 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 4:00 pm Oggetto: Fantasy indiano (o deriva spiritual new age?) |
|
|
Con filone del fantasy indiano intendo quegli episodi di Zagor in cui, in maniera più o meno marcata, ci sia la presenza di elementi metafisici direttamente connessi alla mitologia e alla magia indiana.
Lo scopo di questo topic vorrebbe essere quello di stilare una lista di storie, che comprenda la totalità di quelle appartenenti a questo filone (avevo una mezza idea di fare un topic più generale in cui catalogare tutti i filoni principali e anche altri dati, ma aspetto per quando sarò più libero ad agosto).
Modifica: Dopo un primo dibattito ho, per ora, suddiviso le storie in tre sezioni (mitologia indiana e non, magia senza mitologia).
Nel conto aggiungerei anche le storie collegate indirettamente, come L'angelo della morte, in cui compare un personaggio legato alla mitologia indiana grazie a una storia precedente.
MITOLOGIA INDIANA
Regolari
- Magia senza tempo (visione di Zagor, armi sacre) [1980]
- Incubi (prima apparizione di Kiki Manito) [1988]
- Ombre su Darkwood (Wendigo e di Kiki) [1996]
- Il ponte dell'arcobaleno (viaggio nell'aldilà) [1998]
- La progenie del male (collegamento con Darkwood anno zero) [2011]
- Mad Doctor (apparizione del Wendigo) [2015]
Speciali
- La fiamma nera (prima apparizione del Wendigo) [1991]
- Anima nera (forze del male legate a Wendigo, leggenda) [1996]
- L'angelo della morte (torna Tim Cuorepuro, che ha una visione di Kiki Manito) [1997]
- Darkwood anno zero (Shyer, creature mitologiche) [2001]
MITOLOGIA NON INDIANA
Saga di Kandrax (mitologia celtica)
- Kandrax il mago [1976]
- La vendetta di Kandrax [1986]
- Il ritorno di Kandrax [2001]
Saga di Stephan (Haggoth)
- La notte del diluvio [1987]
- Il signore delle tenebre [2008]
Saga dell'Oltremondo (Dagon)
- Vendetta Vudu (Maitre Carrefour) [1996]
- Il terrore dal mare [1997]
MAGIA INDIANA
- La strega della palude nera (Yaska)
- La furia di Zagor (Tawar appare in sogno)
- La foresta allagata (potere di Diablar)
- Oro maledetto (maledizione della miniera)
- La strega della sierra (magia e trasformazioni)
- L'assassino di pietra (stregone che fa una magia dall'effetto alla Dorian Gray)
- Saga di Stephan: La notte del diluvio (presagio stregone indiano)+ Il signore delle tenebre (uno stregone indiano tra i personaggi principali)
- La valle misteriosa (magia indiana poco esplicita)
- L'orda infernale (mostri e magia)
- Lacrime nere (stregone indiano con polvere magica)
MAGIA NON INDIANA
Filone dell'India
- Tigre!
- Thugs!
- Gli uomini serpente
Filone Vudu
- Vudu!
- Il signore dei serpenti
- Vendetta vudu
- La regina della città morta
Da approfondire
- La maledizione di Tonka
- Magia indiana + Lo scrigno di Manito (saga iniziata con Devil Mask)
- Tenebre (essere demoniaco)
- I padroni delle tempeste (un mix di x-men e leggende indiane)
- La pista degli assassini (breve sequenza più metafisica che magica)
- Il sepolcro dello stregone (mostri, magia e leggende indiane)
- Palude mortale (demone indiano)
- Il puma sacro (demone indiano)
- L'orribile maledizione (basta leggere il titolo) _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti
Ultima modifica di Akkron96 il Gio Giu 27, 2019 7:08 pm, modificato 11 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 4:10 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | We have also stories with Tawar...Especially the second one.
