 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Mar Ago 22, 2023 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto fiducioso per il primo...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Mar Ago 22, 2023 2:26 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Ago 22, 2023 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Proprio oggi di Giusfredi ho letto il recente "Fratello di sangue" (Tex #752) e mi è piaciuto: storia dinamica, personaggi e tempi ben gestiti nonostante si tratti di un albo autoconclusivo. Se l'autore offrirà un ritorno del capitano Nemo di fattura simile, non ci saranno problemi.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Mer Ago 23, 2023 4:52 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Proprio oggi di Giusfredi ho letto il recente "Fratello di sangue" (Tex #752) e mi è piaciuto: storia dinamica, personaggi e tempi ben gestiti nonostante si tratti di un albo autoconclusivo. Se l'autore offrirà un ritorno del capitano Nemo di fattura simile, non ci saranno problemi.  |
Esatto, dottor Kiki! L'ottima prova del Gius sul Tex 752 mi fa molto ben sperare per Nemo - 2.  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Ago 23, 2023 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Mignacco è la maggiore incognita. La sua ultima prova è stata una mignaccata fantasy ma forse vorrà riscattarsi agli occhi degli zagoriani. Ci sono immaginari letterari come quello di Verne che possono essere inseriti nel fumetto di Zagor con naturalezza e altri che invece hanno bisogno di arrivare insieme ad altri universi per infilarceli a forza.
ElEmperador ha scritto: | He wrote No: 700 too no?
I think he is talented. | Già! Era stato anticipato ad inizio anno. Tra l'altro è molto più giovane di quanto credessi. Ha cominciato presto alla Bonelli. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Set 04, 2023 11:26 am Oggetto: |
|
|
Storia godibile e scorrevole sia pure un poco troppo breve vista la portata del personaggio e le sue amplissime possibilità. Ci sta, dunque, che sia una storia a carattere introduttivo e che rivedremo Nemo in altre avventure. Alcune belle situazioni come il combattimento con l'Architeuthis Dux preso da 20.000 leghe sotto i mari o l'attacco alla base sottomarina che ricorda molto entrambe quelle di Hellingen in Ora Zero (interno di un vulcano) e nello Spettro del passato (accesso marino e porto nella montagna). Un poco strano vedere l'equipaggio del Nautilus con delle banalissime e rozze Colt e una piccola incongruenza: Nemo dice di dover terminare di mettere a punto il Nautilus prima di intraprendere il suo viaggio oceanico e distruggere la base poi, dopo l'attacco degli inglesi, decide di partire immediatamente. Quindi il sottomarino era già a posto?
Ma si tratta di bazzecole di fronte ad una bella prova soprattutto sul comparto grafico. Della Monica strepitoso, specie nei dettagli del Nautilus, nei paesaggi subacquei e nei primi piani di Zagor. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Mar Set 05, 2023 7:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Lun Set 04, 2023 5:43 pm Oggetto: |
|
|
il capitano nemo
numeri 696, 697, 698, testi rauch, disegni della monica
il calamaro gigante assume i connotati di un abbagliante dejavù, un remake di mille altri mostri zagoriani....
dalla pianta carnivora di odissea americana ai kraken di nolitta e boselli, il mitico granchio gigante di castelli
e naturalmente il mostro della laguna nolittiano... per non parlare poi di hellingen, le immersioni in oceano..
e del personaggio di nemo, generoso con i deboli, ma anche rancoroso, a causa del suo passato tragico...
questa breve ma ricchissima storia di rauch sembra un pellegrinaggio alla fonte dell'avventura e di zagor stesso
la coppia più bella di zagor dà spettacolo, sia per l'oggettivo valore del materiale a disposizione (mica cowboy)
sia per bravura: nemo interagisce bene con zagor e cico ed è immortalato da didascalie dai chiari echi nolittiani
"per alcuni interminabili attimi, i due straordinari personaggi si fronteggiano in un silenzio carico di tensione"
"per alcuni interminabili istanti, la solitaria figura si staglia sulla torretta del sommergibile, in un muto saluto"
stupendi i dettagli marchio di fabbrica di don raffaè: il nautilus, il tunnel sottomarino, il cantiere navale
gli abissi che lasciano a bocca aperta zagor & co., l'occhio e il becco del mostro (da pag.60, secondo albo)
anche i dettagli apparentemente più marginali ma che, in realtà, contribuiscono a impreziosire il tutto
la mamma con il bambino pag. 43 secondo albo, la carezza di cico al bambino, la cena con cico che si strafoga
l'allucinazione nel primo albo mi ha ricordato la perla più recente della coppia (" da un antico passato")
il finale è forse un pò convenzionale, con i soliti traditori già visti e rivisti, però la storia rimane eccellente
la prima copertina è la mia preferita, straordinaria... per quanto riguarda la seconda...
