 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Ago 27, 2020 9:36 am Oggetto: |
|
|
Altra storia di livello decisamente basso.
Si è recuperata Ol Undas ma non se ne capisce il motivo, la dark lady sembra la (brutta) copia di quella di Monument Valley, ma la storia non decolla in nessun momento ed anche la figura di La Plume è sprecata.
Decisamente un brutto color, che dopo la storia di Kandrax proprio non ci voleva.
Non ci siamo. _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Ago 31, 2020 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Così com'è questo Color rimane molto incompiuto e un po' assurdo. |
Storia quasi incommentabile perché di una pochezza sconcertante... A memoria, non ricordo nulla di così "inutile"
Di solito non tiro mai fuori l'argomento del vil denaro, ma qui si spendono 6,90 euro per che cosa?
Metà albo per prendere il volo e un'altra metà per sparare in testa ai mostri e per resuscitare il filone atlantideo
Posso comprendere Toninelli se è rimasto un po' male per come (non) è stata ripresa la sua Ol Undas, era davvero meglio se fosse rimasta La Dimenticata
Sì tratta chiaramente di un episodio propedeutico ad un vero ritorno sulla Città sopra il mondo, con tanto di agenti di Altrove al seguito, se ho capito bene. Magari ne uscirà fuori anche una bella storia, ma resta la "scorrettezza editoriale" di un albo a sé in più che sfrutta la caratterizzazione della focalizzazione su un comprimario storico (stavolta un inconsistente e grigio La Plume) per fare giusto da introduzione ad un'avventura pubblicabile in futuro.
La sceneggiatura, minimale e priva di adeguata caratterizzazione dei personaggi principali, si limita ai flasback, alle solite performance atletiche esagerate di Zagor, ai mostri da abbattere e agli ologrammi spiegazionisti L'unica cosa positiva, se vogliamo, è che almeno non è pesante, scorre.
"Finale" assurdo, con Zagor che prima dice a La Plume che è lui il "genio dell'aeronautica" e che quindi sarà lui a trovare il modo di riparare e far decollare di nuovo la nave volante (così la caratterizzazione del Color avrebbe avuto senso, a ciascuno il suo come dovrebbe essere), poi invece prevale negli sceneggiatori la tentazione dello "zagorcentrismo" ed è il nostro eroe a trovare una soluzione che però si rivela francamente affrettata e poco credibile Sospeso ad una fune, infine, Zagor si preoccupa di spiegare a noi lettori quel che accade e di spoilerare quel che accadrà, mentre lo scimmione sapiente Serkis impara ad usare un fucile
Non male i disegni di Russo, via, non mi sono dispiaciuti Rimane il fatto che questa modalità di colorazione, secondo me, non migliora le tavole ma rischia invece di appiattirle; come diceva spesso Sergio Bonelli, i bei disegni si riconoscono più facilmente in b/n. Perché possa risultare davvero un punto di forza, la colorazione dovrebbe essere del tipo che abbiamo ammirato nella miniserie Le Origini
Voto: 5
Il peggior Color se escludiamo l'inarrivabile team-up con Brad Barron  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Ago 31, 2020 5:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Ago 31, 2020 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Considerazione a margine:
ma c'è davvero tutta questa necessità di andare a "recuperare" ogni aspetto della saga, dai luoghi ai villain più improponibili? A questo punto, perché non far tornare Zagor tra i Predatori della Valle del Diavolo o tra i Guerrieri della città sepolta?
Non capisco il senso di riproporre, che ne so, personaggi secondari come il principe Alexis oppure Thunderman (che addirittura era morto e sepolto)... Non si riesce a scrivere un soggetto senza infilarci un vecchio comprimario oppure un luogo già visitato? Non c'è una storia che può essere "lasciata in pace" così come sta? Bisogna per forza andare a cercare ogni buco per andarlo a riparare con una toppa peggiore del buco stesso?  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Ago 31, 2020 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Carenza di idee.
Si va sul sicuro con i ritorni, salvo fare figure di melma perché poi i lettori fanno i paragoni! |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Lun Ago 31, 2020 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | A questo punto, perché non far tornare Zagor tra i Predatori della Valle del Diavolo o tra i Guerrieri della città sepolta? |
Porta pazienza che secondo me tra un po' arrivano anche quelli!
Per il resto condivido tutto quel che hai scritto.
In particolare mi ha colpito ritrovarmi ad avere anche io la sensazione (appunto inedita) di pensare: "Ma cacchio, ma ho speso quasi 7 euro per... cosa?!".
Il prezzo è una cosa che non guardo praticamente mai, ma a questo giro ho chiuso questo albo inutile con una smorfia, come a dire: "Mah... che senso ha mandare in edicola storie così?", mi è caduto l'occhio sul prezzo e ho pensato: "E costa pure 7 euro... boh..." _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Ago 31, 2020 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | A questo punto, perché non far tornare Zagor tra i Predatori della Valle del Diavolo |
magari... comunque i color stanno diventando i nuovi speciali, tra rinvii, storie che appaiono e scompaiono, disegnatori inadatti...
io degli ultimi 4 ne ho comprato solo uno |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Dom Set 13, 2020 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Bah. Io invece apprezzo il recupero dei luoghi e dei comprimari.
Come ho giá detto piú volte, detesto il modello di storia "mondo perduto", dove tutto quello che abbiamo conosciuto é inutile e non ne sentiremo piú parlare... tanto che dopo anni guardi il protagonista incappare in una situazione simile e non fare nemmeno un accenno alla precedente esperienza... Io amo la continuity, perché ripaga la mia fedeltá alla lettura... Lo stesso Toninelli ripescava vecchi comprimari... fa parte del gioco...
