 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mar Lug 17, 2007 7:12 am Oggetto: La montagna di fuoco (Maxi n. 9 - 2007 - 2) |
|
|
"Capita a volte....di avere notizia dell'esistenza di avventure che per vari motivi...non sono riuscite a trovare la via della pubblicazione"
Cos? iniziava un mio piccolo contributo (titolo: Zagor... INEDITO!!) a Cronaca di Topolinia n. 37, datato Giugno 2003.
Dopo i dovuti ringraziamenti alla gentile collaborazione di Burattini, al n. 2, si leggeva: "Altra storia "giacente e fuori programmazione" ? quella intitolata "L'ira degli dei" di Burattini-Cassaro: "..ne riparleremo nel 2005..si parla del risveglio di un vulcano"."
Ci sono voluti un paio d'anni in pi?, ma la storia in questione ? finalmente in arrivo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Lug 17, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Qui ? uscito... c'? anche una vignetta di riferimento di Tex (lo immaginavo)... anche se qui c'? una spettacolare discesa con una roccia su un fiume di lava... Disegni so so... |
|
Torna in cima |
|
 |
Gilas Zagoriano Junior


Registrato: 16/02/05 15:09 Messaggi: 46 Località: Siena
|
Inviato: Mer Lug 18, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
a me ? piaciuto moltissimo. _________________ Gilas
PER TUTTI I DIAVOLI, CHE MI SIANO ANCORA ALLE COSTOLE ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Lug 18, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Acquistato oggi!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Lug 18, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Il maxi mi ? piaciuto!
E? una storia di ambientazione classica, come piace a me: boschi, montagne, fortini isolati, accampamenti indiani, la natura pericolosa? e un paio di azzeccati rimandi ad avventure del passato zagoriano.
Zagor ? davvero carismatico nei suo rapporto con i pellerossa e gli ?scamotages utilizzati da Burattini per ribadire la missione di ?inviato di Manito? del nostro eroe (in due occasioni Zagor sembra proprio essere stato ?vomitato? dalla terra) sono davvero pertinenti; mi ? anche piaciuto come il personaggio ha condotto le trattative per la vita del Ten. Mallory.
Tanti sono i personaggi di contorno, tutti abilmente tratteggiati: un Cico questa volta un po? sacrificato (ma che non si tira indietro quando si tratta di seguire con incoscienza l?amico tra i pericoli); un Prof. Rainer integerrimo e leale; un Dott. Spade pusillanime e arrivista; un Dowson razzista e vendicativo (la vera antitesi di Zagor, anche se alla fine speravo che si ?ravvedesse?); un Ten. Mallory idealista ed innamorato; un Maggiore York avido ed egoista; un Coffin infingardo e corruttore; due capi indiani dalle opposte vedute nei confronti dello Spirito con la Scure; uno sciamano ?carogna? quel tanto che basta per renderlo subito antipatico.
Il finale, poi, cos? cataclismatico (? proprio il caso di dirlo!), tiene col fiato sospeso. E la ?collera degli d?i? risparmia naturalmente solo i personaggi positivi: Zagor e Cico, Rainer, Mallory e il sakem dei Naskapi.
Insomma, un?altra ottima prova del nostro Moreno Burattini!
Anche i disegni dei fratelli Cassaro si fanno apprezzare nel loro complesso; peccato per quelle fastidiose inesattezze nel ritrarre il volto di Zagor che a volte, da una vignetta all?altra, cambia in modo cos? significativo da apparire quasi una diversa persona?. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mer Lug 18, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Preso stamani; ho letto le prime quaranta pagine, che lasciano intravvedere un racconto di qualit?; il giudizio di Baltorr, poi, non mi fa dubitare di queste mie impressioni.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Lug 19, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
preso e letto,storia molto gradevole disegni belli gli sfondi naturali ,foreste fiumi e il vulcano ,meno bellie le figure umane sopratutto Zagor ,non mi ha convinto. Nei prox giorni un commento pi? approfondito  _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven Lug 20, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Burattini e' stato bravo nel creare una storia originale utilizzando un argomento, quello del vulcano, che ha parecchi precedenti nel mondo del fumetto. I disegni non sono il massimo, ma nel contempo mi ritengo soddisfatto
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Ven Lug 20, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Gli strani casi dell?editoria: cos? si potrebbe commentare il nuovo Maxi zagoriano.
? un racconto che ? stato tenuto per diversi anni nel cassetto, eppure si ? rivelato di altissimo livello, giostrato abilmente da Moreno su sovrapposti piani di lettura. Zagor si trova coinvolto nell?ennesima situazione conflittuale tra i bianchi e i pellerossa; nonostante ci?, la reazione dell?eroe dinanzi alle provocazioni di Dawson ? da incorniciare, per intelligenza, sensibilit? e pragmatismo allo stesso tempo. Burattini qui, se mai ce ne fosse ancora bisogno, si dimostra un maturo interprete della lezione nolittiana.
