Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37515 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Apr 27, 2018 1:07 pm Oggetto: FURIA CIECA - 634/635/636 |
|
|
FURIA CIECA
Soggetto e sceneggiatura: Burattini
Disegni: Esposito bros
Copertina: Piccinelli
Due vecchi nemici di Zagor si alleano per realizzare i loro progetti criminali e vendicarsi dello Spirito con la Scure.
Uno dei due era finito in prigione e viene fatto evadere dall'altro.
Qualcuno intanto avvisa Zagor del pericolo...
Ultima modifica di Zagrosky il Gio Mag 31, 2018 4:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Apr 28, 2018 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma chi hanno riesumato, Marcus?
Da baffino coglionazzo qual era, come minimo verrà retconnizzato a truce e serissimo pazzoide (però sempre baffino).
Allora voglio un'avventura con il Going Going modernizzato in cerca di vendetta che alla fine muore tra le braccia di uno Zagor in lacrime. Epilogo: Cico intento a mangiare non si sa cosa, rompe la quarta parete e dice: "Bé? Era un peccato sprecare..." _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Apr 30, 2018 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Copertina fantastica quella di giugno.... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Mag 03, 2018 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di leggere la prima parte di questa storia.
S
P
O
I
L
E
R
Ovviamente mi tengo alla larga da qualsiasi ipotesi di valutazione, mai come in questa storia per il momento sospendo qualsiasi giudizio.
Burattini ha fatta delle precise scelte che mi incuriosiscono per l'effetto sul risultato finale.
Per il momento ha risolto un mio dubbio, mi chiedevo come era possibile far affrontare Zagor con un personaggio dotato di un enorme potere come Thunderman addirittura alleato con un altro avversario. Anche perchè ero abbastanza certo che Burattini non avrebbe adottato lo schema di Sclavi il quale prima creò un avversario dotato di super-poteri per poi farlo muovere come un mezzo idiota, altrimenti per Zagor sarebbe stato complicatissimo venirne a capo. Non lo so ma dal punto di vista teorico Thunderrman forse era uno degli avversari più potenti che avrebbe dovuto affrontare, ma alla fine si rivelò un mezzo bluff
1) Ci sono molte pagine in cui vengono riproposte le storie originali di Marcus e Thunderman, soprattutto quelle del secondo avversario che subisce delle modificazioni sia nell'aspetto fisico che nei poteri. Per il momento non mi pronuncio sulla scelta di utilizzare cosi tante pagine per riscrivere delle cose conosciute da molti lettori, vorrei considerare l'impatto di questa scelta alla fine della storia. Ho la sensazione che questa scelta è stata fatta per rendere la storia autosufficiente, diciamo capibile anche da coloro che ignorano le vicende passate dei due avversari.
2) In questa storia Thunderman non solo è diventato cieco ma anche il suo potere risulta attenuato sembra che abbia bisogno di uccidere degli uomini per ricaricarsi. Probabilmente Burattini ha inserito questo elemento fortemente invalidante altrimenti il potere di Thunderman da super-eroe sarebbe stato troppo grande rispetto a Zagor che può contare solo sulla sua forza e intelligenza. Questo problema era presente anche nella storia di Sclavi, solo che l'autore lo aggirò mortificando il grande potere di Thunderman facendolo agire quasi come un comune rapinatore se non, in qualche caso, come una specie di ruba-galline. Forse Burattini limitandolo da un lato può addirittura migliorarlo facendolo elevare ad avversario più temibile e di maggior spessore, rispetto a quello diciamo un pò dozzinale di Sclavi, vedremo alla fine, su questo sono curioso di legger il seguito.
3) Inoltre la cecità di Thunderman gli comporta una non autosufficienza, e quindi mi sembra corretta l'idea di affiancarlo con un altro avversario di Zagor non troppo carismatico da risultare ingombrante e Marcus è stata una buona scelta.
I disegni per il momento li trovo gradevoli e funzionali alla storia, ma mi riservo di osservarli meglio
Per il momento giudizio sospeso _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Gio Mag 03, 2018 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Gio Mag 03, 2018 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Un albo introduttivo molto bel costruito
SPOILER
Burattini e' abile tramite sapienti flashback a caratterizzare in maniera adulta e moderna due villain, tra l'altro tra i piu datati e naif della saga.Il secondo albo dovrebbe fare fuoco e fiamme, attendiamo.