Tawar was also “present” after his death in a couple of stories, Magia Senza Tempo included. |
Mi potresti citare i titoli di queste storie specificando gli elementi fantastici? _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ANIMA NERA
LA PROGENIE DEL MALE (con vari rimandi durante la trasferta)
MAD DOCTOR (cameo del wendigo)
queste sicuramente, sulle restanti bisogna vedere cosa si intende per fantasy e "fine a sè stesso"
magia indiana e lo scrigno di manito (saga iniziata con devil mask)
la notte del diluvio e il signore delle tenebre
tenebre
la foresta allagata
oro maledetto
la valle misteriosa
i padroni delle tempeste
l'orda infernale
la pista degli assassini (breve sequenza onirica)
il sepolcro dello stregone
palude mortale
il puma sacro
la strega della sierra
l'assassino di pietra
lacrime nere
tawar fa un cameo in plenilunio |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per la collaborazione Kramer!
Quello che sollevi è un problema definitorio giusto, sul quale dovremmo discutere insieme.
Ho usato l'esempio de La strega della sierra perché è quello che ho letto più recentemente: in questo caso c'è inequivocabilmente il fantasy, la magia, però la storia è chiusa in se stessa e non credo possa avere, anche in futuro, sbocchi successivi e collegamenti dal punto di vista della mitologia.
Credo che il principale metro di distinzione possa essere quello della continuity, che indicherebbe quali storie sono andate a creare o arricchire elementi del pantheon metafisico in Zagor. Un altro elemento da notare potrebbe essere quella continuity ristretta: saghe come quella di Devil Mask o di Stephan, se costituiscono cicli indipendenti da altre storie, potrebbero rimanere escluse da questa lista. Oppure si potrebbero distinguere le storie in cui ci sono elementi magici da quelle in c'è una vera e propria mitologia, che percorre come filo conduttore una serie di storie che altrimenti non sarebbero collegate (per esempio il Wendigo che accomuna Ombre su Darkwood e La fiamma nera).
Per ora potrei fare due liste distinte, mentre valutiamo i criteri.
Queste sono mie suggestioni, spero di aver chiarito meglio quale fosse il mio intento e aspetto le vostre opinioni  _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una prima modifica al post, per ora ci sono questi titoli da definire. Non ho ancora letto queste storie, quindi in questi casi non posso contribuire a individuare l'elemento magico/mitologico.
Akkron96 ha scritto: | - La valle misteriosa
- I padroni delle tempeste
- L'orda infernale
- La pista degli assassini
- Il sepolcro dello stregone
- Palude mortale
- Il puma sacro
- La strega della sierra
- L'assassino di pietra
- Lacrime nere |
_________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | ANIMA NERA
LA PROGENIE DEL MALE (con vari rimandi durante la trasferta)
MAD DOCTOR (cameo del wendigo)
queste sicuramente, sulle restanti bisogna vedere cosa si intende per fantasy e "fine a sè stesso"
magia indiana e lo scrigno di manito (saga iniziata con devil mask)
la notte del diluvio e il signore delle tenebre
tenebre
la foresta allagata
oro maledetto
la valle misteriosa
i padroni delle tempeste
l'orda infernale
la pista degli assassini (breve sequenza onirica)
il sepolcro dello stregone
palude mortale
il puma sacro
la strega della sierra
l'assassino di pietra
lacrime nere
tawar fa un cameo in plenilunio |
Beh what about the dreams of Zagor in the Mister-Mister and Magia Senza Tiempo?
Those are pure indian mythology and magic.
La Notte del Diluvio and sequel nothing to do with native american mythology. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Giu 10, 2019 10:50 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: |
Beh what about the dreams of Zagor in the Mister-Mister and Magia Senza Tiempo?
Those are pure indian mythology and magic.
La Notte del Diluvio and sequel nothing to do with native american mythology. |
Ho diviso l'elenco in due categorie: mitologia e magia. In quest'ultima ho inserito la storia con il sogno di Tawar, e aspetto pareri di altri utenti sulle altre per ripartirle.
