 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Sab Set 08, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
Il libro non l'ho letto e non lo leggerò mai.
Ma è palese che l'autore si sia limitato a elaborare e mettere giù per iscritto un soggetto che gli avrà passato Burattini o qualcuno della redazione.
Non è realistico pensare che sia un mister nessuno sbucato dal nulla (ovviamente in chiave fumettistica) a fornire grossi elementi di continuity ufficiale a una storia abbastanza importante come Zagor. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
ilpadronedelvapore Zagoriano Advanced

Registrato: 17/11/12 18:27 Messaggi: 345 Località: Recco
|
Inviato: Sab Set 08, 2018 10:27 am Oggetto: |
|
|
Finito di leggere qualche giorno fa e più o meno ho avuto la stessa impressione.
La prima metà è molto divertente. Si perde nel finale quando diventa un pò troppo macchinoso, ma nel complesso devo dire che mi è piaciuto, pur sapendo che è dedicato ad un target sicuramente più giovane del sottoscritto.
Tra tutto ho apprezzato la caratterizzazione del protagonista. La sua inesperienza, i primi amori, gli errori.
Una cosa. Non ho tempo di andare a rileggere, ma mi sembra che la ragazza non dia il nome di Zagor ma che, con i suoi poteri, abbia visto che nel futuro Patrick sarebbe stato chiamato così. Un espediente che tutto sommato regge senza cambiare nessun elemento di continuity.
In generale mi è sembrato un bel prodotto, curato nei dettagli. E tra i quattro quello di Zagor è decisamente il migliore (ma devo ancora finire quello di Nathan Never).
f. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Sab Set 08, 2018 10:28 am Oggetto: |
|
|
Sul mensile “Fumo di China” n°274 (maggio 2018) c’era una intervista collettiva agli autori di questa nuova collana di romanzi bonelliani.
Per Zagor riporto le frasi di Davide Morosinotto (autore della prosa zagoriana).
Domanda: E passiamo agli autori. Qual è il vostro rapporto con il personaggio di cui avete scritto il romanzo e in generale con la produzione Bonelli?
Risposta: Quand’ero ragazzo e i miei genitori mi portavano al mare, proprio davanti alla spiaggia c’era un’edicola che vendeva fumetti usati “al chilo”. Ricordo che pescai dalla scatola un albo che aveva in copertina un simpatico ometto panciuto. Ovviamente era Chico (sic! ndr), e la serie Zagor. Ho cominciato a leggere e non ho più smesso: Zagor è, a tutti gli effetti, l’eroe delle mie estati!
D. Come è stato dover rispettare la continuity della serie a fumetti?
R. Il mio romanzo è ambientato quando Zagor è molto giovane e non ha ancora questo nome, quindi è abbastanza esterno alla continuity della serie. Tranne che per un punto … (ride)
D. Qual è stato l’aspetto più complesso e quello più divertente nel raccontare le avventure di un personaggio popolare?
R. Il mio romanzo inizia quando il giovane Patrick Wilding si ritrova a commettere un atto orribile, convinto di vendicare la sua famiglia. Un evento così tragico e contradditorio, proprio all’inizio rischiava di distruggere la psicologia del personaggio e la mia storia. Per fortuna, con l’aiuto di Moreno Burattini e dei due curatori Andrea e Mirco (Artusi e Zilio, ndr), abbiamo trovato il modo di usare questo evento a nostro vantaggio, per mostrare un nuovo lato della personalità di Zagor. Saranno i lettori a dirci se l’intento è riuscito. Il punto più divertente invece è stato, senza dubbio, inventare le origini del famoso urlo di battaglia “Ayaaaak”!
D. Che reazione vi augurate dai lettori, in particolare da quelli più affezionati?
R. Fumetti e romanzi sono media diversi che funzionano in modo diverso. Il fumetto lavora per immagini, mostra il personaggio dall’esterno. Il romanzo usa le parole per mostrarcelo dall’interno, farci entrare nella sua mente e nel suo cuore. Spero che i lettori della serie sperimentino allora cosa vuol dire essere Zagor, vivere nella sua pelle. E spero che scoprano un personaggio a tratti un po’ diverso da quello del fumetto, molto più giovane... ma già in potenza il futuro Spirito con la Scure.
