 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mer Feb 11, 2004 1:59 pm Oggetto: Zagor l'immortale |
|
|
Onoro il mio impegno con Ghibli di rileggere la produzione Sclaviana e apro dunque questo topic dopo aver appena riletto la storia.
Storia che si caraterizza in primo luogo per il recupero positivo di alcuni canoni tipici Nolittiani come Il consiglio dei capi e il ruolo importante di cico sia nella storia che come vis comica.
Anche il soggetto ? ottimo con l'introduzione nella saga dei jivaros un altra novit? poi ripresa da Colombo(non il tenente ).
Ottima la figura di Akenat che per la testardaggine ,l'orgoglio ma anche la lealt? richiama un p? winter snake.
Filo conduttore della storia ? la presunta immortalit? di Zagor e anche questo ? in piena tradizione Nolittiana.
Unico neo ? il solito clich? del bianco che divent? uno sterminatore di indaini accecato dalla vendetta per la strage dei familiari tema gi? trattato nell'avvoltoio e poi in altre storie.
Nel complesso una storia pi? che buona(7.5)supportata da otimi disegni
che si caratterizza per un impianto molto Nolittiano e che dimostra una gran conoscenza di Sclavi della serie.
Sarebbe stata ancora migliore con un nemico meno stereotipato e pi? caratterizzato.
Ecco qu? ghibli spero di essere stato esauriente in quasti giorni rilegger? lupo solitario.
Su Thunderman ,che avevo rilettoinvece di recente,c'? gi? un mio topic in seconda o terza pagina  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mer Feb 11, 2004 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Io invece sono pi? positivo di voi su questa storia.... decisamente accattivante.... vero che la trama del bianco che uccide gli indiani per vendetta non ? originalissima, ma qui ? trattata decisamente in modo diverso rispetto ad altre volte.... i tagliatori di teste, il mausoleo, gli jivaros.... il tutto conferisce alla storia un alone misterioso e macabro davvero affascinante. Aggiungiamoci le gag iniziali di Cico in condizioni di grazie, il colpo di scena nel momento in cui Akenat ferisce a morte Zagor, i trucchi da mago sulla rivista di Cico, l'imossibile penetrazione di Zagor nella fortezza al Passo della morte rossa.... il tutto rende questa storia a mio avviso di altissimo livello. Ottimi sia i disegni che le copertine dei vari albi.
Miei voti nel sondaggio:
Storia: 8,5
Disegni: 8,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Gio Feb 12, 2004 1:49 pm Oggetto: Re: Zagor l'immortale |
|
|
Axel80 ha scritto: | Onoro il mio impegno con Ghibli di rileggere la produzione Sclaviana e apro dunque questo topic dopo aver appena riletto la storia.
Storia che si caraterizza in primo luogo per il recupero positivo di alcuni canoni tipici Nolittiani come Il consiglio dei capi e il ruolo importante di cico sia nella storia che come vis comica.
Anche il soggetto ? ottimo con l'introduzione nella saga dei jivaros un altra novit? poi ripresa da Colombo(non il tenente ).
Ottima la figura di Akenat che per la testardaggine ,l'orgoglio ma anche la lealt? richiama un p? winter snake.
Filo conduttore della storia ? la presunta immortalit? di Zagor e anche questo ? in piena tradizione Nolittiana.
Unico neo ? il solito clich? del bianco che divent? uno sterminatore di indaini accecato dalla vendetta per la strage dei familiari tema gi? trattato nell'avvoltoio e poi in altre storie.
Nel complesso una storia pi? che buona(7.5)supportata da otimi disegni
che si caratterizza per un impianto molto Nolittiano e che dimostra una gran conoscenza di Sclavi della serie.
Sarebbe stata ancora migliore con un nemico meno stereotipato e pi? caratterizzato.
Ecco qu? ghibli spero di essere stato esauriente in quasti giorni rilegger? lupo solitario.
Su Thunderman ,che avevo rilettoinvece di recente,c'? gi? un mio topic in seconda o terza pagina  |
D'accordo su tutto, aggiungo solo che i disegni di Donatelli mi parsero davvero splendidi all'epoca in cui la lessi. Il personaggio di Akenat dovrebbe comparire piu' spesso
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2004 11:18 am Oggetto: |
|
|
corwin ha scritto: | Sono d'accordo con te, Axel...
