 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Ven Gen 25, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Una storia senza lode e senza infamia,la parte delle prove l'ho trovata un po' piatta,senza suspense _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Lug 25, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
questa storia mi ha molto deluso. il soggetto e il pretesto da cui parte, ovvero la mitologia greca e le dodici fatiche, ? molto buono anzi ? ottimo e ci sarebbero le possibilit? di farne una storia epica. la partenza ? buona e la gag iniziale di cico ? esilarante, poi tutte quelle sparizioni riescono bene a far salire la suspance. andando avanti la storia si sciupa, la parte delle fatiche, che dovrebbe essere stupenda, non s? di nulla, le prove arrivano una dopo l'altra e zagor ripete continuamente di essere in dfficolt?, ma non sembra proprio, l'unica prova da salvare ? quella della nebbia. avrei molto apprezzato di vedere tutte le fatiche, invece si taglia tutto e si arriva ad un finale, che di epico non ha veramente niente. pessime fra l'altro le figure degli uomini in nero. nettamente la peggior zagoriana di sclavi.
donatelli salva il salvabile con degli ottimi disegni, prova a rendere epiche delle scene penalizzate dalla sceneggiatura, ma ogni tanto zagor ha dei volti che non mi piacciono.
TESTI 6.5
DISEGNI 7 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
Curioso il fatto che, nella prova della nebbia, per la prima volta si veda Zagor impaurito e sul punto di piangere!  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
It is unbelievable that in a such a little wagon (from the archeological site towards the sea) the so-called Basileus could bring so much (huge and in big quantity) antic objets exposed all in his palace and as well was in the cave...Meanwhile the story is not bad with some emotions.But it is also bizarre to see Zagor to have such a big terror and anxiety... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 16, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
LA MONTAGNA DI ERCOLE ?
L?esordio di Sclavi
Storia abbastanza in linea con la tradizione nolittiana .
Struttura da B Movies ed eroe umano che sublima a ?sovrumano? , quest?ultimo aspetto volutamente esaltato dalla tematica del racconto .
Gag iniziale spassosissima ove Cico tenta di fare il furbo con il trucco del fratello gemello e rischia di essere scuoiato vivo .
La vita tranquilla e la festosa atmosfera del raduno dei trapper viene insediata da un incognita. Nessuna presenza ostile , nessun aleggiare minaccioso , semmai l?inquietudine arriva sotto forma di ??assenza? . Si tratta di strane e misteriose sparizioni .
Prima Zed il possente taglialegna , poi l?indiano Toro Possente e infine il saltimbanco Big Hopper .
Dopo l?iniziale mistero presto si scopre l?arcano . Zagor viene ?chiamato? ( forzatamente ) a superare prove ben pi? ardue di quelle affrontate con gioia al Rendez Vuos degli amici Trapper .
L?autore introduce cos? Basileo , un folle maniaco in preda ad un delirio di onnipotenza !
Su Zagor se ne sono viste di tutti i colori ma il Dr Sharky , archeologo e genetista , ? fra i cattivi pi? obsoleti ed improbabili dell?intera saga .
La scusa ? quella di far cimentare Zagor con le dodici fatiche di Ercole .
Ben inteso , anche Hellingen e i sui missili intelligenti sono altrettanto improbabili nel contesto ottocentesco , ma il racconto Nolittiano ha una coerenza logica e una capacit? di distrarre il lettore che quest?opera Sclaviana decisamente non ha .
Tuttavia se la scusa pu? apparire poco plausibile l?oggetto principale del racconto ? altamente godibile , anche perch? le fatiche ricordano la sfida con Supermike .
Ogni prova rappresenta una sorpresa per il lettore e un insidia per il nostro eroe , ma ? anche un trionfo di coraggio , astuzia , volont? , forza fisica , rabbia , determinazione, tutte doti tipiche dell?eroe ?umano ? sovrumano? di nolittiana memoria .
Si tratta di prove dalle quali Zagor emerge vittorioso , sfogando la sua ira con il grido che gli uomini di Basileo definiscono <<agghiacciante>> !
Certo si poteva fare meglio ma il lettore si diverte abbastanza , tanto che nel momento in cui Zagor si sottrae al folle gioco di Basileo ? inevitabile la delusione . Ma come ? e le altre sei fatiche ?
In verit? , finche si tratta di uccidere l'invulnerabile Leone di Nemea o l'immortale Idra di Lerna, oppure vedersela con il cinghiale di Erimanto., con la Cerva di Cerinea e gli uccelli del lago Stinfalo ?ci poteva stare .
Gi? alla sesta prova l?autore divaga e la ?fatica? non ? consona al mito .
Del resto poteva forse Zagor ripulire in un giorno le Stalle di Augia , dal letame accumulato ?
