 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Sab Mag 14, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Sensei ha scritto: | Significa che i dialoghi non sono naturali, perché risultano ampollosi, didascalici e troppo enfatizzati, con il risultato di risultare ridicoli perché non sentiti.
|
Allora la parola naturalistico è sbagliata perché significa un'altra cosa, lascio a te il piacere della scoperta.
Citazione: |
Riguardo il genere, uno per approcciarsi ad esso, sente il parere degli esperti che gli consigliano le storie migliori com'è giusto che sia credo. Se poi non piacciono quelle, come fai a proseguire?. |
Invece è un approccio che contesto.
Va bene forse per il mercato dei fumetti nato dopo l'era di internet, dove gli editori sanno che le scelte degli acquirenti sono influenzati dal tam tam mediatico, per cui è cambiato proprio interamente il modo di concepire la pubblicità e l'editoria.
Ma per i fumetti seriali (ripeto: seriali) dell'epoca di Stan Lee, non era così. Le serie erano concepite in modo diverso per fidelizzare il lettore a un personaggio o gruppo di personaggi, leggere il "the best of" non solo è riduttivo in quanto lascia le nostre scoperte fumettistiche nelle mani di "esperti" (non ho 4 lauree, ma solo la metà, però l'unico esperto di cui riconosco l'autorità in fumetteria è il sottoscritto ) ma è proprio controproducente. La storia "col botto", il ciclo indimenticabile, nell'epoca pre-internet non era concepito con l'idea di vendere a priori tramite la pubblicità di "esperti" sui blog; era invece una sorta di premio per i lettori abituali e uno sprone per eventuali nuovi lettori i quali, però, dovevano procacciarsi alla svelta gli albi precedenti e futuri per raccapezzarsi.
Un esempio bonelliano. Per me se un novizio totale legge "the best of Zagor" e un "esperto" gli consiglia Zagor Racconta, rimarrà freddo e perplesso. Solo un lettore che aveva seguito e "sofferto" per lunghi mesi con Zagor poteva essere incurioisto, poteva cogliere tutte le sfumature della storia.
Comunque siamo arrivati ad un punto comune. I supereroi non ti piacciono, liberissimo di sostenerlo senza però far assurgere la tua opinione a verità assoluta (a me non piace Crepax, mica per questo lo ritengo un cretino, semplicemente non fa per me o magari chissà, non lo capisco fino in fondo).
Pero' ti capisco, anch'io a 22 anni in epoca universitaria avevo la pretesa di conoscere come funzionava il mondo  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Sab Mag 14, 2016 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Preciso inoltre che, visto che nell'altro topic parli di "detrattori" di Van Hamme, non mi pare di averne mai visti su questo forum.
Io suggerivo Van Hamme su questo forum quando ancora le uniche uscite di XIII erano quelle Eura e la moda delle ristampine economiche lo facesse diventare un fenomeno di costume. Da quando insomma, Sensei era ancora un adolescente  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Mag 14, 2016 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Sensei ha scritto: |
Riguardo il genere, uno per approcciarsi ad esso, sente il parere degli esperti che gli consigliano le storie migliori com'è giusto che sia credo. Se poi non piacciono quelle, come fai a proseguire |
E quindi? _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Sab Mag 14, 2016 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io suggerivo Van Hamme su questo forum quando ancora le uniche uscite di XIII erano quelle Eura e la moda delle ristampine economiche lo facesse diventare un fenomeno di costume. Da quando insomma, Sensei era ancora un adolescente Laughing Laughing Laughing Laughing
|
Io ho seguito XIII di Van Hamme tramite Mondadori che l'ha ristampato.
Poi che sia diventato una moda o meno, poco m'importa (e non credo lo sia), perché certi capolavori andrebbero proposti e riproposti a cadenza periodica (specialmente se l'edizione precedente è esaurita o eccessivamente onerosa), così come XIII anche opere come Corto Maltese e così via, perciò non capisco le lamentele che quando dicono che ristampano sempre le stesse cose; cioè:
1- Se una cosa l'hai letta te, non vuol dire che l'abbiano letta altri; né tantomeno che l'abbiano letta la nuove generazioni.
2- Nessuno ti punta la pistola alla testa dicendoti di ricomprare volumi che già hai letto o possiedi.
Perciò grazie mille a Mondadori per avermi proposto XIII in un'edizione con due storie per volta a 8 euro.
