 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 23, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Ma come, il suo grande amico ? stato sequestrato da una misteriosa banda di pazzi criminali e lui se ne frega cos??
Inconcepibile!!
|
no invece IMHO segue la morale zagoriana: percch? pensa che ci sono molte persone in pericolo da salvare e perderebbe tempo a cercare Cico senza essere certo di trovarlo, ma cmq. lancia il suo anatema in caso gli fosse successo qualcosa....
ancora per il momento Zagor e Uno e non Trino  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:19 am Oggetto: |
|
|
Ecco il commento UBC di C.Di Clemente:
La Foresta contro la Scure
Nel suo secondo ritorno su Zagor Ade Capone punta con decisione sull'azione, a discapito delle caratterizzazioni dei vari personaggi, la cui presenza ? soprattutto funzionale (gli evasi da inseguire, un militare che odia gli indiani, un avversario in apparenza invincibile, una testa calda che fa precipitare gli eventi) se non stereotipata, in pratica l'inverso di quel "Marines!" della scorsa estate in cui si era lasciato decisamente andare al gusto di raccontare rapporti interpersonali e momenti di attesa. E' un ritorno alle atmosfere misteriose e oscure dei classici di Capone (da "I mille volti della paura" a "I malefici di Diablar"), con Zagor seriamente impegnato a sfruttare tutto il suo repertorio di abilit? guerriera e conoscenza della mentalit? indiana.
Lo Spirito con la Scure fronteggia un avversario la cui prima apparizione richiede quasi met? storia, uno spazio sfruttato dall'autore per creare un clima di grande attesa per la sua entrata in scena, dopo la quale seguir? per? una certa delusione: Entak, lo Spirito della Foresta, non ha il carisma che si poteva credere. E' questo un aspetto funzionale al "messaggio" che l'episodio vuole lasciare esplicitamente ("quanta parte del nostro destino dipende dalle persone che si ha avuto la sorte di incontrare?") dopo averlo insinuato in un delirio dello Spirito con la Scure. Alcuni "rovesciamenti" rispetto agli standard (il vecchio indiano, da apparente vittima a burattinaio di Entak oppure il maggiore Powell, che salver? la pelle con il suo disprezzo per i pellerossa ed il suo segreto, soltanto accennato, intatti), insieme ad uno spiegazionismo presente ma non opprimente (come invece succede troppo spesso da qualche anno), sollevano il tono dell'episodio e gli conferiscono un tocco di imprevedibilit? sino alla fine.
Se si parla di atmosfere cupe e minacciose l'associazione con Gallieno Ferri ? inevitabile: il contributo grafico del Maestro per la foresta morta o l'isolotto ? determinante per la riuscita di questa tripla che, pur avendo in parte deluso le attese, resta godibile e coerente con il mito di Zagor.
Totale 4/7 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
kertrin138 Spirto collo Spartito


Registrato: 23/07/07 21:50 Messaggi: 2175 Località: Cremona
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Dopo un'overdose zagoriana (ieri sera ho letto i due albi conclusivi) mi appresto a commentare, con un unico post, questa storia. Puff...
Partendo dall'inizio della storia la prima cosa che mi ? nato spontaneo notare ? l'insolita (almeno per me, magari voi che siete zagoriani da una vita ci siete avvezzi) struttura ad incastro, proprio al principio della storia.
Insomma: prima si parla del trapper, poi si mette in scena Zagor, poi gli si fa raccontare un flashback, poi, senza didascalie, si ritorna nel presente.
Insomma, questo giro originale mi ha avvitato il cervello, dal principio (certo, senza farmi ammattire del tutto... ), e mi ha colpito positivamente. Un tratto caratteristico, si potrebbe definire.
Un'altra cosa che mi ha colpito ? l'insistenza con cui Zagor e Cico sono chiamati "nostri eroi" per tutta la storia. E' un accorgimento simpatico ed economico: con due sole parole si passa da un informale "Zagor fa questo, fa quello, briga e sbriga" ad una specie di occhiolino che l'autore indirizza al lettore. Un segno di amicizia non solo per il personaggio, ma proprio come un ammiccamento al lettore.
Per il resto la storia ? ben congeniata, si muove sul tema della superstizione dei pellirosse, che non permette loro di mettere in discussione le volont? dei sacri spiriti, al tema dell'odio xenofobo da parte del comandante del forte, al desiderio di vendetta di Entak e del suo padre adottivo, che infine, da gran bastardi, come li si vedeva dipinti, passano ad essere vittime in cerca di vendetta, anche se sulla via di una vendetta non da conseguirsi per mezzi leciti.
