Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
sondaggio disegnatori della Bonelli
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2927

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Verissimo quanto dici su Diso: pur considerandolo uno dei grandissimi, nelle copertine non riesce( o non vuole) esprimersi come sulle tavole. Credo per? che, rispetto ad Alessandrini, almeno le sue non presentino ripetizioni.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10834

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tra i migliori: Ferri, Castellini, Villa, Casertano e Pino Rinaldi (ex NN).
Tra i peggiori: Rinaldi di DYD, Trigo (chiedo perdono, Gustavo! :cry: ), Caramuta, Fiorentini e Sgattoni.
Migliori copertinisti: Ferri, Castellini e Villa.
Peggiori cover-man: Alessandrini, Diso, Stano, Ramella. Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Nat Murdo
Boselliano del forum
Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35
Messaggi: 2893

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono d'accordo sulla poca dimestichezza di Alessandrini (e anche di Diso) nel realizzare le copertine, ma sinceramente non credo che molti disegnatori siano superiori al pap? di Martin Myst?re (almeno ai suoi lavori migliori). Alessandrini ? un grandissimo maestro della linea chiara (o almeno lo ? diventato, perch? il suo stile all'inizio era molto vigoroso e ricco di neri): in alcuni suoi lavori si nota chiaramente l'influenza di quello che ? forse il miglior disegnatore in circolazione, ossia Moebius. Consiglio a tutti di guardare (o riguardare) opere come il primo gigante, l'albo in cui esordisce il Docteur Myst?re (sulla serie regolare), le sue due storie fantasy su Zona X, alcuni speciali degli anni novanta o i due volumi di Oltremare finora usciti (tanto per citarne alcuni). Ammetto che ultimamente il livello dei suoi disegni ? un po' calato (ma da un po' non lo si vede sulla serie del detective dell'impossibile) forse anche a causa della collaborazione con la moglie, la quale adotta un tratto molto simile ma a mio parere meno piacevole da vedere. Tornando per un attimo alle copertine, effettivamente lo schema Martin stuito/ Java arrabbiato ripetuto all'infinito ? una delle critich che pi? spesso vengono rivolte ad Alessandrini: io lo trovo un gradevole giochetto, quasi una autocitazione, una strizzata d'occhio al lettore (come ce ne sono molte altre all'interno della serie) che in passato ci ha regalato diverse chicche. Quello che invece mi sento di imputare ad Alessandrini ? una frequente scarsa cura per i particolari o per lo sfondo della copertina (per esempio ne "Il destino di Annabel Lee).

Nel parco disegnatori di Martin myst?re ci sono diversi ottimi autori, tra cui mi sento di citare oltre ad Alessandrini anche Filippucci, Devescovi, gli Esposito. Il loro problema ? che non sono (come anche gli sceneggiatori pi? dotati) troppo prolifici. Un altro bravo a mio parere ? Morales, ma ora si concentra sulle sceneggiature (e bene a mio parere), mentre disegnatori storici della serie (senza citare Villa e Casertano) sono stati spostati su altre testate (mi riferisco a Vercelli, pi? bravo secondo me su MM che su JS, a Chiarolla, che mi piaceva abbastanza, o Cassaro che invece non mi appassiona pi? di tanto). Ora gran parte della produzione grava sulle spalle di autori pi? prolifici ma meno, molto meno dotati: Torti (che non mi piace proprio), Ongaro (che mi piace ancor meno), Romanini e Bagnoli (senza infamia e senza lode, ma non mi piacciono granch?). Anche Coppola non mi dispiace. Purtroppo l'unico talento emerso negli ultimi anni (Russo) ? stato gi? dirottato su Dampyr... Sad

Soffermandomi un attimo su Diso, vorrei far notare come anche il suo stile si sia leggermente modificato: le sue prime storie erano a mio parere una gioia per gli occhi grazie a una linea chiara (anche lui!) invidiabile! Con il passare del tempo il suo tratto si ? fatto pi? sporco ma ugualmente gradevole (e la sua copertina per l'albo di febbraio non ? affatto male).


