 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
forse non c'e' la risposta  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
anzianit? ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me perch? era estremamente bravo a focalizzare ( o evocare ) l'attenzione sul dramma  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
jacopo93 ha scritto: | Il dottore, per esempio, non mi ? sembrato convincente nella parte di cattivo improvvisato perch? un vecchio che ? sempre stato onesto non pu? sparare su un paladino della giustizia a causa del racconto di un uomo delirante |
Prima incongruenza smontata: proprio nel raptus del dottor Potter sta la sua profondit? psicologica.
Citazione: | Zagor non ho ben capito perch? non si accorge che l'uomo non ? Warren n? quando gli sta davanti col fucile spianato n? dopo in acqua quando ce l'ha a 20 cm dagli occhi |
Seconda incongruenza smontata: er? gi? impresa da titani distinguere i volti in una notte di bufera, pensa poi in fondo a un fiumiciattolo ! Semmai ? inverosimile tutte le altre volte in cui i disegnatori ci mostrano Zagor bellamente a suo agio durante i combattimenti sott'acqua -e in notturna-.
Citazione: | mi sembra alquanto improbabile che un poveretto, capace di scannare tre indiani per qualche pepita, possa permettersi un avvocato di alto livello proveniente addirittura dall'Est |
Terza incongruenza smontata: chi ce lo dice che l'avvocato di Lupo Solitario dica il vero ? Chi ci dice che ci sia mai nemmeno stato, a Boston, lo sgangherato amico ? E poi se non accettiamo nemmeno qualche battuta in libert? tra i personaggi...
Citazione: | ma saltare addosso a quello che ti accusa in un'aula di tribunale ? davvero inverosimile |
Quarta incongruenza smontata: vedi la prima.
Citazione: | offuscare il viso dell'antagonista ? un grossolano espediente per coprire buchi della trama |
Davvero ?! Eppure sarebbe dovuto piacervi a voialtri super-razionali ammiratori dei gialli burattiniani... se in ogni storia i personaggi dovessero attenersi a chiss? quali seghe mentali pur di rispettare una logica, se tutti i dettagli dovessero andare al loro posto, uno cada uno, pur di seguire quello che ? in fondo il proprio utopistico senso dell'"ordine"... oddio, mi ricorda quel matto dell'"analisi dell'Esploratore scomparso".
Senza rancore. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | jacopo93 ha scritto: |
mi sembra alquanto improbabile che un poveretto, capace di scannare tre indiani per qualche pepita, possa permettersi un avvocato di alto livello proveniente addirittura dall'Est |
Terza incongruenza smontata: chi ce lo dice che l'avvocato di Lupo Solitario dica il vero ? Chi ci dice che ci sia mai nemmeno stato, a Boston, lo sgangherato amico ? |
Beh, a te chi dice il contrario? Mi sa che non hai smontato molto... se l'avvocato di Zagor dice che il collega ? un principe del foro, non vedo come tu fai a dedurre che invece ? un abusivo, magari col diploma da odontotecnico.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto che Warren sia ossessionato da Lupo Solitario , dal suo oro , non significa che non possa permettersi un principe del foro , magari chiss? cosa gli ha raccontato per convincerlo .
Sclavi prima del colpo di scena puntava alla disparit? situazionale e di mezzi , tutta a favore di Warren .
In merito alla distanza fra Est e Ovest , occorre ricordare che siamo nel Nord Est degli Stati Uniti non in California ...le osservazioni sono magari legittime , io per esempio non ci ho fatto caso , questa per? ? una di quelle storie che se ti prende passi sopra a dettagli secondari ( un p? come nella Congiura degli Dei o nel Ponte dell'Arcobaleno ) , Sclavi ha puntato il dito alla Luna , ma non perch? si guardasse il dito
ps - ben inteso nella metafora maoista non ho intenzione di dare a nessuno dello stupido , volevo mettere l'accento sul fatto che le intenzioni dell'autore vanno ben oltre certe sottigliezze da pittore fiammingo , del resto ? tipico di Sclavi soprassedere su certi dettagli , nella storia successiva c'? molto di peggio , su Incubi poi sono stravolti tutti i principi di causa -> effetto , le sue storie puntano tutto sull'impatto emotivo , poi dipende dalla sensibilit? del lettore , se non arrivano allora ci si accorge di pi? delle piccole incongruenze e dei buchi narrativi che diventano magari imperdonabili . E' emblematico infatti che Jacopo abbia dato 5 al soggetto , evidentemente non ha gradito la storia sul piano tematico - culturale prima che sceneggiativo |
|
Torna in cima |
|
 |
mister tego Iper Zagoriano

Registrato: 22/07/08 14:21 Messaggi: 8382 Località: Romania, quella ? casa mia
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | Secondo me perch? era estremamente bravo a focalizzare ( o evocare ) l'attenzione sul dramma  |
soggettivamente Ferri era migliore in tutto rispetto a Donatelli.