D. E i lettori che il personaggio non lo conoscono, specie giovanissimi, credete che quest’operazione possa essere utile per farli avvicinare al fumetto italiano?
R. Non sono così ambizioso. La mia speranza è molto più semplice: che se per caso una ragazza o ragazzo non hanno mai letto un numero di Zagor, magari perché (purtroppo per loro) non frequentano tanto le edicole, possano magari incuriosirsi... E scoprire un personaggio mai banale, dalle mille sfaccettature, che vive in una foresta oscura dove tutto può succedere.
Le ultime due domande (e risposte) sono prese dal sito www.fumodichina.com _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Dom Set 09, 2018 12:07 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | vai al minuto 59' e rabbrividisci
https://youtu.be/DEeaThXH_Bg
se Burattini afferma queste cose nella logica del marketing, puo' andar pur bene...
ma se dice seriamente ,voi che potete andate in Bonelli e fermatelo  |
Minchia! Rabbrividisco davvero!
Riporto l'estratto di Burattini:
"Morosinotto è riuscito a spiegare l'origine del nome Zagor, chi per primo ha chiamato Zagor lo Spirito con la scure, e l'origine del grido Ayaaakkk.
Quindi questo libro non è un libro così, in più, ma fa parte (lo sottolinea col tono della voce e i gesti, e Boselli fa il pollice alzato, ndr) della saga di Zagor, e diventa fondamentale... e nessuno di noi sceneggiatori dovremo dire qualcosa di diverso da quello che dice Davide Morosinotto."
CHE COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA???????????????????
No, regà... davvero, io non ce la faccio.
Mi cascano le braccia.
Ora, io voglio pensare che si tratti di ordini di scuderia dettati dal marketing a cui tutti si sono dovuti adeguare. Non voglio pensare che Moreno, da Custode della Fiamma zagoriana quale è sempre stato, abbia deciso di affidare delle rivelazioni di continuity simbolicamente enormi ad una pubblicazione collateralissima, nemmeno a fumetti, scritta da l'ultimo arrivato, che forse leggerà il 5% degli zagoriani.
Per me che sono zagoriano nel midollo e dalla nascita, che seguo da sempre senza mancare un albo, la trovo una cosa gravissima, se può interessare il parere di un lettore ultra storico. Mi sento veramente tradito.
Ora, cercate di capire quel che voglio dire… non è che questa cosa mi sconvolge la vita, ovviamente… se Zagor lo ha chiamato per primo Ayane o si è inventato il grido in quel modo, non mi rovina le future letture né chissà cosa altro… ma come lettore affezionato e storico lo considero un autentico SGARRO che queste chicche (ripeto: alla fine autoreferenziali ma importanti per il fan) vengano fornite, e fornite UFFICIALMENTE, in una pubblicazione che non è la Zenith, in un libro che non arriverà alla stragrandissima parte degli zagoriani, che da sempre sostengono la testata comprando regolarmente.
Io già considero non bellissimo introdurre elementi di continuity negli albi Extra, ma vabbè, ormai fanno parte dello Zagor quindicinale di fatto... ma davvero riverlarli in qualcosa di così "altro" come un libro, per un target "altro", la considero una assoluta e preoccupante mancanza di rispetto al lettore storico.
Questo nuovo corso mi piace sempre meno. Questo dominio del marketing, questo… "Paninelli", ecco. Non l'ho mai usato questo termine, perché mi pareva irrispettoso del lavoro della gente, però mi sa che purtroppo è giusto, visto che il rispetto si riceve se si da'.
