 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Ott 12, 2016 7:44 pm Oggetto: Parliamo di Ivo Milazzo...... |
|
|
Mi assumo la responsabilità di aprire un nuovo topic, dopo avere controllato tutte le pagine della sezione, ed avere visto che non c'è un topic espressamente dedicato al noto autore ligure (di adozione). _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Ott 12, 2016 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: | Per quanto riguarda Milazzo io quando vedo i suoi ultimi albi di Magico Vento non ci vedo nessuna scelta artistica ma solo la volontà di macinare quante più tavole nel più breve tempo possibile , motivo per cui se non sbaglio fu allontanato dalla collana (comodo decuplicare il numero di pagine prodotte con la scusa della ricerca dell’essenzialità ) |
Mister No ha scritto: | Riporto in questo topic un pezzo della discussione nata in quello dello Zenith 666 e arrischio anche un giudizio magari da pubblica gogna ma tant'è... Sono abituato a dire quello che penso...
Dal basso della mia ignoranza ritengo Milazzo un disegnatore stra-sopravvalutato  |
_________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Ott 12, 2016 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | Io la storia del suo allontanamento da MV l'ho sentita accennare piu' volte ma non so se sia vera ne' come sarebbe avvenuto nel dettaglio.
Chi ci puo' e vuole ragguagliare? |
_________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Ott 12, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente è stato un grandissimo (a livello mondiale, secondo me), e altrettanto sicuramente nei suoi ultimi albi bonelliani si è messo a tirar via di brutto. Credo che avesse proprio perso interesse per il fumetto seriale.
Così come ha perso interesse per Ken Parker, purtroppo... e a dimostrazione di quanto poco gliene fregasse, l'ultima storia di Ken è disegnata in maniera abbastanza indecente. A conti fatti, un talento enorme ma parzialmente sprecato. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer Ott 12, 2016 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Una premessa.
In materia di disegni, leggo spesso che alcuni utenti precisano la loro ignoranza accademica in merito. E' un fatto che trovo singolare, perchè nel topic del calcio, ad esempio, non ne ho mai letto.
Eppure non credo che ci siano molti che hanno studiato da allenatore.
Ma giustamente ognuno esprime le sue opinione sulla base di competenze specifiche (se le ha) e di esperienza come spettatore, che se utilizzata con intelligenza, può benissimo supportare da sola opinioni più che rispettabili.
Lo stesso può avvenire con i disegni dei fumetti.
Non vi dirò, quindi, che io ho un diploma tecnico e che mi occupo di sistetmi elettronici di sicurezza, e quindi il mio punto di vista sui disegni di Milazzo non è di un accademico del settore, ma del lettore da 3,20 € ad albo.
Ivo Milazzo è uno dei rivoluzionari del fumetto italiano (e di rilevanza quindi mondiale).
Egli fu la componente grafica, estetica, di un duo (Berardi & Milazzo) che portò il più grande e repentino cambiamento nel fumetto italiano. E lo fece dalla porta principale: dal fumetto popolare che del fumetto italiano era il fondamento e il maggior virgulto, e dalla Bonelli che del fumetto popolare era l'indiscussa ammiraglia. Il lavoro di Berardi e Milazzo fu in incredibile sincronia, e Milazzo trasferì perfettamente sulla carta le rivoluzionarie idee sue e dello sceneggiatore. Ken Parker fu il fumetto più innovativo di sempre, soprattuto il più innovativo sul piano grafico: la cosa era clamorosa perchè la coppia introdusse una massa di novità pur rispettando i moltissimi paletti della casa editrice. Il formato, la periodicità, il bianco e nero, la foliazione, il rispetto delle convenienze morali pubbliche, ecc. ecc. Tutte cose che il fumetto d'Autore, ad esempio, rifiutava o contestava. Berardi e Milazzo misero in campo la loro rivoluzione in campo avverso, sul terreno del fumetto popolare fecero un fumetto "altro": milazzo mise in tavola un linguaggio moderno, dove i personaggi "recitavano" anche con i silenzi, gli sguardi, in modo enormemente diverso rispetto al fumetto popolare, che oltre alle parole nei baloon si affidava ai pensieri nelle nuvolette e alle didascalie, per aiutare la comprensione. Lo stile grafico di Milazzo fu da subito più "impressionista" rispetto al classico stile del fumetto popolare, e questo conferì dinamismo alle pagine di KP. L'idea, forse, era che immagini meno definite, meno rifinite, "costringessero" l'immaginazione del lettore a "completare" i disegni, a inturili, e quindi a farli maggiormente propri. Il tutto anche a vantaggio della sensazione dinamica del movimento, che non veniva imbrigliata in un disegno perfettamente scolpito, bloccato, in tutti i dettagli. Lo stile di Milazzo avrà un evoluzione, in questo senso (e non del tutto positiva), ma fu straordinario fin da subito, fin da quelle meravigliose copertine, così "nuove", spiazzanti, che portavano in bella mostra i germi della rivoluzione. A proposito delle copertine di KP, la loro resa grafica fu strepitosa: i toni seppiati ricordavano le stampe antiche, e quindi la realtà storica a distanziarsi dai riferimenti del fumetto classico bonelliano; il logo in alto, come un'insegna, ma anche come i fumetti non-bonelliani dell'epoca; l'uso di un'immagine unica per il fronte, la costa e il retro, che dava subito l'idea che si aveva per le mani qualcosa di diverso dal solito albo bonelli, ed era vero. Allo stesso modo una storia come Mine Town era inconcepibile per essere una storia Bonelli. Ma la cosa clamorosa è che, nonostante queste distanze dalla classicità bonelliana, KP rimaneva entro i limiti dell'essere un albo bonelli. I temi di Mine Town erano adulti, ma non così espliciti, anzi: la bravura, anche grafica, degli autori fu proprio quella di stracciare i confini bonelliani pur rispettandone apparentemente i limiti.