la copertina scartata era bellissima, ma devo dire anche quella pubblicata
voto 9+ |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Set 05, 2023 7:04 am Oggetto: |
|
|
Rauch e Della Monica i Nolitta e Ferri dello Zagor attuale...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Ven Set 08, 2023 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglioso esempio di avventura con venature fantastiche e a tratti horror ma solo in superficie, che ha come merito principale quello di tenere altissima la tensione dall'inizio alla fine della storia.
Il tutto condito, come dovrebbe essere costume su Zagor a un'atmosfera che infonde senso di mistero e isolamento dell'equipaggio.
Merito della bella e tesa sceneggiatura che non dà respiro e che bilancia molto bene le scene parlate (molto belle quelle del confronto tra Zagor e Nemo) e le scene d'azione con il Nautilus e il calamaro gigante che si scaglia contro il sommergibile che incute notevole terrore e inquietudine.
Molto bravo in tal senso Rauch ad aver creato prima l'alone di mistero e terrore intorno al mostro acquatico, al Nautilus e alle misteriose presenze sull'isola, quasi come uno che suggerisce i boati che poi quando arrivano fanno spavento e ti fanno emozionare.
Notevole il contributo di Della Monica ai disegni (i fondali marini eccezionali, il Nautilus, l'ottima interpretazione di Nemo, i dettagli del sommergibile).
Soggetto e sceneggiatura 8
Disegni 9 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Sab Set 09, 2023 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ad una certa eta' si preferiscono i momenti di riflessione al pim pum pam
e anche in questo albo i primi non mancano di certo;il traditore Smiley ammette che Nemo li ha salvati da una vita grama,ma comunque li ha relegati in una prigione in mezzo all'oceano, ad una realta' pregna di misantropia;
e Nemo stesso con amarezza ne prende atto quando Smiley tira le cuoia.
Il finale e' effettivamente convenzionale ma credo che la cosa sia legata alle nuove esigenze di cui sopra,gli autori dovrebbero davvero fare i numeri a colori per sorprendere il lettore maturo di oggi.
La storia e' nel complesso matura e solida con un nuovo personaggio che ritroveremo presto,DEllamonica la solita garanzia  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Set 09, 2023 10:34 am Oggetto: |
|
|
Zagor #698
S
P
O
I
L
E
R
"Sono io che devo farmi perdonare, Smiley, pensavo che questa fosse la vita che sognavano tutti...non una prigione! Se solo avessi immaginato..."
Il Capitano Nemo che si scusa!? Capitano Nemo, tu c'hai avuto un crollo dell'ottavo grado della scala Mercalli!
Mah! Nemo in "20.000 leghe" (dunque quando è in piena attività) è irriducibile e fermo nelle sue convinzioni quanto ad esempio il Corsaro Nero, per citare un altro classico mastino dei mari. Così mi diventa un personaggio "da Zagor", il che immagino fosse questo l'intento..però...
Comunque bella storia ottimamente disegnata.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Dom Set 10, 2023 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa seconda tappa mi è piaciuta parecchio.
E il motivo principale è sempre lo stesso: perché Rauch è bravo a scrivere.
Allora anche un soggetto del tutto ordinario (intendendolo ovviamente epurato dagli inserimenti verniani, che però hanno appunto origine esterna), diventa una bella avventura che ti godi alla grande tutta d'un fiato.