Ottimi i disegni degli Esposito Bros _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Gio Mag 03, 2018 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma Thunderman non era morto alla fine della storia di Sclavi? Come ha fatto Burattini a resuscitarlo?  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Mag 03, 2018 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Mauro Tozzi ha scritto: | Ma Thunderman non era morto alla fine della storia di Sclavi? Come ha fatto Burattini a resuscitarlo?  |
Basta che leggi la storia e lo saprai.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 8:21 am Oggetto: |
|
|
Se è solo per quello, doveva essere morto anche Marcus... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 10:18 am Oggetto: |
|
|
Riguardo Thunderman, geniale pensata di Moreno come sempre straordinario soggettista!
Stai a vedere che il personaggio forse più trash di tutti i tempi può diventare nemico di spessore ed inoltre figura tragica..!
Vediamo come prosegue la storia e se Moreno sarà riuscito a combinare questa ottima idea con una sceneggiatura drammatica e avvincente. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 10:58 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Ci sono molte pagine in cui vengono riproposte le storie originali di Marcus e Thunderman, soprattutto quelle del secondo avversario che subisce delle modificazioni sia nell'aspetto fisico che nei poteri. Per il momento non mi pronuncio sulla scelta di utilizzare cosi tante pagine per riscrivere delle cose conosciute da molti lettori, vorrei considerare l'impatto di questa scelta alla fine della storia. Ho la sensazione che questa scelta è stata fatta per rendere la storia autosufficiente, diciamo capibile anche da coloro che ignorano le vicende passate dei due avversari. |
Per quanto riguarda Marcus, questo forse era necessario trattandosi di un avversario che risale agli albori della serie e quindi poco conosciuto dai lettori di oggi. La storia di Thunderman invece secondo me avrebbe potuto essere un po' più condensata, essendo un nemico relativamente più recente e pertanto più nella memoria di chi legge. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 11:11 am Oggetto: |
|
|
Sono sempre opinioni ma credo che il flashback di 30 pagine di Thunderman serva a dargli anche una connotazione piu adulta e matura.Ci sono domande da porsi, gli indiani pigmei sono ancora soggiogati dalla mente di Marcus? Inoltre,perche Thunderman ha bisogno di Marcus?la cosa assurda che trovo, come era gia successo in " Il varco tra i millenni ", e' che l' indianina pigmea in topless che porta il cibo a Cico copra i seni con i capelli.Nel 2018 la trovo una cosa ridicola.Geniale come diceva Doc,la cecita' di Thunderman.Molto curioso di leggere il secondo albo. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37515 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 11:51 am Oggetto: |
|
|
Albo introduttivo, dunque prematuro giudicare la storia.
Certo, oltre metà del racconto speso per raccontare cose che sapevamo e' veramente esagerato! Sarebbero bastate 2-3 pagine e un paio di "vedi albo n..." , come giustamente si faceva una volta!
La canzoncina di Cico la parte più interessante al momento, almeno é inedita!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Federico esulta, la mielosa è gelosa . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 2:23 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Una piccola incongruenza: nel flashback Thunderman dice che la roccia che brucia ha ancora energia, ma in realtà nella storia di Sclavi Zagor dice nel finale che essa si era invece completamente "scaricata", avendo già trasferito in precedenza tutta la sua energia allo stesso Thunderman.
Tra l'altro, per quanto riguarda la cecità di Thunderman Burattini non può aver preso spunto che da Devil. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Mauro Tozzi ha scritto: | S
P
O
I
L
E
R
Tra l'altro, per quanto riguarda la cecità di Thunderman Burattini non può aver preso spunto che da Devil. | S
P
O
I
L
E
R
Che siamo in presenza di una marvellata non ci piove, ma secondo me la cecità è stata introdotta solo in funzione del potere di Marcolino, cioè per facilitare da subito l'alleanza con l'altro che altrimenti sarebbe stato sempre lì a temere di essere ipnotizzato. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|