Poi per specificare… mi sono approcciato a Van Hamme prima con Lady S e poi con i Maestri dell'orzo, XIII è venuto dopo.
Citazione: | I supereroi non ti piacciono, liberissimo di sostenerlo senza però far assurgere la tua opinione a verità assoluta (a me non piace Crepax, mica per questo lo ritengo un cretino, semplicemente non fa per me o magari chissà, non lo capisco fino in fondo). |
Io infatti non ho alcuna pretesa di oggettività assoluta, visto che sono un convinto sostenitore del relativismo.
Citazione: |
La storia "col botto", il ciclo indimenticabile, nell'epoca pre-internet non era concepito con l'idea di vendere a priori tramite la pubblicità di "esperti" sui blog; era invece una sorta di premio per i lettori abituali e uno sprone per eventuali nuovi lettori i quali, però, dovevano procacciarsi alla svelta gli albi precedenti e futuri per raccapezzarsi.
Un esempio bonelliano. Per me se un novizio totale legge "the best of Zagor" e un "esperto" gli consiglia Zagor Racconta, rimarrà freddo e perplesso. Solo un lettore che aveva seguito e "sofferto" per lunghi mesi con Zagor poteva essere incurioisto, poteva cogliere tutte le sfumature della storia.
|
La distanza di età tra noi due probabilmente è abissale signor lupo, però lasci che le dica una cosa. Il primo approccio positivo, credo sia se non fondamentale… quanto meno auspicabile.
Se lei avesse letto 3-4 storie brutte di Zagor inizialmente, non credo l'avrebbe mai proseguito, quindi cominciare non dico dai best of, ma dai volumi o cicli migliori, è cosa auspicabile per appassionarti alla storia in questione. Inoltre, non tutti hanno lo spazio necessario per stipare centinaia e centinaia di volumi, di una sola serie. Se una cosa apice, poi recuperi il più possibile, e poi possono capitarti le storie brutte pure, però a quel punto vai avanti lo stesso.
Io di Zagor così come di Tex mi sono fatto consigliare delle storie qualitativamente importanti e man mano sto recuperando quelle di Zagor (Tex non ancora purtroppo); da solo non avrei saputo neanche da dove partire. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sensei ha scritto: | Ma se uno ha letto autori come Pratt, Crepax e Van Hamme per esempio… arriva a Moore che non è che gli dica poi molto. |
Guarda, non voglio elencare tutte le mie letture, ma ti posso assicurare che oltre a Pratt, Crepax e Van Hamme c'è molto, molto altro. Eppure Alan Moore continua a sembrarmi il migliore di tutti. Come la mettiamo?
Sarà mica che, magari, è A TE (e solo a te) che Moore non dice molto, per tutta una serie di questioni prevalentemente soggettive che nulla tolgono all'effettivo valore di Moore? |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 12:18 pm Oggetto: |
|
|
La distanza di età non è abissale.. Lo è quella di sensibilità, oltre che di padronanza del linguaggio. Per il resto, i punti di vista sono chiari. |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Adesso che ci penso correggo il mio ultimo post. Il MIO punto di vista è chiaro. Quello di Sensé non lo è mica tanto.
Il nostro prode parte lancia in resta sostenendo, testuale, che i fumetti di supereroi sono merda fatta per adolescenti e Moore ed Ennis sono "sopravalutati" (quindi giudizio con pretesa di oggettività). Quando gentilmente gli si fa notare che non è così, allora fa marcia indietro sostenendo che è solo il suo punto di vista, essendo egli sostenitore del "relativismo". Forse ad essere relative sono anche le sue opinioni, a giudicare da come cambiano alla svelta.
visto che sono un convinto sostenitore del relativismo.
CENSURA |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Mag 15, 2016 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Orsù, concentriamoci sui fumetti e non sulle opinioni reciproche.
Ed evitiamo le cadute di stile come quella che ho appena censurato.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Mag 16, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Dai Spiritò ecco il topic!!!! _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mag 16, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: |
E quindi? |
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mar Mag 17, 2016 10:54 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai detto che i supereroi oggettivamente fanno pena, anche perché seppur dicessi una cosa del genere, quanti di voi mi darebbero ragione? Direi zero.
Che le opinioni siano soggettive è un dato di fatto, sono le argomentazioni e l'autorevolezza a far si che esse siano comunemente accettate o meno. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Mag 17, 2016 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bene, vedo che il mio spezzettamento ha contribuito ad ammazzare la discussione.
Il topic temporaneo chiude.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|