Soggetto lineare, ripeto, direi quasi banale, che per una metà si snoda nei classici elementi di una avventura marinara (tempeste, naufragi, ecc.), ma anche queste "banali" avversità naturali, se ben raccontante, se ci si prende il giusto tempo per creare l'atmosfera, riescono a coinvolgere fino in fondo il lettore. Come insegna - oh, guarda un po' - proprio un certo Guido Nolitta.
Mi piace sempre sottolineare quando una storia, come in questo caso, pur se fantastica nelle sue punte, si avvantaggia dall'essere comunque credibile e realistica nelle sue basi. E come sia proprio per questo che le punte spiccano poi come tali.
Il piatto forte è ovviamente rappresentato dalle fantasticherie del Nautilus e del suo capitano, il quale è qua ottimamente raffigurato. Chiaramente va adattato al tipo di storia che si vuole raccontare e al mondo zagoriano, ma chi ha letto quel grandioso capolavoro che è 20.000 leghe sotto i mari (e sì, anche il più leggerino seguito de L'isola misteriosa) sicuramente lo riconoscerà come aderente al suo immaginario.
E' un uomo intelligente e fiero, capace di affascinarti ed entusiasmarti quando ti dispiega davanti le sue visioni fantascientifiche, ma anche un po' fanatico. E fa centro Rauch quando lo mette a confronto con Zagor, il quale sottolinea come il proprio agire sia spinto dalla sete di giustizia, mentre quello del capitano dal rancore e odio.
Peccato che questo confronto non duri di più, i due sembrano essere davvero due grandi personaggi che se fatti scontrare in modo appropriato innalzerebbero tantissimo il narrato.
(E eccellenti le didascalie che lo sottolineano)
I difetti. Il primo è che è troppo corta. Il che se vogliamo, è un complimento alla rovescia, nel senso che SICCOME è bella, avrei voluto che durasse di più.
Il secondo è forse un non sufficiente livello di meraviglia, o almeno non quanta me ne sarei attesa. In questi mesi ho fantasticato su splash pages di grande impatto che mi aspettavo fossero sbattute in faccia al lettore, qualcosa che quando giri pagina hai quel "wow effect" nel vedere come sono state rese visivamente certe sequenze che hai solo immaginato su prosa e, insomma, sono parzialmente deluso. Ma la colpa credo sia più dei disegni. Intendiamoci, Della Monica è un disegnatore superlativo, che ANCHE QUESTA volta fa un grandioso lavoro, ma che tra tutte le grandi doti che ha, è un po' carente proprio nella efficacia spettacolare. E' stato bravissimo, lo ripeto, e non è che in questa disciplina sia stato nemmeno male, però avrei visto per questa storia più qualcun altro. Per capirci e fare un esempio, io preferisco DM a Chiarolla tutta la vita, ma per questa storia forse avrei visto meglio un Chiarolla.
Terzo, la scena del calamaro che stona un po' nel trash, ma OK capisco che sia ineludibile.
Ma vabbè, sono difettucci, e ne ho già parlato anche troppo.
Nel complesso sono soddisfattissimo. Io questo voglio leggere. Questa è l'avventura zagoriana.
Voglio vedere prendere il lettore e portarlo piano piano dentro la storia (non buttarlo fin dalla prima pagina in mischie di mostroni e altre pacchianità), farlo immedesimare ed empatizzare con i protagonisti, costruire una impalcatura realistica in cui poi innestare il fantastico.
Bene bene. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Lun Set 11, 2023 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in generale la storia di Nemo, una bella avventura, unico difetto un finale un po veloce.Ottimi come sempre i disegni di Della Monica anche se mi sarei aspettato qualche splash page, non credo che si perdano lettori se ogni tanto c'e' qualche tavola piu' azzardata dal punto di vista grafico. Un po di coraggio in piu', forza.
Storia voto 8,5
Disegni 8,5 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Set 11, 2023 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Una bella storia senza fronzoli inutili dal mio punto di vista, bravo Jacopo.
Come sempre ottimi i disegni di Della Monica.
S
P
O
I
L
E
R
Ammetto che ero ocnvinto che con un mezzo come il Nautilus sarebbe ritornata Atlantide.
Invece sono stato smentito, e la cosa non mi dispiace affatto.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|