Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL GIORNALINO
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Apr 23, 2016 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

AAHHYAAAAK ha scritto:
si riescono a trovare arretrati da qualche parte oppure è una cosa impensabile?

Su ebay o nelle fiere.
Io sono abbonato da che mi ricordi, ma nel tempo, soprattutto nei primi anni, gli albi dei miei abbonamenti li ho persi; la mia attuale collezione (non ho però dati aggiornati, avendo avuto un default nella mia contabilità fumettisitca) che vede mancarmi solo una cinquantina di albi dal 1968 ad oggi (e sono 51 numeri ad anno per quasi 50 anni) è frutto di pazienti ricerche dai primi anni 90.
Alcuni personaggi storici prodotti ad hoc per la rivista, hanno o stanno avendo ristampe integrali.
Il commisario spada 4 volumi Edizioni Black Velvet.
Larry yuma (solo le storie di Nizzi e non l'ultima decina apocrifa) 10 volumi per allagalla.
Capitan Erik, eleganti volumi cartonati per allagalla.
Pinky, Rosco & Sonny, petra Cherie, gli aristocratici hanno avuto dedicato un volume nella collana I maestri del fumetto edita da Mondadori, non recentissima ma nemmeno dell'altro secolo, credo.

@SUperMark. Ricordo, ricordo. Questi primi episodi sono Pre-Incidente, ma sono particolarmente curiosi perchè riflettevano l'idea che era all'origine della saga. Una serie non troppo dura, forse per l'orientamento cattolico della rivista, e infatti anche il look del commissario era pacioso.
Accortosi della possibilità concessa dalla rivista (che non era assolutamente censoria in fatto di mostrare la violenza, quando non fosse gratutita) di spingere sul pedale della forza e veridicità, gli autori usarono uno stratagemma narrativo per cambiare in toto le caratteristiche grafiche del personaggio, (pare che nella prima versione fosse ispirato a qualcuno della redazione, se ricordo bene).
Alla fine di questo passaggio, la saga era pronta per raccontare con la durezza necessaria il clima degli anni di piombo.
Tanta roba.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Sab Apr 23, 2016 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Sì, la faccia di Spada era ispirata ad un redattore del Giornalino, ricordi bene.
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Sab Apr 23, 2016 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Mi sto rileggendo la saga del commisario Spada.
La cosa che colpisce in queste storie è il lavoro incredibile di De Luca, un disegnatore di una bravura pazzesca.

Uno dei disegnatori preferiti da mio padre! Wink

Il Giornalino negli anni, penso il periodo migliore siano i 70 e o primi 80, ha pubblicato dei fumetti molto belli! Applause Applause Applause
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
testaduovo
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 04/03/16 14:00
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2016 3:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fra le ultime zampate del settimanale paoline, sicuramente i 22 episodi dello "SPIDER-MAN" firmato Stefano Vietti, con Olivares e Checchetto alla matite, dal 2007 al 2010!

Testaduovo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2016 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

La casa editrice Allagalla, benemerita, ha pubblicato un volume dedicato a Capitan Erik: Capitan Erik il vagabondo dei mari, testi di Nizzi e disegni di ruggero giovannini.
Un bel volume cartonato con 300 pagine in B/n, assolutamente imperdibile.

Continua sempre dello stesso editore e grazie al nostro eccezionale Roberto Guarino, la riproposta della saga completa di Larry Yuma, il capolavoro di Claudio Nizzi.
Qui i volumi sono brossurati, per cui il costo è anche più abbordabile.
Ci sono sempre due versioni per ogni volume, una con una cover di Boscarato (disegnatore principale) e una opera di guest star.
Assolutamente imperdibili, specie i primi volumi che contengono alcune storie lunghe (La calda notte del gringo, Quanak l'apache, o altre) assoluti capolavori, degni di un tex bonelliano o uno Zagor nolittiano.

A livello di anticipazioni, oltre alla conferma delle prossime uscite di LY, ci sono voci e/o speranze di vedere altro materiale di capitan erik, ad esempio le storie opera di Micheluzzi, mentre più difficile, molto più difficile, sperare in una ristampa del colonnello Caster Bum, la serie il cui spin off (piccolo dente) è stato a lungo il personaggio più popolare della testata Il giornalino.
Le prime annate di questa saga erano veramente spettacolari, con storie comiche ma lunghe ed avventurose, per di più orchestrate in una continuity abbastanza fedele. Gli autori di questo capolavoro, capace di tenere testa a lucky luke o asterix? naturalmente Claudio Nizzi qui in coppia con Lino Landolfi ai pennelli.

Sempre in tema di riproposte disponibili c'è sempre il commissario spada, edizioni black velvet, un assoluto capolavoro. Roba da siuri (in veste editoriale economica). Stra-consigliatissimo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2016 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se non erano brossurati Giorgio li avrei presi! Laughing Laughing Laughing
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
AAHHYAAAAK
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55
Messaggi: 14667
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2016 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono previsti tre volumi di Capitan Erik. Il secondo esce per Lucca
_________________
Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati

Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Jurassico
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41
Messaggi: 1997
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 9:50 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
un volume dedicato a Capitan Erik [...] con 300 pagine in B/n, assolutamente imperdibile.


ma perchè in b/n? Shocked
_________________
Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
Smile Smile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Jurassico
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41
Messaggi: 1997
Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Puro Veleno ha scritto:
Ti consiglio questo di link, Pippo.

https://corrierino-giornalino.blogspot.it/2012/01/sangue-sui-blue-jeans.html


spulciando questo blog che mi è stato gentilmente segnalato, ho letto un po' di storie di capitan erik e di larry yuma Smile
di capitan erik mi aspettavo belle storie avventurose in mare, con le navi, i marinai coraggiosi, tanto sole e un senso di libertà... invece ho trovato storie terrestri e trame di cospirazioni, insomma un po' noioso Red face
il personaggio però è interessante, lo preferisco nella versione di giovannini, non mi piace come lo disegna micheluzzi, lo fa troppo tenebroso Rolling Eyes
larry yuma è meno simpatico come personaggio, ma le sue storie molto più avvincenti Applause

già che c'ero ho letto pure qualcosina di caster bum, piccolo dente e il tenente marlo... quest'ultimo è un incrocio fra diabolik e ginko, i disegni di zaniboni si notano eccome Laughing
_________________
Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
Smile Smile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Pippo. Per l'allagalla, che è una casa editrice piccola, il colore rimane uno scoglio troppo costoso.
Ho visto delle prove, in merito a nuove pubblicazioni, ma non è semplice per loro far quadrare i conti.