Ecco, qui avrei fatto un appunto. Forse avrei preferito che Entak rimanesse il fiero malvagio che voleva far la pelle a Zagor, piuttosto che vederlo svilito e messo nelle mani del padre adottivo. In questo modo se ne viene a delineare differentemente la figura.
Prima ? solo un nemco da odiare, poi passa nei panni di un malvagio da rispettare nei suoi valori e nella sua forza, poi diviene ancora un uomo da compatire, perch? sferzato dalla sorte e sottomesso al padre, pure lui dalla sorte avversa.
Insomma, avrei preferito una unilateralit?, per cos? dire, della figura del malvagio di turno.
Altro particolare che mi ha colpito: il fatto che si nominino persnaggio ricorrenti senza citarne il numero d'albo, come per dare per consolidato il personaggio che si mette in mostra.
Allora ? in questo che consiste la sia pur blanda continuit? in Zagor?
Illuminatemi!
Ad ogni modo l'espediente mi ? piaciuto, e se ? piaciuto a me che zagoriano non sono...
Ora passo a parlare del personaggio in generale, dopo essermi dilungato (un po' troppo) nei particolari della storia.
Solo da pochi mesi conosco qualcosa del personaggio di Zagor, e posso dire che sin qui l'aspetto che mi ha colpito di pi? nelle storie ? la perenne domanda: esiste in Zagor un elemento soprannaturale?
Per quanto riguarda altri personaggi la magia, in loro, esiste eccome: si pensi al vampiro, a Devil Mask...
In Zagor, invece, la faccenda ? pi? complessa.
Voglio dire: per guadagnar credito presso gl'indiani fa uso dei "trucchi scenici" o degli eventi casuali (come i terremoti nell'ultimo Maxi), e coi suoi compari sembra asserire che in lui nulla di soprannaturale v'?: lo Spirito con la Scure ? solo una facciata.
Ma, pensandoci, sono proprio questi "trucchi" che costituiscono la sua magia. Come far? a sopravvivere a mille scontri, a portare sempre a buon fine le sue imprese, e compagnia bella?
Certo, si potrebbe dire per volere di Manito o di Dio (P.s. Ma Zagor ? religioso? ), ma allora ? proprio in questo che risiede la sua magia.
Insomma, non ? magia da effetti speciali, magia manifesta, ma magia v'?, se cos? la si vuole chiamare.
Almeno io la vedo cos?, se poi, in una delle cinquecento storie di Zagor che non ho letto tutto ci? si smentisce, chiedo venia.
Detto questo, devo ancora una volta ringraziarvi e lodarvi per la pazienza dimostrata nell'aver letto il mio insignificante e logorroico post...  _________________ "[...] ed ? l'odore dei limoni."
"The only thing necessary for the triumph of evil, is for good men to do nothing"
Edmund Burke
"E mi raccomando, scrivi!"
Zgr |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
kertrin138 ha scritto: | Certo, si potrebbe dire per volere di Manito o di Dio (P.s. Ma Zagor ? religioso? ) |
Su Dio non ti so dire (in Zagor, come in tutte le serie Bonelli, si evita l'argomento "religione" per evitare discussioni), quanto a Manito Zagor l'ha incontrato "di persona" in diversi episodi, ma non ti dico quali, se no ti tolgo la sorpresa.
Ordina gli arretrati dell'intera saga e ti aggiornerai da solo.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
kertrin138 ha scritto: | Ecco, qui avrei fatto un appunto. Forse avrei preferito che Entak rimanesse il fiero malvagio che voleva far la pelle a Zagor, piuttosto che vederlo svilito e messo nelle mani del padre adottivo. In questo modo se ne viene a delineare differentemente la figura.
Prima ? solo un nemco da odiare, poi passa nei panni di un malvagio da rispettare nei suoi valori e nella sua forza, poi diviene ancora un uomo da compatire, perch? sferzato dalla sorte e sottomesso al padre, pure lui dalla sorte avversa.
