 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 10:06 am Oggetto: |
|
|
Mah, io dico solo che Kriminal vendeva più di Diabolik prima che per mungere le vacche a più non posso lo fecero diventare quindicinale, settimanale, con una caduta a picco della qualità grafica e dei testi.
Secondo me se la Corno avesse agito più saggiamente molte delle sue testate avrebbero superato la naturale flessione nelle vendite degli anni '80, esattamente come la superò Diabolik. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 10:06 am Oggetto: |
|
|
stimeex ha scritto: | la Corno fu vittima di una crisi che colpì il mondo del fumetto, di una cattiva gestione dei prodotti, o di entrambi i fattori? |
entrambi, mi pare di capire
in quel periodo ci fu anche la fuga di Bunker che si portò via l'unica tastata probabilmente ancora in attivo (Alan Ford) dando il colpo di grazia alla casa editrice...
Lupo, illuminaci!  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 10:10 am Oggetto: |
|
|
Non lo so, l'impressione è che Bunker se la sia filata una volta visto che Alan Ford era una forza in grado di sostenersi da sola, mentre le altre andavano più o meno a picco.
Ripeto per me l'errore fu non consolidare le ottime vendite degli anni '70 mantenendo costante la qualità delle testate, e di questo la colpa va a Bunker stesso. Poca lungimiranza e desiderio di spremere i lettori finché ce n'erano.
Ma è solo la mia opinione, non ho visto i libri mastri della Corno  |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 10:14 am Oggetto: |
|
|
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Enzo Grande Spirito Bonelliano del Forum

Registrato: 16/02/04 15:31 Messaggi: 7425 Località: Bologna
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 11:02 am Oggetto: |
|
|
stimeex ha scritto: | Scusate se continuo a non capire: la Corno fu vittima di una crisi che colpì il mondo del fumetto, di una cattiva gestione dei prodotti, o di entrambi i fattori?
p.s. quando scrivevo pochi giorni fa che negli anni 80 il fumetto in Italia era in crisi sembrava che avessi detto una tazzata!  |
Prendo spunto da tuo post, non hai detto una sciocchezza, la prima vera grande crisi del fumetto in Itala è come hanno detto già Puro Veleno e Giaguaro dal 1980 in avanti.
Appassionato di statistiche e numeri di vendite, deformazione professionale ricordo bene come testate come l'Intrepido e il Monello arrivano a metà anni 70' rispettivamente a vendite settimanali di 600000 copie per il primo e 500000 copie per il secondo, numeri incredibili.
Tornamo alla Corno, nel suo caso si uniscono due fattori, le televisioni primate i primi videogiochi tolgono spazio, fascino e interesse agli occhi delle nuove generazioni verso il fumetto.
Le vendite della testate Corno crollano i picchi di 100000 copie per l'uomo ragno. diventano un sogno. Ad onor del vero devo anche dire che il pubblicato dei supereroi nei primi anni 80' è decisamente scarso. Gli ultimi 80/100 numeri di F4 U.R THOR non valgono certamente quelli dell'epoca d'oro io che sono stato un lettore in diretta facevo una fatica tremenda a leggerli. I vari grandi autori Miller, Byrne, Simonson non sono ancora arrivati. La miscela di queste due cose unite insieme, crisi d'interesse e scarsa qualità. diventa devastante e in pochi anni la Corno deve chiudere i battenti con un triste fallimento.
P.S Kriminal muore nel 1974 anni ancora in generale di vendite per il fumetto molto importanti, semplicemente perchè Bunker se ne disinteressa totalmente, pensando solo ad Alan Ford. Kriminal diventa un fumetto dove i testi e i disegni senza Magnus, sono di scarso livello e non poteva che finire così. _________________ Enzo.
Carissimo Sergio, un grazie infinito per tutti i sogni che mi hai regalato.
Sergio Bonelli Editore Forever
Ultima modifica di Enzo il Lun Mag 23, 2016 11:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 11:13 am Oggetto: |
|
|
Sì, appunto il problema è che se ti fotti le testate più promettenti quando è periodo di vacche grasse, immaginiamo cosa potrebbe succedere nei periodi difficili..... |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 11:30 am Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Mah, io dico solo che Kriminal vendeva più di Diabolik prima che per mungere le vacche a più non posso lo fecero diventare quindicinale, settimanale, con una caduta a picco della qualità grafica e dei testi.
Secondo me se la Corno avesse agito più saggiamente molte delle sue testate avrebbero superato la naturale flessione nelle vendite degli anni '80, esattamente come la superò Diabolik. |
Condivido in pieno.
