Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
LA FORESTA DEI DESTINI INCROCIATI - ZAGOR n° 700
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 8334
Località: Foligno

MessaggioInviato: Mer Gen 24, 2024 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come mi era capitato con lo splendido Color La giustizia di Wandering Fitzy, anche stavolta ho voluto subito rileggere la storia del bravo Giusfredi. L'ho fatto per capire come valutarla: da un lato abbiamo il piacevole scorrimento delle pagine unito alla delicatezza e alla profondità dei temi trattati; dall'altro, quei difetti nella trama sottolineati un po' da tutti.
Come posizionare questa storia nella classifica dei centenari? Very Happy
Le mie certezze sono due: è sicuramente inferiore ai lavori di Nolitta e Sclavi, ed è certamente superiore a quelli di Boselli, Burattini e Rauch, che mi hanno deluso (per differenti motivi). Resta quindi il duello per il podio, per la terza posizione, contro La corsa delle sette frecce.
Quello di Tonelli è senza dubbio un albo costruito molto bene, la semplice trama s'incastra perfettamente nelle 98 pagine a disposizione, la lettura è gradevole e rallenta - pur essendo effettivamente una corsa - grazie alle ottime didascalie. Però è il centenario più anonimo dei 7: non c'è nulla di speciale e non ci sono comprimari ricorrenti. Oggi lo catalogheremmo come un filler. Forse è anche un bene, eh, rispetto all'idea di un albo celebrativo eccessivo o surreale. Probabilmente all'epoca non si avvertiva il bisogno di celebrare il traguardo con un'iniziativa particolarmente speciale, bastava la colorazione.
Oggi è diverso, la tendenza (esagerata) è quella di celebrare ogni passaggio (un esempio su tutti: la ridicola idea di fare un albo speciale - e che albo - per il numero 666 della Zenith Brick wall ), per cui risultano inevitabili, ma comunque importanti, tutti quei momenti, proposti da Giusfredi, che "raccontano Zagor": dai ricordi del giovane Pat con Fitzy all'incubo in cui fanno capolino gli avversari storici, fino, soprattutto, alle prime pagine in cui viene riproposta la sequenza iniziale de La foresta degli agguati Applause Applause Applause Il problema semmai è l'abuso che si fa di questi aspetti in altre occasioni, nelle storie normali. Lì andrebbe limitato, qui invece è bene che sia stato fatto.
Insomma, Il 300 è nettamente superiore dal punto di vista tecnico-narrativo mentre questo 700 lo è dal punto di vista simbolico-rappresentativo.
Forse la cosa migliore è dare ad entrambe le storie lo stesso voto: 7,5 Very Happy Posizionandole così insieme al terzo posto nella speciale classifica degli albi centenari.

NB: ho modificato il post. In un primo momento a questa storia avevi assegnato un 8-, poi ci ho ripensato perché si fonda sull'assurdità (davvero eccessiva) dello scambio di persona con Ben Greene, che soprattutto Cico non può accettare così come se niente fosse.
_________________
Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo Brick wall

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.


Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Ven Feb 16, 2024 8:59 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18207

MessaggioInviato: Mer Gen 24, 2024 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Doc Lester 1975 ha scritto:
Come mi era capitato con lo splendido Color La giustizia di Wandering Fitzy, anche stavolta ho voluto subito rileggere la storia del bravo Giusfredi.


anche marolla è interista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5684
Località: Massa

MessaggioInviato: Gio Gen 25, 2024 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Doc Lester 1975 ha scritto:
7,5 a La corsa delle sette frecce Very Happy
8- e podio a La foresta dei destini incrociati Very Happy

Shocked Shocked Shocked
E quanto dai allora a Oceano, La marcia, La rabbia degli Osages ecc. ecc.?
130? Laughing
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11627
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Gen 25, 2024 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 8334
Località: Foligno

MessaggioInviato: Gio Gen 25, 2024 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:
Doc Lester 1975 ha scritto:
7,5 a La corsa delle sette frecce Very Happy
8- e podio a La foresta dei destini incrociati Very Happy

Shocked Shocked Shocked
E quanto dai allora a Oceano, La marcia, La rabbia degli Osages ecc. ecc.?
130? Laughing

