 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mer Mag 01, 2019 4:11 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | non ti sono bastati tutti gli anni 80? |
Doc Lester tifa Inter quindi 11 anni di Toninelli sono stati una passeggiata di piacere per lui
Il vero Helly compare nell'ultima vignetta di questa storia pensare che sono passati più di 22 anni è pazzesco. _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Mag 01, 2019 7:38 am Oggetto: |
|
|
Seriamente e sinceramente, rispetto a quello che mi tocca leggere oggi... magari tornassero, gli anni '80. Toninelli scriveva molto bene, al di là dell'originalità dei soggetti da lui proposti.
Nessuno mi farà cambiare idea Ombre su Darkwood, per me, è la cosa peggiore mai apparsa su Zagor dal punto di vista del soggetto e della sceneggiatura, ed inoltre rappresenta il punto di rottura/svolta verso la deriva fantascientifica-supereroistica della saga, che oggi, senza più Sergio Bonelli e Decio Canzio, sta prendendo definitivamente il sopravvento... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Mag 01, 2019 7:59 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Ombre su Darkwood[...] inoltre rappresenta il punto di rottura/svolta verso la deriva fantascientifica-supereroistica della saga, che oggi, senza più Sergio Bonelli e Decio Canzio, sta prendendo definitivamente il sopravvento... |
Qui mi sa che hai ragione . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Mer Mag 01, 2019 8:51 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Buoni guerrieri della città sepolta a tutti. |
Ma che modo di ragionare è questo, scusa?
I guerrieri era un ca*ata, come tantissime storie di quel periodo, ma allora non è che su questa premessa, qualunque cosa mi proponi dopo mi deve andare bene.
In quel periodo uscivano storie mosce e monocorde, e va bene, ma allora non è che l'alternativa è una storia all'opposto, cioè eccessiva e sconsclusionata.
L'alternativa per me è L'esploratore scomparso, e tutto il resto.
Il problema degli anni '80 è che ci si è allontanati da Nolitta e dal vero Zagor. Quello che bisognava fare è tornarci. Non allontanarsi da Toninelli MA UGUALMENTE da Nolitta andando da un'altra parte ancora. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Mag 01, 2019 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Boselli, tempo fa, su mia domanda, ha detto che trovandosi di fronte alla storia di Sclavi si è visto costretto a "alzare il tiro". Mi son chiesto che cosa avesse voluto dire... Poi ho capito: se togliamo la parte forzata sulla resurrezione di Hellingen, la storia è un fantastico "remake" di "Minaccia dallo spazio", con la differenza che stavolta la minaccia arriva veramente dallo spazio, e non dal cielo. Il problema è un altro. Hellingen ormai era morto, ma soprattutto si era PENTITO. Non era possibile un ulteriore ritorno. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Gio Mag 02, 2019 9:04 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Ma che modo di ragionare è questo, scusa?
I guerrieri era un ca*ata, come tantissime storie di quel periodo, ma allora non è che su questa premessa, qualunque cosa mi proponi dopo mi deve andare bene.
In quel periodo uscivano storie mosce e monocorde, e va bene, ma allora non è che l'alternativa è una storia all'opposto, cioè eccessiva e sconsclusionata.
L'alternativa per me è L'esploratore scomparso, e tutto il resto.
Il problema degli anni '80 è che ci si è allontanati da Nolitta e dal vero Zagor. Quello che bisognava fare è tornarci. Non allontanarsi da Toninelli MA UGUALMENTE da Nolitta andando da un'altra parte ancora. |
Dicesi "provocazione" il mio modo di ragionare
Detto ciò. Posso usare altre parole per fornire un concetto digeribile anche da parte di chi non trova bella OSD.
Ovvero: sono storie come OSD e il loro osare con pregi e difetti che portano poi allo sfornare di capolavori quasi unanimi come l'esploratore, il terrore dal mare, vendetta vudu etc... Se invece ci si limita a soggetti come i guerrieri della città sepolta, allora poi il massimo che si può ottenere è "il battello degli uomini perduti" (è quella la storia con Banar?), ma ci si deve scordare delle storie tipo quelle citate sopra.
Che tra l'altro anche il Battello è una storia in cui Toninelli almeno un po' osa. Perchè francamente di storie belle di Toninelli in cui non osa niente o quasi ve ne sono davvero pochissimie. _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mag 02, 2019 9:32 am Oggetto: |
|
|
Preferisco un sano e semplice piatto di pasta al pomodoro che un superpiatto in cui uno chef espressionista surrealista apprendista stregone radical chic (che sia lo Sclavi di Incubi o il Boselli di OsD) ha mescolato senza alcun criterio ingredienti diversissimi tra di loro e che mal si accompagnano, con l'unico risultato di procurare un terribile mal di pancia allo sventurato avventore del locale.
E lo dice uno che ama provare tutte le cucine regionali, etniche... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Gio Mag 02, 2019 11:43 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Preferisco un sano e semplice piatto di pasta al pomodoro che un superpiatto in cui uno chef espressionista surrealista apprendista stregone radical chic (che sia lo Sclavi di Incubi o il Boselli di OsD) ha mescolato senza alcun criterio ingredienti diversissimi tra di loro e che mal si accompagnano, con l'unico risultato di procurare un terribile mal di pancia allo sventurato avventore del locale.