Anche secondo me Stephan non rientra nella mitologia (anche se non ho letto il ritorno), ma forse in magia? _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 7:52 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: |
La Notte del Diluvio and sequel nothing to do with native american mythology. |
in la notte del diluvio c'è il prologo "oscuri presagi"
nel sequel lo stregone indiano è uno dei personaggi principali |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 9:00 am Oggetto: |
|
|
io farei una distinzione precisa comunque tra storie che presuppongono zagor inviato di Manito (per davvero) e il resto  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 9:12 am Oggetto: |
|
|
If we force we can put in the list:
LA STREGA DELLA PALUDE NERA : we have a very strong Yaska
LA DANZA DELLA SCURE : the sorcerer with the bones has premonitary capacities. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 11:19 am Oggetto: |
|
|
Io escluderei completamente le storie con la magia fine a sé stessa per concentrarmi invece su quelle che definiscono da un lato la cosmogonia zagoriana e dall'altro la sua collocazione in questa cosmogonia, cioè il suo ruolo di supposto predestinato (dico così per non avallare né l'una né l'altra teoria).
La magia tout court fa certamente parte del filone fantastico che appartiene alla testata, ma è lì solo per conferire più spezia a quella vicenda, e muore all'interno della storia o del ciclo. Esempio: i poteri arcani con cui Dharma muta Wilfred nell'uomo tigre sono un mero espediente narrativo valido lì dentro.
Diverso è quando in Incubi Zagor incontra Manito, e ha la "prova" della sua esistenza. Questo si ripercuote su un universo di considerazioni e va a definire il pantheon che appartiene ed è presente nella realtà di Darkwood.
Possiamo dire che nel mondo di Zagor le divinità indiane (Kiki o Wendigo) esistono davvero, hanno una manifestazione fisica. Questo traccia dei confini narrativi.
Allo stesso modo inserirei il secondo ritorno di Kandrax allorché incontriamo una manifestazione fisica di Donn the dark (mentre limitandoci a Nolitta, questo dio poteva anche non esistere), nonché tutta una serie di soggetti appartenenti alla mitologia celtica.
Per quanto riguarda la "predestinazione" di Zagor, io aggiungerei non solo gli indizi "indiani" (tipicamente burattiniani) ma anche quelli disseminati da Boselli nei cicli atlantidei (in Il segreto degli Anasazi, in cui si ipotizza che sia una reincarnazione dell'atlantideo Pahana) e africani (L'impero di Songhay, in cui Marie è certa che Zagor sia l'incarnazione del semidio Damballah e infatti a un certo punto Zagor si mette a parlare come fosse lui).
Anche lo stesso Donn, parlando di Zagor, rivela come in lui ci sia il sangue mitico dell'eroe, e come abbia ha quel destino.
In quel periodo era chiara la direzione che era stata presa per fare intuire come Zagor avesse una connotazione semidivina che andava oltre la definizione di Nolitta, portata avanti sopratutto da Boselli.
In queste storie in particolare veniva quasi detto chiaramente, ma vari indizi minori venivano sparpagliati un po' ovunque, tipo in premonizioni di stregoni ecc.
Qua si può trovare un lavoro che cominciò a fare Di Clemente e che potrebbe essere usato come base per questo thread: https://www.ubcfumetti.com/zagor/?22892&pag=2
L'abbandono di Boselli ha inizialmente portato al conseguente abbandono di tale filone, e solo negli ultimi anni è stato ripreso e portato avanti da Burattini, ma credo deviando un po' da quella che era l'idea finale di Boselli che verteva su altri fattori (non solo mitologia indiana) e mi dava l'impressione di voler puntare a conclusioni più radicali di quanto non faccia l'attuale di Burattini. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
L'abbandono di Boselli ha inizialmente portato al conseguente abbandono di tale filone, e solo negli ultimi anni è stato ripreso e portato avanti da Burattini, ma credo deviando un po' da quella che era l'idea finale di Boselli che verteva su altri fattori (non solo mitologia indiana) e mi dava l'impressione di voler puntare a conclusioni più radicali di quanto non faccia l'attuale di Burattini. |
piu' radicale di porre Morosinotto al centro di tutto ,vedo poco  |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Mar Giu 11, 2019 3:36 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | If we force we can put in the list:
LA STREGA DELLA PALUDE NERA : we have a very strong Yaska
LA DANZA DELLA SCURE : the sorcerer with the bones has premonitary capacities. |
Aggiungo Yaska, ma lo stregone de La danza della scure mi sembra troppo forzato... è vero che ha abilità premonitorie ma esse rimangono marginali e la storia non è incentrata sul tema fantasy/magico.