Detto questo... anche questa storia non va bene (no non siamo ai livelli di Kandrax... come giá detto, Burattini quel tipo di cose non le scrive mai [anche se le lascia pubblicare purtroppo]).
Di nuovo siete molto bravi a coglierne i difetti, perfino lo stesso Toninelli lo fa bene in gran parte, anche se mi sembra a tratti un po' esagerato (gli strumenti che non sarebbero nell'inquadratura precedente della vignetta... ma per favore... non é mica un film di Nolan) e poi lascia che te lo dica caro Marcello... le tue storie... ma andiamo dai... quale passione ci avrai messo negli ultimi anni... un po' di onestá per favore... na svogliatezza... e quando Angelo mi dice che Terra Maledetta é sicuramente all'altezza delle migliori di Burattini... mentre lo scrive... non coglie appunto la differenza: "Terra maledetta"... una... "le migliori storie di Burattini"...molte
No va bé---> Toninelli avrá anche le sue ragioni... ma che si metta a pontificare proprio lui.... no grazie...
Peró ha anche gioco facile... perché questa é una storia amara (Ol Undas sterminata), un po' insensata... senza sense of wonder... e senza una chiusura... aperta...anzi come avete notato... troncata...
Ma che ci volete andare a fare ad Ol Undas...
Poi io una cosa non la tollero...
Zagor potrá anche collaborare saltuariamente con Altrove... ma quelli non sono suoi amici...
E tra l'altro Zagor, non dovrebbe permettere ad Altrove di venire in possesso di altri armi Atlantidee... sappiamo giá che quelli ne fanno un pessimo uso...
Vedi Hellingen, vedi la gita al polo sud etc...
A mio parere Burattini puó ancora scrivere delle ottime storie... alcuni passaggi di Orinigni, sono ottimi... Monument Valley era ottima... Zoo di kaufmann... Tutto Hellingen prima dell'invocazione del Wendigo... ottima...io so che sa fare delle storione... ma obiettivamente... scrive troppo... scrive davvero troppo...
Possibile che non ci siano altri buoni sceneggiatori che possano affiancarlo con un po' piú di frequenza? _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Set 14, 2020 9:09 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: |
e quando Angelo mi dice che Terra Maledetta é sicuramente all'altezza delle migliori di Burattini... mentre lo scrive... non coglie appunto la differenza: "Terra maledetta"... una... "le migliori storie di Burattini"...molte
|
Se Angelo sono io e non Zagrosky, guarda che ti sbagli. Mai detto, o tantomeno considerato, Terra maledetta una bella storia.
Se poi ti riferisci a Zagrosky, allora non so, ma mi pare strano che lui la consideri così...
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Lun Set 14, 2020 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: |
Se Angelo sono io e non Zagrosky, guarda che ti sbagli. Mai detto, o tantomeno considerato, Terra maledetta una bella storia.
Se poi ti riferisci a Zagrosky, allora non so, ma mi pare strano che lui la consideri così...
 |
Sorry, volevo dire "viaggio nella paura" ho fatto confusione... forse perché io considero terra maledetta l'unica storia davvero bella di Toninelli, mentre viaggio nella paura é una storia discreta a mio parere _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 2:43 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Zagor potrá anche collaborare saltuariamente con Altrove... ma quelli non sono suoi amici |
Giusta osservazione.
Mentre Mystere vede Altrove come un posto sicuro per nascondere armi di Atlantide e Mu (o altre stronzate magiche) dagli uomini in nero
Zagor si trova a che fare con una organizzazione con scopi tutt'altro che nobili
Addirittura durante la seconda guerra mondiale il direttore della base, Maxwell, si rivelerà in realtà un doppiogiochista disposto a collaborare con i nazisti e, successivamente, con gli Uomini in Nero pur di aumentare il proprio potere personale.
Lo Zagor di quando ero bambino distruggerebbe amuleti, armi magiche e bocchin d mammt senza pensarci un nano secondo e non si farebbe infinocchiare dai vai Mr. Roberts, Mr. Jesse ricordate come trattava i vertici militari quando combinavano cazzate enormi come a Skylab? _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 5:48 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Lo Zagor di quando ero bambino distruggerebbe amuleti, armi magiche e bocchin d mammt senza pensarci un nano secondo e non si farebbe infinocchiare dai vai Mr. Roberts, Mr. Jesse ricordate come trattava i vertici militari quando combinavano cazzate enormi come a Skylab? |
Vabbe' ma c'è stata un'evoluzione del personaggio, no?
Prima era un rude uomo dei boschi, ora è un uomo di scienza  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11844 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 9:01 am Oggetto: |
|
|
Laureato a pieni voti al MIT |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 1:11 pm Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Lo Zagor di quando ero bambino distruggerebbe amuleti, armi magiche e bocchin d mammt senza pensarci un nano secondo |
Infatti Zagor in queste situazioni si è sempre comportato paro paro ad un Uomo in nero (almeno la componente non "deviata"). Pensiamo a Ora zero, a Acque misteriose, a Magia senza tempo, ecc.
La filosofia di cui lo dotò Nolitta era proprio esattamentee volutamente questa: "Questi oggetti nelle mani sbagliate potrebbero causare disastri. Nel dubbio sempre meglio distruggerli".
Vederlo adesso così immanicato con Altrove è una deviazione non da ridere, eh. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 2:27 pm Oggetto: |
|
|
l'importante e' che ci sia entusiasmo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Set 15, 2020 3:51 pm Oggetto: |
|
|
La storia e' stata critta per tre quarti da Perniola, inoltre ci sono stati dei grossi problemi sulla sua lavorazione, certi commenti andrebbero evitati per non fare figuracce _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|