Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 10:31 am Oggetto: |
|
|
Se trovo gli omnibus li compro subito  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Dom Lug 14, 2013 11:59 am Oggetto: |
|
|
Preso il numero 1 di Gea Omnibus. In questi giorni leggerò il volumone. |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Set 09, 2013 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Se trovo gli omnibus li compro subito  |
Preso a Narni il primo volume _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Giu 16, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho iniziato, sono al quarto numero. Per adesso mi piace pochissimo, i disegni sono molto belli ma le caratterizzazioni della protagonista e del mondo che gli gravita attorno non mi piacciono proprio. Mi fa ridere la scelta di mettere ogni tanto frasi come "ke2palle", tristissimo .
Molto verbose le parti dedicate ai compiti dei baluardi e ai demoni vari, molto banali e simil-impegnate quelle sulla vita di tutti i giorni della ragazzetta e dei suoi conoscenti: suonano in uno scantinato, ci sono un gay, uno in carrozzina, i giornalisti avvoltoi, gli avvocati carogne e bla bla bla. Non ho assolutamente nulla contro i gay e sicuramente nulla contro gli invalidi, ma inserirli a casaccio è una cosa che non sopporto. Risibile poi il fatto che tutti gli amici di Gea siano tipi ribelli e poi va a finire che nessuno fuma nemmeno le sigarette e che al massimo si fanno una birretta. _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4874
|
Inviato: Lun Giu 16, 2014 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Tutto questo si eclissa nella seconda parte, resisti ;) |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Giu 16, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | Tutto questo si eclissa nella seconda parte, resisti ;) |
Meno male  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Sempre della serie "è interessante questa diversità di vedute", ti dirò che io ho sopportato la prima parte "metropolitana", per faticare da morire nella seconda "apocalittica"... Probabilmente il fatto che a me non sia proprio piaciuta la seconda parte, è un elemento che ti conforta Thunder...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Giu 17, 2014 10:23 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | mettere ogni tanto frasi come "ke2palle", |
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Letto il primo numero dei tre della omnibus di Gea (quindi 6 albi originari).
A livello di narrazione Gea è strutturato meglio di Lilith, ha una continuità più forte e sopratutto la sensazione di ripetitività è meno marcata rispetto a quest'ultima. Il disegno è un po' più acerbo, ma comunque buono e dopo i primi due numeri, migliora sempre di più.
Ho notato che questo fumetto soffre di una mancanza di bilanciamento da parte di Enoch. Mi spiego, nel numero 4 Enoch inserisce nella storia un gruppo di 4 persone razziste che sterminano la comunità straniera…ok interessante e giusta la disamina sociale su questo fenomeno e sull'antifascismo che è cosa buona e giusta ma…quanto è legato male!!! Cioè forse l'autore voleva fare un parallelismo tra l'odio che la popolazione prova verso gli stranieri che vengono nel loro paese e il mestiere di "baluardo" da parte di Gea che alla fine non è altro che un vigilante che scaccia via mostri venuti da dimensioni e universi paralleli sia per caso o per sfuggire alle miserie dei loro mondi originari.
Tra clandestini o mostri le cose non cambiano molto, gli essere umani trattano entrambi al medesimo modo come essere da rispedire da dove sono venuti e non come occasione di contatto culturale.
Ma tutto questo me lo sono dedotto da solo!!!! Enoch non spende una sola aprila per ciò, quindi può essere tutto frutto della mia immaginazione.
Le spiegazioni ci sono ma…sinceramente non è che ci abbia capito molto, un calderone di miti e leggende mescolate insieme.
Il linguaggio giovanile di Gea per quanto mi stia sulle scatole è azzeccato, le ragazze parlano (e sopratutto scrivono) in questo modo. Ottimo il percosso di formazione della ragazza, che parte da un livello non troppo forte di potenza, poiché non sono poche le volte in cui busca pesantemente dai suoi avversari.
Serie avanti anni luce per gli standard Bonelli e per il pubblico Italiano di inizio 2000, senza contare il fatto che ancora oggi ha molto da dire per via delle sue tematiche, vista l'ottusità di qualche italiano verso determinati temi.
Quello che io mi domando è una cosa…dove andrà a parare Enoch? |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Nella parte seguente della collana di Gea oppure in generale?
Per quanto riguarda le tue perplessità, a me non dispiace che sia il lettore a essere lasciato nella condizione di riflettere da solo e a trarre le sue conclusioni su metatesto e balle varie. Lo ritengo più interessante rispetto alla figura dell'autore che invece ti prende per mano e ti spiega il suo pensiero per filo e per segno.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Nella parte seguente della collana di Gea oppure in generale?
Per quanto riguarda le tue perplessità, a me non dispiace che sia il lettore a essere lasciato nella condizione di riflettere da solo e a trarre le sue conclusioni su metatesto e balle varie. Lo ritengo più interessante rispetto alla figura dell'autore che invece ti prende per mano e ti spiega il suo pensiero per filo e per segno.  |
Che intendi "nella parte seguente della collana di Gea o in generale" ? Il mio parere è solo e soltanto per il primo numero della omnibus (corrispondente ai primi 6 albi).
Se ti riferisci al fine, non ho capito dove Enoch voglia mirare ecco. Dove vuole andare a finire con questa storia? la roba nel calderone è tanta e in questi 6 numeri abbiamo non molto...
A me piace riflettere, però comunque vi deve essere qualche indizio alla base per ragionarci sopra. Non vorrei aver concepito questo pippone mentalesulla similitudine clandestini e mostri, per poi inr realtà scoprire che ad Enoch non gliene fregava una cippa di quest'analogia.
Comunque domani al Romics vado a farmi autografare il volume da Enoch. Allo stand Bonelli hanno detto che al Romics non c'è problema per ciò a lucca invece fanno autografare solo le opere Bonelli. Lilith ce l'ho a casa mia, qua a Roma c'ho solo il primo numero di Gea. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
|
Torna in cima |
|
 |
|