Ivo Milazzo è un indiscutibile maestro del fumetto.
Opinione personale, naturalmente.
Da 3,20 € l'albo. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
Al di là del suo tratto meraviglioso (parlo ovviamente del miglior Milazzo), io ho sempre trovato impressionante la sua abilità nel caratterizzare graficamente i personaggi e nel farli "recitare", donando loro una vastissima gamma di espressioni. In questo, è tra i migliori che io abbia mai visto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Negli ultimi anni, essendosi IMHO montato la testa, ha perso volutamente la mano. Certo suoi MV gridano vendetta al cielo . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Montato la testa non so e non credo, ma non credo che si trattasse solo di una scelta stilistica. La mia opinione è che non avesse più molta voglia, ma Milazzo è un Maestro di livello mondiale come detto da alcuni e pur essendo dispiaciuto per certi suoi MV direi che questo non si può discutere. Dire che è sopravvalutato come ho letto non sta ne in cielo ne in terra |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo nei suoi primi anni su KP, poi mi é piaciuto sempre meno....non sono del partito di quelli che lo giudicano sopravvalutato, ma non lo metto certo tra i grandi!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Daenerys ha scritto: | Montato la testa non so e non credo, ma non credo che si trattasse solo di una scelta stilistica. La mia opinione è che non avesse più molta voglia, ma Milazzo è un Maestro di livello mondiale come detto da alcuni e pur essendo dispiaciuto per certi suoi MV direi che questo non si può discutere. Dire che è sopravvalutato come ho letto non sta ne in cielo ne in terra |
È così, non aveva più voglia. Basta guardare i suoi ultimi MV per rendersene conto. Era comunque decente, ma lavorava al 30% (forse) del proprio potenziale. |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Io sono d’accordo con Giaguaro Nel senso che, anche se magari con il mio commento ho dato l’impressione opposta, a me Milazzo piace moltissimo. Anzi, lo considero talmente bravo che anche quando visibilmente tira via di brutto mi piace moltissimo lo stesso.
Ciononostante gli occhi per vedere ce l’ho ancora quindi quando mi trovo davanti disegni come questi
faccio fatica a giustificarli con la ricerca della massima sintesi espressiva (che non dico non ci sia, almeno in certa misura, però ripeto un Ticci ci mette più tempo a disegnare adesso che è nella fase espressionista di prima perché ogni segnetto non è messo a caso ma pensato e studiato)
comunque Milazzo l’ho anche incontrato varie volte alle fiere e anche assistito a sue conferenze (lui è da sempre in prima linea per difendere i diritti economici dei disegnatori) e mi ha un po' dato l’impressione di avere un rapporto conflittuale col tavolo di disegno, tanto che se gli chiedi una dedica (tassativamente dopo avergli comprato un volume, se no non te la fa: come detto lui è molto attento al risvolto economico della sua arte, come da buon genovese anche Berardi) ti fa una roba tipo questa
 _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 3:32 pm Oggetto: |
|
|
provincia di messina |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 3:47 pm Oggetto: |
|
|
"Ivo Milazzo è un indiscutibile maestro del fumetto."
Dixit Giaguaro.
Definitely agree.
I dont have any of his story that I didnt like it...
One of the best of the whole italian fumetti system....imho. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | Io la storia del suo allontanamento da MV l'ho sentita accennare piu' volte ma non so se sia vera ne' come sarebbe avvenuto nel dettaglio.
Chi ci puo' e vuole ragguagliare? |
io ricordo che nel bel libro su Magico Vento, scritto da Gisello Puddu, c'era un commento di Manfredi su Milazzo che diceva più o meno:
"per lui disegnare è una cosa naturale... ma quando una cosa ti viene così naturale, se non la senti tua sei portato a non impegnarti e i risultati ne risentono"
ci tengo a precisare che son andato a memoria, quindi le parole potrebbero non essere proprio quelle, ma il senso si.
questo non significa che l'abbiano cacciato, ma sicuramente l'autore e curatore della serie non era molto contento  |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Gio Ott 13, 2016 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Un plauso all'analisi di Giaguaro, molto approfondita e condivisibile nonostante il suo prezzo popolare
Quello che invece non mi convince e' la pletora di commenti per cui Milazzo "non avrebbe piu' voglia", cosa possibilissima ma non capisco come potremmo dirlo noi che non lo conosciamo. Boh.
Invece una lettura alternativa che vorrei proporre e' che Milazzo abbia inventato piu' o meno coscientemente, piu' o meno istintivamente una "formula" che ha segnato la storia e funzionava all'interno di un contesto - un contesto in cui le sceneggiature di Berardi e il mondo di KP sono parte integrante. Senza quel contesto lo stile di Milazzo perde parte della sua funzionalita' a un certo tipo di narrazione e ne risente. Non penso solo a MV, ma anche a produzione pensate per essere piu' autoriali come il graphic novel realizzato con Scola o quello su De Andre': anche li' a mio modesto parere il tratto milazziano non comunica come dalle pagine di KP.
Volendo fare un parallelo, non so perche' ma a me il Milazzo post-Berardi ha sempre fatto pensare al Battisti post-Mogol: non meno impegnato (anzi), non meno interessato a sperimentare (anzi), ma nonostante tutto un pesce fuor d'acqua. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|