 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Dic 18, 2015 4:25 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Moreno... Moreno... |
Parla quello che dice che è fidanzato con una donna  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Ven Dic 18, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | mi aggiungo anch'io
pensa io avevo capito pure che la vita di zagor sarebbe cambiata per sempre dopo Mortimer ultimo atto  |
E va bè, ma anche voi suvvia. Mai sentito parlare di pubblicità?  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
bimbosullivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45 Messaggi: 1790
|
Inviato: Lun Feb 13, 2017 8:24 pm Oggetto: |
|
|
il peggiore guazzabuglio della storia editoriale di zagor
un nemico che non è un nemico
un vorrei ma non posso ad ogni vignetta
precludendo cosi ogni possibile ritorno di supermike in forma cattiva |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Feb 13, 2017 8:50 pm Oggetto: |
|
|
ecco lo zagor battibile...
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Feb 04, 2020 9:00 am Oggetto: |
|
|
Molto criticata la scena dove Zagor e Supermike abbattono i nemici come birilli, però c'è un precedente...
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22012
|
Inviato: Mar Feb 04, 2020 10:12 am Oggetto: |
|
|
pero' ballano almeno 20 anni dall'ingenua epoca pionieristica  |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Ven Mar 06, 2020 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto di questa strana storia era molto buono, la parte del mistero del treno è avvincente, come anche quella dei Diavoli Neri nella miniera (ma perchè si coprivano tutti il viso ? boh), ma le sequenze sembrano un po' incollate una dietro l'altra senza ricordarsi della precedente...
Anche la scoperta della grotta delle mummie indiane...bella , ma a cosa serve ?
Più altre incongruenze varie sparse qua e là... su tutte la figura di Supermike, che passa da superpenitente ad avversario/alleato di Zagor... un ritorno gestito male.
Peccato perchè comunque la storia è varia, divertente, appassionante...non riesco a criticarla troppo... mi è piaciuta! L'unica nota stonata è appunto il comportamento di SM... il titolo infatti potrebbe benissimo essere Il treno fantasma, o I Diavoli Neri.
Cico è divertente, una gag dietro l'altra, risolutivo ai fini della storia.
E i disegni di Ferri sono stupendi, ci sono 2 o 3 grandi vignette veramente superbe (la scoperta degli schiavi nella miniera, o l'arrivo volante di Zagor a salvare Cico e Robson); l'ultima grande vignetta di questo tipo me la ricordo nel ritorno di Rakosi, guarda caso sempre di Castelli.
Quindi rileggerei questa storia volentieri, non è affatto tra le più brutte della saga. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Mar 06, 2020 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Il soggetto di questa strana storia era molto buono, la parte del mistero del treno è avvincente, come anche quella dei Diavoli Neri nella miniera (ma perchè si coprivano tutti il viso ? boh), ma le sequenze sembrano un po' incollate una dietro l'altra senza ricordarsi della precedente...
Anche la scoperta della grotta delle mummie indiane...bella , ma a cosa serve ?
Più altre incongruenze varie sparse qua e là... su tutte la figura di Supermike, che passa da superpenitente ad avversario/alleato di Zagor... un ritorno gestito male.
Peccato perchè comunque la storia è varia, divertente, appassionante...non riesco a criticarla troppo... mi è piaciuta! L'unica nota stonata è appunto il comportamento di SM... il titolo infatti potrebbe benissimo essere Il treno fantasma, o I Diavoli Neri.
Cico è divertente, una gag dietro l'altra, risolutivo ai fini della storia.
E i disegni di Ferri sono stupendi, ci sono 2 o 3 grandi vignette veramente superbe (la scoperta degli schiavi nella miniera, o l'arrivo volante di Zagor a salvare Cico e Robson); l'ultima grande vignetta di questo tipo me la ricordo nel ritorno di Rakosi, guarda caso sempre di Castelli.
Quindi rileggerei questa storia volentieri, non è affatto tra le più brutte della saga. |
I agree.