Ultima modifica di Nat Murdo il Gio Gen 08, 2004 6:53 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima analisi, Murdo... Sono d'accordo.... Very Happy
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Nat Murdo
Boselliano del forum
Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35
Messaggi: 2893

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per l'apprezzamento... ho modificato il messaggio, fammi sapere se condividi anche le aggiunte! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nat Murdo ha scritto:
Nel parco disegnatori di Martin myst?re ci sono diversi ottimi autori, tra cui mi sento di citare oltre ad Alessandrini anche Filippucci, Devescovi, gli Esposito. Il loro problema ? che non sono (come anche gli sceneggiatori pi? dotati) troppo prolifici. Un altro bravo a mio parere ? Morales, ma ora si concentra sulle sceneggiature (e bene a mio parere), mentre disegnatori storici della serie (senza citare Villa e Casertano) sono stati spostati su altre testate (mi riferisco a Vercelli, pi? bravo secondo me su MM che su JS, a Chiarolla, che mi piaceva abbastanza, o Cassaro che invece non mi appassiona pi? di tanto). Ora gran parte della produzione grava sulle spalle di autori pi? prolifici ma meno, molto meno dotati: Torti (che non mi piace proprio), Ongaro (che mi piace ancor meno), Romanini e Bagnoli (senza infamia e senza lode, ma non mi piacciono granch?). Anche Coppola non mi dispiace


In linea di massima. si; devo dire che avendo smesso anni fa MM alcuni disegnatori non li conosco...

Per quanto riguarda CHiarolla e Cassaro, preferisco il secondo...

Russo in effetti, ? molto bravo... e io leggo DAMPYR Very Happy Very Happy Very Happy
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2927

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Poco da aggiungere alla tua analisi sui disegnatori di MM, caro Nat; su Alessandrini devo ammettere che all'inizio della sua avventura con Martin ( e soprattutto sugli albi disegnati per Ken Parker) lo apprezzavo moltissimo, apprezzamento poi scemato probabilmente a causa delle copertine che non tollero pi?. Tu definisci le sue strizzate d'occhio e autocitazioni, io (da vecchio lettore: ho comprato Martin dall'Aprile '82!) le considero trucchetti da vecchia volpe....
Sul parco attuale una citazione per il grande Giovanni Romanini, degno portabandiera grafico del segno di Raviola e mio carissimo amico.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Nat Murdo
Boselliano del forum
Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35
Messaggi: 2893

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Romanini non mi piace tanto: trovo il suo tratto poco omogeneo, a volte un po' legnoso... visto che ? tuo amico posso chiederti come disegna il volto di Martin? Perch? ogni volta che deve raffigurarlo modifica il suo stile e ne adotta un molto simile a quello di Alessandrini?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Vlad Frosa
Onnivoro del forum
Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38
Messaggi: 14873
Località: Prov. Firenze

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2004 10:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Al top delle mie preferenze metto Ferri, Villa, Roi, Mari, DeAngelis, Olivares, Frisenda, Milazzo, Brindisi, Alessandrini... Insomma, in linea di massima sono quei disgnatori "principi" di testata.
_________________
http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2927

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2004 10:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Credo, ma ? un mio pensiero, che per quanto riguarda la fisionomia di Martin ci siano precise direttive da seguire.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Nat Murdo
Boselliano del forum
Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35
Messaggi: 2893

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2004 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse hai ragione sul volto di Martin, ma disegnatori dal tratto abbastanza personalizzato, come per esempio gli Esposito bros, non snaturano eccessivamente il proprio stile (mentre, per citarne un altro, Bagnoli lo fa sempre pi? spesso)...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
riz
Zagoriano Medium
Zagoriano Medium


Registrato: 20/12/03 22:37
Messaggi: 71
Località: capri

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2004 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

I migliori solo di quelli che conosco sono Ferri , Villa , Roi Andreucci , Laurenti, Verni
Tra i peggiori c'? sicuramente Diso soprattutto le copertine, tanti anni fa ero un collezionista di Mister No poi .... .Cassaro e Chiarolla anni fa erano penosi adesso invece con Zagor sono migliorati moltissimo .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Homerus J. Bannington
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15
Messaggi: 2387
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2004 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho una predilezione per quei disegnatori solitamente snobbati, o peggio Smile Wink , dalla critica, apprezzandone l’umilt? e l’indiscutibile professionalit?… Cos?, voto incondizionatamente a favore di gente come Montanari & Grassani, Polese, Tarquinio, Marraffa, Mario Rossi (di Nick Raider), Ricci, Pesce, Monti…

Ecco i miei preferiti, serie per serie.