E lo dice uno che ama provare tutte le cucine regionali, etniche... |
Il problema non è la pasta al pomodoro. Il problema è che è una pasta al pomodoro scotta. O riscaldata dopo 1 giorno nel tupperware. Na roba che fa girar le balle all'hipster di turno come al camionista da trattoria con le prostitute come cameriere.
La voglio sparare ancora più grossa. Meglio rischiare uno zenith666 ogni tanto... che mangiar sempre la solita minestra.
Comunque non ti sto a dire che la storia ti debba piacere per forza, ci mancherebbe.
Anche perchè più ne discutiamo piú mi sembra sempre che la differenza tra chi l'apprezza o no, risiede più nel grado di fastidio provato nel vedere tutta quella roba buttata dentro alla storia.
Chi come me ha avvertito un po' di confusione, ma tutto sommato non ne è stato infastidito più di tanto, ma anzi è stato al gioco di questa confusione ha apprezzato la storia. Chi invece è rimasto urtato, non può che aver disprezzato la storia.
Immagino sia qualcosa di molto soggettivo. Io stesso devo dire che ho trovato abbastanza brutto il ritorno Boselliano di kandrax per gli stessi motivi per cui molti hanno disprezzato OSD.
Non saprei nemmeno io spiegarmi perche in un caso abbia funzionato e nell altro no.
Forse solo per le tematiche. Magari adoro POE e odio i Fianna e il fantasy in Zagor (come tutte le contaminazione fantasy in opere che come fantasy non nascono, trovo l'espediente immediatamente trash).
O forse per motivi che non sono in grado di identificare _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mag 02, 2019 8:24 pm Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Più ne discutiamo piú mi sembra sempre che la differenza tra chi l'apprezza o no, risiede più nel grado di fastidio provato nel vedere tutta quella roba buttata dentro alla storia.
Chi come me ha avvertito un po' di confusione, ma tutto sommato non ne è stato infastidito più di tanto, ma anzi è stato al gioco di questa confusione ha apprezzato la storia. Chi invece è rimasto urtato, non può che aver disprezzato la storia. |
Sì, almeno con me hai centrato il punto.
Per rimanere agli "ingredienti", io ripeto che mangio tutto, qualcosa mi piace di più e qualcosa di meno, però il mio gusto prevede una regola:
fantasy, horror, pseudomisticismo new age, spiiritualità indiana, mostri e demoni
non vanno mischiati
con la fantascienza.
Gli ambiti devono rimanere separati.
Ovviamente è una posizione personale  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Mag 03, 2019 3:49 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Na roba che fa girar le balle all'hipster di turno come al camionista da trattoria con le prostitute come cameriere |
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mer Ott 28, 2020 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Questa storia la vedo come un mix di pregi e difetti, una sceneggiatura sicuramente estrema, fantasiosa e originale, ma il risultato finale non è all'altezza dei capolavori boselliani.
Anche se come giudizio finale la ritengo molto buona, ottima a tratti, ben inteso, quindi mi sono divertito a leggerla ed è stata più appassionante, coerente e avvincente sicuramente, se parliamo di grandi ritorni, del Mefisto di Nizzi/Villa o del recentissimo Kandrax di Chiaverotti.
Quello che mi è piaciuto moltissimo è l'inserimento di un personaggio storico come Poe (uno dei miei autori preferiti di sempre), con citazioni sparse dei suoi romanzi, racconti, e poesie...su tutte ho apprezzato enormemente i richiami al Gordon Pym (uno dei miei romanzi preferiti di tutti i tempi e anche sottovalutato secondo me).
La prima parte con Ben Stevens anche è fatta bene, con quegli esperimenti e i mascheroni molto trash, ma in senso comunque positivo.
Mi sono sembrati un po' fuori luogo le parti de "L'uomo della folla" , anche se scritto benissimo, in modo inquietante, e il Puppetmaster, anch'esso mi è sembrato di troppo.
Assolutamente godibile il finale nel castello, le trappole, il countdown, l'escursione nello spazio, l'intervento del corvo...molto estremo e fantastico.
Ecco, preferisco un'estremizzazione di questo tipo, un tentativo originale di riprendere un supercattivo, piuttosto che ripercorrere lo stesso filone delle storie precedenti, senza rischiare. Anche perchè Boselli è un autore che può permettersi di rischiare, cosa che invece, secondo me, Chiaverotti non si poteva permettere.
La storia presenta molti altri spunti, e avrebbe bisogno di un'altra rilettura, io in fondo l'ho letta adesso per la prima volta e magari me ne verranno altri in mente....ma per me è una buonissima storia e ho apprezzato il lavoro fuori dai soliti binari di Boselli e Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Ott 29, 2020 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ah, ti è piaciuto Wendigo che guarda la tv?  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Mar Mag 23, 2023 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Akkron96 ha scritto: | La parte ambientata nel castello l'ho trovata gradevole, molto classica e lineare, come un videogioco fantasy a livelli. |
La costruzione in stile videogioco a livelli, tra l'altro, Boselli l'aveva già proposta nella storia Le sette città di Cibola e nello speciale La fiamma nera.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Mag 24, 2023 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche in "Atlantis", secondo me. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|