Sclavi piuttosto gli fa affrontare la paura.
E poi ? be forse avrebbe potuto catturare il Toro di Creta , ma rubare le cavalle di Diomede ? impossessarsi della cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni ? rubare i buoi di Gerione e i pomi d'oro del giardino delle Esperidi?.. ma ....come faceva Basileo ( Sclavi ) a ricreare queste situazioni , in maniera credibile e funzionale alla fatica mitologica ?
L?autore taglia corto e probabilmente fa bene , ma il lettore ( almeno io a quell?et? ) queste cose non poteva saperle e ci rimane male . <<Ma come ? e le altre prove ? come sarebbe?. alla sesta abbandona ? >>.
In effetti la ribellione visto il carattere indomito dell?eroe ci stava pure .
Sclavi v? subito al sodo e lo fa scontrare con il Cerbero , il cane a tre teste , ultima fatica Eraclea
( nel mito guardiano degli Inferi e qui ?final monster ? del folle Basileo ) .
Ma ora la storia precipita , sembra accelerare pi? di una Ferrari al gran premio di Monza , Basileo va precipitosamente ( ? il caso di dirlo ) incontro al suo destino e il finale gode appena della rediviva trovata dello ?Spettro? con il quale Zagor usa ( o meglio dire usava ) terrorizzare i sui nemici .
Disegni di Donatelli come sempre essenziali ma efficaci , anche se questa storia per alcuni aspetti temo non fosse troppo nelle sue corde e questo nonostante in storie pi? ?fantastiche? abbia fatto benissimo ( tipo il Signore Nero ) .
Il clima , gli alberi nella foresta della paura ricreano perfettamente l?ambiente horrorifico voluto da Sclavi ma gli animali non gli vengono un gran che , lo si capisce alla prima fatica , dove l?autore disegna maluccio il Puma gigante , oltretutto ne varia continuamente le dimensioni , ma anche la raffigurazione del Cerbero, francamente non ? all?altezza della situazione .
Anche se in altre storie ? stato comunque perfetto nel ritrarre la Darkwood tenebrosa ed orririfica voluta da Sclavi , io il vecchio Frank lo vedevo benissimo in storie realistiche , drammatiche , come Arrestate Billy Boy , Sandy River , Libert? o Morte , li veramente sublime .
CURIOSITA? NEI DISEGNI
Nel primo albo appare un volto di Cico chiaramente Ferriano ( quando Cico vede il coltello dell?oste )
Nel secondo albo a pagina 9 c?? un volto Proto ? Cassariano, ma credo sia di Bigotti , poi a pagina 29 compare uno strano volto di Basileo quasi Ravioliano e a Pagina 89 ci sono due vignette chiaramente di Bignotti , altra vignetta di Bigotti a Pagina 90
Terzo albo, pagina 60 , c?? un Cico arcaico , stile Foresta degli Agguati .
CURIOSITA? NEI TESTI
La frase emblematica << folle , completamente folle ! un altro matto da aggiungere alla collezione di quelli che ho gi? incontrato .>>
L?urlo di Zagor viene definito agghiacciante dagli scagnozzi di Basileo ( l?ultima volta che ? successo mi pare fosse in Huron ) !
AGGETTIVO RIASSUNTIVO
Troncata !
 |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Mer Nov 23, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ma come faceva Basileo a far sentire la sua voce da Zagor mentre svolgeva le "fatiche"? altoparlanti nascosti? oppure solamente una voce stentorea (che mal starebbe nel turbinio di citazioni classiche di questa storia)? |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Gio Nov 24, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
La scuola Tozzi fa proseliti  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Storia sclaviana che all'epoca, come molte altre mi ha lasciato incerto. Inconsciamente e senza motivi razionali, sentivo che qualcosa era cambiato in Zagor. Donatelli ? sempre bravissimo e il suo tratto non appesantisce una storia gi? di per s? poco lineare. La considero un poco meglio (ma poco) della sclaviana Zagor l'immortale che non mi ha mai convinto.
Storia 6
Disegni 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37551 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Storia un p? tirata via, nel senso che il soggetto andava sviluppato maggiormente, cosa che a quei tempi succedeva spesso  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Sab Lug 06, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
Al suo esordio, Sclavi attinge alla mitologia greca e trasforma Zagor in un novello Ercole, dopo Ulisse e prima di Giasone, in una futura avventura di Toninelli.
L'Autore deve reggere le sorti della saga per un paio d'anni prima dell'avvento del buon Marcello e, pur non sfornando capolavori, ci lascia in eredità belle storie, al contrario di qualcun altro che un capolavoro ce lo ha lasciato, ma accompagnato da ciofeche terribili.
Ricordo che da bambino, mi rammaricai del fatto che Zagor non finisse le 12 fatiche (7 superate), preferendo, invece, accorciarle per completare l'opera.
