buono, decise di regalarmi un albo a fumetti. La scelta ricadde casualmente su "La grande minaccia" (collana TuttoTex). Una storia tragica e cupissima, tipicamente nolittiana, che mi inquietò non poco. Appena tornato a casa, come prima cosa implorai mio padre (che possedeva la collezione completa) di farmi leggere gli albi del Ranger.
ZAGOR: da bambino nessun altro personaggio mi affascinava più dello Spirito della Scure e della sua leggendaria casacca rossa. Ma l'approccio con il suo universo non fu dei più fortunati. Il primo albo da me letto in qualche modo legato a Zagor (lo speciale "Cico Paladino") mi deluse, essenzialmente per un motivo: il re di Darkwood compariva in una manciata di vignette. Il secondo, questa volta della serie regolare ("Lampo Mortale"), era un violentissimo, ma non proprio memorabile, spaghetti-western sceneggiato da Maurizio Colombo. Mi andò decisamente meglio con i successivi "Scacco matto" (che ancora oggi ritengo la miglior storia con Mortimer e uno dei capolavori di Burattini) e "Gli sterminatori" (ancora di Colombo). Ma a conquistarmi definitivamente fu soprattutto la contestata saga fantasy de "Il ritorno di Kandrax" di Boselli, che all'epoca mi esaltò come poche altre letture.
DIABOLIK: una ristampa anastatica de "Il re del terrore", lo storico numero uno. Curiosità: credo di aver letto molti più Diabolik da bambino che da adulto.
FLOYD GOTTFREDSON: se di Barks ho avuto la fortuna di leggere un sacco di storie in tenera età, Gottfredson l'ho purtroppo approfondito soltanto da grande. Con un paio di (notevoli) eccezioni: "Topolino e la Banda della Morte" e "Topolino nella casa dei fantasmi", entrambe lette da bambino.
LUPO ALBERTO: non una storia in particolare, ma il volume "Tu chiamalo Beppe!", una sorta di best of che conservo ancora con gelosia.
NICK RAIDER: "La scuola della violenza", una storia minore di D'Antonio che trovai in una Raccolta Nick Raider.
CORTO MALTESE: "Una ballata del mare salato". E vabbé, non c'è molto altro da aggiungere. Anzi sì, il tizio che me la regalò mi disse: "Questo sì che un è fumetto serio, altro che quelli che leggi di solito tu". Lo mandai a cagare.
DYLAN DOG: "Attraverso lo specchio", inserita nei Classici di Repubblica. Mi affascinò parecchio (soprattutto i vari quadretti umani avulsi dalla trama principale), ma ci capì prevedibilmente poco.
KEN PARKER: "Diritto e rovescio". Mi piacque, ma non fece del tutto breccia nel mio cuore. Era un western molto (forse troppo) diverso da quello che fino ad allora avevo amato...
IL PICCOLO RANGER: per una serie di ragioni (in primis la sua difficile reperibilità), l'ho sempre mitizzato. Ma una volta recuperate le avventure di Decio Canzio mi sono reso conto, con un po' di sollievo, che si trattava di una serie godibilissima ed estremamente divertente - perlomeno nei suoi episodi più ispirati. La prima storia che lessi, "La maschera dell'odio", fu anche l'ultima scritta da Canzio (ma non è da annoverare tra le le sue prove migliori).
MISTER NO: "Tsantzas!", ancora grazie ai Classici del Fumetto di Repubblica (ma letta parecchi anni dopo la sua pubblicazione). Fu amore a prima vista. E credo rimanga la mia storia preferita del pilota amazzonico.
MARTIN MYSTÈRE: "Affari di famiglia", sempre sui Classici di Repubblica. Fino ad allora l'avevo sempre colpevolmente snobbato, il BVZM, perché pensavo fosse un fumetto noioso, troppo parlato e con poca azione. Mi ritrovai una storia con soli dialoghi, senza un briciolo di azione. E, con mia grande sorpresa, mi entusiasmò.
MAGICO VENTO: "Fort Ghost", in occasione della fallimentare ristampa a colori della Panini. Bastò per convincermi a recuperare l'intera serie.
NAPOLEONE: "Quando muoiono le balene", inserita in un volume dedicato a Paolo Bacilieri.