No, mi dispiace… è davvero uno scivolone enorme, uno di quelli che mi induce a riflettere seriamente per la prima volta se è il caso di smetterla di comprare tutto quello che esce di Zagor. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Dom Set 09, 2018 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Concordo parola per parola con Walter M. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 6:04 am Oggetto: |
|
|
Concordo anch'io, parola per parola  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 7:06 am Oggetto: |
|
|
Come sospettavo. Una strunzata fantasy a cui, scopro ora, tutti gli autori si devono attenere voluta da Airoldi, colui che farà fuori la Bonelli, con la complicità dei due MB. Mi è bastato il libro biografico di Tex (scivolone di Boselli) per diffidare di queste iniziative. Tra l'altro anche l'illustre precedente servì per introdurre una nuova continuity al personaggio che da texiano "de fero" nato in una famiglia di texiani non posso accettare. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 7:33 am Oggetto: |
|
|
Davvero terribile, una affermazione siffatta, da parte di Moreno...L'avesse almeno scritto lui il romanzo, già sarebbe grave ma così, proprio...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
ilpadronedelvapore Zagoriano Advanced

Registrato: 17/11/12 18:27 Messaggi: 345 Località: Recco
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 7:38 am Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Come sospettavo. Una strunzata fantasy a cui, scopro ora, tutti gli autori si devono attenere voluta da Airoldi, colui che farà fuori la Bonelli, con la complicità dei due MB. Mi è bastato il libro biografico di Tex (scivolone di Boselli) per diffidare di queste iniziative. Tra l'altro anche l'illustre precedente servì per introdurre una nuova continuity al personaggio che da texiano "de fero" nato in una famiglia di texiani non posso accettare. |
Solo una precisazione.
L'idea dei romanzi è stata di Marcheselli. E' stato detto più volte.
f. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 9:00 am Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Mi è bastato il libro biografico di Tex (scivolone di Boselli) per diffidare di queste iniziative. Tra l'altro anche l'illustre precedente servì per introdurre una nuova continuity al personaggio . |
Dato che non lo leggerò, cosa viene "rivelato" su Tex? _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 9:37 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono curioso sul passato di Tex!
Riguardo al romanzo di Zagor, ancora non ho avuto tempo di leggerlo, ma credo che ciò che viene narrato non conterà niente per il futuro di Zagor.
Moreno spara a salve.
Ricordate quando morì il trapper della volpe a pallini?
...morirà un personaggio importante del microcosmo di Zagor, e il mondo zagoriano non sarà più lo stesso...
E lo stesso fece quando morì un marinaio della Golden Baby , un mozzo visto in quattro-cinque vignette in cinquant'anni.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Lun Set 10, 2018 9:37 am Oggetto: |
|
|
Comunque ai tempi anche Bonelli aveva avallato la stessa cosa.
Il romanzo "L'occhio sinistro di Rama", del 2002, di Andrea Carlo Cappi, racconta una storia totalmente in continuity di MM, tanto che in almeno una o due storie vi si fa riferimento. Io non l'ho letto, ma dai commenti su Agarthi sembra che anch'esso contenesse certe rivelazioni importanti. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Set 12, 2018 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho sentito il passaggio di Burattini anche io sono rimasto un pò sorpreso, perchè concordo nel credere che non sia giusto che degli aspetti importanti siano illustrati in una pubblicazione fuori collana ancorchè della SBE letta da una percentuale irrisoria di lettori. Tutti gli aspetti importanti dovrebbero essere riportati sulla zenith.
Tuttavia, confesso che avendo fiducia in Burattini ho pensato che la sua affermazione avesse lo scopo di mettere in chiaro che tutto quello che pubblica la SBE su Zagor non deve essere in contrasto. Quindi se in futuro qualche autore desidera trattare alcuni aspetti affrontati nel libro non si dovranno creare contrasti di sorta. Tuttavia nella scrittura della storia l'autore dovrà far finta che il libro non esiste e quindi non fare nessun rimando ma trattare questi aspetti come se fossero illustrati per la prima volta. Conoscendo la personalità di Burattini a cui non piacciono le incongruenze ho pensato che questa potesse essere una chiave di lettura possibile
Detto ciò, alla fine della visione del filmato ho sospeso qualsiasi valutazione per vedere cosa accadrà. Lo ripeto, io ho fiducia in Burattini e confido che non succederà nulla di quanto temuto, anzi ho talmente fiducia in lui che proprio in virtù dei cambiamenti che stanno avvenendo in SBE auspico ancora con più convinzione che possa rimanere curatore ancora a lungo. Non vorrei trovarmi uno Zagor riformato, magari veramente predestinato o super-eroe.
Per inciso, non ho ancora comprato il libro e non so neanche se lo farò, quindi se mettessero in una storia della collana un benchè minimo riferimento a qualcosa che viene detto libro mi arrabbierei moltissimo. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Mer Set 12, 2018 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma non erano stati i Sullivan a inventare il nome Zagor in Zagor racconta?  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mer Set 12, 2018 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sto libro lo ha dimenticato anche chi lo ha scritto  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|