An air on Indiana Jones, a kind of nostalgy( for the first miniera story very ingenious but good...).
And of course a diabolic Ferri
Robson was not Robson, the past of Mikey neither but well we can read it again with affection. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1123
|
Inviato: Mer Nov 01, 2023 9:48 pm Oggetto: |
|
|
IL TRENO FANTASMA
...e si noti che non ho scritto "IL RITORNO DI SUPERMIKE". Infatti per me questa storia è composta da DUE trame parallele ben distinte, ognuna delle quali aveva un grande potenziale se presa di per se stessa; purtroppo Castelli non è riuscito a miscelarle fra loro in modo armonico.
Il problema è che la presenza di Supermike (e soprattutto di questo particolare “Supermike”) non era compatibile con quel tipo di storia, col risultato che trama & personaggio finiscono per ostacolarsi a vicenda.
In breve, la storia sarebbe funzionata benone anche SENZA l'ingombrante presenza di Supermike – il cui apporto finale, infatti, è stato solo di...aiutare Zagor a scoprire alcuni indizi, che potevano benissimo essere scoperti anche tramite altri espedienti narrativi. (Dico davvero: a conti fatti, SM non ha fatto altro che fornire a Zagor un paio di dritte; il resto è stato tutta agitazione e pim-pum-pam.)
La mia sensazione è che Castelli non abbia costruito questa storia “su” Supermike, ma – al contrario – abbia incastrato a forza Supermike in maniera artificiosa in una storia che era già funzionale in modo autonomo. Il senso di “presenza posticcia” traspare inevitabilmente.
----------
PREGI:
• Il tipico ritmo narrativo di Castelli. La storia è dinamica, la trama è ricca di elementi e non ci annoia mai durante la lettura (al limite si può restare perplessi per come sono state esposte certe sequenze o personaggi, però questo è un discorso diverso dal ritmo di lettura).
• L'impianto "giallo" funziona. Castelli riesce a creare una buona atmosfera di mistero intorno alla scomparsa del treno.
In proposito, ottima la trovata per creare il mito del “treno fantasma”: la locomotiva viene spostata dai binari all'uscita del tunnel, poi Johnson e i suoi complici ripercorrono a piedi la galleria e fingono stupore quando si trovano di fronte al gruppo dalla parte opposta.
Dando per scontata la buonafede dei testimoni (che in realtà erano tutti d'accordo con Johnson), la scomparsa della locomotiva risultava effettivamente inspiegabile.
• Per giustificare la ricomparsa di SM, Castelli evita il solito espediente della vendetta. Ed è una scelta sensata, poiché SM non ha nessuna "vendetta" da compiere; aveva sfidato Zagor e aveva perso, punto. Questione chiusa, coerente con la mentalità del personaggio.
E infatti, giustamente, Castelli li fa reincontrare in modo del tutto CASUALE mentre ognuno stava andando per la propria strada. Questo è un modo intelligente per far ritrovare i due vecchi rivali.
Peraltro, indirettamente, Castelli ha fornito un possibile spunto (forse l'unico plausibile, ormai) per il ripescaggio di SM; cioè, fare in modo che Zagor e Supermike siano in qualche modo COSTRETTI a collaborare insieme, pur mantenendo i reciproci rapporti di antipatia e rivalità. (Spero che l'imminente ritorno sia stato impostato su questo concetto generale.)
• La caratterizzazione iniziale di Supermike in versione “San Francesco” ha un suo fascino.
Castelli riesce a spiazzare il lettore discostandosi dal canone nolittiano (che di fatto era irriproponibile senza scadere nel déjà-vu).
Peccato che poi la versione “francescana” di SM scompaia all'improvviso senza alcuna motivazione. Accantonata in quel modo brusco, dà l'impressione che fosse solo una recita temporanea di Supermike, mentre invece – in teoria – la sua conversione avrebbe dovuto essere AUTENTICA.