Per ora mi fermo qua, e passo la palla a voialtri.  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mar Apr 09, 2019 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Tex: Sangue sul fiume
Zagor: Prigioniero
Il comandante Mark: La pazza di Itaca
Mister No: L'uomo della Guyana
Cico: Fantacico
Martin Mystére: Gli uomini in nero
Dylan Dog: Jack lo squartatore
Nick Raider: Lo strangolatore di Manhattan
Nathan Never: Agente speciale Alfa
Legs Weaver: Le dame nere
Cocco Bill: Cocco Bill diquaedilà
Magico Vento: Fort Ghost
Napoleone: La donna del dipinto
Brendon: L'uomo del desero
Julia: Sognare, forse morire
Storie da Altrove: L'uomo che inseguiva le ombre
Jonathan Steele: L'isola misteriosa
Gea: Il baluardo
Dampyr: gli spettri del Taklamakan
Gregory Hunter: Il ranger dello spazio
Leo Pulp: La scomparsa di Amanda Cross
Brad Barron: Metallo pesante
Demian: La montagna insanguinata
Dragonero: il romanzo a fumetti
Volto Nascosto: La liberazione
Jan Dix: Nostra signora delle api
Poi da Lilith i numeri uno di tutte le serie uscite
Altro (Topolino, Tiramolla, Diabolik, Lanciostory, Skorpio, Il grande Blek, Capitan Miki, Il piccolo sceriffo , Storia del west, Ken Parker e chi più ne ha ne metta...) non mi ricordo _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Apr 09, 2019 9:02 pm Oggetto: |
|
|
In ordine di preferenza dei personaggi:
Zagor; una avventura in Florida - striscia ; La stella di latta - albo
Mister No; Mister No - Amazzonia n 1-2
Lazarus Ledd; Doppia identità n 1
Magico Vento; Fort Ghost n 1
Ken Parker; Lungo Fucile n 1
Dago; Schiavo n 1
Storia del west; Verso l'ignoto n 1
M Mystere ; n 1
Piccolo Ranger; Verso l' Irlanda |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 8:11 am Oggetto: |
|
|
Premetto che leggevo Intrepido e MOnello a casa di una zia di mia madre ogni domenica pomeriggio quando andavo con mamma e nonna a trovarla (i suoi figli avevano una dozzina di anni più di me) e ricordo con particolare I due dell'apocalisse, Bili Bis, Lone Wolf, Pedrito el Drito... Ma non voglio ricordarli come i "primi", perchè erano a sbafo.
Il primo fumetto è stato sicuramente il Corriere dei Piccoli di cui ricordo con piacere Blueberry, Corto maltese in Una ballata e Rolando e Pirulì. Poi, ovviamente, nel luglio 1970, è arrivato L'arciere rosso e la ristampa della Foresta degli agguati ed è stato amore MAI venuto meno.
Il primo Tex letto è stato probabilmente Il tesoro del tempio, ma il primo da cui h iniziato a leggere ogni mese è stato L'idolo di smeraldo.
Il primo Rodeo è stato Dusty il desperado
Il primo Piccolo Ranger è stato Lost Valley
Il primo Comandante Mark è stato Lo scozzese
Il primo Blek è stata la storia con gli esquimesi
Il primo Miki mi pare quello con Tawega
Gli altri primi son o stati tutti i numeri UNO delle serie successive _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 8:23 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente Tex e Zagor che facevano bella vista in una libreria sopra il letto di mio fratello di 5 anni più grande. Il primo Tex non lo ricordo (forse La costa dei barbari) ma il primo Zagor è stato Zenith 100 e a seguire L'oro del fiume. Poi c'erano una miriade di altri fumetti in ordine sparso da DK ad AF da PR a CM a Topolino. Ecco, ricordo il primo CM che è stato La nave fantasma. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 9:40 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Premetto che leggevo Intrepido e ricordo con particolare Lone Wolf |
disegnato dal primo Fusco ,lo stesso tratto che poi vedremo nell'idolo di smeraldo"
oltre a Lone Wolf i primi albi che ho letto sono stati
zagor:la capanna maledetta(dove inizia la marcia della disperazione,quindi ho iniziato col top ed e' stato poi tutto un percorso a discendere e decadere )
tex:quando tuona il cannone
mister no : n.1
storia del west:i forzati della gloria
piccolo ranger:gli sbandati
un ragazzo nel far west:uragano sull'arizona
il comandante Mark:la tigre della Martinica
Diabolik:rapina colossale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 9:41 am Oggetto: |
|
|
Anche io non ricordo i primi giornaletti che mi comprava mio nonno che mi portava con lui a vendere la verdura al mercato invece che portarmi alla scuola materna, sia benedetto ora per allora ovunque si trovi!