Very Happy Guarda, cerco di valutare le storie considerando anche il contesto, la fase storica... È ovvio che tra le storie della Golden Age e quelle attuali ci siano talmente tanti punti di differenza che forse non dovrei proprio valutarle, quelle di oggi. 7,5 a questa storia significa "17,5" ad Oceano, certamente.
Ma esiste un voto massimo, che è il 10 con lode, e tra questo e un 8 per me ci passa una differenza pazzesca. Dopo Nolitta, non credo di aver mai dato a una storia più di 9, e saranno dieci, forse quindici, ad aver raggiunto il 9 appunto. Anche tra il 9 e l'8 per me c'è tanta differenza.
PS: io qui da alcuni vengo considerato un criticone, poi se si va a guardare sono tra quelli che mettono i voti più alti Wink
_________________
Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo Brick wall

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Ven Feb 16, 2024 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Letto volentieri.

Detesto le storie corte. Con quel numero di pagine si puó fare ben poco.

Quel poco mi é piaciuto. Leggo Zagor da 30anni ormai e ammetto che per un momento ho creduto davvero che l'avessero temporaneamente trasformato in un vecchio.

Che ingenuo. Bravo Giusfredi riuscire ad ingannarmi per bene é sicuramente un bel punto a favore di questa storia.
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Doc Lester 1975
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07
Messaggi: 8334
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven Feb 16, 2024 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ingenuo anch'io, Druey Very Happy
Infatti pensavo come te che la trasformazione potesse essere reale. Sarà perché ne abbiamo viste tante, dal coinvolgente La maledizione di Tonka al terribile, improponibile, ultimo scontro con Kandrax in cui veniva modificato il passato di Zagor Brick wall
Ormai ci sembra tutto plausibile.
Del resto, l'idea della sostituzione con un vero vecchio malato di mente è talmente bislacca da risultare a suo modo sorprendente... Wink
_________________
Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo Brick wall

Luca Barbieri ha scritto:
Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11627
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Gio Lug 25, 2024 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

For me, a successful one.
I am sure that we will see Ben Greene in other stories like Origins… ( I am not a fan of Origins btw)
The characters are not bad.
Centenary story better than the last 2.( IMHO).
Some readers ask new characters beh we have plenty here neverthless the essence of Zagor is respected.
Congratulations to both authors…
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magico Vento
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14
Messaggi: 692
Località: Blizzard

MessaggioInviato: Gio Gen 30, 2025 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono rimasto davvero soddisfatto dalla lettura di questo storico centenario. La cosa che forse più mi ha colpito è stata la passione e l'amore di Giusfredi per il personaggio che sento emergere dalla sua ottima sceneggiatura.
La sua storia parte subito in modo alquanto intrigante con una rievocazione del primo numero, La foresta degli agguati, narrata in modo perfetto, che si conclude con un finale "alternativo" che a sua volta introduce la prima vera scena di questo episodio, una scena spiazzante che presenta la strana e inquietante situazione che dà il via alla vicenda: uno Zagor improvvisamente invecchiato che non si ricorda il suo passato e che perciò gli viene raccontato da Cico. Da qui si sviluppa una trama davvero ben impostata da Giusfredi, che gli permette anche di presentare, oltre a momenti del passato di Zagor (viene infatti citato anche Zagor racconta...), i suoi più grandi nemici, in una scena più che apprezzabile all'interno di un albo celebrativo. Anche la risoluzione dell'intricato inganno è bella e ben studiata da parte dell'autore ed è molto commovente il finale, con Tolland che si dispera sul corpo di Ben Greene. Dulcis in fundo, davvero spettacolari le tre tavole finali con un piccolo "colpo di scena", dove poche semplici pennellate delineano quella che è la filosofia di Zagor e in cui Giusfredi dimostra di aver imparato alla grande la lezione di Guido Nolitta.
Così come la trama, anche i disegni di Piccinelli mi sono molto piaciuti, nonostante la colorazione in certi punti non sia delle migliori. Forse c'è qualche sfondo bianco di troppo (che la colorazione un po' casuale mette ancora più in risalto), ma glielo si perdona. L'unico aspetto che invece non mi convince dell'albo è la copertina, che, nonostante tecnicamente sia ben disegnata, mi trasmette poco, anche nella scelta dello sfondo.

Storia: 8,5
Disegni: 10
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group