----------
DIFETTI:
• Superfluo dire che il difetto principale di questa storia è proprio l'elemento che avrebbe dovuto rappresentare il suo punto di forza: Supermike.
Rispetto allo straordinario personaggio dell'episodio precedente, qui Mike Gordon risulta completamente stravolto.
Innanzitutto, la sua arringa difensiva nel flashback del processo è a dir poco imbarazzante. Date le caratteristiche del personaggio, non è verosimile credere ad una sua così improvvisa conversione “buonista”.
E anche prendendo per vera la sua “redenzione mistica”, SM riprende subito la sua vecchia personalità fin dalla seconda sequenza in cui compare, ovvero lo scontro al buio con Zagor nella galleria (dove stranamente non ha più nemmeno il saio ma bensì il suo vecchio costume).
Quindi non si capisce che senso abbia avuto la sua presentazione iniziale come fraticello, dato che essa non avrà più alcuna influenza nel prosieguo della storia.
Sarebbe stato meglio che SM avesse continuato a mantenere la sua nuova identità di “Super-Penitente” per un po', per poi rinnegare la propria conversione in base al succedersi di eventi che lo avrebbero indotto a ripensarci.
• Il dualismo Zagor/Supermike (che era il pilastro portante del primo episodio) risulta accantonato o mal esposto.
Qui la figura di Supermike come “alter-ego negativo” di Zagor non emerge affatto; Castelli si limita a fargli sfoggiare stucchevoli dimostrazioni di abilità fisiche e intellettuali, col solo risultato di irritare il lettore più che Zagor.
Zagor stesso si comporta in modo infantile di fronte alla sbruffonaggine di SM. Castelli sembra dimenticare che Zagor è emotivo ma non irrazionale; qui invece lo rappresenta come un bambino stizzoso che si irrita per un nonnulla. Lo Zagor esasperato del precedente episodio era tutt'altra cosa.
• Grossolana svista di Castelli che fa dire a Supermike "Io non ho mai ucciso nessuno"...dimenticandosi dell'omicidio del pistolero Flash nell'episodio precedente.
• La scoperta della grotta con le mummie indiane è fine a se stessa. Ci si aspetta che questa scoperta abbia un qualche ruolo nella narrazione, ma alla fine risulta solo un intermezzo gratuito. Andava perlomeno relazionato in qualche modo al contesto della trama principale.
• Sull'albo I DIAVOLI NERI c'è uno sconcertante abominio comportamentale: Zagor perlustra la zona con la deliberata intenzione di...farsi catturare dai Diavoli Neri per dare una scossa alle indagini (?!)
Scusa, Alfredo, ma questa è proprio una BOIATA. Quello di Zagor è un intento assolutamente demenziale, imbevibile a tutti i livelli (anche a 14 anni avevo pensato subito: “Ma che cavolo di piano è, questo? Zagor si è bevuto il cervello?”). E per fortuna che arriva Supermike a tirarlo fuori dai guai, altrimenti il genio con la scure ci avrebbe lasciato la pelle veramente da idiota.
• Molto forzata la scena in cui Cico, in stato di sonnambulismo, strappa la catena che gli impedisce di dirigersi verso la cucina.
Questo sfoggio di super-forza del messicano non è affatto coerente, soprattutto se consideriamo che la liberazione di Cico costituisce un importante punto di svolta nello sviluppo della trama.
Una gag è una gag; talvolta può anche essere funzionale allo sviluppo della trama “seria”...ma in tal caso bisogna accantonare le regole surreali che venivano utilizzate nelle gag "indipendenti" di Cico e attenersi al realismo. Qui invece siamo nell'incredibile.
• La scazzottata finale eseguita in coppia da Zagor e Supermike è piuttosto grottesca e disneyana. I Diavoli Neri vengono abbattuti come birilli (addirittura, con un pugno combinato ne abbattono CINQUE in un colpo solo).
Qui Castelli voleva probabilmente esaltare le qualità fisiche dei due protagonisti, ma scivola nel ridicolo involontario.