Insomma, avrei preferito una unilateralit?, per cos? dire, della figura del malvagio di turno. |
forse perch? hai letto solo Tex, ma questa non "unilateralit?", ma anzi complessit?, nelle figure dei cattivi ? proprio una delle caratteristiche fondanti della serie. Si tratta di una grande lezione nolittiana che Capone, in questa storia (peraltro, secondo me, non perfettamente riuscita), ha dimostrato di avere recepito benissimo.  _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
kertrin138 Spirto collo Spartito


Registrato: 23/07/07 21:50 Messaggi: 2175 Località: Cremona
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: | Forse perch? hai letto solo Tex, ma questa non "unilateralit?", ma anzi complessit?, nelle figure dei cattivi ? proprio una delle caratteristiche fondanti della serie. Si tratta di una grande lezione nolittiana che Capone, in questa storia (peraltro, secondo me, non perfettamente riuscita), ha dimostrato di avere recepito benissimo.  |
In effetti s?, ho letto quasi solo Tex...
Ma devo anche dire che non ho poi letto molta parte della saga texiana, possedendone solo la met?...
Ad ogni modo posso dire di aver gi? visto all'opera Nolitta su storie in cui i personaggi non erano inscatolabili come "buoni" o "cattivi".
Tuttavia mi pare che qui, nonostante sia posto un labile confine tra di due, si venga a svilire l'indole del personaggio, il suo animo, non la sua moralit?.
Insomma: non contesto che la figura di Entak passi dalla posizione di male assoluto a quella di buono costretto al male, ma dico piuttosto che la sua indole, nel passaggio, ne ? modificata. Il suo approccio caratteriale non ? pi? lo stesso.
Voglio dire, la figura che inizialmente ci si crea in testa ? quella di un malvagio altezzoso, che poi si frantuma per via dell'acqua che ne assoggettava l'animo... Come dire...
Se si fosse trattato di un cattivo che poi diveniva infine un buono costretto al male, senza per? perdere quell'aura di carisma che si trascinava dietro, quella sorta di personalit? volta al comando, avrei apprezzato di pi?.
Spero di essermi spiegato bene.  _________________ "[...] ed ? l'odore dei limoni."
"The only thing necessary for the triumph of evil, is for good men to do nothing"
Edmund Burke
"E mi raccomando, scrivi!"
Zgr |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
S? s?.. ti sei spiegato e sono pure d' accordo con te...
anche secondo me la figura di Entak ? stata notevolmente svilita dopo che si ? scoperta la sua vera natura.
Infatti Entak diventa un personaggio dalla personalit? banale nel momento in cui si spiegano le ragioni del suo agire. Questo non significa che siano le ragioni del suo agire a svilirlo. Vi ? soltanto una contemporaneit? tra i 2 avvenimenti; proprio per questo mi sento di dire che la storia di Capone, che fino a quel punto mi sembrava davvero buona, perde molto nell' ultimo albo. _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
E se invece fosse il padrigno la figura dominante della storia???
Cosa ne pensate???
 _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
kertrin138 Spirto collo Spartito


Registrato: 23/07/07 21:50 Messaggi: 2175 Località: Cremona
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
van zant ha scritto: | E se invece fosse il padrigno la figura dominante della storia???
Cosa ne pensate???
 |
Non direi, perch? sin dal principio resta in disparte, lasciando a suo figlio il posto d'onore...
Certamente fa tutto ci? per il suo desiderio di rivalsa, e da lui nasce la vicenda di Entak, ma non credo sia il nemico centrale della storia...  _________________ "[...] ed ? l'odore dei limoni."
"The only thing necessary for the triumph of evil, is for good men to do nothing"
Edmund Burke
"E mi raccomando, scrivi!"