wakopa ha scritto: | io farei una distinzione precisa comunque tra storie che presuppongono zagor inviato di Manito (per davvero) e il resto  |
Credo sia in parte quello che dice WM nel post seguente:
Walter Maddenbrook ha scritto: | Io escluderei completamente le storie con la magia fine a sé stessa per concentrarmi invece su quelle che definiscono da un lato la cosmogonia zagoriana e dall'altro la sua collocazione in questa cosmogonia, cioè il suo ruolo di supposto predestinato (dico così per non avallare né l'una né l'altra teoria).
La magia tout court fa certamente parte del filone fantastico che appartiene alla testata, ma è lì solo per conferire più spezia a quella vicenda, e muore all'interno della storia o del ciclo. Esempio: i poteri arcani con cui Dharma muta Wilfred nell'uomo tigre sono un mero espediente narrativo valido lì dentro.
Diverso è quando in Incubi Zagor incontra Manito, e ha la "prova" della sua esistenza. Questo si ripercuote su un universo di considerazioni e va a definire il pantheon che appartiene ed è presente nella realtà di Darkwood.
Possiamo dire che nel mondo di Zagor le divinità indiane (Kiki o Wendigo) esistono davvero, hanno una manifestazione fisica. Questo traccia dei confini narrativi.
Allo stesso modo inserirei il secondo ritorno di Kandrax allorché incontriamo una manifestazione fisica di Donn the dark (mentre limitandoci a Nolitta, questo dio poteva anche non esistere), nonché tutta una serie di soggetti appartenenti alla mitologia celtica.
Per quanto riguarda la "predestinazione" di Zagor, io aggiungerei non solo gli indizi "indiani" (tipicamente burattiniani) ma anche quelli disseminati da Boselli nei cicli atlantidei (in Il segreto degli Anasazi, in cui si ipotizza che sia una reincarnazione dell'atlantideo Pahana) e africani (L'impero di Songhay, in cui Marie è certa che Zagor sia l'incarnazione del semidio Damballah e infatti a un certo punto Zagor si mette a parlare come fosse lui).
Anche lo stesso Donn, parlando di Zagor, rivela come in lui ci sia il sangue mitico dell'eroe, e come abbia ha quel destino.
In quel periodo era chiara la direzione che era stata presa per fare intuire come Zagor avesse una connotazione semidivina che andava oltre la definizione di Nolitta, portata avanti sopratutto da Boselli.
In queste storie in particolare veniva quasi detto chiaramente, ma vari indizi minori venivano sparpagliati un po' ovunque, tipo in premonizioni di stregoni ecc.
Qua si può trovare un lavoro che cominciò a fare Di Clemente e che potrebbe essere usato come base per questo thread: https://www.ubcfumetti.com/zagor/?22892&pag=2
L'abbandono di Boselli ha inizialmente portato al conseguente abbandono di tale filone, e solo negli ultimi anni è stato ripreso e portato avanti da Burattini, ma credo deviando un po' da quella che era l'idea finale di Boselli che verteva su altri fattori (non solo mitologia indiana) e mi dava l'impressione di voler puntare a conclusioni più radicali di quanto non faccia l'attuale di Burattini. |
Articolo interessante, in effetti sembra ci fossero segnali per un'origine sovraumana di Zagor.
Per quanto riguarda la tua proposta, non mi soffermerei sull'elemento della predestinazione, quanto su quello mitologico. Nel senso, a questo punto dividerei la lista in tre sezioni: mitologia indiana, mitologia non indiana (e quindi anche Dagon eccetera) e magia indiana.
Datemi una lista di tutte le storie con la mitologia non indiana (Vendetta Vudu, Kandrax ecc.) _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|