Storia decisamente buona anche se non eccelsa... |
Mi associo in pieno al commento di Corwin. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Feb 15, 2004 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa storia in generale mi ? piaciuta. Ma vorrei porre l'attenzione su una madornale incongruenza che mi ha sempre dato un certo fastidio tutte le volte che la rileggo.
MA COME DIAMINE HA FATTO CICO A RIUNIRE TUTTI I CAPI DI DARKWOOD IN QUALCHE ORA PER ASSISTERE AL TRUCCO DI ZAGOR?. MA DARKWOOD NON E' UNA REGIONE GRANDISSIMA IN CUI SONO PRESENTI TANTE TRIBU', TANTI FORTI E TANTI PAESINI?
CI VORREBBERO DELLE SETTIMANE PER RIUNIRE TUTTI I CAPI DI DARKWOOD
Certamente eccetto questa superficialit? nell'albo finale il resto della storia mi sembra positivo.
Vorrei anche aggiungere che questo stessa incongruenza sull'ampiezza di Darkwood l'ha utilizzata anche Nolitta nell'albo ritorno a Darkwood. Infatti anche in quel caso il tutto sarebbe spiegabile se a darkwood ci fosse stato un solo forte con un solo comandante (il colonello Kraizer), pochi trappers e poche trib? indiane. Altrimenti vorrei proprio capire come ? possibile che un semplice colonnello di un forte possa fare evaquare addirittura una intera regione con tanti altri forti e con altrettanti colonnelli o generali, tanti paesini e tante trib? indiane. Al limite il colonnello Kraizer con la complicit? di Hellingen poteva far evaquare solo la zona di sua giurisdizione, ma questo poi avrebbe scemato la grandissima tensione che si respira nelle pagine dell'albo e avrebbe ridotto la portata della desolazione di Darkwood, dello sconforto di Zagor nello scoprire che non c'er? pi? il suo mondo quello che gli aveva creato Nolitta.
Ribadisco che non si tratta di nulla di grave in fondo leggiamo fumetti e quindi possiamo immaginare Darkwood come una terra con confini elastici che si restringono o si allargano a seconda delle esegenze.
Per? dobbiamo essere onesti e ribadire che oggi questo non ? pi? permesse agli sceneggiatori altrimenti la critica fumettistica li farebbero a pezzi, forse anche noi stessi.
Ciao a tutti
Ciao a tutti _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Feb 15, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Entrambe le obiezioni sono fondate e nel primo caso mi sembra che anche nello zagor index si dica la stessa cosa.
Personalmente sono particolari sfuggitimi sopratutto nel secondo caso per la bellezza della storia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Mag 13, 2005 7:29 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Entrambe le obiezioni sono fondate e nel primo caso mi sembra che anche nello zagor index si dica la stessa cosa.
Personalmente sono particolari sfuggitimi sopratutto nel secondo caso per la bellezza della storia. | forse erano ancora in zona per via del noto raduno di primavera !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Mag 13, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Poich? si era svliluppata una discussione parallela molto interessante sulle incongruenze all'interno della serie, discussione che ha carattere generale e prescinde da questa storia, ho creato un topic apposito in Consiglio di primavera partendo da quello di LDO.
Chi vuole rispondere ulteriormente a cama69 pu? farlo in quel topic. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Sab Mag 14, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
rakosi ha scritto: | Io invece sono pi? positivo di voi su questa storia.... decisamente accattivante.... vero che la trama del bianco che uccide gli indiani per vendetta non ? originalissima, ma qui ? trattata decisamente in modo diverso rispetto ad altre volte.... i tagliatori di teste, il mausoleo, gli jivaros.... il tutto conferisce alla storia un alone misterioso e macabro davvero affascinante. Aggiungiamoci le gag iniziali di Cico in condizioni di grazie, il colpo di scena nel momento in cui Akenat ferisce a morte Zagor, i trucchi da mago sulla rivista di Cico, l'imossibile penetrazione di Zagor nella fortezza al Passo della morte rossa.... il tutto rende questa storia a mio avviso di altissimo livello. Ottimi sia i disegni che le copertine dei vari albi.
Miei voti nel sondaggio:
Storia: 8,5
Disegni: 8,5 |
Completamente daccordo con il Barone.