Ricordo però i Miki e Blek albetti smilzi di poche pagine ma almeno erano settimanali, e già allora una settimana pareva lunghissima.
Eravamo a metà anni 60, un bambino aveva ben poco con cui giocare e la tv iniziava il programma alle 17 e dopo un'oretta finiva.
Un pallone o la bici ti stufava subito, leggere era veramente la cosa più bella da fare! |
|
Torna in cima |
|
 |
Enzo Grande Spirito Bonelliano del Forum

Registrato: 16/02/04 15:31 Messaggi: 7425 Località: Bologna
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 11:56 am Oggetto: |
|
|
Zagor; La Freccia Mortale Zagor Zenith 113 ho la copertina originale
Mister No; Mister No - Amazzonia n 1
Comandante Mark; Il Corsaro 4
Ken Parker; Lungo Fucile n 1
Storia del west; Acque morte Collana Rodeo 36
Martin Mystere ; n 1
Piccolo Ranger; El Charro 82 ho la tavola della copertina originale
Tex; La gola della morte 39 che non a caso è la mia storia con Mefisto preferita.
Serie Bonelli nuove dal 1974 in avanti lette tutte dal numero 1 e acquistate di persona, quindi non da mio padre dal 1977. _________________ Enzo.
Carissimo Sergio, un grazie infinito per tutti i sogni che mi hai regalato.
Sergio Bonelli Editore Forever |
|
Torna in cima |
|
 |
Icaro La Plume Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46 Messaggi: 11746 Località: Ellada
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Devo andare molto indietro nel tempo... ricordo i primissimi fumetti che lessi ma ricordare anche le storie comunque proviamo...
Da piccolissimo leggevo Topolino ma non posso ricordarmi la prima storia letta... impossibile.
Altre primissime letture erano Il Gatto Felix, Geppo, Tiramolla, Soldino, Braccio di Ferro... albi letti fine anni 60" ma non ricordo le storie...
Ricordo anche le strisce di Capitan Miki e Blek... non ricordo le storie...
Veniamo invece alle serie che ricordo anche le Storie:
Zagor
Comprai in edicola il numero nuovo Clark City .
Superman
In edicola un albo Williams probabilmente il numero 1 della seconda serie , albo poi prestato e mai ritornato.
Uomo Ragno
qui ricordo bene edicola albo Corno... Vittoria Amara con l' Uomo Ragno contro Kingpin
Devil
Edicola albo Corno l' uomo che sconfisse Devil numero 59 se ricordo bene
Fantastici Quattro
sulle bancarelle albo Corno Ritorna Sub-mariner
Batman
Edicola, albo Cenisio Batman contro il Pinguino... il numero 22 se non erro
Tex
edicola La cella della morte
Thor
Bancarelle albo Corno, Thor contro Magneto... 14 credo.
Capitan America
Edicola numero 10 Corno
ASE
Edicola 1 dei Difensori
Flash
Edicola 3 Cenisio
Poi ricordo un numero di Akim preso in edicola e poi disperso.
E poi Super eroi... super eroi... super eroi... _________________ Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά. |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 2:37 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | Angelo1961 ha scritto: | Premetto che leggevo Intrepido e ricordo con particolare Lone Wolf |
disegnato dal primo Fusco ,lo stesso tratto che poi vedremo nell'idolo di smeraldo"
|
di Fusco sono sempre stato un ammiratore...
anche perché ha legato il suo nome a diverse belle storie scritte da nolitta
non so se avete mai fatto caso a un particolare...
sulla copertina del cartonato di "caccia all'uomo", f.f. ha ridisegnato Andy Wilson con il suo stile più moderno...
 _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
bimbosullivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45 Messaggi: 1790
|
Inviato: Mer Apr 10, 2019 6:38 pm Oggetto: |
|
|
zagor zenith n.73 : l'avvoltoio
topolino 735 o 736 ? con la storia il sole di mezzanotte
tex sapete che non ricordo? forse pueblo bonito?
mark non ricordo
fantastici corno 10 ritorna sub mariner come icaro la plume
devil corno 39 "jester"
uomo ragno corno 39 " la fine di un incubo"
thor corno n.9 " il ritorno di zarko"
per il resto dai batman williams e cenisio fino ai bonelli tutti dal numero 1 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|