Tex: Galep, Ticci, Villa, Civitelli, Letteri, Nicol?, Monti.

Zagor: Ferri, Donatelli, Andreucci .

Il Piccolo Ranger: Gamba, Montanari & Grassani.

Storia del West: D’Antonio, Tarquinio, Polese (praticamente tutto lo staff Wink ).

Mister No: Diso, Bignotti, Monti, Civitelli, Bianchini.

Ken Parker: Milazzo, Trevisan, Marraffa.

Martin Myst?re: Alessandrini (quello dei primi anni ’90), Ricci, Bignotti, Villa, Casertano.

Dylan Dog: Stano, Roi, Casertano, Freghieri, Montanari & Grassani, Brindisi, Ambrosini.

Nick Raider: Ramella, Capitanio, Polese, Mastantuono, Rossi M..

Nathan Never (quel poco che ho letto): Castellini, De Angelis, Mari, Bastianoni D..

Legs (idem): Platano, Rizzato, Pianta, Mandanici.

Magico Vento: Frisenda, Parlov, Mastantuono.

Napoleone: Ambrosini, Del Vecchio.

Brendon (ho letto solo qualche numero): Rotundo, Franzella.

Julia: Zuccheri, Soldi (data l’omologazione dei disegni, ? praticamente impossibile riconoscere le tavole di ciascun autore).

Dampyr: Majo, Rossi L..


Per quel che riguarda i peggiori disegnatori di casa Bonelli, mi vengono in mente prove non proprio esemplari Smile Wink di Cubbino (Zagor), Vladimiro Missaglia (Judas, Gil), Luigi Coppola e Ongaro(MM), Cianti (Ken Parker), Staff di If (Il Piccolo Ranger), Cassaro (sui primi MM).

Il peggior staff adesso ? sicuramente quello di MM: Torti, Coppola, Ongaro, Bagnoli, Alessandrini (ormai annoiato), Zancanella Sad :cry: ; (Romanini invece non mi dispiace)… Nel corso degli anni se ne ? andata gente come Ricci, Vercelli, Chiarolla, Villa, Casertano Freghieri, Arduini, Filippucci. Per fortuna di Castelli sono rimasti Devescovi e i fratelli Esposito…

Le copertine. Il migliore in assoluto ? Ferri: cover come quelle di “Odissea americana” o, in tempi pi? recenti, “Destinazione Africa, dovrebbero finire in un ipotetico “manuale delle copertine perfette”.
Bravissimi anche Galep, Donatelli, Villa, De Angelis, Mastantuono, Milazzo, Castellini, D’Antonio, Ambrosini, Monti; discontinui Stano, Soldi e Gamba; molte cover di Alessandrini mi hanno colpito positivamente, ma adesso in effetti ? vistosamente calato…
Pollice verso (? paradossale pensare che sono quasi tutti eccellenti Autori, ma IMO mediocri copertinisti) per Diso, Ramella, Casertano, Roi, Venturi, Missaglia, Riboldi.

Ciao
Roberto
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2004 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

oooooooooooops...

ho dimenticatto Freghieri!!!! :oops:
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Nat Murdo
Boselliano del forum
Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35
Messaggi: 2893

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2004 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho acquistato il nuovo numero di Martin Myst?re e ho visto la copertina del prossimo mese. In un precedente messaggio dicevo che la cosa che pi? mi infastidisce nelle cover di Alessandrini non ? la ripetitivit? delle espressioni di Martin e Java (che ci sono anche in questo caso ma, ripeto, mi divertono, e forse rendono pi? identificabile un prodotto) ma la scarsa cura riservata allo sfondo. Che anche nell'albo di febbraio ? drammaticamente assente. Sad
Vedere per credere!

http://images.sergiobonellieditore.it/bonelli/martin/mm0263.jpg

Belli i colori, sicuro e preciso il tratto, originale l'inquadratura... ma dov'? lo sfondo?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group