Possono esserci anche molte altre spiegazioni rispetto alla tua. Prendiamo Il giorno della giustizia. Uno dei motivi per cui ? stata disegnata da Donatelli potrebbe essere il fatto che Ferri fosse gi? occupato con storie tipo Supermike e La marcia della disperazione. In particolare, nel caso della Marcia, secondo voi sarebbe riuscita altrettanto bene disegnata da Donatelli? Io non credo proprio per via di quella sua piccola legnosit? e della rigidit? presente nei suoi disegni.
Uno sceneggiatore deve anche saper affidare le proprie storie al disegnatore giusto e Nolitta l' ha fatto nel migliore dei modi |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Dom Lug 15, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma è verosimile che in un torrente possano esserci solo un pugno di pepite e nient'altro? Questo particolare mi ha sempre lasciato perplesso... 
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Mer Apr 07, 2021 4:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
mister tego ha scritto: |
Uno sceneggiatore deve anche saper affidare le proprie storie al disegnatore giusto e Nolitta l' ha fatto nel migliore dei modi |
Direi che ? difficile trovare una spiegazione migliore  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Commento qui l'episodio, che ho messo anche nel blog di Baltorr:
Il "Cerchio della vita", mi era sembrata "La critica della ragion pura" di Zagor: una storia - per me - veramente noiosa, con un personaggio filosofico insopportabile come Lupo Solitario che mi ha fatto venire il latte alle ginocchia. Per me è stato peggio di Thunderman: almeno nel leggere quella storia ero un pò interessato, ma nel leggere "Lupo solitario" non vedevo l'ora che finisse...mamma che pizza! O_o
Chiedo scusa agli appassionati della serie, è tutto IMHO, ovviamente. Rievoco semplicemente le mie sensazioni nel leggerli a quei tempi... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ok... almeno abbiamo appurato che ce l'hai proprio con Sclavi, non è solo Helly  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Condivido in pieno il giudizio di Joe7 sulla storia: meglio la grottesca e sgangherata "Thunderman", il che è tutto dire!  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | ok... almeno abbiamo appurato che ce l'hai proprio con Sclavi,  |
ma anche con Pasolini,Kant...  |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Sab Ago 03, 2013 12:01 am Oggetto: |
|
|
...e Chiarolla  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Ago 15, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Lupo Solitario dal mio punto di vista è un capolavoro, una delle storie da ricordare, il termine che mi viene in mente leggendola è emozione. Infatti questa storia mi ha sempre catturato perchè immagino ogni personaggio come una allegoria, cioè come una figura retorica per cui un concetto viene espresso da immagini in questo caso appunto dai personaggi.
Lupo Solitario e Warren rappresentano la lotta tra bianchi ed indiani, un pò semplificata se vogliamo nel senso che Warren rappresenta l'atteggiamento cinico, violento dei bianchi disposti a tutto pur di arricchirsi; analogamente Lupo Solitario rappresenta una descrizione degli indiani ancorchè violenti, infatti egli tende a uccidere qualunque bianco che incontri senza troppi scrupoli, ma che ha subito drammi terrificanti a causa dei bianchi che ne hanno sconvolto la vita.
Il dottor Potter, rappresenta quella categoria di bianchi onesti ma che di fronte ad una possibilità concreta di arricchirsi perde la testa ed è capace di varcare i confini dell'illegalità, salvo poi pentirsi una volta riaquistata la propia lucidita.
Infine si sono Zagor e Cico che invece rappresentano quella categoria di bianchi onesti e generosi fino in fondo che non si lasciano corrompere ne dai soldi ne dal potere.
Lupo Solitario non crede che possano esistere qusta categoria di uomini bianchi infatti è convinto che anche Zagor e Cico un giorno potrebbero essere corrotti dalle ricchezze.
La storia procede con una incredibile sequela di dialoghi di altissimo livello sia nella forma che nel contenuto tra Zagor e Lupo Solitario sicuramente poco credibili messi in bocca a un indiano e un uomo dei boschi, ma chi se ne frega sono veramente emozionati e lasciano pensare.