Tra l?altro, si notano come i dialoghi tra i personaggi siano ricchi e spumeggianti e lasciano intravedere l?abilit? di uno sceneggiatore che ha assimilato e rielaborato il suo notevole bagaglio culturale, cinematografico e letterario. Senza dimenticare la serrata sceneggiatura che, al momento giusto, viene interrotta dagli incubi visionari del tenente Mallory, che creano una sorta di racconto nel racconto. La fase finale ? poi straordinaria e qui voglio spendere alcune parole in favore dei tanto bistrattati fratelli Cassaro, i quali, nelle pagine dell?esplosione del vulcano, sono riusciti a comunicare lo scatenarsi dell?immane potenza distruttiva dell?eruzione. Si vedano, ad esempio, le vignette di pagina 302, che sono autenticamente terrificanti. Il rischio di cadere nel banale era alto, eppure i due fratelli hanno dimostrato una notevole padronanza del senso della scena. Nel complesso, inoltre, il loro lavoro mi ha soddisfatto in pieno.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Dom Set 02, 2007 3:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Sab Lug 21, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Sceneggiatura solida, classica e avvincente, IMO anche migliore di quella di Uomini in guerra. Zagor, poi, ? davvero ottimo, deciso, lucido e granitico come nei tempi migliori. Un albo che si lascia leggere bene, quindi, e che ti spinge a sfogliare una pagina dopo l'altra. E si arriva alla conclusione velocemente, senza cali di tensione o momenti di stanca. Bene!
Sui disegni, trovo che siano sufficienti e nulla pi?. I Cassaro sono onesti professionisti, ma mi pare che in passato siano stati capaci di fare meglio di cos?. La leggibilit? delle loro vignette ? comunque buona. |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Sab Lug 21, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Preso e letto,bella storia,un tema tipico dell'avventura trattato con originalita'  _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Dom Lug 22, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella storia con molte analogia all'italica tragedia del Vajont...una bella annata per lo S.C.L.S. |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Dom Lug 22, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
neanche 5 minuti fa' ho letto pagina 160 e guarda un po' cosa si lascia scappare Coffin all'ultima vignetta...
"PROBEMI"
GIUSEPPINA CARESANA?E allora?E allora?  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 23, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Liberty Sam ha scritto: | God87 ha scritto: | Penso alle edizioni d/visual, che a tirature infinitamente pi? basse stampa volumoni anche da 300 pagine con sovracopertina e rilegatura d'acciaio a questo stesso prezzo, e noi dobbiamo spendere quasi la stessa cifra per una casa editrice che ha tirature infinitamente pi? grandi?  |
Consentimi...
Hai idea di quanto costi una singola pagina a Bonelli e quanto invece a d/visual?
Bonelli PRODUCE IN TOTO la pagina, pagando (bene) x sceneggiatura, disegni, lettering, cura redazionale, eccetera.
d/visual (e case editrici simili) acquista direttamente la pagina all'estero, in forma di pellicola, che va semplicemente tradotta e letterata. Parlo a ragion veduta in quanto, collaborando io da oltre 15 anni con la Star Comics, ne so qualcosa di albi manga e affini. Vuoi sapere quanto costa una pellicola in bianco e nero all'estero? Non pi? di 20 euro. A Bonelli invece una singola pagina costa MOLTO di pi?.
Dunque, il tuo raffronto basato solo sulle tirature non regge affatto.
Il numero di copie stampate ? solo una delle variabili in termini di costi, e non ? la pi? importante.
Io con Liberty facevo tirature maggiori di d/visual e altri editori di questo tipo (i primi Erinni avevano una tiratura di 10.000 copie e anche pi?), ma dovevo comunque far pagare gli albi pi? cari proprio perch? anch'io producevo in toto ogni singola pagina, e pagavo i collaboratori fino all'ultimo centesimo.
Un saluto,
Ade |
E con questa risposta di Ade direi che si pu? anche riprendere con le recensioni del maxi......  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Lun Lug 23, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Ho letto il maxi e mi ? piaciuto, proprio una bella storia. Una cosa per? mi ? saltata all'occhio, Zagor in questa storia ha proprio un c.lo fenomenale, sembra gastone il cugino di paperino, fa le profezie e porta una jella paurosa allo stregone, non che sia una cosa negativa, anzi, per? in questa storia mi pare veramente forte questa impronta.
Ciao
Felipe _________________ Ascoltate brava gente, il lamento del serpente! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|