• Nel finale, Supermike si allontana attraverso un passaggio segreto. Un espediente del tutto inutile; SM poteva benissimo andarsene con tutta tranquillità dall'uscita principale, dato che nessuno lo tratteneva. Scappare attraverso un fantomatico “passaggio segreto” apparso dal nulla lascia intendere che qualcuno volesse bloccarlo o trattenerlo, ma non era proprio questo il caso.
• Per finire, segnalo una incongruenza nei dialoghi: a pag 96 di I DIAVOLI NERI Supermike dice di aver capito CHI c'è dietro a tutta la vicenda, e mentre ne sta rivelando il nome a Zagor c'è un cambio di scena...
...poi però nel finale lo stesso Supermike dichiara di essere curioso di sapere chi c'è dietro la maschera del misterioso capo appena catturato.
Ok, di per sè non è una contraddizione importante ai fini della trama...però è emblematica della superficialità con cui Castelli organizzava gli aspetti narrativi delle sue storie per Zagor. In pratica, sembra quasi che assemblasse una scena dopo l'altra come i mattoncini Lego, “dimenticandosi” di quanto aveva già esposto nelle scene precedenti (originando così una serie di incongruenze più o meno notevoli, come si è visto anche in LA MINACCIA VERDE o FANTASMI).
Per un autore del calibro di Castelli una simile noncuranza è inspiegabile, dato che su Martin Mystére o Mister No non incappava in distrazioni così clamorose.
----------
DISEGNI:
Il Ferri dei primi '80 è sempre una garanzia. Peccato che qui debba sottostare ad una sceneggiatura sgangherata, che prevedeva scene grottesche a livello visivo che nemmeno lui è riuscito a salvare dal ridicolo.
Una incongruenza a pag.87-88 del primo albo: nel flashback, Supermike indossa il suo costume da battaglia...ma quel vestito l'aveva adottato solo DOPO aver dichiarato la sua guerra personale contro Zagor. A rigor di logica, in quelle scene SM avrebbe dovuto indossare ancora i suoi abiti civili.
Storico strafalcione ferriano a pag.17 di IL VOLTO DEL NEMICO, dove Zagor ha la casacca di Supermike.
----------
Storia “IL TRENO FANTASMA”: 7
Storia “IL RITORNO DI SUPERMIKE”: 5
Disegni: 9
Ultima modifica di Ivan il Sab Nov 04, 2023 12:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12260 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 6:37 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Ivan, as usual
Cito solo un passaggio, che da un'idea di una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti (per quanto riguarda SM) e che condivido totalmente:
Ivan ha scritto: | ...Il dualismo Zagor/Supermike (che era il pilastro portante del primo episodio) risulta accantonato o mal esposto.
Qui la figura di Supermike come “alter-ego negativo” di Zagor non emerge affatto; Castelli si limita a fargli sfoggiare stucchevoli dimostrazioni di abilità fisiche e intellettuali, col solo risultato di irritare il lettore più che Zagor.... |
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 9:32 am Oggetto: |
|
|
Sempre un piacere leggerti, Ivan  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 11:16 am Oggetto: |
|
|
Insomma, questa storia è una ciofeca.
Estrema sintesi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5684 Località: Massa
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Ivan!
Ho intenzione di rileggermi questa storia prima di cominciare l'imminente ritorno, quindi magari quando lo farò aggiungerò qualcosa.
Quella di Nolitta vabbè la so a memoria (ma coglierò la scusa per rileggermela lo stesso ), ma questa, pur avendola letta secondo me non meno di 2-3 volte, non la rileggo forse da 30 anni, quindi sono un po' arrugginito....  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Storico strafalcione ferriano a pag.17 di IL VOLTO DEL NEMICO, dove Zagor ha la casacca di Supermike.
 |
sta storia è un trip  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Nov 02, 2023 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ruless
As said before, we can accept as a fair story a la Indiana Jones.
2 thinks excepted: the past of Supermike shown here and Robson drawn like this.
Whats the mystery of it? _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|