Anche la vicenda del dottor Potter forse è poco credibile perchè sembra inverosimile che una persona anziana possa architettare il piano di rapire un uomo come Lupo Solitario per farsi indicare dove è il fiume con l'oro. Però anche in questo caso è più importante il significato dato al personaggio, cioè del bianco onesto che perde la testa quando sente parlare di oro. Appreso ciò Lupo Solitario diventa ancora più triste e si incupisce ancora di più perchè pensa che non esista nessun bianco capace di resistere alla tentazione dell'oro e quindi per lui non ci potrà essere mai giustizia, ma solo vendetta uccidendo Warren. Quindi va via abbandonando Zagor e Cico che invece fino all'ultimo cercano di convincerlo a partecipare al proceso contro Warren per avere giustizia.
La storia è molto drammatica e triste ma Sclavi stavolta con un finale positivo a mio parere perfettamente indovinato, lascia viva la speranza, a volte trionfa anche la giustizia pur in quel mondo violento e prendono il sopravvento i bianchi onesti. Il processo è descritto molto bene perchè senza la testimonianza di Lupo Solitario, Warren sarebbe stato assolto, ma l'arrivo dell'indiano fa cambiare le sorti del processo. Qualcuno potrebbe far notare che anche con la testimonianza di Lupo Solitario potevano non esserci prove sufficienti per condannare Warren. Non so se questo sia vero o no dobbiamo ricordarci che la storia è ambiantata due secoli fa quando nei processi non si andava troppo per il sottile, forse chi riusciva ad essere più convincente vinceva. Chissà forse Scalvi memore di questo possibile punto debole, rafforza la veridicità della sentenza di colpevolezza con il comportamento di Warren il quale in aula perde la testa e tenta di aggredire Lupo Solitario. Infatti forse non a caso i giurati affermano che proprio questo atteggiamento li ha convinti ancora di più ad emettere un verdetto di colpevolezza.
In ogni caso si tratta di dettagli in una storia come questa basata soprattutto sull'allegoria dello scontro bianchi-indiani.
Considero bellissime le tavole che descivono l'arrivo improvviso al proceso di Lupo Solitario che dice: ho pensato che forse Zagor diceva il vero, che posso avere giustizia e che continuando a fuggire avrei fatto solo il gioco dei bianchi che odiano gli indiani, per questo sono venuto. Ma altrettanto belle sono le parole del giudice che dice hai fatto bene noi siamo pronti ad ascoltarti senza pregiudizi. Questo dialogo è cosi bello seppur troppo spesso poco realistico ma cosi bello che mi emoziona sempre rileggerlo e pensare che a volte ci sono giudici e giurie oneste capaci di non farsi influenzare dal colore della pelle.
Non avrei gradito un altro finale come il processo farsa a Billy Boy anche se sarebbe stato la soluzione più realistica almeno in quegli anni, anche perchè, parliamoci chiaro, alla fine pur in un finale triste, Nolitta aveva trovato il modo di far pagare a Billy Boy e allo sceriffo le loro colpe. In questo caso invece sarebbe stato un pugno nello stomaco francamente indigeribile per me se avesse vinto Warren, il quale sarebbe stato libero, felice e contento.
Alla fine Lupo Solitario capisce che non tutti gli uomini bianchi sono come Warren e il finale seppur positivo è ugualmente emozionante, specialmente quando Zagor visibilmente contento dice a Lupo Solitario, hai vinto,il quale risponde si ho vinto e con me forse per la prima volta hanno vinto tutti gli uomini rossi.
Quando mi arrivò l'Index 101-200 la prima cosa che feci fu di controllare quante stelle avesse preso questa storia, fu grande la mia soddisfazione nell'apprendere che anche gli autori dell'index avevano assegnato il massimo dei voti come i capolavori Nolittiani.
I disegni di Donatelli che io non gradisco molto, in queste tipologie di storia sono adeguati perchè dovendo rappresentare un paesaggio innevato e volti di personaggi segnati da eventi drammatici il suo tratto essenziale diventa un punto di forza.
Una storia si lascia ricordare anche per la forza dei protagonisti e Lupo Solitario in primis ma anche Warren e il dottor Potter non hanno rischiato di cadere nell'oblio.
Sclavi oltre a questo capolavoro ci regalerà qualche anno dopo una storia unica, irripetibile, a mio parere una perla che ha impreziosito tutta la collana, ma ne riparleremo quando verrà pubblicato con la CSAC (facendo i debiti scongiuri). Sembra quasi imposssibile che lo stesso autore abbia scritto nello stesso periodo delle storie come Thunderman e il Profeta _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Gio Ott 17, 2013 7:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|