 _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Sab Mag 14, 2005 8:34 pm Oggetto: |
|
|
siamo in tre garbatamente in accordo con il barone.
La storia ricalca quella dell'avvoltoio ma la potenzia enormemente e ne acuisce il carattere nero. _________________ http://www.fumettando.it
Non c?era un motivo. Un motivo vero.
Resuscitavano e basta.
Esseri umani, uccelli, pesci, bestie tenute in casa, batteri; Arrivati
al termine del ciclo vitale, semplicemente ne incominciavano un altro.
In barba a qualsiasi stronza legge della natura o dell?uomo.
Resuscitavano. (Francesco L.P.) |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Mag 15, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Io invece sono d'accordo con Cama69 , non tanto per quanto riguarda le incongruenze di carattere geografico ( ne abbiamo gi? discusso altrove ) , ma per qualcosa che a distanza di anni non riesco ancora a spiegare .....Ci sono ottimi riferimenti Nolittiani , c'? un Cico ottimamente gestito , ottime trovate ......un Donatelli fantastico che ritrae al meglio la Darkwood <<foresta delle tenebre>> voluta da Sclavi ....eppure questa storia non mi convince
......sar? per i toni eccessivamente Neri ?!
mi ha deluso l'elemento ignoto ?
.....non ho gradito "la rupe della paura" , la residenza del cattivo !?
......non si capisce dove voglia andare a parare ?!
non lo s? .... c'? qualcosa che non mi garba ...non mi ? mai piaciuta !
storia 5.0 disegni 8.0
l'avro letta 10 volte ma non di recente, forse la dovrei rileggere ancora .....il mio giudizio ? sicuramente influenzato dalla prima lettura , al tempo , pur non potendolo sapere, percepivo che alla guida della serie era cambiato "timoniere " .
Decisamente altra cosa la successiva , sempre Sclaviana , un Capolavoro ! |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Mag 15, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Io invece sono d'accordo con Cama69 , non tanto per quanto riguarda le incongruenze di carattere geografico ( ne abbiamo gi? discusso altrove ) , ma per qualcosa che a distanza di anni non riesco ancora a spiegare .....Ci sono ottimi riferimenti Nolittiani , c'? un Cico ottimamente gestito , ottime trovate ......un Donatelli fantastico che ritrae al meglio la Darkwood <<foresta delle tenebre>> voluta da Sclavi ....eppure questa storia non mi convince
......sar? per i toni eccessivamente Neri ?!
mi ha deluso l'elemento ignoto ?
.....non ho gradito "la rupe della paura" , la residenza del cattivo !?
......non si capisce dove voglia andare a parare ?!
non lo s? .... c'? qualcosa che non mi garba ...non mi ? mai piaciuta !
storia 5.0 disegni 8.0
l'avro letta 10 volte ma non di recente, forse la dovrei rileggere ancora .....il mio giudizio ? sicuramente influenzato dalla prima lettura , al tempo , pur non potendolo sapere, percepivo che alla guida della serie era cambiato "timoniere " .
Decisamente altra cosa la successiva , sempre Sclaviana , un Capolavoro ! |
Scusa Adriano, per me questa storia merita qualcosa in pi?, il 5 ? un voto di mediocrit?
Per il resto sono d'acordo con te c'? qualcosa che non la rende emozionante, non la rileggo volentieri, non so naenche io perch?.
comunque, nonostante la mia critica e la mia osservazione sulla frase di Zagor:<<Cico va a chiamare i capi di Darkwood:>>, ok vado e torno aspetta una decina di minuti il tempo di percorrere Darkwood mi sento comunque di assegnare una piena e convinta sufficienza, direi un 6.5, perch? comunque ci sono molti elementi positivi nel soggetto e nella sceneggiatura
Ovviamente sono anche d'accordo con te sul giudizio della storia Lupo Solitario un capolavoro assoluto dell'intera serie _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Mag 15, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
La successiva non ? LUPO SOLITARIO, ma IL SIGNORE NERO...  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Mag 15, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
la dovr? rileggere prima o poi .....
ci sono singoli elementi buoni ma nell'insieme non s? ...non mi piace ...
Concordo su Lupo solitario ( che evolve alcuni elementi Nolittiani ) , io mi riferivo pero a IL Signore Nero , una storia molto fantasy che Una - tantum ho apprezzato molto ( siamo OT ) !  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|