Le storie di Larry Yuma e Caster bum (ma è un discorso che vale in generale) migliori sono quelle sopra le 30 pagine.

Purtroppo il tenente Marlo, disegnato magistralmente da Zaniboni, è un personaggio di fine anni 70, proprio quando il giornalino spostò la preferenza sulle storie autoconclusive (non a puntate) che erano di ben poche pagine.
Un limite che ha pesato sul reale impatto del tenente marlo presso i lettori.

Altri personaggi assolutamente imperdibili sono, almeno, Pinky e Pon Pon.
Ma c'erano tantissimi personaggi interessanti dalla scicchissma petra cherie al demenziale gec sparaspara.

Inoltre oltre al Giornalino e ai corrieri dei piccoli e dei ragazzi, vanno ricordati il giorno dei ragazzi, Il Vitt, e soprattutto il Mera (il messaggero dei ragazzi, che aveva spunti eccelsi), che, in varie epoche, hanno ospitato fumetti da ricordare, e, se vi capita, da rileggere.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel Giornalino comparivano anche titoli che, a vederli oggi, sono quantomeno imbarazzanti. Shocked Laughing

https://corrierino-giornalino.blogspot.it/2012/02/ciao-negro.html
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sarà; ma hai postato una pagina del corriere dei ragazzi. Cool Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Set 02, 2016 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, ecco. Shocked
In quel blog tutto fa brodo. Confused
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
testaduovo
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 04/03/16 14:00
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2016 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
La casa editrice Allagalla, benemerita, ha pubblicato un volume dedicato a Capitan Erik: Capitan Erik il vagabondo dei mari, testi di Nizzi e disegni di ruggero giovannini.
Un bel volume cartonato con 300 pagine in B/n, assolutamente imperdibile.

Continua sempre dello stesso editore e grazie al nostro eccezionale Roberto Guarino, la riproposta della saga completa di Larry Yuma, il capolavoro di Claudio Nizzi.
Qui i volumi sono brossurati, per cui il costo è anche più abbordabile.
Ci sono sempre due versioni per ogni volume, una con una cover di Boscarato (disegnatore principale) e una opera di guest star.
Assolutamente imperdibili, specie i primi volumi che contengono alcune storie lunghe (La calda notte del gringo, Quanak l'apache, o altre) assoluti capolavori, degni di un tex bonelliano o uno Zagor nolittiano.

A livello di anticipazioni, oltre alla conferma delle prossime uscite di LY, ci sono voci e/o speranze di vedere altro materiale di capitan erik, ad esempio le storie opera di Micheluzzi, mentre più difficile, molto più difficile, sperare in una ristampa del colonnello Caster Bum, la serie il cui spin off (piccolo dente) è stato a lungo il personaggio più popolare della testata Il giornalino.
Le prime annate di questa saga erano veramente spettacolari, con storie comiche ma lunghe ed avventurose, per di più orchestrate in una continuity abbastanza fedele. Gli autori di questo capolavoro, capace di tenere testa a lucky luke o asterix? naturalmente Claudio Nizzi qui in coppia con Lino Landolfi ai pennelli.

Sempre in tema di riproposte disponibili c'è sempre il commissario spada, edizioni black velvet, un assoluto capolavoro. Roba da siuri (in veste editoriale economica). Stra-consigliatissimo.


Interessante.

Testaduovo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
AAHHYAAAAK
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55
Messaggi: 14667
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom Gen 24, 2021 12:27 am    Oggetto: Rispondi citando

È morto Alberto Tosi, disegnatore del Vittorioso e del Giornalino

Mercoledì 21 gennaio, all’età di 88 anni è morto Alberto Tosi, storico disegnatore del Vittorioso. Ne ha dato notizia la famiglia tramite l’Associazione Amici del Vittorioso.
Nato a Santa Maria in Stelle, in provincia di Verona, nel 1950, a 18 anni, iniziò a disegnare per il Vittorioso, collaborazione continuata fino alla chiusura della rivista nel 1966. Disegnò anche per testate come Capitan Walter, Eroica, Audax e soprattutto Il Giornalino, per cui creò, insieme a Mauro Cominelli, la serie giallo-comica Le inchieste del maresciallo Salvini. Pubblicò inoltre vite di santi per la casa editrice Elle.Di.Ci. di Torino, fumetti storici di ambientazione veronese per editori locali e fu a lungo il disegnatore “tuttofare” per la redazione del Piccolo Missionario.
All’attività di fumettista affiancò quella di illustratore, ad esempio per la collana Il Melograno della Società Editrice S. Paolo, e quella di pittore sacro: suoi cicli di quadri si trovano nella Basilica di S. Teresa di Lisieux a Verona e nella chiesa della Madonna delle Rose a Cesena.

https://www.fumettologica.it/2021/01/morto-alberto-tosi-vittorioso-fumetti/

R.I.P.
_________________
Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati

Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo
Pagina 11 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group