Buona prova di Donatelli, anche se, in alcune vignette, mi è sembrato di vedere la mano di Bignotti.
Voto alla storia: 7,3
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Sab Ago 10, 2013 2:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Lug 06, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Arriva Sclavi, la sua prima storia pur non memorabile risulta migliore di tutte quelle scritte da Castelli e Pezzin anche se ancora inferiore a quelle di Nolitta. Tuttavia Sclavi almeno osa di più, il soggetto è originale e la storia risulta almeno un pò ambiziosa.
L'inizio è molto positivo perlatro perfettamente in linea con lo stile di Nolitta, il pericolo non si palesa subito ma si vedono solo gli effetti tramite il mistero della scomparsa di uomini forzuti. Solo quando viene rapito Zagor diventa chiaro chi è l'avversario e i pericoli che deve afforntare. L'idea di riproporre le dodici fatiche di Ercole è molto interessante, isomma ci sono tutti gli ingredienti per costruire una grande storia, invece la seconda parte risulta meno incisiva e la storia si sgonfia, un vero peccato.
Non ho mai capito perchè Sclavi non avesse continuato con le fatiche, il rischio polpettone, additato da alcuni amici forumisti nella discussione di questa storia agli albori del forum secondo me era infondato perchè la curiosità, il pathos nello scoprire la prova successiva annulla completamente il rischio appesantimento. Non è un caso che nel momento in cui Zagor decide di ribellarsi la storia subisce una svolta e da quel momento in poi non riesce più a mentenere la qualità precedente.
Gli eventi si sussegono velocemente e con una certa approssimazione, Zagor era costretto a sostenere le prove pena la morte di Cico e invece decide di scomparire alla vista di Basileo con il fumo accendendo un fuoco, poi corre indietro aritroso, divelta un cancello inferriato e fa tutto questo senza preoccuparsi della sorte di Cico, eppure Basileo all'inizio lo aveva minacciato che se si fosse ribellato lo faceva uccidere. Inoltre Basileo continua a sbraitare dopo aver perso di vista Zagor mentre doveva solo dire poche parole e cioè se non riprendi immediatamente il tragitto prefisssato dò l'ordine di uccidere il tuo amico. Comunque sia considerando pure che Basileo è un vecchio rimbambito e quindi si sia dimenticato di Cico, in seguito c'è uno squallido combattimento tra Zagor e Cerbero, descritto malissimo e disegnato in modo pessimo, mentre doveva e poteva essere un combattimento drammatico da ricordare. Ovviamente tengo conto che ci troviamo nel 1981 però un pò più sangue e pathos nel combattimento sarebbe stato opportuno.
In definitiva per me è una storia quasi buona, anche se il mio giudizio più appropiato è: una grande storia mancata.
I disegni di Donatelli sono come al solito affidabili, senza particolari emozioni, il classico buon artigiano, solo che stavolta cerbero non si può proprio vedere e qualche volto di Zagor specie in secondo piano è molto approssimato. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Dom Lug 07, 2013 12:00 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Sab Lug 06, 2013 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me è dispiaciuto parecchio che non si siano fatte tutte le dodici fatiche.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37551 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Lug 06, 2013 8:13 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: | Anche a me è dispiaciuto parecchio che non si siano fatte tutte le dodici fatiche.  |
evidentemente c'erano motivazioni che non sappiamo, sennò sarebbe stato bello arrivare alla fine delle fatiche con uno Zagor spossato, ma ''mitologico''  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Lug 07, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Uhm... non credo che sia chissà quale motivazione oscura e legata ai servizi segreti.
Più semplciemente, a me sembra perfettamente coerente con i carattere del nostro Zagor che a certo punto si stufi di essere trattato come un burattino e si ribelli... inoltre, una prerogativa che distingue i grandi autori dai mestieranti è di non seguire la strada scontata che si aspetta il lettore e sorprenderlo con soluzioni non previste... e nel nostro caso, in effetti, quale lettore poteva prevedere che le ultime fatiche sarebbero state totalmente saltate?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Dom Lug 07, 2013 12:45 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Uhm... non credo che sia chissà quale motivazione oscura e legata ai servizi segreti.
Più semplciemente, a me sembra perfettamente coerente con i carattere del nostro Zagor che a certo punto si stufi di essere trattato come un burattino e si ribelli... inoltre, una prerogativa che distingue i grandi autori dai mestieranti è di non seguire la strada scontata che si aspetta il lettore e sorprenderlo con soluzioni non previste... e nel nostro caso, in effetti, quale lettore poteva prevedere che le ultime fatiche sarebbero state totalmente saltate?  |
E' vero, ma io, più che sorpreso, ero rimasto deluso...  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|