Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Zagor e il Giappone
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

eppure c'è in giappone una cosa italiana che interessa molto ..la musica

in italia negli anni 70 uscirono molti gruppi che facevano rock progressivo
di cui i più famosi sono le orme ..la pfm..e il banco del mutuo soccorso
ma molto gruppi fecero uno o due dischi si parla di centinaia di gruppi
qui in italia quei cd non li trovavi più ..ebbene li trovavi in giappone pazzesco
li richiedevi te li spedivano..ora finalmente li stanno ristampando anche in italia

tanto per dire il primo dei baustelle uscito in italia nel 2000 ..qui era uscito fuori catalogo ..tanto che il cd su ebay lo vendevano a 200 euro

io me lo sono fatto arrivare dal giappone a 40

insomma noi non abbiamo i nostri dischi rock..li hanno loro
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maurizio Vincenzo Ricci
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31
Messaggi: 707
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

bimbosullivan ha scritto:
eppure c'è in giappone una cosa italiana che interessa molto ..la musica
in italia negli anni 70 uscirono molti gruppi che facevano rock progressivo
di cui i più famosi sono le orme ..la pfm..e il banco del mutuo soccorso
ma molto gruppi fecero uno o due dischi si parla di centinaia di gruppi
qui in italia quei cd non li trovavi più ..ebbene li trovavi in giappone pazzesco
li richiedevi te li spedivano..ora finalmente li stanno ristampando anche in italia
tanto per dire il primo dei baustelle uscito in italia nel 2000 ..qui era uscito fuori catalogo ..tanto che il cd su ebay lo vendevano a 200 euro
io me lo sono fatto arrivare dal giappone a 40
insomma noi non abbiamo i nostri dischi rock..li hanno loro

Questo a dimostrazione di quanto prima specificato sulla peculiarità del popolo giapponese.
Io sono un grande appassionato di musica, e ascolto qualunque cosa, dal grindcore fino al progressive più barocco passando per folk romano e musica elettronica gabber hardcore.
E sono un profondo conoscitore del progressive. Ritengo la scuola inglese di quegli anni la migliore in assoluto, ma noi italiano arriviamo subito dopo. Disco preferito "Zarathustra" del Museo Rosenbach, che tra l'altro si sono riformati recentemente e il cantante, l'inossidabile Stefano "Lupo" Galifi, era già attivo in tempi recenti con l'ottimo gruppo Il Tempio delle Clessidre, che trae il suo nome proprio da una suite presente su Zarathustra.
A suo tempo in Giappone trovavo dischi che qui erano pezzi da collezione, tipo i Jacula oppure Opus Avantra. E a Shinjuku al tempo era possibile trovare ogni vinile da collezione possibile, ricordo un mare di roba punk, oi! e hardcore venduta a prezzi folli.
Che poi da musicista in Giappone ci feci anche un tour nel 2004.
_________________
Sostenete i miei fumetti. Grazie. Smile


CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

esatto ..la scena progressiva inglese fu in assoluto l'espressione migliore
subito dopo vienne quella italiana e quella tedesca ( can faust ecc ecc ) io oltre che di fumetti sono appassionato e collezionista di musica rock in genere non solo progressive
il disco del museo rosenbach piace molto anche a me ..ma cene sono molti altri bellissimi" biglietto per l'inferno" " i trip" ecc ecc

in giappone comunque musicalmente parlando trovi veramente di tutto
sulla commercializzazione musicale..sono avanti a tutti.. insieme agli olandesi

stranamente se cerchi chicche musicali rare ..sicuramente le trovi in giappone o in olanda
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21482

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

bimbosullivan ha scritto:
...la scena progressiva inglese fu in assoluto l'espressione migliore
subito dopo vienne quella italiana e quella tedesca ( can faust ecc ecc )


non confondiamo il progressive con il krautrock Shame on you

sul resto hai ragione,il sommo Tommaso Aspetta ci ha pure scrittto una canzone Wink
http://youtu.be/FVdfDoXHdZc
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:
bimbosullivan ha scritto:
...la scena progressiva inglese fu in assoluto l'espressione migliore
subito dopo vienne quella italiana e quella tedesca ( can faust ecc ecc )


non confondiamo il progressive con il krautrock Shame on you

sul resto hai ragione,il sommo Tommaso Aspetta ci ha pure scrittto una canzone Wink
http://youtu.be/FVdfDoXHdZc


un attimino...il krautrock è il nome generico che viene dato al rock tedesco anni 70...questo genere però e vasto e comprende anche gruppi come i tangerine dream e i kraftwerk..all'interno del krautrock c'è anche il progressive tedesco appunto i vari can faust neu popol vuh ecc ecc
molto molto sperimentali ma sempre di progressivo parliamo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

bimbosullivan ha scritto:
wakopa ha scritto:
bimbosullivan ha scritto:
...la scena progressiva inglese fu in assoluto l'espressione migliore
subito dopo vienne quella italiana e quella tedesca ( can faust ecc ecc )


non confondiamo il progressive con il krautrock Shame on you

sul resto hai ragione,il sommo Tommaso Aspetta ci ha pure scrittto una canzone Wink
http://youtu.be/FVdfDoXHdZc


un attimino...il krautrock è il nome generico che viene dato al rock tedesco anni 70...questo genere però è vasto e comprende anche gruppi come i tangerine dream e i kraftwerk..all'interno del krautrock c'è anche il progressive tedesco appunto i vari can faust neu popol vuh ecc ecc
molto molto sperimentali ma sempre di progressivo parliamo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:

non confondiamo il progressive con il krautrock Shame on you


In realtà si tratta solo di capirsi sui termini.