Come già dissi, non solo KR vendeva di più rispetto a Dk, ma la sua partenza fu col botto con potenzialità veramente enormi (aspetto del costume, presenza di erotismo, presenza di ironia, carattere del personaggio: tetro e "robotico" il calzamaglia nera, più ricco di sfumature e "simpatico" il tutadischeletro) rispetto al personaggio delle Giussani. Poi però, e qui la responsabilità sta tutta in MB, IMO, andò a finire come sappiamo... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 11:33 am Oggetto: |
|
|
sono sempre convinto che Ktriminal, con una gestione oculata del personaggio, sarebbe ancora in edicola al giorno d'oggi ... |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 12:23 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Mah, io dico solo che Kriminal vendeva più di Diabolik prima che per mungere le vacche a più non posso lo fecero diventare quindicinale, settimanale, con una caduta a picco della qualità grafica e dei testi. |
Mmm... non so perché ma mi è comparsa in testa l'immagine di un parallelo odierno con un certo personaggio con un'aquila sul petto...  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 12:36 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | lupo bianco ha scritto: | Mah, io dico solo che Kriminal vendeva più di Diabolik prima che per mungere le vacche a più non posso lo fecero diventare quindicinale, settimanale, con una caduta a picco della qualità grafica e dei testi. |
Mmm... non so perché ma mi è comparsa in testa l'immagine di un parallelo odierno con un certo personaggio con un'aquila sul petto...  |
Ohibò, tra tanti extra e certe storie della regolare ci siamo vicini . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Enzo ha scritto: | Ad onor del vero devo anche dire che il pubblicato dei supereroi nei primi anni 80' è decisamente scarso. Gli ultimi 80/100 numeri di F4 U.R THOR non valgono certamente quelli dell'epoca d'oro io che sono stato un lettore in diretta facevo una fatica tremenda a leggerli. I vari grandi autori Miller, Byrne, Simonson non sono ancora arrivati. |
E' anche il mio ricordo.
Le storie di Lee/Romita o Ditko su UR, il Devil di Colan, tutto Kirby in senso trasversale e il suo erede Buscema su FQ e Thor.... tra il 1978 e il 1982 fu un'esplosione di storie fantastiche, raccontate e disegnate magistralmente.
Poi dall'82 un declino che mi portò a ridurre gli acquisti concentrandomi sull'UR (il mio preferito), ma alla fine abbandonando anche lui.
Le storie erano piatte, senza il mordente di Lee, l'UR era un personaggio qualunque, che faceva le cose per dovere.... (mmmm, di nuovo un parallelo nella mia mente).
Poi aggiungo che avevo 13-14 anni e leggere fumetti non era più molto fico come prima, moltissimi miei coetanei smisero di farlo, e io che continuavo lo facevo di nascosto.
A questo punto sarebbero dovuti subentrare gli 8-9enni del 1983, ma forse trovandosi davanti storie mediocri non continuarono. E poi ripeto, era proprio il brand dell'UR o Superman o Batman che non era più di moda. Era roba da bambinetti. Nessun adolescente di allora si sarebbe messo mai t-shirt col logo di un supereroe come fanno ora (anzi, ora lo fanno tutte le fasce d'età).
Quindi da un lato l'abbassamento di qualità intrinseca, poi come già detto la devastante concorrenza esterna delle TV private e dei cartoni giapponesi sopratutto, insieme ai primi videogiochi da bar o da consolle per i più ricchi.
Questo colpì TUTTO il mondo fumetto. Ci fu chi riuscì a venirne fuori e chi no. Bonelli sì e Corno no. Oppure se è vero che Monello e Intrepido crollarono, non così fu per le parallele Skorpio e Lanciostory.
Quindi la situazione esterna colpì molto duro. Poi certo, ci furono anche fattori interni. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Mag 23, 2016 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Avendo vissuto tutto il periodo Corno in diretta, per così dire, offro la mia umile testimonianza.
Fino a quasi tutti gli anni 70 le serie Marvel godettero di buona salute, se non ottiman con sette serie a colori e due in bianco e nero che riuscivano a coprire quasi tutta la produzione americana dell'epoca, poi, più o meno partire dal 1979, cominciò una sequela di chiusure non rimpiazzate da nuove uscite fino ad arrivare alla chiusura totale di tutte le serie classiche rimpiazzate dal Settimanale dell'Uomo Ragno, per poi tornare al vecchio formato con il solo Uomo Ragno che chiuse definitivamente i battenti nel gennaio 1984.
Per onestà occorre ammettere che al momento della chiusura veniva pubblicato materiale risalente al massimo al 1979/1980 di qualità onestamente non eccelsa.
La seconda metà degli anni 70 fù uno dei periodi qualitativamente più bassi della Marvel. Le serie classiche si trascinavano in una sorta di aurea mediocritas senza guizzi e per il resto era tutto un fiorire di serie che duravano pochi numeri e poi chiudevano.
C'erano le eccezioni, certo, come il Dracula di Wolfman & Colan, Shang Chi di Monech & Gulacy, Avengers di Jim Shooter, Iron Man di Michelinie & Layton, Nova gli X-Men, ma erano, appunto eccezioni. Marv Wolfman, che su Tomb of Dracula e Nova realizzava cose egregie e si sarebbe ripetuto anni dopo con New Teen Titans alla DC, scriveva un Devil mediocre e stanco. Denny O'Neil, messo alla guida di Amazing Spider-Man, si rivela un pesce fuor d'acqua che produce le cose peggiori della sua carriera.
Potrei continuare ma lasciamo perdere..
La rinascita Marvel comincia in sordina intorno al 1981 per esplodere completamente nel 1983 quando trovare una serie che non fosse di buona qualità era quasi impossibile.
A quel punto, però, la Corno aveva praticamente già chiuso.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Ven Mag 27, 2016 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Amigos,
mi è venuta una irrefrenabile voglia di rileggere il bellissimo ciclo di storie dei Vendicatori scritte da Roy Thomas e disegnate da Neal Adams degli anni '70, in primis la storia con Ant-Man che entra nel corpo di Visione catalettico.
Mi sapete dire se esiste una ristampa più o meno recente da recuperare, per evitarmi il lavoraccio di andare a dissotterrare gli albi Corno dal caveau casalingo?
grazie! |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Giu 28, 2016 9:50 am Oggetto: |
|
|
quando la Corno furoreggiava
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|