 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Giu 13, 2019 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Mastrantuono nei western non è mai ai massimi livelli...
Disegnasse disney sarebbe un top... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Giu 13, 2019 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io invece sono fan di Mastantuono, de gustibus. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Ven Giu 14, 2019 11:15 am Oggetto: |
|
|
sul fatto se sia più adatto al western o alla disney non mi pronuncio, vorrei solo sapere come fa a dare quell'effetto lucido alle copertine... _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Lun Lug 01, 2019 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Il numero 11 "L'incubo in cornice", firmato sempre da Manfredi ai testi ma con l'esordio di Parlov ai disegni, è il primo numero che trovo sotto la media---
La storia è classica, con il soggetto di un quadro inquietante che prende vita, e lo svolgimento è comunque interessante, grazie soprattutto a Ned e Poe , e alle loro battute.
Per il resto la storia sembra più da Dylan Dog...sa di già visto insomma.
I disegni di Parlov per me non sono entusiasmanti.
Un numero quindi minore, anche se inserito nella continuity generale grazie alla presenza di personaggi ricorrenti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Lug 02, 2019 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Col numero 12 "Cielo di piombo" abbiamo una storia quasi totalmente western, con Poe e Ned separati che vivono avventure differenti riunendosi poi nel finale.
E' una storia intricata, ben inframmezzata sui diversi avvenimenti (Ned nel saloon col vecchio amico Jerk, Poe in treno con la misteriosa Ligeia), è una bella alternanza di dialoghi, sparatorie, trame misteriose... e finalmente si apre uno spiraglio sul passato di Ned... come dice lui ""E' tremendo poter ricordare solo in parte... e temere di scoprire il resto."
C'è anche l'espediente soprannaturale, ben inserito nel contesto della storia.
Quindi di nuovo un episodio che alza la media degli albi, bello e complesso, con atmosfere cupe e plumbee appunto, ben rese anche da Ortiz. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Dom Lug 07, 2019 9:47 am Oggetto: |
|
|
Il numero 13 "Il demone degli inganni" è un poco deludente, perchè assistiamo alla classica riproposizione della lotta contro un mostro/demone...e questa parte sa di già visto e scontato.
Invece è molto più interessante la parte relativa agli usi indiani, con la cerimonia Hunka per la fratellanza e l'aiuto reciproco... Poe acquista un fratello e una sorella, e viene approfondito il suo rapporto problematico con le donne.
Forse è il primo numero sotto la media...peccato perchè le credenze e i miti indiani vengono raccontati da Manfredi sempre in modo interessante. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Lug 09, 2019 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Il numero 14 "La danza degli spettri" si addentra ancora di più nelle danze e credenze indiane, e c'è pure il ritorno di Hogan che ritenta di scatenare un'altra guerra per i suoi loschi fini...
Ned e Poe sono di nuovo divisi, il primo che tenta di capire le sommosse e le novità che agitano le varie tribù, il secondo alle prese con i trafficanti di Hogan nella cittadina di Campbell, già visitata in precedenza nel numero 7.
Qui si aggiunge il filone dei profeti, nuovi messia che influenzati dai bianchi cercano di guidare gli indiani ... stavolta la parte di Ned è più interessante e profonda.
Ottimi i disegni di Frisenda, soprattutto la seconda parte con il demone degli inganni, sono sequenze molto evocative. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Lug 09, 2019 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il 15esimo albo "Blizzard" sia il migliore fino a qui...c'è il fascino della città fantasma Blizzard, uno scheletro che contatta Ned e Poe per compiere una vendetta dopo tanti anni, un intreccio riuscito tra western classico e soprannaturale. La banda dei penitenti neri (falsi frati chi con un passato da nascondere e chi con difetti fisici...) è inquietante, Ned si districa bene nella ghost town facendo in fretta una strage di nemici!
Bel numero riuscito. |
|
Torna in cima |
|
 |
alessandro70 Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33 Messaggi: 2685 Località: Napoli
|
Inviato: Ven Lug 12, 2019 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Noi che siamo un pò più "avanti" commentiamo il numero appena uscito.
Lo ammetto....mi sono un pò emozionato.
Sembra davvero che sia uscito subito dopo l'ultimo numero di 9 anni fa.
Manfredi riprende esattamente da dove si era fermato lasciando invariato stile, ambientazioni, tutto.....scelta assolutamente corretta.
Ned è un pò diverso,ok...... qui è anche attratto dal polpettone di Nonna Rosa.
Ma Ned è sempre stato un personaggio in costante evoluzione in tutta la saga, quindi è una scelta coerente.
. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Ven Lug 12, 2019 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi viene quasi da pensare che le storie siano state fatte all'epoca e riproposte oggi... Se non fosse così, chapeau per Manfredi  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Lug 26, 2019 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mi domando se il Manfredi di Magico Vento e quello delle scialbe prove su Tex, tolte quelle due o tre eccezioni, siano la stessa persona. Albo da 10 . Bravo Perovic . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Ago 14, 2019 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Su Magico Vento, stò rivedendo un grandissimo Manfredi, voglio attendere ancora qualche albo per una valutazione più attendibile. ma per il momento stò rivedendo i fasti della vecchia collana.