Progressive in senso retrittivo viene usato da alcuni per indicare il solo prog inglese e a volte solo la parte più classico-sinfonica.
Molto più spesso invece è un termine che include anche lo sperimentalismo tedesco e il pop italiano.
Questo almeno secondo la mia modesta esperienza di appassionato di musica... Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
wakopa ha scritto:

non confondiamo il progressive con il krautrock Shame on you


In realtà si tratta solo di capirsi sui termini.

Progressive in senso retrittivo viene usato da alcuni per indicare il solo prog inglese e a volte solo la parte più classico-sinfonica.
Molto più spesso invece è un termine che include anche lo sperimentalismo tedesco e il pop italiano.
Questo almeno secondo la mia modesta esperienza di appassionato di musica... Laughing


esatto
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 21482

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

bimbosullivan ha scritto:


i vari can faust neu popol vuh ecc ecc
molto molto sperimentali ma sempre di progressivo parliamo


questi gruppi attengono molto di piu' ad una sorta di psichedelia sperimentale,non c'entrano nulla con i pomposi barocchismi del prog...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Pomposi barocchismi...

Secondo questa definizione rientrerebbero solo Keith Emerson e i suoi epigoni, nemmeno tutto il prog inglese.
Perchè ne fanno parte anche gruppi post-psichedelici e jazz-rock, dagli Hawkwind a tutta la scuola canterburiana, dai Pink Floyd ai King Crimson di Red.

Da come l'ho sempre vista io il prog più che un "genere" è un'attitudine, il voler rompere gli schemi, la volontà di non fermarsi musicalmente.

Paradossalmente, proprio per questo, trovo che molti gruppi attuali molto legati agli anni '70 siano poco prog proprio perchè si limitano a riproporre stilemi ormai noti e risaputi.
Ovvero la negazione stessa del rock progressivo.
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bimbosullivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45
Messaggi: 1788

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi piace parlare con voi..era ora che in un sito trovassi qualcuno che ne capisse di rock

dunque ha ragione spiritoso nel dire che il progressivo fosse più che un genere un attitudine

il prog nacque proprio dalla psychedelia fine anni 60..fu la musica più presente nei primi anni 70....è indica la volontà di fare canzoni che non fossero solo la canzonetta di tre minuti (Beat)...ma un pensiero più complesso..... questo genere musicale racchiudeva in se il rock mischiato con classica jazz elettronica e altri sottogeneri e includeva tutti i gruppi che non erano catalogabili ad un genere preciso

qui ci si trova..il prog pomposo degli ELP... il prog barocco degli yes ..il prog magniloquente dei pink floyd ....a quello futuristico dei king crimson che erano sempre un passo avanti agli altri
il prog blues dei jethro tull ..quello sinfonico dei reinassance..quello romantico dei genesis
quello psyco dei can..quello elettronico dei tangerine dream o quello jazz dei canteburiani soft machine e matching mole's

certo se si vuole si può dividere il progr in tre sottogeneri ossia
i classici...i canteburiani.. e i krautrock...

ma tutti questi gruppi erano appunto uniti dalla stessa attitudine ..come diceva spiritoso


tra l'altro successe la stessa cosa alla fine degli anni 70 quando dopo il punk nacque la new wave

la new wave si proponeva come attitudine di prendere il meglio di vecchi gruppi.... e riproporre queste sonorità in maniera più moderna
vennero chiamati new vave tutti i gruppi non propriamente riconducibili ad un genere ben preciso..e comprendeva una moltitudine di sonorità diverse

si andava da patty smith ai cure agli orchestral manoeuvres in the dark
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

E poi, corsi e ricorsi, dalla necessità di modernizzare le sonorità del prog settantiano che ormai aveva perso, perlopiù, slancio e freschezza, nacque il cosiddetto neo-prog reso popolare dai Marillion.

Personalmente non avevo mai amato il genere ma recentemente ho scoperto i Twelth Night e sono rimasto... folgorato.
Live at the Target è stata la mia scoperta dell'anno.
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52294
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 3:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusate, mi sono smarrito... sapete dove si discute di Zagor in Giappone? Think Laughing
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21902
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Mer Nov 19, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Scusate, mi sono smarrito... sapete dove si discute di Zagor in Giappone? Think Laughing

è un po' un topic del caspio
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
jupiter973
Il Pasturone Del Forum
Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18
Messaggi: 20555
Località: Grifolandia

MessaggioInviato: Gio Nov 20, 2014 2:38 am    Oggetto: Rispondi citando

bimbosullivan ha scritto:
tanto per dire il primo dei baustelle uscito in italia nel 2000


LO SCRIVI SI, LO SCRIVI O NO IL TUO ROMANZO EROTICO?

Scusate non ho resistito Very Happy
_________________
bordenchase ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori

Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa!


Zeb Dowler ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio cheers

E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi... Laughing

cama69 ha scritto:
L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group