 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 2:09 pm Oggetto: |
|
|
e stamparvi il regolamento sull'ot ,no?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Per queste discussioni si dovrebbe andare nella sezione Consiglio di primavera. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Set 07, 2023 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Quando trent'anni fa lessi le storie della "trasferta rinascimentale", rimasi - come tutti, del resto - molto positivamente colpito, lo stacco rispetto al periodo toninelliano era evidente e d'impatto immediato, c'era proprio l'impressione dell'inizio di una nuova fase, di una nuova giovinezza. Oggi invece prevale un'altra impressione: se con la rilettura queste storie continuano a piacermi discretamente, al di là dei singoli giudizi il "ripasso" delle avventure di Toninelli mi ha coinvolto di più. E ribadisco perciò una tesi già proposta: riconosco più facilmente Zagor e le sue caratteristiche principali (tanto del personaggio quanto della saga e del suo stile) nel periodo toninelliano che in quello rinascimentale, a prescindere dalla qualità delle singole storie.
Qualità che certamente non manca a questa, che è diventata un classico moderno grazie anche ai suoi sequel tra cui lo storico incontro tra Zagor e Tex.
È una buona storia ma a mio avviso sopravvalutata: leggendo i commenti precedenti mi discosto da quelli che parlano di capolavoro e mi pongo sulla linea degli utenti Kherzakov91 e Thunderman.
Diciamo che ogni volta che compare Digging Bill il lettore zagoriano medio si pone già in partenza con maggiori aspettative e allo stesso tempo con un bonus di benevolenza (accade la stessa cosa con Fishleg e la ciurma della Golden Baby); la trama è ben costruita, abbastanza coinvolgente ma senza alcun passaggio davvero sorprendente se non per il fatto che il nostro Digging stavolta il tesoro lo trova davvero
Il tema principale, ossia la rivalità/inimicizia che poi diventa legame di sangue tra il ranger Adam Crane e il comanche Lupo Grigio è trattato in modo troppo scontato, con le solite schermaglie e i soliti pregiudizi tra due personaggi fieri, un classico. Ne escono fuori un po' troppo spesso dialoghi e battute da avventura per adolescenti o da film di Michael Bay
I personaggi risultano troppi, le caratterizzazioni appaiono nette di primo acchito e poi non c'è il tempo per approfondirle. Di sicuro avrebbe meritato molto più spazio (e magari altre avventure) il capo dei comancheros El Diablo, villain affascinante tra citazioni letterarie e simpatica spietatezza
Ottimi i disegni di Andreucci Difficile se non impossibile trovare dei difetti... Forse un po' troppo spigolosi i visi dei protagonisti, sembrano scolpiti nella roccia che fa da sfondo all'avventura. Sì, disegni ottimi, anche se non mi hanno fatto proprio emozionare... come in fondo tutta questa storia molto western e tecnicamente molto buona, in cui sono presenti quasi tutti gli ingredienti possibili per realizzare una grande avventura. Scrivo quasi perché forse ne manca uno: il cuore. In certi tratti ho provato anche un po' di noia.
Resta comunque e senza dubbio una storia importante che valorizza la saga del nostro eroe.
Voto: 7,5 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Gio Set 07, 2023 6:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Set 07, 2023 3:24 pm Oggetto: |
|
|
No, no for me its still a masterpiece…
This trip was wonderful and very Zagorian and this one was among the best at least for me.
Even better than the Texian comancheros stories. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|