Zgr |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Ven Mag 02, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Come direbbe qualcuno... "Non si suddivide una storia in tre albi per caso"... La prima parte ? chiaramente introduttiva....Zagor e Cico arrivano nella consueta "valle misteriosa", e si trovano immersi appunto in un'atmosfera di puro mistero...la minaccia comincia a prendere forma con il nome di Entak e con le apparizioni dei suoi servitori e contemporaneamente la situazione precipita con il rapimento del messicano e l'intervento dell'odioso maggiore Powell...La seconda parte ? quella dimostrativa , dove Zagor si addentra nel cuore della valle e viene a contatto con una realt? maligna , quella del covo di Entak e di Shakan , del quale bianchi , indiani e lo stesso Cico sono divenuti i custodi....avviene un primo scontro e Zagor ne esce sconfitto....Tra seconda e terza parte avviene un nuovo scontro....una nuova sconfitta , visto che i soldati vengono presi prigionieri....ma comincia a delinearsi una possibilit? di riscatto per l'eroe , incoraggiato dal rinsavimento di Cico.... La terza parte ? quella rivelatrice....Zagor individuata la radice del male (l'acqua del lago) lancia la sua sfida e la vince.....Caos finale , tutti contro tutti , sino alla rivelazione finale....Schema piuttosto avvincente , ma IMO Capone non ? riuscito a sfondare del tutto , forse per la poca originalit? degli spunti (indiani ribelli , soldati rabbiosi , vendette...) , o forse perch? la trama non ? stata sviluppata in maniera perfetta....Comunque sia l'impegno degli autori per rendere meno banale possibile questa storia c'? stato tutto....e soprattutto il messaggio di fondo ? davvero apprezzabile , per nulla scontato e retorico...
Come in Marines ! Capone riaggancia il passato di Zagor con le nuove vicende e questo ? senz'altro una trovata che non pu? che far piacere al popolo zagoriano....
Storia 6,5
Disegni 7
Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 4:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Lun Ott 27, 2008 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Mentre stavo rileggendo,in questi giorni,la storia in questione,la mia attenzione si ? focalizzata sulla seconda vignetta di pagina 34 de IL REGNO DEL TERRORE ,dove zagor viene disarmato,avendo cico sulle spalle.
Ebbene,io sono convinto che quella immagine NON ? di Ferri,o almeno non lo ? al 100%...anche voi avete la mia impressione??  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Mar Ott 28, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
diciamo cos?, non pu? essere opera di Ferri.....
in generale questa fu una storia piena di "stranezze" tipo quella di pag.34, tipiche della famosa "fase calante", ma la trovai gi? superiore al numero 500......  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
A un certo punto, a pag. 66 del secondo albo, il maggiore Powell tira fuori un ritratto della moglie e ciò fa pensare che abbia un terribile segreto nel suo passato, segreto che però, a differenza di quello del capitano Flint ne "I mille volti della paura", altra storia caponiana, non viene approfondito e a cui, nel prosieguo della storia, non si accennerà più.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5840
|
Inviato: Ven Dic 27, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella storia di Capone che si avvale di atmosfere misteriose per affascinare il lettore nello scorrere dell’avventura, alla quale non difettano scene d’azione, duelli e colpi di scena.
Molto bello il duello finale tra Zagor ed Entak, nel corso del quale quest’ultimo dà l’impressione di poter avere la meglio, dopo esserci già riuscito nel loro primo scontro, truccato, però, dagli effetti dell’acqua del lago.
Suggestivi i disegni del Maestro.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 5:32 pm Oggetto: |
|
|
la valle misteriosa
numeri 501, 502 e 503, testi capone, disegni ferri
la centuria inizia col botto, un ritorno agli anni ottanta e anche più in là nel tempo, allo zagor delle origini, è il testamento zagoriano di capone e ferri
struttura classica con tempi dilatati, dialoghi scorrevoli, duelli, incubi (notevole la casacca che brucia la pelle), sconfitta e riscatto di za-gor-te-nay
gli incubi e le apparizioni di zagor sono due cose di cui, purtroppo, colpevolmente, si è persa sempre più traccia...
la "valle misteriosa" è più o meno quella di "la notte del diluvio", mischiata con "gli uomini puma", il revanscismo "supereroistico"
il maggiore powell è praticamente identico al capitano flint di "tenebre", con lo stesso passato tragico di nolittiana memoria
l'atmosfera è da "fiaba nera", la foresta morta, l'isola della droga, illuminata sinistramente, cico invasato che attende zagor...
storia disseminata di simboli come ogni storia di capone, come financo la sfortunata "oro maledetto", mentre shakan ricorda un pò diablar
dietro il grottesco espediente dei bianchi travestiti da indiani, stavolta, si cela qualcosa di più profondo, di più toccante (l'orologio)
shakan è uno dei migliori personaggi della gestione burattiniana, non so perché, forse saranno i disegni, ma mi ricorda "l'uomo con il fucile"
al netto di qualche normale imperfezione dovuta all'età, i disegni sono bellissimi, buone anche le copertine
meglio l'albo "flessibile" rispetto alla versione precedente, ho notato che molti tendono a scollarsi...
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Sab Gen 16, 2021 9:27 pm, modificato 5 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|