Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Nov 08, 2014 10:11 am Oggetto: Dylan Dog - Parte III |
|
|
Ricominciamo con l'ultimo post del buon Falask!
falask75 ha scritto: | le nuove variant di dylan dog...ormai c'ha preso gusto
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL] |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11243 Località: Vinegia
|
Inviato: Sab Nov 08, 2014 3:40 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa è successo alla Bonelli che non riesce più a tirare fuori un'idea originale?
Dopo Recchioni ci casca anche la Barbato ovvero due degli autori più considerati all'opera con il cosidetto "nuovo corso" dylandoghiano.
Ebbene si anche la storia d'addio di Bloch è palesemente "ispirata" a un serie televisiva inglese, ovvero la stagione 4 di Torchwood spin-off del Doctor Who, anno 2011 intitolata "Miracle Day".
Ma tanto i lettori di DD mica lo sanno, si leggeranno la storia e si spelleranno le mani per quanto sono bravi 'sti scrittori.
Mah...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21922 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Tanti sul forum di DD l'hanno pesantemente criticata (e altri molto lodata), oltretutto pesca a piene mani anche da altre storie della serie stessa e da un bel libro di Pratchett, "Il tristo mietitore". _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, Pratchett è un altro riferimento spudorato soprattutto per gli aspetti più surreali e grotteschi e naturalmente, parte del soggetto.
Il problema della Bonelli è che i tempi sono cambiati, i lettori non vivono più dei soli fumetti che producono loro e quindi tutte le scopiazzature vengono fuori impietosamente. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che a me la storia non è comunque piaciuta, che sia originale o meno. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Cosa non ti ha convinto? _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom Nov 09, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Potrei dire la sceneggiatrice, in quanto per me la barbato non fa un buon dylan. (Voglio essere generoso , e quindi ipotizzo che scriva bene le cose che "purtroppo" io non leggo. ).
Nello specifico di questo albo, la cosa che mi ha più ammosciato è la prevedibilità di come è stato trattato il tema della pensione di Bloch.
Nessuna emozione, nessuna scossa, tutto triste e grigio, come sempre quando scrive la barbato.
Parere personale e opinabile, mi è perfettamente chiaro. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 12:01 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Ebbene si anche la storia d'addio di Bloch è palesemente "ispirata" a un serie televisiva inglese, ovvero la stagione 4 di Torchwood spin-off del Doctor Who, anno 2011 intitolata "Miracle Day". |
Lo spunto della
SPOILER
morte in vacanza è stravecchio, l'aveva già usato Sclavi in Tre per zero (1997). |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
Talmente vecchio che Terry Pratchett "gioca" su questo concetto dal 1987.
Ma a parte questo il mio riferimento era
SPOILER
al mistero delle persone che non muoiono più, alle situazioni paradossali che si creano, al modo di affrontare la situazione
FINE SPOILER
ovvero alle premesse della storia che puoi ritrovare identiche nella serie televisiva inglese che ho citato.
Detto questo, continuo ad avere queste spiacevoli sensazioni di dejà vu leggendo quello che dovrebbe essere il rilancio in pompa magna del personaggio.
Capirai che non è il massimo viste le aspettative create... _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 9:53 am Oggetto: |
|
|
Di Pratchett era già stato detto. Per il resto è vero che la storia è una rimasticatura di vecchi spunti, però secondo me il problema non è neanche quello. Il fatto è che io l'ho trovata fredda, troppo studiata a tavolino per emozionare. Comunque brutta non è, beninteso. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
Non ci crederai rimatt ma io alla fine un 6,5 lo do a entrambe le storie.
In fondo le trovo scritte bene nonostante faccia fatica a trovarci idee interessanti.
Ma non è un po' pochino per quello che dovrebbe essere il Grande Rilancio del personaggio?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Che sia pochino è indubbio, specie alla luce del fatto che la prima storia a me non è neanche piaciuta. Questa sì, come dicevo, ma con più di una riserva.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Talmente vecchio che Terry Pratchett "gioca" su questo concetto dal 1987.
Ma a parte questo il mio riferimento era
SPOILER
al mistero delle persone che non muoiono più, alle situazioni paradossali che si creano, al modo di affrontare la situazione
FINE SPOILER
ovvero alle premesse della storia che puoi ritrovare identiche nella serie televisiva inglese che ho citato.
|
Evidentemente non ricordi (o non sai, perché non lo hai letto), che anche in "Tre per Zero" la gente non moriva più, esattamente come in questa storia.
Quindi è abbastanza ridicolo dire che è stata sfruttata un'idea di Torchwood, quando in realtà su Dylan Dog la stessa idea era già stata usata 4 anni prima rispetto a quella serie.
Però, guarda caso, quando hanno trasmesso "Miracle Day", nessuno si è lamentato perché l'idea era già apparsa su Dylan Dog (e magari chissà dove anche prima di Dylan Dog).
Quindi, direi che in questo caso non ci si può lamentare che sia stata usata un'idea presa da terze parti (cosa ormai quasi impossibile da evitare, visto che al mondo si è scritto praticamente di tutto), ma casomai che si sia ripresa una vecchia idea già usata sulla serie, con anche la stessa soluzione del mistero (la morte in vacanza). |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 10, 2014 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma hai letto tutto quello che ho scritto, scusa?
La similitudine con la serie inglese è nel modo in cui hanno trattato il tema,
la gestione del mistero e la dinamica delle conseguenze.
Però non ricordo la storia del '97 e ammettiamo che la storia nuova riprende tutto da quella.
Rimangono però in piedi le "scopiazzature" da Pratchett che dall' 1987 gioca con la sua versione della Morte.
E alla luce di tutto questo rimane la considerazione più importante: è così che si rilancia il personaggio, riciclando idee altrui e altre storie della serie?
Non sarebbe stato meglio uno sforzo creativo in più?
In questo modo comincia a serpeggiare il sospetto che la montagna abbia partorito il proverbiale topolino.
E poi, con tutto il rispetto dovuto agli Autori, l'abusato refrain del "al mondo non si inventa più nulla" l'ho sempre trovata una comoda giustificazione adatta a scritttori senza fantasia.
Una delle ragioni per cui io non scrivo fumetti... _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|