Forse Adam Wild è stato solo un incidente di percorso ma il Manfredi di MV sembra veramente a suo agio e si esalta, sono proprio impaziente di leggere i prossimi numeri _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mer Ago 28, 2019 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Per i nuovi numeri ho letto solo pareri positivi... sembra che siano piaciuti a tutti. Io li leggerò solo a saga completata (spero di farcela in un anno )
Per ora sono al numero 16...
Il sedicesimo albo è un bel numero, ci fa conoscere i grandi capi Nuvola Rossa e Cavallo Pazzo, e Ned si immedesima in momenti della loro vita grazie alle sue visioni. La vita negli accampamenti è narrata totalmente da un punto di vista indiano, con la fazione per la pace e quella per la guerra contrapposte, e conosciamo anche un altro famoso personaggio, Piccolo Grande Uomo con il volto di Dustin Hoffman.
E Poe affronta il suo passato con un vecchio amico dei tempi di quando lavoravano per il trafficante di whisky Puck...
Un'avventura appassionante e introspettiva; se non ricordo male da questo numero la saga iniziava a ingranare davvero.
I disegni di Parlov non mi hanno mai entusiasmato particolarmente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Set 10, 2019 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Procedo speditamente nella rilettura della saga, intanto sto comprando gli episodi inediti della mini serie.
Per ora sono al numero 22 , riassumo qui le mie impressioni sugli ultimi albi letti :
17) Il collezionista
Una storia di mistero, azione e horror, ben scritta con tanti protagonisti caratterizzati all'eccesso, purtroppo così tanti che è impossibile conoscerli bene tutti.
Comunque Manfredi riesce bene nell'intento nel narrare un'avventura stavolta abbastanza classica (i duelli, il mistero della morte apparente, il collezionista...) però divertente e comunque originale.
Sicomoro mi è piaciuto molto, i disegni sono particolari e a volte eccessivi, ma finalmente un disegnatore diverso dal solito.
E' una buona storia, anche veloce da leggere, senza miti indiani ma con qualche sguardo sul passato di Ned.
18 ) L'ombra del guerriero
Anche questo albo presenta un'altra affascinante leggenda indiana, quella del guerriero che ha perso la propria ombra... e stavolta la racconta Magico Vento intorno al fuoco di fronte a cacciatori bianchi poco rispettosi della natura e delle tradizioni indiane.
Qualcuno farà da preda, qualcun altro si salverà, nel frattempo Poe cerca di trovare alleati nella lotta contro Hogan e il progresso...
Un'altra bella storia immersa nella natura, nelle credenze indiane e nella differenza degli usi e costumi rispetto ai bianchi.
19) La mano sinistra del diavolo
Una delle migliori storie pubblicate fino ad ora, questa è ambientata nella cittadina di Eureka, e i nostri due eroi si trovano al centro della lotta tra ricchi proprietari e minatori... e Ned si trova di fronte a un importante episodio del passato, quando addirittura sparò alle spalle per difendersi e difendere una persona amata.
Ottima costruzione della storia tra visioni, flashback e colpi di scena, e un nemico, il paralitico sceriffo Coleman, malvagio e carismatico.
Perfetto Frisenda in questo tipo di episodi.
20)Bedlam
Una storia abbastanza deludente, non sfrutta a dovere l'ambiente claustrofobico del manicomio, secondo me l'idea di base è andata un po' sprecata. Salvo solo la leggenda indiana dei serpenti, ma tutto sommato la vicenda è abbastanza scontata.
Il dottor Foster del manicomi di Bedlam chiama in aiuto Magico Vento, per aiutara Audrey alle prese con gli incubi con Zuzeca, dio dei serpenti, quasi che Ned sia un indagatore dell'incubo.
Purtroppo i disegni di Roi non aiutano la storia, anzi, me la rendono irritante visto che non sono mai riuscito a farmi piacere questo disegnatore.
Il primo albo che non mi è piaciuto.
21) L'uomo dei gatti
Bella e realistica l'ambientazione di questa storia, nella città mineraria South Pass, con un'atmosfera opprimente dovuta all'aria appestata dalla fuliggine e dal carbone.
In aiuto della città infestata dai topi provenienti dalle miniere viene chiamato una sorta di pifferaio, l'uomo dei gatti che nasconde un antico segreto...
Magico Vento e Poe cercano entrambi di rendersi utile, il primo verso la parte magica e misteriosa con l'aiuto di una bella zingara, il secondo tramite la stampa presso il giudice Morris.
Ortiz ha reso bene la cittadina nera e cupa, Manfredi ha sciupato un bel soggetto con un finale poco sorprendente. Comunque storia discreta con bei dialoghi dei protagonisti.
22) Il ragazzo dai capelli bianchi
Sono arrivato alla più bella storia di Magico Vento, almeno fino ad ora.
Piena di avvenimenti, sorprese dal passato, rivelazioni sul presente e soprattutto sul futuro.
Infatti grazie ai poteri paranormali del ragazzo dai capelli bianchi Zadig, Magico Vento fa luce sul suo oscuro passato...conosciamo i genitori, il padre crudelmente ucciso, la madre scompare dopo una bella riconciliazione con Ned.
Poe invece apprende la verità sull'assassino di Roderick Ellis, ma per ora non ne fa parola...
Grande e intenso episodio, emozionante. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|